Asta di Stampe e Disegni Antichi e Moderni
-
Lotto 1 Alberti Cherubino LE TRE GRAZIE E VENERE CON GIUNONE E CERERE. 1582 Bulino. mm 311x573. Le Blanc, 102. TIB 34/17, 106. Massari, 2. Da “Storie di Amore e Psiche” affrescato da Raffaello nella parte inferiore della loggia di Villa Farnesina a Roma. II stato su 2 con il privilegio di Urbano VIII. Foglio di grande qualità. Ottima impressione stampata con inchiostrazione piena e brillante su carta vergellata. Al recto timbro della collezione di Federico Augusto di Sassonia (Lugt, 971). Margini di 4/6 mm oltre l’impronta della lastra su tre lati e di 1 mm sul lato sinistro, piega verticale centrale visibile solo al verso.
-
Lotto 2 Aldegrever Heinrich ADAMO ED EVA DOPO IL PECCATO ORIGINALE. 1540 Bulino. mm 88x63. TIB 16/8, 4. Monogrammato e datato sulla lastra. Stato unico. Bella prova stampata con segno nitido. Al verso timbro di collezione A. Van Loock (Lugt, 3751). Rifilata intorno o poco oltre l’impronta della lastra.
-
Lotto 3 Beatrizet Nicolas IL SACRIFICIO DI IFIGENIA. 1553 Bulino. mm 335x466 Dumesnil IX, 37. TIB 29/15, 43. Firmato e datato sulla lastra. Da un disegno variamente attribuito a Michelangelo o a Salviati o a Baccio Bandinelli. I stato su 2 secondo Bartsch, I stato su 3 secondo Dumesnil, dopo l’excudit di Tramezini e prima di quello di De Rossi e della data “1681”. Foglio di eccezionale qualità e stato di conservazione. Bellissima impressione con un leggero alleggerimento del segno nella parte inferiore sinistra, stampato su carta vergellata con filigrana “Ancora in un cerchio singolo sormontato da stella” (Briquet, 495. Woodward, 159/160). Grandi margini, leggera piega di stampa verticale al centro e all’angolo superiore destro.
-
Lotto 4 degli Angeli Giovanni Battista detto Torbido del Moro RIPOSO DURANTE LA FUGA IN EGITTO Acquaforte e bulino. mm 235x344. TIB 32/16, 3. Firmata sulla lastra. Esemplare recante la dicitura “Apud Camocium” non descritta da Bartsch. Bellissima impressione stampata su carta vergellata con filigrana “Cerchio su lettere SP”. Rifilata sull’impronta della lastra, reintegro all’angolo inferiore destro, piega verticale centrale appena visibile.
-
Lotto 5 Bonaventura Bisi SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO E SANTA ELISABETTA. 1634 Bulino. mm 315x244. Nagler II, 1956. Le Blanc, pag. 348. De Vesme, 1. Monogrammato e datato sulla lastra. Unico e raro foglio della produzione incisa dell’artista. Da un soggetto ritenuto inizialmente di invenzione e poi d’après Parmigianino, in realtà attribuito a Vasari poiché replicato in un’incisione di Gaspare Osello recante l’iscrizione “Giorg. Vasari Arteino in. 1565”. Esemplare rifilato in basso e mutilo della dedica a Cassiano dal Pozzo. III stato su 3. Magnifica impressione stampata con inchiostrazione nitida e decisamente brillante su carta vergellata con filigrana “Agnello pasquale in doppio cerchio sormontato da lettera A”. Rifilata entro l’impronta della lastra e con un margine di 2/7 mm oltre la linea di inquadramento, ottima conservazione.
-
Lotto 6 Bolswert Boetius Adams PAESAGGI CON FATTORIE. 1613/14 Serie completa ed omogenea di 20 acqueforti. mm 154x244 ca. ciascuna Le Blanc, 298/317. Hollstein (Dutch) III, 338/357. Rara serie di paesaggi rurali da Abraham Bloemaert. Frontespizio nel I stato su 2 prima dell’indirizzo di Cornelis Danckerts, tutte le altre tavole nello stato unico. Bellissime impressioni omogenee stampate su carta vergellata con filigrana “Scudo con Tau sormontato da serpente e trifoglio su cifra 4WR”. Ampi margini perlopiù intonsi, leggera piega verticale centrale su tutti i fogli. (20)
-
Lotto 7 Lulmus Bartolomeo detto Bartolomeo da Brescia LA LAMENTAZIONE AI PIEDI DELLA CROCE. 1565 Bulino. mm 254x182. TIB 31/15, 2. Firmato e datato “65” sulla lastra. Foglio raro dell’artista bresciano al quale si attribuiscono due sole incisioni. Stato unico. Esemplare di notevole qualità, stampato con inchiostrazione piena e brillante su carta vergellata con filigrana “Tre monti sormontati da alta croce” (cfr. Briquet, 11811); segno leggermente sdoppiato nella parte destra. Margini di 6/8 mm oltre l’impronta della lastra, ottima conservazione.
-
Lotto 8 Brustolon Giambattista PROSPECTUUM AEDIUM VIARUMQUE INSIGNORUM URBIS VENETIARUM Serie omogenea di 20 incisioni all’acquaforte e bulino. Succi (1983), 53/58. Frontespizio datato “1763”, recante l’indirizzo di Ludovico Furlanetto e la dedica al principe Marco Foscareno. L’opera più importante di Brustolon dalle vedute di Canaletto, tradotte dall’interpretazione incisa di Visentini. Nella prima edizione del 1763, la serie fu concepita in 12 tavole; solo successivamente la serie fu estesa a 22 tavole senza che il numero fosse aggiornato sul frontespizio. Tutte le tavole sono nel I stato su 4 con l’indirizzo di Furlanetto e prima della numerazione. Succi osserva che solitamente gli album in I stato contengono in realtà 20 tavole, variando da volume a volume le due mancanti; in questo senso il presente esemplare può considerarsi completo. Ottime impressioni stampate con segno nitido e brillante su carta vergellata con filigrane “Grande cartiglio con mezzaluna”, “Grande cartiglio con lettere FO” e contromarca “AS”. Grandi margini, uno strappo restaurato su 4 tavole, trascurabile traccia di piega verticale centrale. Legatura in carta
-
Lotto 9 Canal Antonio LA TERRAZZA / IL MERCATO DEL DOLO / VEDUTA DI SAN GIACOMO A RIALTO / IL MERCATO SUL MOLO Raro esemplare con quattro acqueforti stampate su un unico foglio. De Vesme, 21, 23, 27, 17. Bromberg, 24, 26, 30, 20. Montecuccoli, 19, 20, 27, 28. La terrazza. Bromberg II stato su 3. Montecuccoli, I stato su 2. Il mercato del Dolo. Bromberg III stato su 4. Montecuccoli, I stato su 2. Veduta di San Giacomo a Rialto. Bromberg, I stato su 2. Montecuccoli, I stato su 2. Il mercato sul molo. Bromberg, III stato su 4. Montecuccoli, I stato su 2. Ottime impressioni stampate con inchiostrazione nitida e brillante su carta vergellata. Rifilate sul bordo esterno intorno all’impronta della lastra, alcune lievi tracce di ossidazione nel margine fra la terza e la quarta lastra.
-
Lotto 10 Canal Antonio PAESAGGIO CON UN PILASTRO E ROVINE CLASSICHE Acquaforte. mm 145x215. De Vesme, 28. Bromberg, 31. Montecuccoli, 21. Firmata sulla lastra al centro. Bromberg stato unico. Montecuccoli, stato unico. Ottima impressione stampata su carta vergellata con filigrana “R”. Grandi margini, tracce locali di ossidazione da vecchio montaggio.
-
Lotto 11 Canal Antonio VEDUTA DI VILLAGGIO SULLA RIVA DEL FIUME (IL DOLO) Acquaforte. mm 299x434. De Vesme, 9. Bromberg, 9. Montecuccoli, 9. Monogrammata in basso al centro. Bromberg II stato su 2, Montecuccoli, III stato su 3. Bellissima impressione stampata su carta vergellata. Grandi margini, tracce molto lievi e marginali di ossidazione, residui al verso di vecchio montaggio.
-
Lotto 12 Canal Antonio LA TORRE DI MALGHERA Acquaforte. mm 300x431. De Vesme, 2. Bromberg, 2. Montecuccoli, 2. Firmata sulla lastra. Bromberg III stato su 3. Montecuccoli, IV stato su 4. Bella impressione stampata su carta vergellata. Grandi margini, una piega di stampa in lato a sinistra, tracce di foxing.