ASTA 329 – Sculture, Placchette, Medaglie e Ceramiche dal XIV al XIX secolo ASTA 329 – Sculture, Placchette, Medaglie e Ceramiche dal XIV al XIX secolo
Wednesday 5 March 2025 hours 15:00 (UTC +01:00)
Francesco Fanelli (scuola di) (Firenze, 1577 - Paris, 1663) Cavallo rampante XVII-XVIII secolo
Bronzo con patina trasparente rossastra; 32x25x8 cm
Questo bel cavallo impennato deriva dai modelli dello scultore Francesco Fanelli. Nato a Firenze lavorò a Genova ed in seguito a Londra dove le sue opere furono molto apprezzate da Carlo I. Morì forse a Parigi.
Bella fusione con patina trasparente rossastra tipica delle migliori produzioni fiorentine dal Rinascimento in poi.
Il corpo è molto lavorato e lucido e presenta in evidenza le ramificazioni venose dell'animale. Il muso è ben modellato ed espressivo, stretto dai finimenti del morso che gli fanno spalancare la bocca e mostrare i denti.
La criniera, poi, un capolavoro di cesello dove le lunghe ciocche si inseguono a formare nidi a vortice.
La coda annodata con un fiocco alla maniera del monumento equestre del Gattamelata a Padova.