Design
-
Lotto 4049 PAOLO TILCHE
Un vaso in cristallo per BARBINI, Murano, anni "60.
Cristallo soffiato.
Cm 24 (h) x 27 x 15. -
Lotto 4050 LUCIANO VISTOSI
Un vaso con coperchio per VETRERIE VISTOSI, Murano, 1963.
Vetro incamiciato.
Altezza cm 22.
Letteratura: Domus 405 (agosto 1963), p. d/151. -
Lotto 4051 JOE COLOMBO
Una scatola portasigarette per ARNOLFO DI CAMBIO, 1969.
Cristallo pressato, metallo argentato.
Punzone "AdC silver plated".
Cm 20 x 12,5 x 4.
Letteratura: Pubblicità su Catalogo Eurodomus 4, 1972. -
Lotto 4052 UN AIRONE IN VETRO DI MURANO, anni "70.
firma incisa "Costantini S."
Altezza cm 30, lunghezza cm 40. -
Lotto 4053 MURANO, anni "70.
Un vaso in vetro a mezza filigrana.
Altezza cm 24. -
Lotto 4054 BARBINI
un centro da tavola, anni "70.
Cristallo e vetro ametista.
Marca incisa "Barbini Murano".
Altezza cm 11, dimetro cm 452 -
Lotto 4055 VENINI
Un vaso a canne diagonali, anni "70.
Marca incisa "venini italia".
Altezza cm 35. -
Lotto 4056 UN VASO IN VETRO A FAZZOLETTO, anni '70
Atezza cm 26. -
Lotto 4057 MURANO, anni '70
Una coppa con firma incisa non leggibile.
Altezza cm 8, diametro cm 20. -
Lotto 4058 MURANO, anni '70
Un vaso in vetro a macchie.
Altezza cm 18 -
Lotto 4059 UN PORTARITRATTI, anni '60.
Lastre di cristallo molato, ottone.
Cm 18 x 14. -
Lotto 4060 MURANO, anni "70.
Una coppa costolata in cristallo con
Applicazione di foglia d"oro.
Altezza cm 10,5 , diametro cm 21. -
Lotto 4061 MURANO, anni "70.
Un vaso in cristallo con murrine policrome e applicazione di foglia d"oro.
Altezza cm 13. -
Lotto 4062 MURANO, anni "70.
Un vaso in vetro blu con murrine policrome e applicazione
Di foglia di argento.
Marca incisa "Vecchia Murano".
Altezza cm 29. -
Lotto 4063 MURANO, anni "70.
Un vaso in vetro verde con superficie zigrinata.
Altezza cm 23. -
Lotto 4064 CARLO NASON, MAZZEGA, Murano
Due vasi, anni "70.
Cristallo soffiato con fasce di colore.
Uno con fascia in vetro lattimo (altezza cm 19 x 26 x 24),
l"altro con fascia in vetro rosso-arancio (altezza cm 25 x 10 x 10) -
Lotto 4065 MURANO, anni '70.
Un vaso in vetro sommerso molato.
Altezza cm 21. -
Lotto 4066 SERGIO ASTI
Un insieme di quattro oggetti in cristallo per ARNOLFO DI CAMBIO, anni "70,
comprendenti un rinfrescatoio portabottiglie, un secchiello portaghiaccio
con parti in metallo argentato e due posacenere.
Marcato sul metallo "AdC Silver Plate". -
Lotto 4067 FRATELLI TOSO
Un centro da tavola, anni "70.
Cristallo formato in stampo.
Etichetta della manifattura.
Cm 5,5 (h) x 73,5 x 16 -
Lotto 4068 GABRIELLA CRESPI
Un servizio di bicchieri, anni "70,
comprendente otto bicchieri e una caraffa.
Cristallo e ottone.
Tutti con la firma dell"Autore impressa
Nel metallo.
Altezza caraffa cm 21, altezza bicchieri cm 17,5. -
Lotto 4069 FRATELLI TOSO
Un servizio di bicchieri da tavola per quattro, anni "70.
Cristallo con filamento spirale di vetro colorato.
Etichette della manifattura. -
Lotto 4070 FRANCO ALBINI, FRANCA HELG
Un vaso in vetro soffiato, esecuzione SALVIATI & C:, Murano, per ARGENTERIA SAN LORENZO, Milano, 1971.
Marca incisa "Salviati per San Lorenzo Albini Helg".
Residuo di etichetta non leggibile.
Altezza cm 27,5.
Letteratura: Evelina Bazzo, Valentina Borrelli, The work of the Silversmith's Studio San Lorenzo, Milano. An exibition at the Victoria and Albert Museum, Electa, Milano, 1995, p. 40. -
Lotto 4071 GIOVANNI MISTRETTA
Sei bicchieri da tavola in cristallo per RIEDEL, Austria, 1972.
Etichette della manifattura.
Altezza cm 12.
Letteratura: Charlotte & Peter Fiell, 70"s Decorative Art,
Taschen, koln, 2001, p. 487. -
Lotto 4072 VETRERIA VISTOSI, Murano
Tre posacenere impilabili "Pomeri", 1972.
Cristallo soffiato con contorno sfumato.
Marca incisa "Vistosi 1972".
Altezza cm 4, diametri cm 15, 20, 25.
Letteratura: catalogo Vistosi anni "70 non datato, scheda n°12. -
Lotto 4073 MURANO, anni "80.
Un vaso a fasce di colore.
Altezza cm 28. -
Lotto 4075 BAROVIER & TOSO
Un vaso in vetro incamiciato, anni "80.
Marca incisa "Barovier & Toso Murano",
etichetta della manifattura.
Altezza cm 45 -
Lotto 4076 ENZO MARI
Un posacenere per DANESE, Milano, 1980.
Cristallo stampato. Marcato "Enzo Mari 1980 Danese Milano".
Altezza cm 4, diametro cm 21. -
Lotto 4077 ANGELO MANGIAROTTI
Un servizio da tavola in cristallo della serie "Olpe" per CRISTALLERIE COLLE, anni "80
composto da una ménagère, un"ampolla dotata di tappo forato e una formaggera.
Etichette "COLLE oltre 24% PbO made in Italy.
Letteratura: Vittorio Fagone, Monica Luchi, AnGelo Mangiarotti
Disegnare il cristallo, Idea Books, Milano, 1991 François Burkhardt,
Angelo Mangiarotti opera completa, Motta Architettura, Milano, 2010, p. 318. -
Lotto 4078 BARBINI
Un vaso in cristallo di forte spessore, circa 1980.
Marca incisa "Barbini".
Altezza cm 17. -
Lotto 4079 LINO TAGLIAPIETRA, EFFETRE INTERNATIONAL
Un vaso in vetro nero con superficie scabra e applicazioni di pasta vitrea rossa, anni '90.
Altezza cm 36. -
Lotto 4080 MAESTRI MURANESI
una coppa biansata in vetro scavo e foglia d"oro, anni "90.
Altezza cm 17, diametro massimo cm 23. -
Lotto 4081 UN MANIGLIONE, anni "50.
Cristallo di forte spessore sagomato e molato, ottone.
Altezza cm 30. -
Lotto 4082 RODOLFO DORDONI, VENINI
Un vaso "Principe", 1996 (edizione del 2002).
Vetro lattimo con applicazione di foglia d"argento sul collo e corpo satinato.
Inciso sul collo "venini 2002"
Altezza cm 30. -
Lotto 4083 ENZO MARI
"Vaso doppio" per DANESE, MILANO, 1991.
Inciso "Enzo Mari per Danese 1991".
Altezza cm 24.
Letteratura: Antonio d'Avossa, Francesca Picchi,
Enzo mari Il lavoro al centro, Electa, Milano, 1999, p. 133. -
Lotto 4084 UN VASETTO A FORMA DI PESCE, 1994.
Firma incisa "venini 1994 Fulvio Bianconi".
Altezza cm 17. -
Lotto 4085 GALILEO CHINI
Una scatola, ARTE DELLA CERAMICA, Firenze, circa 1896-1898.
Maiolica.
Marcata con il simbolo del melograno inciso in pasta e con le mani intrecciate.
Altezza cm 6,5, diametro cm 16.
Letteratura (per i marchi): Gilda Cefariello Grosso, Museo della Manifattura Chini, Edizioni Polistampa, Firenze, 1999, p. 11. -
Lotto 4086 GUIDO ANDLOVIZ
Un insieme di sei piatti del servizio "monza 99", decoro "Le bellezze del lago" per S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno), 1927.
Terraglia forte, decoro dipinto a mano.
Marcati "Lavenia S.122" e con il simbolo grafico della manifattura.
Impressioni in pasta: "SCI 276" e un segno non leggibile.
Diametro cm 24.
Letteratura: Domus 3 (marzo 1928), p. 37 Mario Munari, Guido Andloviz ceramiche di laveno 1923-1942, Roma, 1990, p. 67 Anty Pansera, Maria Teresa Chirico, Andloviz il decoro in tavola forme e colori, Allemandi, Torino, 2011, pp.48-49. -
Lotto 4087 GUIDO ANDLOVIZ
Un servizio da tavola incompleto formato "Vecchio Milano",
produzione S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno), 1929.
Comprendente 11 piatti piani, 10 piatti fondi, 6 piatti da frutta,
un piatto da portata circolare, uno ovale, un"alzata, una zuppiera.
Tutti marcati "SCI figure vecchio Milano Laveno Made in Italy"
Impressioni in pasta "SCI29"
Diametro piatti piani cm 25 Altezza zuppiera cm 29, larghezza
cm 36.
Letteratura: Società Ceramica Italiana, Lavenia ceramiche d"arte
Reparto speciale de La Rinascente 1930, pagine non numerate
Anty Pansera, Maria Teresa Chirico, Andloviz
Il decoro in tavola. Forme e colori, Allemandi, Torino, 2011,
p. 58 -
Lotto 4088 DUE FIGURE DI PESCI
Ceramica formata a stampo con smalto avorio cracquelé.
Altezza cm 29 -
Lotto 4089 TARCISIO TOSIN
Un pannello in ceramica, anni "30.
Marcato "FS Italia depositato" e con
Il simbolo della freccia. Firmato.
Cm 26 x 34. -
Lotto 4090 CERAMICHE MOLARONI, Pesaro
Un piatto in maiolica, anni "30.
Marcato in blu "Molaroni Pesaro".
Cifre impresse in past a "62" -
Lotto 4091 MGA (Editore)
Figura di toro, anni "30.
Marcato "MGA".
Altezza cm 16, lunghezza cm 27. -
Lotto 4092 DERUTA
Un grande vasao in ceramica, circa 1930.
Marcato "Deruta Italy".
Altezza cm 50. -
Lotto 4093 GUIDO ANDLOVIZ
Un servizio da caffè decoro "Vecchio Milano" per S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno),
design anni "30, produzione del 951.
Composto da caffettiera, zuccheriera, lattiera e 6 tazzine con piattini.
La caffettiera la zuccheriera e la lattiera sono marcate "Società Ceramica Italiana Laveno
7-51" e con il simbolo grafico della manifattura.
Le tazzine e i piattini portano lo stesso marchio con data 4-41.
Letteratura: Anty Pansera, Maria Teresa Chirico, Andloviz il decoro in tavola,
Allemandi, Torino, 2011, p. 54. -
Lotto 4094 RICHARD-GINORI SAN CRISTOFORO
Un servizio da tè forma "900", decoro "4343", anni'30.
Terraglia.
Composto da 4 tazze h cm 7,5, 8 tazze h cm 5, 16 piattini, 1 zuccheriera (h cm 13), 2 lattiere (h cm 10).
Tutti i pezzi hanno il marchio Richard-Ginori e il simbolo grafico della manifattura, la maggior parte di colore verde, mentre alcuni marchi sono di colore bruno.
Tre tazze hanno la dicitura "Fabbricato in Italia", tutti gli altri pezzi recano la dicitura "made in Italy".
Un piattino e una lattiera sono datati 1934, la zuccheriera è datata 1932.
Alcuni pezzi recano un timbro "4348", altri l'iscrizione manuale "4343".
Letteratura (per il formato): Società Ceramica Richard-Ginori, Ceramiche moderne d'arte Richard-Ginori, Milano, 1930, pp 139, 140. -
Lotto 4095 CERAMICHE GALVANI, Pordenone
Due scatole in ceramica, anni "30.
Formatura a stampo, decoro all"aerografo.
La prima, nei colori del verde e del giallo
(altezza cm 8, diametro cm 18) marcata
"7L Fto.B.80 Galvani Pordenone KA"
e con il simbolo grafico della manifattura
la seconda, nei colori del giallo e del bruno e
con il manico in vimini (altezza cm 18,
diametro cm 18) marcata "70 Fto. B. 84
Galvani Pordenone I.A." e con il simbolo
grafico della manifattura. -
Lotto 4096 UNA PIASTRELLA IN CERAMICA, anni '30.
Cm 20 x 20 (27 x 27 inclusa cornice in legno). -
Lotto 4097 ROMETTI, Umbertide
Un centro da tavola, anni '30.
Ceramica formata al tornio e decorata.
Marcato "SACRU Rometti Umbertide".
Altezza cm 6, diametro cm 19.