Asta N. 22 - Libri, Autografi e Manoscritti

Asta N. 22 - Libri, Autografi e Manoscritti

lunedì 30 gennaio 2017 ore 14:30 (UTC +01:00)
Lotti dal 913 al 936 di 962
Mostra
Cancella
  • Mascagni Pietro, Raccolta di 1 lettera autografa firmata, 1 minuta di lettera...
    Lotto 913

    Mascagni Pietro, Raccolta di 1 lettera autografa firmata, 1 minuta di lettera autografa, 1 lettera dattiloscritta e 1 biglietto da visita.
    Datati 1902-1927.

    Manoscritti e dattiloscritto a inchiostro nero. In totale scritte 12 pagine. 1 busta conservata. Dimensioni varie.(4)

  • Massenet Jules, Bel ritratto fotografico di Jules Massenet, Francesco Cilea,...
    Lotto 914

    Massenet Jules, Bel ritratto fotografico di Jules Massenet, Francesco Cilea, Asger Hamerik, Humperdinck Engelbert e altri.
    Non datato.

    Varischi, Artico & C. Sali d'argento su cartoncino. Dimensioni della fotografia: 163x228 mm. Dimensioni del supporto (con una piccola mancanza al bordo): 257x350 mm. SI AGGIUNGONO: 23 ritratti di giornalisti, politici, musicisti ecc. alcuni con dedica e firma autografa. Da vedere. Dimensioni varie.(24)

  • Massenet Jules, Biglietto da visita con dedica e firma autografa. Inviato al...
    Lotto 915

    Massenet Jules, Biglietto da visita con dedica e firma autografa. Inviato al direttore de Il Secolo.
    Datato 13 febbraio 1879.

    Manoscritto a inchiostro nero. Scritto il recto. Busta conservata, con francobollo. Dimensioni: 65x100 mm.

  • Meyerbeer Giacomo, Lettera autografa firmata.Datata 18 marzo 1858.Manoscritto...
    Lotto 916

    Meyerbeer Giacomo, Lettera autografa firmata.
    Datata 18 marzo 1858.

    Manoscritto a inchiostro nero. 1 bifolio, scritta 1 pagina. Testo in francese. Su carta intestata dell'autore (timbro a secco con monogrammi). Dimensioni: 209x135 mm.

  • Meyerbeer Giacomo, Scena e Cavatina / con Cori / […] / nel Crociato.Non...
    Lotto 917

    Meyerbeer Giacomo, Scena e Cavatina / con Cori / […] / nel Crociato.
    Non datato [primi anni del XIX secolo].

    Manoscritto musicale. Parti d'orchestra (Violino Principale, Violino I (2 copie) e II (3 copie), Viole, Clarinetto I e II, Flauto, Corno I e II, Oboe I e II, Tromba I e II, Tromboni, Fagotto I e II, Basso e Violoncello, Basso, Coro Tenore Primo, Coro Tenore Secondo, Coro Basso). Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGE: Id.,: Scena e Duetto Armando e Adriano / Va già varcasti indegno / nel Crociato […]. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Manoscritto musicale. Partitura e parti d'orchestra (Violino Principale, Violino I e II (2 copie), Viole, Basso e Violoncello, Basso, Flauto, Flauto I, Oboe I e II, Clarino I e II, Fagotto I e II, Corno I e II, Trombe, Tromboni, Trombone II). Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 e 12 pentagrammi. Carte con filigrana ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm.(2)

  • Morlacchi Francesco, Scena e Duetto / Nel Tebaldo e Isolina del Sig.r M° /...
    Lotto 918

    Morlacchi Francesco, Scena e Duetto / Nel Tebaldo e Isolina del Sig.r M° / Morlacchi / Eseguito dalli S.i Veluti [sic!] e Crivelli nel Nob.mo Teatro / La Fenice […].
    Non datato [primi anni del XIX secolo].

    I DOCUMENTO: Manoscritto musicale. Parti staccate del violino principale, Violino I, Violino II (2 copie), Viole, Violoncello e Basso, Corno I e II, Trombe, Trombone, Oboe I e II, Clarino I e II, Flauto I, Fagotto I e II, Basso. Conservata anche la riduzione per canto e pianoforte. Manoscritto a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Indicazione di antica proprietà alla carta del frontespizio. Carte con filigrana molto ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGE: Id.,: Nell'Opera di Tebaldo e Isolina / Gran Scena ed Aria / con Coro / Fido e voi le mie vendette. Non datato [primi anni del XIX secolo]. II DOCUMENTO: Manoscritto musicale. Parti staccate del Violino I, Violino II (2 copie), Viole unite, Basso e violoncello, Flauto II, Clarino I e II, Corno I e II, Tromba II (2 copie), Fagotti, Tromboni, Basso II. SI AGGIUNGE: Id.,: Scena ed Aria Boemondo / Nel Tebaldo ed Isolina / […] / ridotta per cembalo d'accom.to. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Al frontespizio l'indicazione: "Eseguita dal S.r Crivelli".(16)

  • Mozart Wolfgang Amadeus, Quartetto / Per Clavicembalo o Forte Piano / con...
    Lotto 919

    Mozart Wolfgang Amadeus, Quartetto / Per Clavicembalo o Forte Piano / con Violino, Viola, è Violoncello / […] Opera 29.
    Non datato [primi anni del XIX secolo].

    Manoscritto musicale. Parti staccate del pianoforte, violino viola e violoncello. Completo. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana. Ben conservato. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGE: Id.,: Gran Sonata / a Quattro Mani / per / Piano-Forte. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Manoscritto musicale. Spartito. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana. Ben conservato. Dimensioni: 230x330 mm.(2)

  • Murolo Ernesto, Lettera autografa firmata.Non datata.Manoscritto a inchiostro...
    Lotto 920

    Murolo Ernesto, Lettera autografa firmata.
    Non datata.

    Manoscritto a inchiostro nero. 1 carta, scritto il recto. Su carta intestata. Dimensioni: 217x135 mm.

  • New Trolls, Ritratto fotografico del celebre gruppo rock italiano. Con firme...
    Lotto 921

    New Trolls, Ritratto fotografico del celebre gruppo rock italiano. Con firme autografe.
    Non datato.

    Fotografia applicata su cartoncino. Dimensioni della foto: 185x240 mm.

  • Nicolini Giuseppe, Lettera autografa firmata inviata ad un collega.Piacenza...
    Lotto 922

    Nicolini Giuseppe, Lettera autografa firmata inviata ad un collega.
    Piacenza 28 gennaio 1837.

    Manoscritto a inchiostro nero. 1 carta, scritto il recto. Una mancanza della carta con piccola perdita di testo. Dimensioni: 255x205 mm.

  • Nono Luigi, Documento autografo firmato.Datato 26 marzo 1965.Manoscritto a...
    Lotto 923

    Nono Luigi, Documento autografo firmato.
    Datato 26 marzo 1965.

    Manoscritto a inchiostro nero su carta bollata. 1 bifolio, scritta 1 pagina. Dimensioni: 310x212 mm.

  • Paisiello Giovanni, Terzetto / Il Figlio Ritrovo / […] / Nel Nobil.mo Teatro...
    Lotto 924

    Paisiello Giovanni, Terzetto / Il Figlio Ritrovo / […] / Nel Nobil.mo Teatro La Finice [sic!].
    Non datato [primi anni del XIX secolo].

    Manoscritto musicale. Completo. Partitura d'orchestra. Pagine 44. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 12 pentagrammi. Carte con filigrana ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGONO: Id.,: Scena ed Aria / Sognai tormenti affanni […]. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Partitura per Violini, Viole Canto e Basso. - Preghiera / Gran Dio che de’ mortali […]. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Partitura per Violini, Oboe, Corni in fa, Voce, Fagotto e Basso.(2)

  • Pavesi Stefano, Nella Celanira / Cavatina / Dolce è de Bardi il canto / […] /...
    Lotto 925

    Pavesi Stefano, Nella Celanira / Cavatina / Dolce è de Bardi il canto / […] / eseguita / Dal Si.r Gio. Batta: Velluti.
    Non datato [primi anni del XIX secolo].

    Manoscritto musicale. Completo. Partitura d'orchestra. Carte [20]. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGE: Id.,: Gran Scena, ed Aria / Nell'Arminio […]. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Manoscritto musicale. Completo. Partitura d'orchestra e parti staccate. Conservato il Violino Principale, Violino I e II (2 copie), Viole, Flauto, Clarinetto I e II, Oboe I e II, Corno I e II, Fagotto I e II, Basso e Violoncello, Basso, Tromba I, Trombone. Coro: Tenore I e II, Basso I e II. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 12 pentagrammi. Carte con filigrana ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm.(2)

  • Pergolesi Giovanni Battista, Stabat Mater / A Due Alto, e Soprano con /...
    Lotto 926

    Pergolesi Giovanni Battista, Stabat Mater / A Due Alto, e Soprano con / Violini Viola, e Violoncello / […].
    Non datato [ma fine XVIII].

    Manoscritto musicale. Completo. Partitura d'orchestra. Carte [37]. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. La partitura non presenta correzioni, ripensamenti o cancellature. Carte con filigrana molto ben conservate. Brossura dell'epoca in carta "giallo /creme". Dimensioni: 220x300 mm circa.

  • Perotti Giovanni Agostino, Concerto / per Piano Forte / con tutta orchestra...
    Lotto 927

    Perotti Giovanni Agostino, Concerto / per Piano Forte / con tutta orchestra […].
    Non datato [primi anni del XIX secolo].

    Manoscritto musicale. Parti d'orchestra (Pianoforte, Violino I e II di ripieno, Violino I e II obbligato, Corno I e II, Contrabasso, Oboe I e II, Viole, Violoncello). Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana ben conservate. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGONO: Id.,: Duetto / Ah pur alfin sincero […]. [Dalla Cantata: La ritrosia disarmata]. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Partitura - Gran Sonata / […]. Non datato [primi anni del XIX secolo]. Spartito per pianoforte. Tonalità mi maggiore.(2)

  • Perucchini Giovanni Battista, Lettera autografa firmata.Datata 'sabbato 28'...
    Lotto 928

    Perucchini Giovanni Battista, Lettera autografa firmata.
    Datata 'sabbato 28' s.a.

    Manoscritto a inchiostro nero. Scritta 1 carta di mano di Perucchini (originariamente la lettera era costituita da un bifolio, ma è stata strappata buona parte della seconda carta). Al verso un testo poetico di altra mano. Foglio parzialmente incollato su cartoncino. Dimensioni: 145x100 mm.

  • Perucchini Giovanni Battista, N. VI / Ariette Italiane / Poste in musica dal...
    Lotto 929

    Perucchini Giovanni Battista, N. VI / Ariette Italiane / Poste in musica dal celebre dilettante […] Perucchini / in Venezia 1814.
    In Venezia 1814.

    Manoscritto musicale. Sparito per canto e pianoforte con testo poetico in fine ad ogni arietta. Carte [7]. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana. Ben conservato. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGE: Id.,: Vicin a Nina / Canzonetta Veneziana / Concertata con il Piano-Forte […]. Non datata. [primi anni del XIX secolo]. Manoscritto musicale. Sparito per canto e pianoforte con testo poetico in fine. In dialetto veneziano. Carte [2]. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 9 pentagrammi. Carte con filigrana. Ben conservato. Dimensioni: 230x330 mm. SI AGGIUNGE: Id.,: Arietta / Del distintissimo Amatore / […] Perucchini. [La notte xe bela]. Non datata [primi anni del XIX secolo]. Manoscritto musicale. Sparito per canto e pianoforte con testo poetico in fine. In dialetto veneziano. Carte [2]. Il manoscritto è a inchiostro nero su carta a mano con 10 pentagrammi. Carte con filigrana. Ben conservato. Dimensioni: 230x330 mm.(3)

  • Petrassi Goffredo, Lettera autografa firmata inviata a Cesare Nordio.Datata 2...
    Lotto 930

    Petrassi Goffredo, Lettera autografa firmata inviata a Cesare Nordio.
    Datata 2 dicembre 1952.

    Manoscritto a inchiostro nero. 1 carta, scritta al recto. Dimensioni: 210x147 mm.

  • Pratella Francesco Balilla, L'evoluzione della Musica. Valorizzazioni.Milano:...
    Lotto 931

    Pratella Francesco Balilla, L'evoluzione della Musica. Valorizzazioni.
    Milano: Istituto Editoriale Italiano, 1918.

    In-32° (mm 90x55). Pagine 304. Esemplari lievemente bruniti, altrimenti ottimo stato di conservazione. Legatura in pelle con figure a sbalzo di Duilio Cambellotti. SI AGGIUNGE: Id., L'evoluzione della musica. Note critiche e filosofia. Milano: Istituto Editoriale Italiano, 1919. In-32° (mm 90x55). Pagine 292. Esemplare in ottimo stato.(2)

  • Puccini Giacomo, Biglietto autografo firmato inviato al Sig.r Gigli. Datato 9...
    Lotto 932

    Puccini Giacomo, Biglietto autografo firmato inviato al Sig.r Gigli.
    Datato 9 novembre 1913.

    Manoscritto a inchiostro nero su carta con intestazione "Torre del Lago / (Toscana)". Parte di busta conservata. Dimensioni: 78x117 mm.

  • Puccini Giacomo, Biglietto da visita del Maestro con testo e firma...
    Lotto 933

    Puccini Giacomo, Biglietto da visita del Maestro con testo e firma autografa.
    Non datato.

    Manoscritto a inchiostro nero. In cornice. Dimensioni: 68x110 mm. SI AGGIUNGE: Mascagni Pietro. Dichiarazione autografa a favore del M° Tavani. Datata 3 gennaio 1921 Biglietto di Puccini e dichiarazione di Mascagni conservate nella medesima cornice. Dimensioni: 310x215 mm.

  • Puccini Giacomo, Cartolina postale viaggiata, autografa firmata inviata al...
    Lotto 934

    Puccini Giacomo, Cartolina postale viaggiata, autografa firmata inviata al Sig.r Gigli.
    Datata 8 febbraio 1918 (da timbro postale).

    Manoscritto a inchiostro nero. Al verso della carta una scena dell'opera Tosca. Dimensioni: 90x140 mm.

  • Puccini Giacomo, Cartolina viaggiata, autografa firmata inviata al M° Tavani...
    Lotto 935

    Puccini Giacomo, Cartolina viaggiata, autografa firmata inviata al M° Tavani al Teatro Petruzzelli di Bari.
    Data non visibile.

    Manoscritto a inchiostro nero. La cartolina è conservata in cornice insieme ad altra di Pietro Mascagni e Riccardo Zandonai, entrambe con dedica e firma autografa. Dimensioni della cornice: 230x430 mm.

  • Puccini Giacomo, Citazione musicale autografa firmata dall'opera 'Tosca'. 4...
    Lotto 936

    Puccini Giacomo, Citazione musicale autografa firmata dall'opera 'Tosca'. 4 battute di musica.
    Datato 'settembre 1898'.

    Manoscritto a inchiostro nero. Carta scritta al recto. Dimensioni: 125x203 mm

Lotti dal 913 al 936 di 962
Mostra
×

Asta N. 22 - Libri, Autografi e Manoscritti

Esposizione:
da lunedì 23 a domenica 29 gennaio
dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00

Prima Sessione: Manoscritti e incunaboli, Libri dal XVI al XX secolo, Una collezione di libri illustrati di letteratura cavalleresca, galante ed erotica
Seconda Sessione: Una collezione di libri del '900 in prima edizione, Autografi, Libri, manoscritti e autografi musicali

 

Sessioni

  • 30 gennaio 2017 ore 14:30 Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 501 (1 - 501)
  • 31 gennaio 2017 ore 14:30 Seconda Sessione - dal lotto 502 al lotto 962 (502 - 962)