Lot 71 | Toni Benetton (1910 - 1996) Stele scomposta, 1968

Bonino - Via Filippo Civinini 21-37, 00197 Roma
BENETTON, IL FERRO E L'ANIMA SESSIONE UNICA
Thursday 20 March 2025 hours 18:00 (UTC +01:00)

Toni Benetton (1910 - 1996) Stele scomposta, 1968

Toni Benetton (1910 - 1996)
Stele scomposta, 1968
Ferro modellato a caldo con taglio su lastra
186 x 23 x 15 cm

Bibliografia: F. Batacchi, a cura di, "Toni Benetton, il genio del ferro", Stia, 2000, p. 33 e 260
Certificati: Certificato di Ada Allegro Benetton, curatrice dell'archivio Benetton

Stato di conservazione. Supporto: 85% (sostituzione del basamento)
Stato di conservazione. Superficie: 95%

Benetton amava misurarsi con le scomposizioni delle lastre in piani. Alternare il pieno e il vuoto, il chiaro e lo scuro, il vicino e il lontano, il piatto e l'obliquo fa parte delle ricerche optical così importanti nell'arte degli anni Sessanta e Settanta. In questa scultura in particolare i rettangoli tagliati a caldo con maglio e scalpello - si riconoscono ancora i segni del tagliente - si aprono come moduli sfalsati lungo l'asse verticale creando una doppia profondità, quasi la proiezione della stessa lastra in una dimensione aggiuntiva. La scelta di tagliare spostando il materiale tramite la pressione dei colpi anziché asportarlo con la fiamma ossidrica conferma il desiderio dell'artista di sottolineare l'unità originaria della lastra.

mgctlbxN$MZP mgctlbxV$5.2.5 mgctlbxL$C