Asta N. MI0331 - Arte Moderna e Contemporanea
-
Lotto 24 Alberto Burri 1915 - 1995 MULTIPLEX assemblaggio di cartoncini colorati fustellati, 10 elementi cm 70x100 ciascuna Eseguito nel 1981 in edizione di 30 esemplari + 5 in numeri romani dalla Stamperia Fausto Baldessarini, Fano, questo il numero 15 Provenance Galleria Sapone, Nizza Ivi acquistato dall'attuale proprietario nel 1990 Exhibited Roma, 1981, nn. 1-10n, tavv. col. (cat.) Innsbruck, 1981-82, nn. 1-10, illustrato a colori Salisburgo ; Vienna ; Klagenfurt, 1982, nn. 1-10, tavv. col. Amiens; Lione, 1986, nn. 1-10, illustrato Venezia, 1986, pp. 25, 26-27, tav. col. Ludwigshafen, 1987, nn. 1-10, illustrato a colori Roma, 1987 Stoccolma, 1991, p. 166 Koper, 1992-93, tavv. col. Lubiana, 1993 Bolzano, 1998, tavv. col. Bellona, 2000-01, illustrato a colori Verona, 2001, pp. 20-21, tav. col., cop. col., 23,25, 27, 29, 31, 33, 35, 37, 39, tavv. col. Reggio Emilia, 2001-02, pp. 92-96 nn. 74-83, tavv. col., 113 Acqui Terme, 2003 Città di Castello, 2003-04, pp. 157, 158, 159-161 tavv. col., 26-45 tavv. col., 13 tav. b/n Città di Castello, 2013-14 Gaeta, 2014, pp. 64, illustrato a colori, 157 Le esposizioni si riferiscono ad un altro esemplare Literature Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, 1981 C. Benincasa, 1981 F. D'amico, in “La Reppublica”, 19 giugno, 1981 F. Menna, in “Paese Sera”, 20 giugno, 1981 F. Simongini, in “Il Tempo”, 16 luglio, 1981, p. 3 B. Finesso, in “Il Giornale di Vicenza”, 24 luglio, 1981 A. Trombadori, in “L’Europeo”, n. 31,1981, p. 68 C.W. Aigner, in “Salzbulger Tagblatt”, 28 gennaio, 1982 O. Wiesflecker, in “Volkswille”, 28 marzo,1982 S. Camerini, in “Vogue”, n. 386/I, marzo,1982, p. 603 G.Kala, in “Die Furche”, 17 marzo,1982 R. Engerth, in “Neue Kronen Zeitung”, 18 marzo, 1982 S. Camerini, in “I Martedì”, a. 6, n. 20, aprile, 1982, p. 54 Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, 1986, pp. 167, 169-172, tavv. col. F. Simongini, in “Il Tempo”, 8 maggio,1987, p. 4 L. De Sanctis, in “La Repubblica”, 9 maggio, 1987, p. 35 S. Severi, in “Itinerario Lazio”, a. VIII, n. 6, giugno,1987, p. 45 M. Arnault, , in “Cimaise”, a. XXXVII, n. 204, 1990, p. 30 G. Serafini, 1992-93 P. Dnevnik, 1992 in “Art Leader”, a. 2, n. 9, novembre-dicembre,1992 U. Gamberini, in “Terzo Occhio”, n. 65, 1992 F. Zalar, in “Dnevnik”, 11 marzo, 1993 A. Hapkemeyer, 1998 C. Sarteanesi, Bolzano 1998 P. L. Siena, Bolzano 1998 H. Schwazer, in “[Die] Tageszeitung”, 18 giugno, 1998, p. 13 C. Vignocchi, in “Il Mattino”, 27 giugno,1998 F. Butturini, in “L’Arena”, 29 giugno, 1998 S. Perelda, 1998 G. Serafini,1999, p. 89; C. Sarteanesi, 2000 G. Andrisani, in “Il Giornale di Caserta”, 19 dicembre, 2000 C. Sarteanesi, 2001, p. 110 L. Meneghelli, 2001, pp. 7-9 L. Caprile, in “Arte In”, n. 72, 2001, p. 104 G. Trevisan,in “L’Arena”, 21 maggio, 2001 M. Calvesi, 2003, p. 16 C. Sarteanesi,2003, pp. 157, 158, 159-161, tavv. col., 332, 333 C. Sarteanesi, 2003, p. 13 R. Giorni, 2003, p. 15 Il Centro, 2003, p. 27 S. Saltarocchi, 2003 G. Galvani, Roma 2003 M. Duranti, 2003, p. 45 S. Luppi, 2003, p. 41 Interni, n. 536, 2003 S. Provinciali, 2003, p. 5 Arte & Cornice, 2003, p. 43 A. Lagorio, 2003 R. Olivieri, 2003-04, p. 51 L. Lambertini, 2003-04 P. Campiglio, 2004, p. 122 N. Vernizzi, 2005, p. 15 F.S., 2005, p. 33 M. Zambon, 2005, p. 19 La Voce dei Berici, 2005, p. 23 F. Donati, 2005, p. 34 D. D'Oora, 2009, pp. 13-15 N. Davide Angerame, 2010, pp. 4-5 A. Masi, 2011, p. XIII V. Spata, 2011, p. 59 C. Sarteanesi, 2011, p. XXVIII A. Iori, 2012, p. 178 L. Amadei, 2013 G. Agnisola, 2014, p. 37 R. Olivieri, C. Sarteansi, 2015, tomo V, p. 140, tavola 08105, illustrato a colori
-
Lotto 25 Enrico Castellani N. 1930 SUPERFICIE BIANCA (2) firmato, intitolato e datato 1988 sul retro acrilico su tela cm 80x80 Opera registrata presso l’Archivio Enrico Castellani, Milano, con il n. 88-022 Provenance Galleria Giuli, Lecco Ivi acquitato dall'attuale proprietario Literature Renata Wirz con Federico Sardella, Enrico Castellani Catalogo ragionato Opere 1955-2005, Milano 2012, vol. II, n. 636, pp. 490-491, illustrato
-
Lotto 26 Pietro Consagra 1920 - 2005 COLLOQUIO COL TEMPO firmato bronzo 177x157x48,5 (con base di legno); 10x157x5,2 (base) Eseguito nel 1957-1989 L'opera verrà pubblicata sul catalogo ragionato dell'artista di prossima pubblicazione nel gennaio 2017 a cura dell'Archivio Pietro Consagra, Milano Provenance Collezione dell'artista, Milano Ivi acquisito dall'attuale proprietario Exhibited Milano, Palazzo Isimbardi, La seduzione della materia. Scultori italiani da Medardo Rosso alle generazioni recenti, 2002, p. 92, illustrato a colori Colloquio col tempo, 1957, bronzo, cm 167x151x4. Collezione dell'artista, Roma. Regesto delle opere, p. 165, ad vocem Yokohama, Yokohama Museum of Art; Kagoshima, Kagoshima City Museum of Art; Ibaraki, The Museum of Modern Art; Sapporo, Museum of Contemporary Art; Shimane, Shimane Art Museum, La scultura italiana del XX secolo, 2001-2002 Literature Tatehata Kakuzo, Pietro Consagra in "Ikebana sogetsu", n. 257, Tokyo 2003-2004, p. 35, illustrato
-
Lotto 27 Lucio Fontana 1899 - 1968 CONCETTO SPAZIALE, ATTESA firmato e datato 57; firmato, iscritto Attesa e datato 57 sul retro olio e buchi su tela (righe dorate, gialle e nere su bianco) cm 50x70 L'opera è accompagnata da attestato di libera circolazione An export licence is available for this lot Provenance Collezione Giuseppe Cohen, Torino Eletta Libero Laguzzi Collection, Italia Asta Sotheby's Milano, Arte Moderna e Contemporanea, 2 dicembre 1997 Collezione privata, Milano Exhibited Boissano, Centre International d'Expérimentation Artistique Marie-Louise Jeanneret, Omaggio a Fontana, 1983, p. 16 n. 9 illustrato Verona, Galleria d'arte moderna e contemporanea Palazzo Forti, Lucio Fontana metafore barocche, 2002-2003, pp. 51, 123, n. 17, illustrato a colori San Pietroburgo, The State Russian Museum, The poetics of space between creation and representation, 2006, tav. 28 p. 91, illustrato a colori Literature Enrico Crispolti, Lucio Fontana, Catalogue Raisonné des Pintures et Enviroments Spatiaux, Bruxelles 1974, vol. II, pp. 66-67, illustrato Enrico Crispolti, Fontana: Catalogo Generale, Milano 1986, vol. I, p. 228, n. 57 B 2, illustrato Enrico Crispolti, Lucio Fontana Catalogo ragionato di Sculture, Dipinti, Ambientazioni, Milano 2006, vol. I, p. 391, n. 57 B 2, illustrato
-
Lotto 28 Paolo Scheggi 1940 - 1971 ZONE RIFLESSE firmato, intitolato e datato '64 sul retro acrilico nero su tre tele sovrapposte cm 50x60x5 Opera registrata presso l'Associazione Paolo Scheggi, Milano, con il codice APSM134/0009 L'opera è accompagnata da certificato su fotografia rilasciato dall'Associazione Paolo Scheggi, Milano L'attestato di libera circolazione è stato richiesto per questo lotto. Sotheby's non è responsabile per il rilascio del medesimo. Per il ritiro del lotto si prega di riferirsi al dipartimento. An export licence has been requested for this lot. Sotheby's is not responsible and cannot guarantee that the export licence will be granted. For the release of the lot, please refer to the department. Provenance Studio Sant'Andrea, Milano Ivi acquistato dall'attuale proprietario Literature Luca Massimo Barbero, Paolo Scheggi, Catalogue raisonné, Milano 2016, n. 64 T 32, p. 244, illustrato
-
Lotto 29 Enrico Castellani N. 1930 SUPERFICIE ARGENTO firmato, intitolato e datato 1996 sul retro acrilico su tela estroflessa cm 80x80 Opera registrata presso l’Archivio Enrico Castellani, Milano, n. 96-015 L'opera è accompagnata da certificato su fotografia rilasciato dall'Archivio Enrico Castellani, Milano Provenance Galleria Fumagalli, Bergamo Collezione Privata, Bergamo, acquistato nel 1997 Exhibited Bergamo, Galleria Fumagalli, Enrico Castellani, 1997, p. 52, illustrato Colonia, DuMont Kunsthalle, Die andere Richtung der Kunst. Abstrakte Kunst Italiens ’60-’90, 1997, p. 58, illustrato Portogruaro, Studio Denise, Ai Molini Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Bonalumi, Castellani, 1999, s.p., illustrato San Martino Valle Caudina, Civica Galleria di Arte Contemporanea, Instrumenta Imaginis, 1999, s.p., illustrato Como, San Pietro in Atrio, spazio ex Ticosa corpo a-shed, ContemporaneaComo5, 2000, p. 34, illustrato Literature Annamaria Maggi, Enrico Castellani. Gli estremi coincidono, in “Titolo”, n. 28, Perugia, 1998-1999, p. 7, illustrato Vittoria Coen, Enrico Castellani, Milano 1999, p. 173, illustrato Renata Wirz, con Federico Sardella, Enrico Castellani. Catalogo ragionato, Milano 2012, vol. II, p. 538, n. 823, illustrato
-
Lotto 30 Agostino Bonalumi 1935 - 2013 BIANCO firmato e datato 65 sul retro tela estroflessa e tempera vinilica cm 100x71 Opera registrata presso l'Archivio Agostino Bonalumi, Milano, con il n. 65-088 L'opera è accompagnata da certificato su fotografia rilasciato dall'Archivio Agostino Bonalumi, Milano L'opera è accompagnata da attestato di libera circolazione An export licence is available for this lot Provenance Asta Finarte, Milano, 16 dicembre 1987 Ivi acquistato dall'attuale proprietario
-
Lotto 31 Lucio Fontana 1899 - 1968 CONCETTO SPAZIALE, ATTESE firmato, intitolato e iscritto Ho fatto una discussione col pittore Bacci c’erano anche Pino e Nora che… sul retro [la scritta sul retro fa riferimento in particolare al pittore "spaziale" veneziano Edmondo Bacci] idropittura su tela cm 73x60 Eseguito nel 1967 Provenance Galerie Pierre, Stoccolma Galerie Michel Couturier, Parigi Asta Christie’s Londra, 1 dicembre 1988 Asta Christie's Londra, 6 aprile 1989 Collezione privata, Parigi Asta Christie's Londra, 23 ottobre 1997 Asta Christie's Londra, 29 giugno 2016 Collezione privata, Brescia Exhibited Brescia, Associazione Artisti Bresciani, Tendenze informali dagli anni Cinquanta agli anni Settanta nelle Collezione bresciane, 2007, p. 80, n. 27, illustrato a colori a piena pagina Literature Enrico Crispolti, Lucio Fontana, Catalogue raisonné des peintures, sculptures et environnements, spatiaux, Bruxelles 1974, vol. II, pp. 192-193, illustrato Enrico Crispolti, Fontana, catalogo generale, Milano 1986, vol. II, p. 665, illustrato Enrico Crispolti, Lucio Fontana. Catalogo ragionato di sculture, dipinti, ambientazioni, Milano 2006, vol. II, p. 859, n. 67 T 56, illustrato
-
Lotto 32 Giuseppe Capogrossi 1900 - 1972 SUPERFICIE 105 firmato; iscritto sul retro olio su tela cm 180x120 Eseguito nel 1954 L'attestato di libera circolazione è stato richiesto per questo lotto. Sotheby's non è responsabile per il rilascio del medesimo. Per il ritiro del lotto si prega di riferirsi al dipartimento. An export licence has been requested for this lot. Sotheby's is not responsible and cannot guarantee that the export licence will be granted. For the release of the lot, please refer to the department. Provenance Collezione dell'artista Collezione Vincenzo Monaco, Roma Ivi acquisito dall'attuale proprietario Literature Giulio Carlo Argan, Capogrossi, Roma 1967, p. 152, n. 129, illustrato
-
Lotto 33 Tano Festa 1938 - 1988 ROSSO N. 35 firmato, intitolato e datato 1961 sul retro tempera e collage di legni su tela cm 110x95 Opera registrata presso lo Studio Soligo, Archiviazione Opere Tano Festa, Roma, con il n. 61750/GT157 L'attestato di libera circolazione è stato richiesto per questo lotto. Sotheby's non è responsabile per il rilascio del medesimo. Per il ritiro del lotto si prega di riferirsi al dipartimento. An export licence has been requested for this lot. Sotheby's is not responsible and cannot guarantee that the export licence will be granted. For the release of the lot, please refer to the department. Provenance Milano, Galleria Arturo Schwarz Modena, Galleria d’Arte Moderna Emilio Mazzoli Milano, Asta Brerarte, maggio 1989, lotto 87 Ivi acquistato dall'attuale proprietario Exhibited Galleria Arturo Schwarz, Tano Festa, Milano s.d., n. 223, illustrato Literature Antonella Amendola, Giorgio Corbelli, Tano Festa, Brescia 1991, p.116, n. 2
-
Lotto 34 Mario Schifano 1934 - 1998 SENZA TITOLO firmato sul retro smalto, grafite e vernice argento su tela cm 80,5x100 Eseguito nel 1965 Opera registrata presso l'Archivio Mario Schifano, Roma, con il n. 03284161015 Opera accompagnata da certificato su fotografia rilasciato dall'Archivio Mario Schifano, Roma L'attestato di libera circolazione è stato richiesto per questo lotto. Sotheby's non è responsabile per il rilascio del medesimo. Per il ritiro del lotto si prega di riferirsi al dipartimento. An export licence has been requested for this lot. Sotheby's is not responsible and cannot guarantee that the export licence will be granted. For the release of the lot, please refer to the department. Provenance Studio Marconi, Milano Studio Gariboldi, Milano Milano, Asta Sotheby's, 21 novembre 2006 Exhibited Milano, Fondazione Marconi, Schifano. 1964-1970. Dal paesaggio alla TV, 2006, p. 107, illustrato a colori
-
Lotto 35 Mimmo Rotella 1918 - 2006 FORZE ARMATE firmato; intitolato e datato 62-63 sul retro decollage su tela cm 65x75 L'attestato di libera circolazione è stato richiesto per questo lotto. Sotheby's non è responsabile per il rilascio del medesimo. Per il ritiro del lotto si prega di riferirsi al dipartimento. An export licence has been requested for this lot. Sotheby's is not responsible and cannot guarantee that the export licence will be granted. For the release of the lot, please refer to the department. Provenance Collection A. Rotella, Catanzaro Gallery 44, Kaarst Asta Christie's Milano, Novembre 2008 Ivi acquistato dall'attuale proprietario Exhibited Milano, Palazzo Reale, Mimmo Rotella: Decollages e retro d'affiches, 2014, n. 401, p. 272, illustrato Castelbasso, Palazzo de Sanctis, Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, C’era una volta a Roma: Gli anni Sessanta intorno a Piazza del Popolo, 2014, p. 101, illustrato Literature Tommaso Trini, Rotella, Milano 1974, illustrato a colori con misure errate Sum Hunter, Rotella. Decollages 1954-1964, Milano 1986, p. 87, illustrato