Asta N. 184 II - Arte Moderna
-
Lotto 513 Carlo Carrà Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966 L'idolo (Penelope), 1914 Matita grassa su carta, cm. 111x46,5 Al verso, su una faesite di supporto: etichetta Museo Nacional de Bellas Artes / MNBA: etichetta Carlo Carrà / Works on Paper / London, Estorick Collection / 10 October 2001 - 20 January 2002: etichetta Museo / Provincial De Bellas Artes / Caraffa: etichetta Galleria Anna D'Ascanio, Roma. Storia Collezione privata, Roma; Collezione privata Esposizioni Disegni futuristi di Carrà, Milano, Centro Annunciata, 9 - 26 novembre 1976, cat. p. n.n., illustrata; Carrà, mostra antologica, a cura di Massimo Carrà e Gian Alberto Dell'Acqua, Milano, Palazzo Reale, 8 aprile - 28 giugno 1987, poi Roma, Palazzo Braschi - Museo di Roma, 15 luglio - 16 settembre 1987, cat. pp. 209, 258, n. 146, illustrata; Carlo Carrà, Retrospektive, a cura di Massimo Carrà e Gian Alberto Dell'Acqua, Baden-Baden, Staatliche Kunsthalle, 4 ottobre - 6 dicembre 1987, cat. pp. 233, 282, n. 146, illustrata; Carlo Carrà 1881-1966, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, 15 dicembre 1994 - 28 febbraio 1995, cat. p. 472, illustrata; Carlo Carrà. Works on Paper, Londra, Estorick Collection, 10 ottobre 2001 - 20 gennaio 2002, cat. p. 29, illustrata. Bibliografia Douglas Cooper, The Cubist Epoch, Phaidon Press, Londra 1970, pp. 171, 281, n. 57; Massimo Carrà, Piero Bigongiari, L'opera completa di Carrà, dal futurismo alla metafisica e al realismo mitico 1910-1930, apparati critici e filologici di Massimo Carrà, Classici dell'arte, Rizzoli, Milano, 1970, p. 91, n. 74 a; Franco Russoli, Massimo Carrà, Carrà disegni, Grafis edizioni d'arte, Bologna, 1977, p. 155, n. 90; Carlo Carrà, Galleria La Casa dell'Arte, Bologna, 1978, p. n.n; Vittorio Fagone, Carlo Carrà. La matita e il pennello, Skira editore, 1996, p. 47. Disegno preparatorio per il dipinto Penelope, 1917.
-
Lotto 514 Pablo Picasso Malaga 1881 - Mougins 1973 Homme et femme, 1966 Matita su carta, cm. 32,6x42 Data, numerazione e firma in alto a sinistra: 30.11.66 II Picasso. Storia Galerie Louise Leiris, Parigi; Gordon Gallery, Tel Aviv; Collezione privata Bibliografia Charles Feld, René Char, Picasso. Dessins 27.3.66-15.3.68, Cercle d'Art, Parigi, 1969, n. 23; Christian Zervos, Pablo Picasso, vol. 25, oeuvres de 1965 a 1967, Éditions Cahiers d'Art, Paris, 1972, n. 227; The Picasso Project, Picasso's Paintings, Watercolors, Drawings and Sculpture. A Comprehensive Illustrated Catalogue 1885-1973. The Sixties II, 1964-1967, A. Wofsy Fine Art, San Francisco, 2002, p. 257, n. 66-096.
-
Lotto 515 Mario Sironi Sassari 1885 - Milano 1961 Ragazza Olio su carta applicata su tela, 49,5x34,5 Firma in basso a destra: Sironi. Al verso sul telaio: timbro Galleria del Milione, Milano, con n. 4674: timbro La Loggia Galleria d'Arte, con n. 10037. Storia Collezione Cardazzo, Venezia; Collezione Medici, Roma; Collezione privata
-
Lotto 516 Ardengo Soffici Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964 Giardino sul mare, 1943 Olio su carta applicata su cartone, cm. 69x49,5 Firma in basso a sinistra: Soffici; scritta al verso sul cartone: Soffici / Giardino sul mare 1943: due timbri e etichetta Galleria Michaud / Firenze / Mostra 15.3 - 4.4.1969: etichetta Arte Contemporanea / Firenze, con n. 51. Esposizioni Ardengo Soffici, Firenze, Galleria Michaud, 15 marzo - 4 aprile 1969.
-
Lotto 517 Giacomo Balla Torino 1871 - Roma 1958 Le sue rose, 1941 Olio su tavola, cm. 60,5x78 Firma in basso a sinistra: Balla; titolo, firma e data al verso: "Le sue rose" / Balla 1941: etichetta Balla / Futurista / Uno sperimentalista del XX secolo / Acqui Terme / 3 luglio / 3 settembre 2006. Storia Casa Balla, Roma; Collezione privata Esposizioni Mostra personale di Giacomo Balla, Roma, Galleria d'Arte San Marco, 1 - 15 febbraio 1942, cat. n. 7; Giacomo Balla - I fiori dipinti da un artista, Roma, Galleria d'Arte San Marco, 19 maggio - 7 giugno 1980, cat. n. 8; Balla Futurista. Uno sperimentalista del XX secolo, a cura di Elena Gigli, Acqui Terme, Palazzo Liceo Saracco, 1 luglio - 3 settembre 2006, cat. pp. 99, 117, n. 64, illustrato a colori. Bibliografia S. Bortoletti, Autoritratti, portfolio, Arti Grafiche Frisardi, Roma, 1980, tav. X; Elica Balla, Con Balla, II-III volume, Multhipla Edizioni, Milano, 1986, p. 123.
-
Lotto 518 Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Pineta, 1940 ca. Olio su tela applicata su cartone, cm. 38x27,5 Firma in basso a destra: G. de Chirico; titolo e firma al verso: "Pineta" / Giorgio de Chirico: dichiarazione di autenticità del Notaio Diego Gandolfo, Roma, 21 ottobre 1964, rep. n. 158529: timbro Collezione Mario Rimoldi, Cortina. Storia Collezione Mario Rimoldi, Cortina d'Ampezzo; Galleria Farsetti, Prato; Collezione privata Certificato su foto di Claudio Bruni Sakraischik, Roma 1 dicembre 1981, con n. 329/81 (in fotocopia). Esposizioni Giorgio de Chirico, Galleria Farsetti, Cortina d'Ampezzo, 26 dicembre 1981 - 8 gennaio 1982, poi Prato, 16 - 30 gennaio 1982, cat. tav. XIX, illustrato a colori. Bibliografia Giovanni Comisso, Raccolta d'Arte Moderna di Mario Rimoldi, Cortina d'Ampezzo, 1941, p. 30; Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume ottavo, opere dal 1931 al 1950, Electa Editrice, Milano, 1987, n. 726.
-
Lotto 519 Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Paesaggio ad Auronzo, 1946 Olio su tela, cm. 50x35,4 Firma e data in basso a destra: Pisis / 46. Al verso sulla tela: timbro Galleria d'Arte / [Aminta] / Siena: etichetta e due timbri "L'Incontro" Galleria d'Arte / Arezzo; numero d'archivio sul telaio: 03203. Storia Collezione Mario Rimoldi, Cortina d'Ampezzo; Collezione Vittorio Babuin, Pordenone; Galleria "L'Incontro", Arezzo; Galleria Aminta, Siena; Collezione Recordati, Siena; Collezione privata Certificato su foto Associazione per il Patrocinio dell'Opera di Filippo de Pisis, Milano, 3 giugno 2008, con n. 03203.
-
Lotto 520 Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Paesaggio toscano, 1941 Olio su tela, cm. 40x50 Firma e data in basso a destra: O. Rosai / [XIX 41]. Al verso sul telaio: etichetta e timbro Galleria Iolas - Galatea, Roma: timbro La Vetrina di Chiurazzi, Roma: etichetta e timbro Galleria d'Arte "La Chiocciola", Padova: etichetta Centenario della nascita 1895-1995 / Ottone Rosai / Antologica - 200 opere dal 1913 al 1957 / Farsettiarte / Prato - 23 settembre/22 ottobre 1995 / Cat. n. 140. Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 10 maggio 1995. Esposizioni Ottone Rosai, 200 opere dal 1913 al 1957, a cura di Luigi Cavallo, Prato, Farsettiarte, 23 settembre - 22 ottobre 1995, poi Milano, Palazzo Reale, 26 ottobre 1995 - 6 gennaio 1996, cat. pp. 204, 320, n. 140, illustrato a colori.
-
Lotto 521 Carlo Carrà Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966 Marina, 1956 Olio su tela, cm. 50x70 Firma e data in basso a sinistra: C. Carrà 956; dichiarazione di autenticità al verso sulla tela: Questa è opera mia / Carlo Carrà: timbro Galleria Annunciata, Milano: dichiarazione di autenticità a firma Bruno Grossetti. Storia Galleria Annunciata, Milano; Galleria La Barcaccia, Roma; Collezione privata, Roma; Collezione privata Certificato su foto di Massimo Carrà, Milano, 19 settembre 1998.
-
Lotto 522 Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Sogno di Arianna, 1972 Olio su tela, cm. 60x50 Firma e data in basso a destra: G. de Chirico / 1972. Esposizioni Giorgio de Chirico. Le Voyant, Firenze, Galleria d'Arte Frediano Farsetti e Palazzo Corsini, 29a Biennale Internazionale dell'Antiquariato, 25 settembre - 4 ottobre 2015, cat. n. 10, illustrato a colori. Bibliografia Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume quinto, opere dal 1951 al 1974, Electa Editrice, Milano, 1974, n. 801.
-
Lotto 523 Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Brocca con fiori, 1926 Olio su cartone, cm. 61,3x41,6 Firma e data in basso a destra: De Pisis / 26. Numero d'archivio al verso: 04894. Opera registrata presso l'Associazione per Filippo de Pisis, Milano, al n. 04894.
-
Lotto 524 Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta con brocca e secchio, 1946 Olio su tela, cm. 79x50 Firma, sigla e data in basso a destra: Pisis / S. B. / 46. Storia Collezione Gualtieri di San Lazzaro, Parigi; Collezione Demetrio Bonuglia, Roma; Collezione privata Bibliografia Demetrio Bonuglia, Lettere di De Pisis 1924-1952, Lerici Editori, Milano, 1966, p. n.n.; Guido Ballo, De Pisis, Edizioni Ilte, Torino, 1968, p. 337, n. 443; Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo secondo, opere 1939-1953, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 684, n. 1946 34.