BENETTON, IL FERRO E L'ANIMA SESSIONE UNICA
Thursday 20 March 2025 hours 18:00 (UTC +01:00)
Toni Benetton (1910 - 1996) Animale onirico, 1993
Toni Benetton (1910 - 1996)
Animale onirico, 1993
Matita, penna biro e acquerello su carta ruvida applicata su cartoncino di supporto
27 x 17,8 cm
Firma: "ABenetton" a penna
Data; "93" a penna
Certificati: Certificato di Ada Allegro Benetton, curatrice dell'archivio Benetton
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Questo disegno di animale onirico, quasi unione di airone e pinguino, è progetto per una spilla realizzata nel 1996 dall'orefice veneziano Sergio Tulini, cui si debbono numerose versioni d'oreficeria di opere di Toni Benetton (cfr. Paolo Rizzi, "Toni Benetton. L'oro di Tulini. Macro e Micro", Venezia Mestre, 1996). Ci sono due episodi che vale la pena di ricordare a proposito dei disegni di animali di Benetton. Il primo riguarda un bambino che chiese per Natale un disegno dello scultore raffigurante una papera. Il bimbo aveva, per pagare, solo una piccola somma che i genitori avevano messo in una busta chiusa. Benetton fece per lui una intera serie di disegni di diversa dimensione per dargli al possibilità di scegliere quello più adeguato al contenuto della busta. Il secondo riguarda il figlio di una celebre storica dell'arte, che da bambino frequentava casa Benetton e discuteva spesso con Toni di animali. "E se uniamo questo animale con quello, cosa succede?", chiedeva il bimbo. Benetton: "Proviamo!" Così sono nati molti animali onirici!