Asta 56 - Dipinti selezionati XIX e XX secolo. Tornata unica.
Saturday 29 March 2025 hours 14:50 (UTC +01:00)
Luigi Zuccoli - Gioie familiari
Luigi Zuccoli - Gioie familiari - Milano 1815 - 1876 - Olio su tavola cm 35x49 - Luigi Zuccoli è stato un pittore italiano del XIX secolo, noto per la sua abilità nel ritrarre scene di genere e interni popolari con un'attenzione meticolosa ai dettagli. Nato a Milano nel 1815, Zuccoli intraprese gli studi artistici sotto la guida di Pelagio Palagi all'Accademia di Brera. Inizialmente, si dedicò a soggetti religiosi e ritratti, ma successivamente si orientò verso la rappresentazione di scene quotidiane, influenzato dalla corrente romantica che enfatizzava l'individualità e l'espressione personale.Tra le sue opere più celebri si annoverano "Il cuoco in cucina" e "La coccarda", quest'ultima conservata presso l'Accademia di Brera. Questi dipinti evidenziano la sua capacità di catturare momenti intimi e quotidiani con una tecnica raffinata e una composizione equilibrata. La sua attenzione ai dettagli e la rappresentazione realistica degli ambienti domestici gli valsero il riconoscimento tra i contemporanei.Nel 1855, Zuccoli partecipò all'Esposizione dell'Accademia di Brera con nove opere, consolidando la sua reputazione nel panorama artistico milanese. La sua carriera fu caratterizzata da una continua evoluzione stilistica, passando da influenze neoclassiche a una maggiore enfasi sul realismo e sull'osservazione diretta della realtà.Luigi Zuccoli morì a Milano il 5 gennaio 1876, lasciando un'eredità artistica che testimonia la vivacità e la varietà della vita quotidiana dell'epoca. Le sue opere sono conservate in diverse collezioni pubbliche e private, continuando a essere apprezzate per la loro qualità tecnica e la profondità emotiva.