BENETTON, IL FERRO E L'ANIMA SESSIONE UNICA
Thursday 20 March 2025 hours 18:00 (UTC +01:00)
Toni Benetton (1910 - 1996) Toro (bozzetto), 1959
Toni Benetton (1910 - 1996)
Toro (bozzetto), 1959
Ferro modellato a caldo
25 x 20 x 20 cm
Bibliografia: F. Batacchi, "Benetton 1. Il Ferro", Venezia, 1990, pp. 228 e 356, scheda 92
Esposizione: Centro culturale Brolo, Mogliano Veneto, 2006
Certificati: Certificato di Ada Allegro Benetton, curatrice dell'archivio Benetton
Stato di conservazione. Supporto: 85% (sostituzione del basamento)
Stato di conservazione. Superficie: 90%
L'opera è studio per il monumentale "Toro caduto" conservato nel parco privato di Villa Marignana di Mogliano Veneto. Come sottolinea Ada Benetton, presidente del museo, dal 1955 al 1960, Benetton passa dalla prevalenza della figura a quella dei valori plastici. Sul piano simbolico il toro, così possente, si sposa bene al ferro. Tuttavia, spiega Giovanni, il figlio dell'artista, il richiamo all'animale è principalmente un pretesto per contrapporre una grossa massa sospesa - corrispondente al corpo dell'animale - di contro alla minuta forma della testa che funge da punto di appoggio.