Asta N. 89 - Filatelia, Storia Postale, Cartoline

VACCARI - Via M.Buonarroti 46, 41058 Vignola

Asta N. 89 - Filatelia, Storia Postale, Cartoline

Saturday 30 April 2016 hours 09:30 (UTC +01:00)
Lots from 1057 to 1104 of 1285
Show
Cancel
  • SPAZIO URSS - 1991 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-13 (ultima missione...
    Lot 762

    SPAZIO URSS - 1991 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-13 (ultima missione dell'Unione Sovietica) - cosmogramma del volo sovietico-austriaco con i vari ann. e timbri di bordo: ann. ottagonale "CC*CP 4.10.91" aggancio Soyuz TM-13/Mir e austriaco "An Bord von Mir 07.Okt.1991", bolli pentagonale e ottagonale stellare blu di bordo Mir, questo ripetuto anche al verso - firme autografe di A.Artsebarski e S.Krikalev (Soyuz TM-12 con la quale la busta ritorna sulla Terra), A.Volkov, F.Viehbock, Austria e T.Aubarikov, Kazakistan (Soyuz TM-13) - al verso A.Volkov autografa e manoscrive: "Bordo Stazione Spaziale Mir" - (55330F)

  • SPAZIO URSS - 1991 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-13 (ultima missione...
    Lot 763

    SPAZIO URSS - 1991 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-13 (ultima missione dell'Unione Sovietica) - cosmogramma del volo sovietico-austriaco - ann. ottagonale "CC*CP 10.10.91" distacco Soyuz TM-12/Mir, bolli pentagonale e ottagonale stellare viola di bordo Mir - firme autografe di A.Artsebarski e S.Krikalev (Soyuz TM-12 con la quale la busta ritorna sulla Terra), A.Volkov, F.Viehbock, Austria e T.Aubarikov, Kazakistan (Soyuz TM-13) - al recto A.Volkov autografa e manoscrive: "Bordo Stazione Spaziale Mir" - (55331F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1992 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-14 (prima missione...
    Lot 764

    SPAZIO RUSSIA - 1992 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-14 (prima missione della Russia) - cosmogramma del volo russo/tedesco trasportato il 17.3.1992 (erroneamente l'ann. del Cosmodromo di Baikonur è stato apposto in data "17.03.91") - ann. ottagonale "CC*CP 19.03.92" aggancio Soyuz TM-14/Mir, bollo nero ottagonale stellare di bordo Mir, tondo "MIR '92" di due tipi (uno al verso) - firme autografe di S.Krikalev (Soyuz TM-12), A.Volkov (Soyuz TM-13), A.Victorenko, A.Kalery (Soyuz TM-14 con la quale la busta ritorna sulla Terra), A.Solovyev, S.Avdeyev e M.Tognini, Francia (Soyuz TM-15) - al verso una nota scritta da A.Kalery conferma il trasporto del cosmogramma nello Spazio - (55332F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1992 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-15 - cosmogramma...
    Lot 765

    SPAZIO RUSSIA - 1992 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-15 - cosmogramma n.033 di 220, busta ufficiale NPO "ENERGIA" missione francese "ANTARES" - ann. ottagonale "CC*CP 29.07.92" aggancio Soyuz TM-15/Mir, bolli pentagonale e ottagonale stellare neri di bordo Mir - firme autografe (sul cert. di garanzia unito alla busta) di A.Victorenko e A.Kalery (Soyuz TM-14 con la quale la busta ritorna sulla Terra), A.Solovyev, S.Avdeyev e M.Tognini, Francia (Soyuz TM-15) e Yu.P.Semonov Direttore Generale NPO "Energia" - (55334F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Progress M-17/Soyuz TM-16 -...
    Lot 766

    SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Progress M-17/Soyuz TM-16 - cosmogramma di grande formato (mm 230x163) Posta piloti-cosmonauti URSS con posta privata Terra-Spazio scritto l'8.3.1993 da V.V.Parasenko al comandante della Soyuz TM-16 G.Manakov, spedito il 18.3.1993 da Città delle Stelle (Mosca) e trasportato il 31.3.1993 dalla navicella automatica di rifornimento Progress M-17 - sia sulla busta che sulla lettera (recto o verso) bolli pentagonale e ottagonale stellare violetti di bordo Mir e ann. ottagonale "CC*CP 12.04.93" anniversario del lancio di Yuri Gagarin - il cosmogramma ritorna sulla Terra il 22.7.1993 con l'equipaggio della Soyuz TM-16 - allegata la traduzione in italiano della lettera - rari i cosmogrammi di dimensioni così grandi - Foto - (55351F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-17 - cosmogramma...
    Lot 767

    SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-17 - cosmogramma n.014 di 220, busta ufficiale NPO "ENERGIA" missione francese "ALTAIR" - ann. ottagonale "CC*CP 11.07.93" (evento sconosciuto), bolli pentagonale e ottagonale stellare viola di bordo Mir - firme autografe (anche sul cert. di garanzia unito alla busta) di G.Manakov e A.Poleshchuk (Soyuz TM-16 con la quale la busta ritorna sulla Terra), V.Tsibliyev, A.Serebrov e J.Haigneré, Francia (Soyuz TM-17) e Yu.P.Semonov Direttore Generale NPO "Energia" - (55335F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-17 -...
    Lot 768

    SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-17 - cosmogramma/intero postale da k.5 partito l’1.7.1993 e ritornato con la Soyuz TM-16 il 22.7.1993 - bolli pentagonale e ottagonale stellare viola di bordo Mir, bollo nero circolare francese "NPO Energia Altair CNES 1993", ann. ottagonali "CC*CP 03.07.93" aggancio Soyuz TM-17/Mir, "CC*CP 14.07.93" anniversario della Rivoluzione francese, "CC*CP 22.07.93" distacco Soyuz TM-16/Mir - firme autografe di G.Manakov e A.Poleshchuk (Soyuz TM-16), V.Tsibliyev, A.Serebrov e J.P.Haigneré, Francia (Soyuz TM-17) - (55338F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-17 -...
    Lot 769

    SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-17 - cosmogramma/intero postale da r.1,50 viaggiato con la Soyuz TM-17 (1.7.1993-14.1.1994) - bolli pentagonale e ottagonale stellare neri di bordo Mir, triangolare privato viola "CC*CP Centro Controllo Volo", circolare nero francese "NPO Energia Altair CNES 1993", ann. ottagonali "CC*CP 03.07.93" aggancio Soyuz TM-17/Mir, "CC*CP 10.01.94" aggancio Soyuz TM-18/Mir e "CC*CP 14.01.94" distacco Soyuz TM-17/Mir - firme autografe di G.Manakov e A.Poleshchuk (Soyuz TM-16), V.Tsibliyev, A.Serebrov e J.P.Haigneré, Francia (Soyuz TM-17), V.Afanasyev, Y.Usachev e V.Polyakov (Soyuz TM-18) - Foto - (55339F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-17 - cosmogramma...
    Lot 770

    SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-17 - cosmogramma contraddistinto dalla numerosità di bolli e ann. relativi alla stessa missione: bolli pentagonale e ottagonale stellare viola di bordo Mir, ann. ottagonali: "CC*CP 03.07.93" aggancio Soyuz TM-17/Mir, "CC*CP 16.09.93", "CC*CP 20.09.93", "CC*CP 28.09.93", "CC*CP 22.10.93" e "CC*CP 29.10.93" date delle 5 "EVA", i giorni d'uscita nello Spazio aperto dei cosmonauti V.Tsibliev e A.Serebrov e infine "CC*CP 14.01.94" distacco Soyuz TM-17/Mir e ritorno sulla Terra - firma autografa di V.Tsibliev - Foto - (55336F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Progress M-18/Soyuz...
    Lot 771

    SPAZIO RUSSIA - 1993 - stazione orbitale Mir - Progress M-18/Soyuz TM-16/Soyuz TM-18 - cosmogramma timbrato con bolli pentagonale e ottagonale stellare neri di bordo Mir e con bollo circolare dell'esperimento "Znamya" realizzato da NPO "Energia" durante la permanenza sulla Mir del 13° equipaggio che poi distrusse il timbro "Znamya" (Soyuz TM-16), ann. ottagonale "CC*CP 04.02.93", data dell'inizio dell'esperimento, apposto successivamente in quanto la busta è affr. con un es. emesso il 12.4.1993 e sicuramente arrivò a bordo Mir non prima del 25.4.1993 con la Progress M-18 - firme autografe di due dei cosmonauti della Soyuz TM-18, V.Afanasyev e V.Polyakov, con cui la busta ritorna sulla Terra - (55337F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1994 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-18 - cosmogramma...
    Lot 772

    SPAZIO RUSSIA - 1994 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-18 - cosmogramma inviato da NPO "Energia" all'equipaggio della Soyuz TM-18 (8.1.1994-9.7.1994, date di partenza e rientro) - bolli pentagonale e ottagonale stellare neri di bordo Mir, triangolare privato viola "CC*CP Centro Controllo Volo" e circolare del 15° equipaggio residente Mir, ann. ottagonale "CC*CP 09.07.94" distacco Soyuz TM-18/Mir - al verso un altro bollo (diverso) circolare privato del 15° equipaggio residente Mir con data del lancio 8.1.1994 - firme autografe dell'equipaggio: V.Afanasyev, Y.Usachev e V.Polyakov - cert. di autenticità del trasporto a bordo Mir firmato da Y.Usachev - Foto - (55340F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1994 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-19 - cosmogramma n.2...
    Lot 773

    SPAZIO RUSSIA - 1994 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-19 - cosmogramma n.2 di 30 viaggiato con la Soyuz TM-19 (1.7.1994-4.11.1994) - bollo ottagonale stellare nero di bordo Mir, circolare rosso privato della Repubblica del Kazakistan, ann. ottagonale "CC*CP 04.11.94" distacco Soyuz TM-19/Mir, al verso circolare nero privato del 16° equipaggio residente - firme autografe di V.Polyakov (Soyuz TM-18), Y.Malenchenko e T.Musabayev, Kazakistan (Soyuz TM-19) e U.Merbold, Germania (Soyuz TM-20) - nel giorno di arrivo sulla Terra, 4.11.1994, ann. circolare viola di Città delle Stelle - allegato cert. di autenticità con firme dell'equipaggio Y.Malenchenko e T.Musabayev - Foto - (55341F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1995 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-21 -...
    Lot 774

    SPAZIO RUSSIA - 1995 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-21 - cosmogramma/intero postale da r.50 con dedica Spazio-Terra scritta da G.Strekalov a Silvio Mikilveika con gli auguri di buona fortuna nel giorno del suo compleanno, stessa data con cui viene timbrata la busta (che ritorna sulla Terra con la Soyuz TM-20 il 22.3.1995) con l'ann. ottagonale rosso (più raro) "CC*CP 10.03.95" - bolli pentagonale e ottagonale stellare rossi (più rari) di bordo Mir - firme autografe dell'equipaggio, 18° residente Mir: V.Dezhurov, G.Strekalov e N.Thagard (USA), primo cosmonauta americano a bordo di una navicella spaziale russa e a bordo MIR - Foto - (55342F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1995 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-22 - cosmogramma (al...
    Lot 775

    SPAZIO RUSSIA - 1995 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-22 - cosmogramma (al verso) n.16 + in aggiunta n.01 di 03 diretti allo stesso destinatario, spedito dal comandante Yuri Gidzenko all'amico italiano - bolli pentagonale e ottagonale stellare neri di bordo Mir, ann. ottagonale "CC*CP 11.09.95" distacco Soyuz TM-21/Mir - firme autografe dell'equipaggio Soyuz TM-22 con cui la busta ritorna sulla Terra il 29.2.1996: S.Avdeiev, Y.Gidzenko e T.Reiter, Germania - la nota/dedica scritta da Y.Gidzenko conferma il trasporto del cosmogramma nello Spazio - cert. di autenticità firmato da Y.Gidzenko - Foto - (55344F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1995 - stazione orbitale Mir - Progress M-30/Soyuz TM-22 -...
    Lot 776

    SPAZIO RUSSIA - 1995 - stazione orbitale Mir - Progress M-30/Soyuz TM-22 - cosmogramma con logo ESA "Euromir 95" e posta privata Terra-Spazio, inviata da Vadim ai cosmonauti della Soyuz TM-22 con la quale ritorna sulla Terra il 29.2.1996 - trasportato il 18.12.1995 dalla navicella automatica di rifornimento Progress M-30, testo manoscritto sulla busta "Bordo del complesso orbitale Mir 20° Equipaggio Residente", bolli pentagonale e ottagonale stellare neri di bordo Mir e ann. ottagonale "CC*CP 20.12.95" aggancio Progress M-30/Mir apposti anche sulla lettera che contiene raccomandazioni per il volo e l'atterraggio - allegata la traduzione della lettera in italiano - Foto - (55343F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1996 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-23 - cosmogramma...
    Lot 777

    SPAZIO RUSSIA - 1996 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-23 - cosmogramma Soyuz TM-23 e STS-76 Atlantis - nuovo bollo pentagonale (aquila bicefala) rosso di bordo Mir, ann. ottagonale "CC*CP 24.3.96" aggancio STS-76/Mir e "CC*CP 29.3.96" distacco STS-76/Mir, al verso bollo ottagonale stellare blu di bordo Mir e circolare "Space Shuttle Mir Mission 1996" + nota apposta con timbro rettangolare che attesta il trasporto del cosmogramma nello Spazio e firma autografa di Y.Usachev - firme autografe di: Y.Onufrienko e Y.Usachev (Soyuz TM-23 con la quale la busta ritorna sulla Terra il 2.9.1996), K.Chilton, L.Shannon, L.Godwin, R.Searfoss, M.Clifford e R.Sega, USA (Shuttle Atlantis STS-76) - Michael Clifford, causa un infortunio alla mano, firma solo pochi cosmogrammi - cert. di autenticità firmato da Y.Usachev - Foto - (55345F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1996 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-23 - cosmogramma...
    Lot 778

    SPAZIO RUSSIA - 1996 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-23 - cosmogramma n.9/0 (al verso) contraddistinto dalla numerosità di bolli e ann. relativi alla stessa missione con la quale la busta ritorna sulla Terra il 2.9.1996: bollo pentagonale (aquila bicefala) rosso e ottagonale stellare di bordo Mir, ann. ottagonali "CC*CP 15.03.96", "CC*CP 21.05.96", "CC*CP 25.05.96", "CC*CP 30.05.96", "CC*CP 06.06.96" e "CC*CP 13.06.96" date delle 6 "EVA", i giorni d'uscita nello Spazio aperto dei cosmonauti Y.Onufrienko e Y.Usachev (le date del 21 e 25 sono posticipate di un giorno, secondo alcune fonti, ma spesso dipende dal tipo di fuso orario adottato) - firme autografe dei cosmonauti e al verso nota apposta con timbro rettangolare che attesta il trasporto del cosmogramma nello Spazio e firma autografa di Y.Usachev - cert. di autenticità firmato da Y.Usachev - Foto - (55346F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1996 - stazione orbitale Mir - Progress M-31/Soyuz TM-23 -...
    Lot 779

    SPAZIO RUSSIA - 1996 - stazione orbitale Mir - Progress M-31/Soyuz TM-23 - cosmogramma Terra-Spazio scritto da Karl Petrov al cosmonauta-ingegnere di bordo Y.Usachev - trasportato il 5.5.1996 dalla navicella automatica di rifornimento Progress M-31, bollo pentagonale (aquila bicefala) rosso di bordo Mir, ann. ottagonale "CC*CP 07.05.96" aggancio Progress M-31/Mir, ritorna sulla Terra il 2.9.1996 con l'equipaggio della Soyuz TM-23 - al verso nota apposta con timbro rettangolare che attesta il trasporto del cosmogramma nello Spazio e firma autografa di Y.Usachev - (55347F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1997 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-25 - cosmogramma...
    Lot 780

    SPAZIO RUSSIA - 1997 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-25 - cosmogramma diretto al comandante dell'equipaggio sulla Mir e viaggiato con la navicella Soyuz TM-25 (10.2.1997-14.8.1997) - bollo pentagonale (aquila bicefala) rosso di bordo Mir, ann. ottagonale "CC*CP 12.02.97" e "CC*CP 14.08.97", aggancio e distacco Soyuz TM-25/Mir - ann. di Città delle Stelle in data 5.9.1997 (ripetuto al verso), prima conferenza stampa dei cosmonauti dopo il loro rientro - firme autografe dei cosmonauti V.Tsibliyev e A.Lazutkin, una cui nota manoscritta in alto a sinistra "Portato a bordo del Complesso Orbitale Mir" conferma il trasporto del cosmogramma nello Spazio - (55348F)

  • SPAZIO SAN MARINO - RUSSIA - 1997 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-25 -...
    Lot 781

    SPAZIO SAN MARINO - RUSSIA - 1997 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-25 - cosmogramma n.3 di 8 spedito dalla Repubblica di San Marino il 15.11.1996 e indirizzato al Comandante dell'equipaggio della navicella Soyuz TM-25 lanciata il 10.2.1997 - ann. ottagonali "CC*CP 12.02.97" aggancio Soyuz TM-25/Mir e "CC*CP 02.03.97" distacco Soyuz TM-9/Mir - firme autografe di: Tsibliev, A.Lazutkin e R.Ewald (Germania) Soyuz TM-25, A.Kaleri e V.Korzum Soyuz TM-24 e J.Linenger (USA) STS-81 Atlantis - in basso A.Kaleri manoscrive in rosso "trasportato a bordo del complesso orbitale MIR dalla navicella spaziale Soyuz TM-25" - si conoscono 8 cosmogrammi, i primi dalla Repubblica di San Marino - cert. di autenticità firmato da A.Kaleri con relativa traduzione in italiano - raro - Foto - (55318F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1997 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-26 - cosmogramma...
    Lot 782

    SPAZIO RUSSIA - 1997 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-26 - cosmogramma "Nazioni Unite" n.02/02 (manoscritto) con errore di timbratura - aerogramma da c.50 con ann. "United Nations, NY 13.3.97 First Day of Issue", spedito al comandante ed equipaggio Mir e trasportato il 5.8.1997 dalla Soyuz TM-26 - timbrato con il nuovo bollo pentagonale rosso "Bordo Stazione Orbitale Mir" (aquila bicefala) e per errore con ann. ottagonale "CC*CP 12.02.97" aggancio Soyuz TM-25/Mir - la busta ritorna sulla Terra con equipaggio della Soyuz TM-25, ann. ottagonale di distacco dalla Mir "CC*CP 14.08.97" - firma autografa di V.Tsibliev e A.Lazutkin una cui nota scritta e autografata conferma il trasporto del cosmogramma nello Spazio: "Trasportato a bordo della navicella spaziale Soyuz TM-26. Annullo con data 12.02.97 è stato eseguito erroneamente" - (53400F)

  • SPAZIO RUSSIA - 1999 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-29 - cosmogramma...
    Lot 783

    SPAZIO RUSSIA - 1999 - stazione orbitale Mir - Soyuz TM-29 - cosmogramma Spazio-Terra n.01 di 20 del comandante della Soyuz TM-29 Victor Afanasiev e unico con dedica manoscritta all'amico italiano "esperto collezionista di astrofilatelia russa con i migliori auguri" - bolli pentagonale e ottagonale stellare neri di bordo Mir, ann. ottagonale "CC*CP 28.8.99", giorno dell'atterraggio a poche ore dal distacco Soyuz TM-29/Mir con la quale la busta rientra sulla Terra, stessa data citata nel testo manoscritto che conferma il trasporto a bordo Mir - firme autografe di V.Afanasiev, J.P.Haignere, Francia e I.Bella, Slovacchia e al verso, a ulteriore garanzia del cosmogramma, bollo circolare a secco "27 Equipaggio Complesso Pilotato MIR" (27° equipaggio residente) - Foto (parziale su cartaceo) - (55349F)

  • SPAZIO RUSSIA - 2000 - stazione orbitale Mir - Mir “2000”, il primo...
    Lot 784

    SPAZIO RUSSIA - 2000 - stazione orbitale Mir - Mir “2000”, il primo cosmogramma del nuovo millennio - busta n.184 di 200 trasportata a bordo Mir dalla Soyuz TM-30 - ann. di partenza dal Cosmodromo di Baikonur del 4.4.2000; ann. ottagonale "CC*CP 06.04.00", aggancio Soyuz TM-30/Mir; timbri di bordo neri, entrambi i bolli pentagonali di Urss e di Russia, e l’ottagonale stellare; ann. ottagonale di partenza dalla Mir con l'equipaggio della Soyuz TM-30 "CC*CP 16.06.00"; ann. circolare della “Città delle Stelle” del 16.6.2000; al verso foglietto con citazione del pioniere russo Tsiolkovsky + ann. ottagonale stellare di bordo Mir - firme autografe dei cosmonauti Zaletin e Kalery - cert. in inglese di autenticità del comandante Zaletin - A.Bolaffi (cert. finanziario 100% 2000 con appendice peritale; manca la videocassetta citata) - in folder a colori commemorativo - Foto - (55862F)

  • SPAZIO ISS/RUSSIA - 2000 - Shuttle STS Atlantis-101 - prima cartolina postale...
    Lot 785

    SPAZIO ISS/RUSSIA - 2000 - Shuttle STS Atlantis-101 - prima cartolina postale ufficiale (di 11) sulla Stazione Spaziale Internazionale - il 20.5.2000 l'equipaggio dell'STS-101 agganciò la ISS e il cosmonauta Yuri Usachev (MS 5, Mission Specialist 5), seguendo la tradizione russa, scrisse dei brevi messaggi su 11 cartoline postali a tematica spaziale, di cui 5 commemorative dello Sputnik 1, intero postale da k.3, emesse dal Ministero delle Comunicazioni dell'URSS nel 1962. Cartolina postale n.2 di 5 con posta privata Spazio-Terra scritta da Yuri Usachev all'amico pilota cosmonauta Vassili Tsibliyev con gli auguri per la sua nuova responsabilità e i saluti da bordo della Stazione Spaziale Internazionale, data del 26.5.2000 manoscritta e firma autografa di Y.Usachev, timbrata sia recto che verso con il bollo souvenir ottagonale di bordo "ISS" e trasportata sulla Terra il 29.5.2000 dall'equipaggio dello Shuttle STS Atlantis-101 - Allegati: 3 pagg. del volume "The First Mail of the International Space Station" di Igor Rodin che descrive e riproduce queste cartoline e fotografia della NASA con Y.Usachev, che fluttua con una delle 5 vecchie cartoline postali Sputnik 1 - raro documento di posta spaziale - Foto (parziale su cartaceo) - (55350F)

  • SPAZIO RUSSIA/ISS - 2002 - stazione orbitale ISS - cosmogramma “Zaletin”...
    Lot 786

    SPAZIO RUSSIA/ISS - 2002 - stazione orbitale ISS - cosmogramma “Zaletin” n.157 di 200 trasportato dal volo russo-belga Soyuz TMA-1 - ann. e timbri: ann. di partenza dal Cosmodromo di Baikonur del 30.10.2002; timbro a doppio cerchio azzurro dell’equipaggio Soyuz TMA-1 e Soyuz TM-34 presente sulla stazione ISS; ann. souvenir rosso "Russian Segment of International Space Station" datato 1.11.2002 (aggancio Soyuz TMA-1/ISS); timbro ottagonale di bordo "ISS"; ann. souvenir rosso "Russian Segment of International Space Station" datato 9.11.2002 (distacco Soyuz TM-34/ISS); ann. circolare della “Città delle Stelle” dell’11.11.2002, giorno successivo all’atterraggio della Soyuz TM-34 - al verso foglietto con citazione del pioniere russo Tsiolkovsky + timbro a doppio cerchio azzurro Soyuz TMA-1/TM-34 e timbro ovale azzurro “Odissea Technology Exploration Science” - firme autografe dell’equipaggio Soyuz TMA-1, comandante Zaletin, Lonchakov e il belga De Winne - cert. in inglese di autenticità del comandante Zaletin - A.Bolaffi (cert. finanziario 100% 2003 con appendice peritale; manca il filmato citato) - in folder a colori commemorativo - Foto - (55863F)

  • SPAZIO AUTOGRAFI - URSS/RUSSIA/EUROPA/USA - 1 cartolina fotografica e 8...
    Lot 787

    SPAZIO AUTOGRAFI - URSS/RUSSIA/EUROPA/USA - 1 cartolina fotografica e 8 fotografie (formati misti, anche grandi, 3 in b/n e 6 a colori) con 21 firme autografe di 15 cosmonauti sovietici/russi, 3 europei e 1 statunitense (solo 2 firme ripetute) - interessante insieme per l'arco di tempo coperto e l'importanza di questi protagonisti dello Spazio: - Vladimir Komarov già comandante della Voskhod 1 nel 1964 e morto tragicamente nell'impatto della Soyuz 1 il 24.4.1967, il primo dramma nella corsa allo Spazio; - Lev Dyomin su fotografia trasportata il 26.8.1974 dalla Soyuz 15 verso la stazione orbitale Salyut-3 e quindi volata nello Spazio ma timbrata a Terra al ritorno con il bollo circolare di bordo in quanto per problemi tecnici l'aggancio alla stazione fallì (autografo anche al verso con dedica); - Yuri Usachev e Yuri Onufrienko; - Anatoli Berezovoy (211 giorni nello Spazio nel 1982 Salyut 7), fotografia con manoscritto "20.04.2004 Città di Mosca"; - Alexandr Balendin a bordo Mir, con dedica e firma autografa del 12.10.1996 al verso; - Nikolai Budarin, Talgad Musabaiev e Yuri Butarin (firme da sx a dx); - Yuri Gidzenko, Thomas Reiter (Germania) e Sergei Avdeev (firme da sx a dx); - Soyuz TM-24, 1996 (Mir-22), firme dell'equipaggio a bordo e di quello di riserva durante la conferenza stampa, da sx a dx: Gennadi Manakov, Pavel Vinogradov, Andre Dashays Claudie (Francia), Leopold Eyharts (Francia), Alexandr Kaleri e Valeri Korzun; - Alexandr Kalery, John Blaha (USA) e Valeri Korzun, sempre Mir-22/1996 (firme da sx a dx). - (55356F)

  • SPAZIO AUTOGRAFI - ITALIA - 8 documenti a tematica spaziale con gli autografi...
    Lot 788

    SPAZIO AUTOGRAFI - ITALIA - 8 documenti a tematica spaziale con gli autografi dei 4 astronauti italiani Malerba, Cheli, Vittori e Nespoli - interessante insieme: - Franco Malerba, 1992 primo italiano nello Spazio (2 autografi su aerogramma e cartolina in folder "Lo sguardo italiano verso il futuro", 10° anniversario del primo volo spaziale italiano, 2002); - Maurizio Cheli (2 autografi su cartolina e busta); - Roberto Vittori (autografo al verso su stampa di fotografia ESA); - Paolo Nespoli (3 autografi su foto NASA e 2 cartoline). - (55357F)

  • VIA DI MARE - LAGO Napoli - da Napoli del 15.9.1860 (bollo al verso) per...
    Lot 789

    VIA DI MARE - LAGO Napoli - da Napoli del 15.9.1860 (bollo al verso) per Trapani via Palermo, "Col Vapore Sardo" manoscritto, affr. con gr.2 (I tav.?) n.5 - Sassone n.5 - "Annullato" in cartella + "Palermo Partenza (18?).9.1860" - interessante insieme - P.V. - Foto - (55706F)

  • VIA DI MARE - LAGO Sardegna - da Genova a Civitavecchia del 29.3.1862 con...
    Lot 790

    VIA DI MARE - LAGO Sardegna - da Genova a Civitavecchia del 29.3.1862 con c.20 celeste grigiastro n.50c - Sassone n.15Db - ann. "Livorno C - Via di Mare" con a lato tassa "12" corretta in "18" - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto - (55707F)

  • VIA DI MARE - LAGO Italia/Austria - 23 lettere/cartoline di tipo vario, tutte...
    Lot 791

    VIA DI MARE - LAGO Italia/Austria - 23 lettere/cartoline di tipo vario, tutte con bolli o destinazioni o partenze inerenti al Lago di Garda, epoca 1853-1931, tra cui 1 lettera da Desenzano a Limone con L.Veneto c.5+5+5 (difetti) - in genere buona qualità - (55438F)

  • VIA DI MARE - LAGO Italia - da Napoli a Palermo del 14.1.1863 con c.15 tipo...
    Lot 792

    VIA DI MARE - LAGO Italia - da Napoli a Palermo del 14.1.1863 con c.15 tipo Sardegna azzurro grigio n.29d - Sassone n.11e - ann. "Piroscafi Postali Italiani" ripetuto a lato - qualità corrente - alto valore per il colore del f.llo - Fiecchi (cert.1974) - P.V. - Foto - (55414F)

  • VIA DI MARE - LAGO Italia - cartolina postale Leoni c.10, scritta a Siracusa...
    Lot 793

    VIA DI MARE - LAGO Italia - cartolina postale Leoni c.10, scritta a Siracusa il 7.10.1908 per Malta, dove venne ann. l'8 ottobre con a lato "Paquebot" - infrequente insieme di ottima qualità - P.V. - Foto - (55708F)

  • VIA DI MARE - LAGO Brasile - da Rio de Janeiro a Roma del 28.5.1907 con...
    Lot 794

    VIA DI MARE - LAGO Brasile - da Rio de Janeiro a Roma del 28.5.1907 con Inghilterra d.2,5 Unificato n.110 - ann. "Rio De Janeiro Paquebot 28 Maio 4.3 Seccão" con al verso "Rio De Janeiro 28 Maio 07" + "Roma Centro 17.6.07" - interessante insieme di qualità corrente - En.D. - P.V. - (55808F)

  • INTERI POSTALI RSI/Italia Repubblica - 10 cartoline postali nuove + 1 ann. -...
    Lot 795

    INTERI POSTALI RSI/Italia Repubblica - 10 cartoline postali nuove + 1 ann. - buona qualità - (55523F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Austria, Innsbruck - piccola busta da Carpi a...
    Lot 796

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Austria, Innsbruck - piccola busta da Carpi a Innsbruck (Tirolo) del 13.11.1877 con c.20/1877 n.93 - Sassone n.28 - ann. numerale a sbarre "681" con a lato d.c. + altri bolli + tassa - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto - (55528F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Austria, Vienna/Milano - lettera da Vienna a...
    Lot 797

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Austria, Vienna/Milano - lettera da Vienna a Milano del 3.7.1862 con kr.2+10+15 - Unificato n.17+20+21 - ann. "Wien 3/7" con a lato "P.D." - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - Foto - (55715F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Austria, Vienna - lettera scritta a Venezia il...
    Lot 798

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Austria, Vienna - lettera scritta a Venezia il 23.2.1864, spedita da Firenze per Vienna, affr. con c.40/DLR n.64 - Sassone n.L20 - ann. p.c. con a lato bolli vari di tassa, ecc. - al verso bolli di Bologna, ambulante e Vienna - buona qualità - P.V. - Foto - (55525F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Bolivia, La Paz - cartolina postale da c.10 da...
    Lot 799

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Bolivia, La Paz - cartolina postale da c.10 da Bagni di Montecatini a La Paz del 26.10.1892, affr. in aggiunta con c.5/1891 n.125 - Sassone n.59 - rara destinazione e testo a carattere filatelico - buona qualità - P.V. - Foto - (55712F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Brasile, Campina - raccomandata da Firenze a...
    Lot 800

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Brasile, Campina - raccomandata da Firenze a Campina (via Rio de Janeiro) del 3.10.1881 affr. per L.2,25 (raccomandata da 5 porti L.2 + raccomandata L.0,25) con Vitt.Em.II L.2/TO + Umberto I c.25 n.75+106, ben dentellati - Sassone n.T22+40 - ann. numerale a sbarre "12" con a lato "Firenze Raccom. 3.10.81" + "Raccomandato" in cartella - bollo di arrivo al verso del 29.10.(1881) - busta rimpicciolita al verso ma insieme di buona qualità e assai raro - Sorani (cert.2007 + ulteriore conferma del 2009) - Colla (cert.2012 - "rara affr. mista dei due re unica a me nota così composta diretta in Brasile") - Paolo Vaccari (cert.2016) - Foto - (55529F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Canada, Vancouver/Trieste - busta da Vancouver a...
    Lot 801

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Canada, Vancouver/Trieste - busta da Vancouver a Trieste del 27.8.1929 con c.2 - tassata a Trieste per L.1,90 con Segnatasse coppia c.10 + c.20+50+L.1 Sassone n.21+22+25+27 + tassa manoscritta "L.1,90" + il destinatario scrisse "per c.3 di dollaro [la tariffa era c.5] il suo tasso dovrebbe esser L.1,50 e non L.1,90" - bollo di arrivo al verso del 16.9.1929 - interessante insieme di qualità corrente - P.V. - (54106F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Egitto, Giza/Roma - busta per via aerea da Giza...
    Lot 802

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Egitto, Giza/Roma - busta per via aerea da Giza a Roma del ...1.1940 con coppia mills 15 + targhetta di censura - poi rispedita per Parigi con Espresso L.2,50 ann. "Roma Centro Posta Aerea 17.1.40" Sassone n.16 - bolli di arrivo al verso + altri vari - interessante insieme - buona qualità - P.V. - Foto - (55253F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Francia, Grenoble - raccomandata di doppio porto...
    Lot 803

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Francia, Grenoble - raccomandata di doppio porto da Firenze a Grenoble del 28.9.1886 con c.25+50/1879 n.106+108 - Sassone n.40+42 - ann. numerale a sbarre "12" con a lato cerchio di Firenze - bollo di arrivo al verso - buona qualità - P.V. - (55531F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Francia, Parigi - assicurata da Roma a Parigi...
    Lot 804

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Francia, Parigi - assicurata da Roma a Parigi del 4.11.1854 affr. per b.80 con Pontificio b.6 grigio verdastro n.18 + b.8 bianco n.23, striscia di 3 (il primo es. con minima traccia di piega verticale) + b.50 azzurro n.59 - Sassone n.7+9+10 - tutti con ann. d.c. "Roma 4 Nov. 54" con a lato "P.D." + "Assicurata" + "Chargé" + bollo di instradamento francese + cifra manoscritta peso/porto, tutti in rosso - buona qualità - Em.Diena - A.Diena (cert.1961) - P.V. (cert.2015) - Foto - (53306F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Francia, Parigi - da Firenze a Parigi del...
    Lot 805

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Francia, Parigi - da Firenze a Parigi del 10.8.1860 con Governo della Toscana c.20+10+20 Sassone n.19e+20d, qualità mista - ann. a sbarre con a lato "P.D." + p.c. "Firenze 10 Ago. 60" + bollo di instradamento rosso - inconsueta affr. di buon aspetto - P.V. - En.D. (cert.1992) - Foto - (55709F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Francia, Parigi/Roma - busta da Parigi a Roma...
    Lot 806

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Francia, Parigi/Roma - busta da Parigi a Roma del 1924 con coppia del c.25 con interspazio - tassata a Roma il 2.6.1924 per c.70 con Segnatasse c.30+40 Sassone n.23+24 - bollo di arrivo al verso del 3.6.1924 - interessante insieme di buona qualità - P.V. - (54105F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Francia, Parigi - busta per via aerea da Torino...
    Lot 807

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Francia, Parigi - busta per via aerea da Torino a Parigi del 20.12.1937 con Uomini Illustri L.2,75+2 Sassone n.435, isolato - bollo di arrivo al verso - ottima qualità - M.Raybaudi - P.V. - Foto - (55249F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Germania, Amburgo - raccomandata da Messina ad...
    Lot 808

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Germania, Amburgo - raccomandata da Messina ad Amburgo del 30.7.1930 con Ferrucci L.5+2 Sassone n.280, BDF isolato - bollo di arrivo al verso - buona qualità - Sorani - P.V. - Foto - (55237F)

  • DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Germania, Coblenza/Palermo - raccomandata da...
    Lot 809

    DESTINAZIONI O INCOMING MAIL Germania, Coblenza/Palermo - raccomandata da Coblenza a Girgenti del 14.11.1871, poi rispedita a Palermo (bollo di arrivo al verso) con Germania del Nord g.2 azzurro Unificato n.16, coppia + 2 singoli - ann. "Coblenz 14.11.71" con a lato "P.D." in rosso + vari bolli al verso - buona qualità - P.V. - Foto - (55716F)

Lots from 1057 to 1104 of 1285
Show
×

Asta N. 89 - Filatelia, Storia Postale, Cartoline

Vaccari non applica commissioni d’acquisto

Esposizione:
Sala aste Vaccari
27-29 aprile 2016 9:30-13 / 14:30-19
previo appuntamento telefonico
30 aprile 2016 dalle ore 8:15
durante lo svolgimento dell’asta i lotti saranno ritirati dalla visione poco prima dell’aggiudicazione in sala

 

Sessions

  • 30 April 2016 hours 09:30 Prima Sessione - Prima Parte - dal lotto 991 al lotto 1285 (991 - 1285)
  • 30 April 2016 hours 10:30 Prima Sressione - Seconda parte - dal lotto 1 al lotto 508 (1 - 508)
  • 30 April 2016 hours 14:00 Seconda Sessione - dal lotto 509 al lotto 990 (509 - 990)