Asta N. 22 - Libri, Autografi e Manoscritti
-
Lotto 577 Gadda Carlo Emilio, Novelle dal ducato in fiamme.
Firenze: Vallecchi, 1953.
In-8° (mm 190x125). Pagine 320, [4]. Esemplare in ottimo stato con brossura editoriale e sovraccoperta illustrata a colori. -
Lotto 578 Gadda Carlo Emilio, Giornale di guerra e di prigionia.
Firenze: Sansoni, 1955.
In-8° (mm 200x130). Pagine 275, [5]. Esemplare in ottimo stato con brossura editoriale a colore. SI AGGIUNGE: Id., Giornale di guerra e di prigionia. In Torino: Einaudi, 1965. In-8° (mm 220x140). Pagine 380. (2) -
Lotto 579 Gadda Carlo Emilio, I sogni e la folgore.
Torino: Einaudi, 1955.
In-8° (mm 220x140). Pagine 578. Esemplare in ottimo stato. Legatura editoriale in cartone a colori. -
Lotto 580 Gadda Carlo Emilio, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana.
Milano: Garzanti, 1957.
In-8° (mm 195x130). Pagine 346. Esemplare con qualche fioritura più evidente in alcune pagine, altrimenti ottime condizioni. Legatura editoriale di tela con sovraccoperta a colori disegnata da Fulvio Bianconi in buono stato. -
Lotto 581 Gadda Carlo Emilio, La cognizione del dolore.
In Torino: Einaudi, 1963.
In-8° (mm 220x135). Pagine 226. Esemplare in buono stato. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori. Lievi gore d'acqua al piatto posteriore e al secondo risvolto. -
Lotto 582 Gadda Carlo Emilio, Le meraviglie d'Italia.
Torino: Einaudi, 1964.
In-8° (mm 220x130). Pagine 282. Esemplare in perfetto stato. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori. -
Lotto 583 Gadda Carlo Emilio, La Meccanica.
Milano: Garzanti, 1970.
In-8° (mm 190x130). Pagine VIII, 148, [8]. Esemplare in perfetto stato con legatura editoriale in tela e sovraccoperta. -
Lotto 584 Gadda Piero, Orchidea.
Milano: Ceschina, 1934.
In-8° piccolo (mm 190x120). Pagine 288. Esemplare intonso in perfette condizioni. Brossura editoriale con marca tipografica impressa al piatto anteriore. -
Lotto 585 Gatto Alfonso, Morto ai paesi.
Modena: Edizioni Guanda, 1937.
In-16° (mm 195x130). Pagine 72. Esemplare n. 309 su una tiratura complessiva di 500 copie. Lievemente brunito, ma ottime condizioni. Brossura editoriale con minime macchie ai piatti. -
Lotto 586 Govoni Corrado, Poesie scelte.
Ferrara: Taddei, 1918.
In-8° (mm 200x140). Pagine XVIII, 364 e 3 ritratti fotografici protetti da veline. Esemplare in barbe. Alcuni fascicoli allentati o slegati. Brossura editoriale in ottime condizioni. -
Lotto 587 Govoni Corrado, Piccolo veleno color di rosa.
Firenze: Bemporad, 1921.
In-8° (mm 190x120). Pagine 265. Esemplare in barbe livemente brunito. Leggermente allentato, ma buono stato. Brossura editoriale in ottimo stato di conservazione. SI AGGIUNGONO: Id., La cicala e la formica. Milano: Bottega della Poesia, 1925. Misirizzi. Firenze: Vallecchi, 1930. Preghiera al Trifoglio. Roma: Casini, 1953.(4) -
Lotto 588 Govoni Corrado, Confessione davanti allo specchio.
Brescia: Morcelliana, 1943.
In-16° (mm 190x120). Pagine 192. Esemplare intonso lievemente brunito, altrimenti ottimo stato. Brossura editoriale con illustrazione di Filippo De Pisis. SI AGGIUNGE: Comisso Giovanni, Capricci Italiani. Firenze: Vallecchi, 1952. In-16° (mm 190x125). Pagine 360. Piatto anteriore illustrato da De Pisis. SI AGGIUNGE: Bassani Giorgio, Gli occhiali d'oro. Torino: Einaudi, 1958. In-8° (mm 195x130). Pagine 152. Piatto anteriore con illustrazione di Filippo De Pisis. (3) -
Lotto 589 Jean Meyan Maurice, Socquet Jean, Le dessus du panier.
Paris: Michaud, 1914.
In-4° (mm 250x200). Pagine [2], 91 [2] con 22 tavole a colori fuori testo. Esemplare n. 723/850 su una tiratura complessiva di 890 copie. In ottimo stato con sporadiche fioriture. Legatura editoriale in tela blu con filetto oro ai piatti e titoli al dorso. -
Lotto 590 Jenco Elpidio, Acquemarine. Liriche.
Napoli: Libreria della Diana, 1929.
In-8° (mm 250x170). Pagine 102. Esemplare con qualche fioritura, altrimenti ottime condizioni. Numerose xilografie nel testo di Bruno da Osimo. Brossura editoriale con illustrazione azzurra impressa al piatto anteriore. SI AGGIUNGONO: Bernari Carlo, Quasi un secolo. Milano: Mondadori, 1940. Id., Prologo alle tenebre. Milano: Mondadori, 1947. Id., Amore amaro. Firenze: Vallecchi, 1958. Id., Era l'anno del sole quieto. Milano: Mondadori, 1964. Id., Le radiose giornate. Milano: Mondadori, 1965. Id., L'amara scienza. Firenze: Vallecchi, 1965. Cifariello Filippo, Abolite le Accademie. Napoli: Eco della Cultura, 1917. Compagnone Luigi, La festa. Napoli: Prunas Editore, 1946. Id., La vacanza delle donne. Milano: Longanesi, 1954. Id., La chitarra del picaro. Napoli: ESI, 1956. Id., Capriccio con rovine. Firenze: Vallecchi, 1968. Flora Francesco, La poesia ermetica. Bari: Laterza, 1936. Id., La poesia ermetica. Bari: Laterza, 1947. Javarone Domenico, Un inverno a Praga. Firenze: Vallecchi, 1961. Jovine Francesco, Le terre del sacramento. Torino: Einaudi, 1950. Id., Racconti. Torino: Einaudi, 1960. La Capria Raffaele, Amore e psiche. Milano: Bompiani, 1973. Id., L'occhio di Napoli. Milano: Mondadori, 1994. Prisco Michele, Fuochi a Mare. Milano: Rizzoli, 1957. Rea Domenico, Spaccanapoli. Milano: Mondadori, 1947. Id., Una vampata di rossore. Milano: Mondadori, 1959. Troisi Dante, Diario di un giudice. Torino: Einaudi, 1955.(24) -
Lotto 591 Levi Primo, Storie naturali.
Torino: Einaudi, 1966.
In-16° (mm 190x120). Pagine 255. Esemplare in perfetto stato con brossura editoriale e sovraccoperta illustrata. SI AGGIUNGONO: Id, Vizio di forma. In Torino: Einaudi, 1971. La ricerca delle radici. Torino: Einaudi, 1981. Ad ora incerta. In Milano: Garzanti, 1984. Ferrero Ernesto, Primo Levi. Torino: Einaudi, 2007. Zaccaro Vanna, Dire l'indicibile. Primo Levi fra testimonianza e racconto. Lecce: Pensa Multimedia, 2002.(6) -
Lotto 592 Levi Primo, Se non ora, quando?
Torino: Einaudi, 1982.
In-8° (mm 220x135). Pagine 266. In principio tavola geografica ripiegata. Esemplare in perfetto stato. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori con marca tipografica al dorso. Piatto anteriore con lievi macchie, altrimento condizioni perfette. SI AGGIUNGONO: Saviane Giorgio, Il papa. Milano: Rizzoli, 1963. Cancogni Manlio, Il ritorno. Milano: Rizzoli, 1971. Arpino Giovanni, Il fratello italiano. Milano: Rizzoli, 1980. Maraini Dacia, La lunga vita di Marianna Ucrìa. Milano: Rizzoli, 1990.(5) -
Lotto 593 Lisi Nicola, Paese dell'Anima.
Firenze: Vallecchi, 1942.
In-16° (mm 195x125). Pagine 150, [4]. Esemplare in ottimo stato con xilografie all'intero del testo. Brossura editoriale illustrata con minime macchie. SI AGGIUNGE: Id., Diario di un parroco di campagna. Firenze: Vallecchi, 1942. In-8° (mm 195x125). Pagine 247. SI AGGIUNGE: Id., Il seme della saggezza. Firenze: Vallecchi, 1967. In-8° (mm 205x135). Pagine 247. (3) -
Lotto 594 Lucini Gian Pietro, Il libro delle figurazioni ideali.
Milano: Libreria Editrice Galli di Chiesa e Guindani, 1894.
In-16° (mm 170x105). Pagine 186, [1]. Esemplare con minime fioriture. Brossura editoriale con qualche macchia e lievi gore d'acqua ai piatti. Firma e dedica dell'Autore alla prima carta bianca. -
Lotto 595 Lucini Gian Pietro, Antidannunziana. D'Annunzio al vaglio della critica.
Milano: Studio editoriale lombardo, 1914.
In-8° (mm 215x145). Pagine 332. Ottimo esemplare, parzialmente intonso. Brossura editoriale illustrata con un ritratto xilografico in bianco e nero di D'Annunzio e titoli stampati in rosso. Fioriture sparse e qualche altra minima menda. Timbro dell'editore al piatto anteriore e al frontespizio. SI AGGIUNGE: Id., Il libro delle figurazioni ideali. Milano: Lib. edit. Galli, 1894. In-16° (mm 158x95). Pagine [6], 184, [4]. Legatura posteriore in mezza tela con piatti in carta marmorizzata e titoli impressi in nero al dorso.(2) -
Lotto 596 Luzi Mario, La barca. Canti.
Modena: Guanda, 1935.
In-12° (mm 190x125). Pagine 48, [8]. Esemplare n. 285 su una tiratura complessiva di 300 copie. Lievemente brunito, altrimenti ottimo stato. Brossura editoriale. -
Lotto 597 Malaparte Curzio, Avventure di un capitano di sventura.
Roma: La Voce Anonima Editrice, 1927.
Il lotto comprende inoltre: Malaparte Curzio, Fughe in prigione. In Firenze: Vallechi, 1936. Id., Il battibecco. In Roma: Aria d'Italia, 1949. Levi Carlo, Le parole sono pietre. In Torino: Einaudi, 1955. Pallavera Franco [pseud. di Soldati Mario], 24 ore in un cinematografo. 40 tavole fuori testo. Milano, Corticelli, 1935. Rarissima. Soldati Mario, I Racconti. In Milano: Garzanti, 1957. Id., Le due città. In Milano: Garzanti, 1964 ed altri.(22) -
Lotto 598 Manganelli Giorgio, Hilarotragoedia.
Milano: Feltrinelli, 1964.
In-16° (mm 180x115). Pagine 176. Esemplare in ottimo stato. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori. -
Lotto 599 Manzini Gianna, Forte come un leone. Confidenze.
Roma: Documento, 1944.
In-8° grande (mm 240x170). Pagine 34. Esemplare n. 32 su una tiratura complessiva di 300 copie. Corredano il testo 6 disegni inediti di Scipione riprodotti in fototipia. Legatura in mezza tela con illustrazione di una margherita di Luigi Bartolini al piatto anteriore. -
Lotto 600 Marinetti Filippo Tommaso, Gabriele D'Annunzio Intime.
Milano: Edizione del Giornale Verde e Azzurro, [1903].
In-16° (mm 180x165). Pagine 29, [3]. Esemplare intonso in ottimo stato con fregi a opera di Enrico Sacchetti. Brossura originale illustrata a colori da Sacchetti raffigurante D'Annunzio intento a lucidare i suoi allori. SI AGGIUNGE: Id., F.T. Marinetti presenta i nuovi poeti futuristi. Milano: Edizioni Futuriste di 'Poesia', 1925. In-8° (mm 205x145). Pagine 362. Esemplare lievemente brunito, altrimenti ottimo stato, conservato in custodia di cartone. Dedica e firma dell'Autore all'occhietto.(2)