Importanti Dipinti Antichi Prima Sessione - dal lotto 1 al lotto 106
Wednesday 16 April 2014 hours 15:30 (UTC +01:00)
Pittore romano, fine sec. XVII-inizi XVIIISCENE D'INTERNO CON MUSICIcoppia di...
Pittore romano, fine sec. XVII-inizi XVIII
SCENE D'INTERNO CON MUSICI
coppia di dipinti ad olio su tela, cm 64x47 ciascuno
sul retro etichette iscritte: "Norwich Castle. Painting and Music Exhibition, 1961"
Due ambienti ricavati dall’adattamento di edifici in rovina, tra loro simili anche per illuminazione, ospitano gruppi di popolani intenti a far musica. Mentre tuttavia uno dei dipinti si lega in maniera più esplicita al sotto-genere dell’interno di taverna proprio della bambocciata di origine nordica, la tela compagna sembra voler opporre a quel mondo rustico una situazione più elevata, almeno nelle intenzioni. Solo così può trovarsi ragione della presenza, per altri versi del tutto incongrua, del duo composto da violino e clavicordo ad accompagnare la voce infantile in un concerto niente affatto improvvisato, come mostrano gli spartiti musicali che ne regolano l’esecuzione. Uno dei fogli di musica esibiti a destra su un barile (ma valorizzati dal panno rosso su cui poggiano) reca addirittura, appena distinguibile, il nome di Arcangelo Corelli: un elemento che consente la datazione del nostro dipinto e del suo compagno tra gli ultimi due decenni del Sei e i primi anni del Settecento, che a Roma videro il massimo successo del compositore dei Concerti Grossi e della Follia. Sebbene il nome del musicista emiliano non possa riferirsi al concerto qui messo in scena comprendente anche una parte vocale, la sua presenza nel dipinto allude forse, oltre che alla universale reputazione di Corelli quale geniale innovatore nel campo della musica barocca, alla sua consuetudine col mondo dei pittori romani: ne è documento l’inventario della sua collezione, redatto alla sua morte (1713) dall’artista suo amico Bonaventura Lamberti. Vi sono censite, tra l’altro, “bambocciate” di Gerolamo Troppa e di Monsù Bernardo che, a parte il formato, possiamo immaginare non lontane per spirito dai dipinti qui proposti. È probabile infine che la figura di suonatore di violone, che fissa lo spettatore bilanciando lo strumento sulla spalla, costituisca un vero e proprio ritratto la cui identificazione varrebbe a chiarire il senso di questa scena, per molti aspetti bizzarra e certamente inconsueta.