Asta N. MI0331 - Arte Moderna e Contemporanea
-
Lotto 176 Mario Schifano 1934 - 1998 STELLE - NOTTE PER TERRA tappeto lavorato a mano a nodo senneh in lana vergine cm 180x270 circa Eseguito nel 1984, riproducente un'opera del 1967; esemplare n. 11/25, realizzato dalla Manifattura Bosmann, Roma Opera registrata presso l'Archivio Mario Schifano, Roma, con il n. T012161006 accompagnata da certificato su fotografia rilasciato dall'Archivio Mario Schifano, Roma Provenance Collezione privata, Roma
-
Lotto 177 Mario Schifano 1934 - 1998 VEDUTA INTERROTTA SPECIALMENTE firmato due volte e intitolato sul retro smalto e pastelli su tela cm 130,5x220,7 Eseguito nel 1970-72 Opera registrata presso l'Archivio Mario Schifano, Roma, con il n. 03282161015 Opera accompaganata da certificato su fotografia rilasciato dall'Archvio Mario Schifano, Roma Provenance Collezione Giulia Massari, Roma Ivi acquisito dall'attuale proprietario
-
Lotto 178 Michelangelo Pistoletto N. 1933 CONIGLIO APPESO firmato e numerato 1/200 sul retro serigrafia su acciaio inox lucidato a specchio cm 100x70 Eseguito nel 1972 Provenance Acquisito direttamente dall'artista dall'attuale propiretario negli anni Novanta
-
Lotto 179 Alighiero Boetti 1940 - 1994 12 FORME DAL 10 GIUGNO 1967 ciascun foglio firmato e numerato 96/99 boetti in basso a destra o a sinistra tredici serigrafie stampate su cartoncino usomano bianco (1 colophon+12 tavole) cm 59 x 42,5 ciascuno; scatola di plastica bianca cm 64x44x2,8 Eseguito nel 1971 da Edizioni Grafiche Artestudio Macerata Provenance Asta Christie's Milano, 24 maggio 2004 Ivi acquistato dall'attuale proprietario Exhibited Milano, Galleria Massimo De Carlo, Alighiero e Boetti, 1996 Milano, Galleria Artra, Alighiero Boetti "territori occupati". Claudio Losi "paesaggi", 1999 Modena, Palazzina dei Giardini- Galleria Civica, La collezione Don Casimiro Betelli. Grafica del XX secolo, 1999-2000, p. 85 illustrato Siena, Palazzo delle Papesse, De Gustibus. Collezione privata Italia, 2002 Monaco, Galerie Monika Spruth-Philomene Magers, 2002, pp. 8, 18, illustrato Huston, Contemporary arts Museum, Alighiero Boetti. Works 1966/1988, 2002, p. 17, fig. 7, illustrato Digione, Frac Bourgogne, Alighiero e Boetti. Ordre et désordre du monde ouvres 1967-1990, 2003, p.49, illustrato Roma, Centro Luigi di Sarro, Cose (quasi) mai viste, 2007 Milano, Galleria Matteo Lampertico Arte Antica e Moderna, Boetti Dadamaino, Immagine Somiglianza, 2008 fig. 31 Le esposizioni si riferiscono ad un altro esemplare Literature Flaminio Gualdoni, Arte Italiana, Torino 1992, pp. 33-35, illustrato un altro esemplare Dodici forme dal 10 giugno 1967, in "temporale", Lugano 1996, pp. 2-3, illustrato un altro esemplare Jean-Christophe Ammann, Alighiero Boetti. Catalogo generale, Milano 2009, vol. I, p. 279, n. 351, illustrato un altro esemplare
-
Lotto 180 Alighiero Boetti 1940 - 1994 TALVOLTA SOLE TALVOLTA LUNA firmato, dedicato e datato sul bordo per Sandro alla fine dell'estate millenovecento92 arazzo cm 23,5x21 Opera registrata presso l'Archivio Alighiero Boetti, Roma, con il n. 5771 L'opera è accompagnata da certificato su fotografia rilasciato dall'Archivio Alighiero Boetti, Roma Provenance Acquistato direttamente dall'artista dal precedente proprietario nel 1992 Milano, Asta Christie's, 26 maggio 2008, lotto 125 Ivi acquistato dall'attuale proprietario