Asta N. 397 - Arte Moderna e Contemporanea

Asta N. 397 - Arte Moderna e Contemporanea

martedì 13 giugno 2017 ore 10:30 (UTC +01:00)
Lotti dal 145 al 156 di 268
Mostra
Cancella
  • Manlio Rho (Como 1901 - 1957)"Composizione" anni '40 olio su tela,...
    Lotto 148

    Manlio Rho (Como 1901 - 1957)"Composizione" anni '40
    olio su tela, cm 75,5x51,3
    Firmato in basso a sinistra. Firmato e titolato al retro

    Provenienza
    Galleria La Polena, Genova
    Collezione privata, Genova

    Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia rilasciato da Luciano Caramel

    Manlio Rho (Como 1901 - 1957)"Composizione" anni '40
    oil on canvas, cm 75,5x51,3
    Signed lower left. Signed and titled on the reverse.

    Provenance
    Galleria La Polena, Genova
    Private collection, Genova

    Certificate of authenticity on photograph by Luciano Caramel

  • Carla Badiali (Novedrate 1907 - 1992)"Composizione n. 14" 1934-35...
    Lotto 149

    Carla Badiali (Novedrate 1907 - 1992)"Composizione n. 14" 1934-35
    tempera su tavola, cm 79,5x60

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Esposizioni
    "Carla Badiali: pitture dal 1932 al 1966", Galleria Cadario, Milano; Galleria Cadario, Roma, 1967
    "Carla Badiali, Manlio Rho", Galleria Carini, Milano, 1992, ill. in cat.

    Bibliografia
    L. Cavadini "Carla Badiali. Catalogo Generale", Milano, Silvana Editoriale, 2007, p. 35 n. 1934-35 6 ill. a colori

    Carla Badiali (Novedrate 1907 - 1992)"Composizione n. 14" 1934-35
    tempera on board, cm 79,5x60

    Provenance
    Private collection, Milan Exhibition "Carla Badiali: pitture dal 1932 al 1966", Galleria Cadario, Milan; Galleria Cadario, Rome, 1967 "Carla Badiali, Manlio Rho", Galleria Carini, Milan, 1992, ill. in cat. Literature L. Cavadini "Carla Badiali. Catalogo Generale", Milan, Silvana Editoriale, 2007, p. 35 n. 1934-35 6 ill. a colori

  • Bruno Munari (Milano 1907 - 1998)"Macchina inutile" 1956-70...
    Lotto 150

    Bruno Munari (Milano 1907 - 1998)"Macchina inutile" 1956-70
    scultura in alluminio, smalti e fili di nylon, cm 80x45(misure variabili)
    Firma incisa e numerata es. 184/250
    Edizione Sincron, Brescia

    Bruno Munari (Milano 1907 - 1998)"Macchina inutile" 1956-70
    metal, enamel and nylon sculpture, cm 80x45 (variable measures)
    Encraved signature, numbered es. 184/250

  • Bruno Munari (Milano 1907 - 1998)"Macchina inutile Max Bill"...
    Lotto 151

    Bruno Munari (Milano 1907 - 1998)"Macchina inutile Max Bill" 1933-1993
    cartoncino colorato a tempera, legno e filo, cm 80x40 (misure variabili)
    Firmata e numerata es. 84/100
    Edizione Corraini, Mantova

    Esposizioni
    "Mostra collettiva di Bruno Munari", Galleria d'Arte Moderna, Gallarate, maggio - giugno 1998, ill. in cat.

    Bruno Munari (Milano 1907 - 1998)"Macchina inutile Max Bill" 1933-1993
    tempera and colored cardboard, wood and wire, cm 80x40
    Signed and numbered es. 84/100
    Edition Corraini, Mantova

    Exhibition
    "Mostra collettiva di Bruno Munari", Galleria d'Arte Moderna, Gallarate, may - june 1998, ill. in cat.

  • Atanasio Soldati (Parma 1896 - 1953)"Senza titolo" 1936 tempera e...
    Lotto 152

    Atanasio Soldati (Parma 1896 - 1953)"Senza titolo" 1936
    tempera e china su carta intelata, cm 21x34
    Firmato in basso a destra

    Provenienza
    Galleria Bergamini, Milano
    Collezione privata

    Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia rilasciato dall'Archivio Atanasio Soldati, Bologna, con il n. AS17181

    Atanasio Soldati (Parma 1896 - 1953)"Untitled" 1936
    tempera and ink on paper on canvas, cm 21x34
    Signed lower right

    Provenance
    Bergamini Gallery, Milan
    Private collection

    Certificate of authenticity on photograph by the Archivio Atanasio Soldati, Bologna, dated 30/1/2017 withe the n. AS17181

  • Enrico Prampolini (Modena 1894 - Roma 1956)"Composizione astratta"...
    Lotto 153

    Enrico Prampolini (Modena 1894 - Roma 1956)"Composizione astratta" anni '50
    olio su tela, cm 77x100
    Firmato in basso a destra

    Pronenienza
    Galleria Apollinaire, Milano
    Collezione privata, Milano

    Opera registrata presso l'Archivio Enrico Prampolini, Roma, a cura di Massimo Prampolini

    Enrico Prampolini (Modena 1894 - Roma 1956)"Composizione astratta" 50's
    oil on canvas, cm 77x100
    Signed lower right

    Pronenance
    Galleria Apollinaire, Milan
    Private collection, Milan

    The work is registered at the Archivio Enrico Prampolini, Rome, by Massimo Prampolini

  • Giorgio De Chirico (Volos 1888 - Roma 1978)"Busto di donna in...
    Lotto 154

    Giorgio De Chirico (Volos 1888 - Roma 1978)"Busto di donna in verde" 1924 ca.
    tempera su tela, cm 42x30,5
    Firmato in alto a sinistra

    Provenienza
    Giorgio Castelfranco, Firenze
    Galleria del Milione, Milano 1926, n.1695
    Galleria Krugier, Ginevra
    Collezione privata, Bergamo

    Esposizioni
    "De Chirico 1919-1926" Galleria del Milione, Milano, 5-26 marzo 1941, n.12
    Galleria Cardazzo, Bergamo, 1941
    "De Chirico: gli anni Venti" Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti, Galleria dello Scudo, Verona, 14 dicembre 1986 - 31 gennaio 1987; Palazzo Reale, Milano, 7 marzo - 18 aprile 1987, p.75 ill. in catalogo
    "Giorgio de Chirico. Dalla partenza degli Argonauti alla vita silente" Castello Monumentale, Lerici, 10 luglio - 2 ottobre 1988, p.43 ill. in catalogo
    "Giorgio De Chirico 1920-1950" Palazzo del Governo, Principato di Monaco, 1989, p.59 ill. in catalogo
    "Giorgio De Chirico 1920-1950" 26 East 80th Street, New York, 29 novembre 1990 - 15 gennaio 1991, p. 55 ill. in catalogo
    "De Chirico" Borghi&Co, New York, novembre 1991 - gennaio 1992
    "Arte italiana del XX secolo" collezione privata, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo, 3 novembre 1991 - 1 marzo 1992
    "Giorgio De Chirico. La Fabrique des Rêves" Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, Parigi, 13 febbraio - 24 maggio 2009, p.187 n.84 ill. in catalogo
    "Italiani a Parigi: da Severini a Savinio, da De Chirico a Campigli" Palazzo Storico Credito Bergamasco, Bergamo, 10 - 30 maggio 2014, p.24 ill. in catalogo

    Bibliografia
    G.De Chirico "Courbet" in "Valori Plastici", Roma, 1926
    G.Lo Duca "Dipinti di Giorgio De Chirico (1912-1932)" collana Arte Moderna Italiana n.10, Milano, Hoepli, 1945, tav.XXI
    M.Fagiolo dell'Arco, P.Baldacci "Giorgio De Chirico, Parigi 1924-1929, dalla nascita del Surrealismo al crollo di Wall Street" Milano, Edizioni Philippe Daverio, 1982, p.167 ill.
    M.Fagiolo dell'Arco "L'opera completa di De Chirico 1908-1924" Milano, Rizzoli Editore, 1984, p.118 n.248 ill.
    A.Tori "Per un catalogo della raccolta Castelfranco. Museo Casa Rodolfo Siviero" Firenze, Regione Toscana, 2014, p.24 ill.
    P.Picozza "Giorgio De Chirico: Catalogo Generale - Opere dal 1912 al 1976" Vol I, Fondazione Giorgio e Isa De Chirico e Maretti Editore, 2014, p.54 n.35 ill. a colori a piena pagina

  • Giorgio Morandi (Bologna 1890 - 1964)"Grande natura morta con la lampada...
    Lotto 155

    Giorgio Morandi (Bologna 1890 - 1964)"Grande natura morta con la lampada a destra" 1928
    acquaforte, cm 25x34,3 (lastra), cm 44,4x46 (foglio)
    Firmata e datata 928 in basso a destra. Numerata es.73/75 in basso a sinistra

    Bibliografia
    L.Vitali "L'opera grafica di Giorgio Morandi" Torino, Einaudi, 1930
    L.Vitali "L'incisione italiana moderna" Milano, Hoepli, 1934, p.66
    L.Bartolini "Artisti contemporanei: Morandi incisore" in "Emporium" Vol. XCI, 1940, p.178 n.544 F.Arcangeli "Giorgio Morandi" Milano, Edizioni del Milione, 1964, p.270, n.143
    M.Valsecchi "Morandi" Milano, Edizioni d'Arte Garzanti, 1964
    L.Vitali "L'opera grafica di Giorgio Morandi" Torino, Einaudi, 1964/89, p.18, n.46
    G.Giuffré "Morandi" Firenze, Sansoni, 1970, p.12, n.6
    M.Cordaro "Morandi: incisioni. Catalogo Generale" Milano, Electa, 1991, n.1928 6

    Giorgio Morandi (Bologna 1890 - 1964)"Grande natura morta con la lampada a destra" 1928
    etching, cm 25x34,3 (plate), cm 44,4x46 (paper)
    Signed and dated 928 lower right. Numbered es.73/75 lower left

    Literature
    L.Vitali "L'opera grafica di Giorgio Morandi" Torino, Einaudi, 1930
    L.Vitali "L'incisione italiana moderna" Milano, Hoepli, 1934, p.66
    L.Bartolini "Artisti contemporanei: Morandi incisore" in "Emporium" Vol. XCI, 1940, p.178 n.544 F.Arcangeli "Giorgio Morandi" Milano, Edizioni del Milione, 1964, p.270, n.143
    M.Valsecchi "Morandi" Milano, Edizioni d'Arte Garzanti, 1964
    L.Vitali "L'opera grafica di Giorgio Morandi" Torino, Einaudi, 1964/89, p.18, n.46
    G.Giuffré "Morandi" Firenze, Sansoni, 1970, p.12, n.6
    M.Cordaro "Morandi: incisioni. Catalogo Generale" Milano, Electa, 1991, n.1928 6

  • Giorgio Morandi (Bologna 1890 - 1964)"Paesaggio - Casa a Grizzana"...
    Lotto 156

    Giorgio Morandi (Bologna 1890 - 1964)"Paesaggio - Casa a Grizzana" 1927
    acquaforte su zinco, cm 40x29 (foglio) 26,1x20 (lastra)
    Firmata e datata 1927 in basso a destra. Numerata es. 12/50 in basso a sinistra

    Bibliografia
    L. Vitali "L'opera grafica di Giorgio Morandi" Torino, Giulio Einaudi Editore, 1964-1969, n. 32 ill.

    Giorgio Morandi (Bologna 1890 - 1964)"Paesaggio - Casa a Grizzana" 1927
    etching on zinc, cm 40x29 (sheet) 26,1x20 (plate)
    Signed and dated 1927 lower right. Numbered es. 12/50 lower left

    Literature
    L. Vitali "L'opera grafica di Giorgio Morandi" Torino, Giulio Einaudi Editore, 1964-1969, n. 32 ill.

  • Renato Paresce (Carouge 1886 - Parigi 1937)"Natura morta" 1926 olio...
    Lotto 157

    Renato Paresce (Carouge 1886 - Parigi 1937)"Natura morta" 1926
    olio su tela, cm 81x65
    Firmato e datato 1926 in basso a destra

    Opera registrata presso l'Archivio René Paresce a cura di Rachele Ferrario, con il n.31/26

    Renato Paresce (Carouge 1886 - Parigi 1937)"Natura morta" 1926
    oil on canvas, cm 81x65
    Signed and dated 1926 lower right

    The work is registered at the Archivio René Paresce by Rachele Ferrario, with the n.31/26

  • Achille Funi (Ferrara 1890 - Appiano Gentile 1972)"Autoritratto"...
    Lotto 158

    Achille Funi (Ferrara 1890 - Appiano Gentile 1972)"Autoritratto" 1921
    olio su tavola, cm 36x32

    Provenienza
    Galleria del Milione, Milano, n.3376
    Galleria Gian Ferrari, Milano, n.2140
    Collezione Rino Valdameri, Milano, n.110
    Collezione privata, Bergamo

    Esposizioni
    "Mostra di pittura moderna della scuola di Milano" Villa Olmo, Como, 1937 XV, cat. n.50
    "Terza Quadriennale d'Arte Nazionale" Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1939
    "I capolavori dell'arte contemporanea italiana" Verbania-Kursaal, luglio - settembre 1954, cat. n.20
    "Arte moderna in Italia, 1915-1935" Palazzo Strozzi, Firenze, novembre 1966 - febbraio 1967, cat. n.737
    “Achille Funi” Palazzo della Permanente, Milano, ottobre – dicembre 1973
    "Realismo Magico. Pittura e scultura in Italia 1919-1925" Palazzo Reale, Milano, 16 febbraio - 2 aprile 1989
    "Arte italiana del XX secolo" collezione privata, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo, 3 novembre 1991 - 1 marzo 1992, cat. n.20
    “Arte a Milano 1906-1925” Fiera di Milano, Padiglione 35, novembre 1995 – gennaio 1996, cat. p.196
    "Achille Funi" Spazio Oberdan, Milano, 15 dicembre 2001 - 24 febbraio 2002

    Bibliografia
    G.De Chirico "Achille Funi" Milano, Hoepli, 1940, tav.XI (datato 1925)
    R.De Grada "Achille Funi" 1973, cat. n.15 p.71
    F.Benzi "Novecento milanese" cat. della mostra, Galleria Arco Farnese, Roma, 6 novembre - 30 dicembre 1987, p. 26 ill.
    M.Fagiolo dell'Arco "Narciso 900" in "Il pittore allo specchio, autoritratti italiani del Novecento" cat. della mostra, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 22 luglio - 15 ottobre 1995, cat. n.77


    Achille Funi (Ferrara 1890 - Appiano Gentile 1972)"Autoritratto" 1921
    oil on board, cm 36x32

    Provenance
    Galleria del Milione, Milan, n.3376
    Galleria Gian Ferrari, Milan, n.2140
    Collezione Rino Valdameri, Milan, n.110
    Collezione privata, Bergamo

    Exhibition
    "Mostra di pittura moderna della scuola di Milano" Villa Olmo, Como, 1937 XV, cat. n.50
    "Terza Quadriennale d'Arte Nazionale" Palazzo delle Esposizioni, Rome, 1939
    "I capolavori dell'arte contemporanea italiana" Verbania-Kursaal, july - september 1954, cat. n.20
    "Arte moderna in Italia, 1915-1935" Palazzo Strozzi, Firenze, november 1966 - february 1967, cat. n.737
    “Achille Funi” Palazzo della Permanente, Milano, october - december 1973
    "Realismo Magico. Pittura e scultura in Italia 1919-1925" Palazzo Reale, Milano, 16 february - 2 april 1989
    "Arte italiana del XX secolo" collezione privata, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo, 3 november 1991 - 1 march 1992, cat. n.20
    "Arte a Milano 1906-1925" Fiera di Milano, Padiglione 35, november 1995 - january 1996, cat. p.196
    "Achille Funi" Spazio Oberdan, Milano, 15 december 2001 - 24 february 2002

    Literature
    G.De Chirico "Achille Funi" Milano, Hoepli, 1940, tav.XI (dated 1925)
    R.De Grada "Achille Funi" 1973, cat. n.15 p.71
    F.Benzi "Novecento milanese" cat. della mostra, Galleria Arco Farnese, Roma, 6 november - 30 december 1987, p. 26 ill.
    M.Fagiolo dell'Arco "Narciso 900" in "Il pittore allo specchio, autoritratti italiani del Novecento" cat. della mostra, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 22 july - 15 october 1995, cat. n.77

  • Contardo Barbieri (Broni 1900 - Milano 1966)"Nello studio" 1932...
    Lotto 159

    Contardo Barbieri (Broni 1900 - Milano 1966)"Nello studio" 1932
    olio su tela, cm 120x86
    Firmato in basso a sinistra

    Esposizioni
    "Mostra d'arte italiana a Vienna" 1933
    "Cinquant'anni d'arte a Milano" Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano, 31 gennaio - 25 marzo 1959

    Contardo Barbieri (Broni 1900 - Milano 1966)"Nello studio" 1932
    oil on canvas, cm 120x86
    Signed lower left

    Exhibition
    "Mostra d'arte italiana a Vienna" 1933
    "Cinquant'anni d'arte a Milano" Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano, 31 january - 25 march 1959

Lotti dal 145 al 156 di 268
Mostra
×

Asta N. 397 - Arte Moderna e Contemporanea

Esposizione:
9, 10, 11 giugno 2017 (10/13 - 14.30/18.30)

Private viewing su appuntamento:
6, 7, 8 giugno 2017 (10/13 - 14.00/18.00)

Sessioni

  • 13 giugno 2017 ore 10:30 Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 135 (1 - 135)
  • 13 giugno 2017 ore 15:30 Seconda Sessione - dal lotto 136 al lotto 274 (136 - 274)