Asta N. 71 - Dipinti Antichi, XIX e XX Secolo, Oggetti di Antiquariato

Blindarte - Via Caio Duilio d/10 4, 80125 Napoli

Asta N. 71 - Dipinti Antichi, XIX e XX Secolo, Oggetti di Antiquariato

Tuesday 26 May 2015 hours 18:00 (UTC +01:00)
Lots from 193 to 216 of 289
Show
Cancel
  • attribuito a Nicola Vaccaro (Napoli, 1640-1709) Maddalena penitente olio su...
    Lot 193

    attribuito a Nicola Vaccaro (Napoli, 1640-1709) Maddalena penitente olio su tela, cm 49x39

  • cerchia di Luca Giordano (Napoli, 1634 - 1705) Lapidazione di Santo Stefano...
    Lot 194

    cerchia di Luca Giordano (Napoli, 1634 - 1705) Lapidazione di Santo Stefano olio su tela, cm 48x61

  • Francesco Celebrano (Napoli 1729-1814) La trinità olio su tavola, ovale, cm...
    Lot 195

    Francesco Celebrano (Napoli 1729-1814) La trinità olio su tavola, ovale, cm 25x19 entro cornice d'epoca dipinta, con applicazioni di legno intagliato e dorato a foglia La composizione del presente dipinto riprende modelli figurativi derivanti dal repertorio di Francesco Solimena e di Francesco De Mura, con effetti di brillantezza cromatica che risentono anche dell'influsso della foto produzione di Corrado Giaquinto successiva al soggiorno spagnolo. L' opera è affine agli affreschi realizzati da Francesco Celebrano nella Galleria del Palazzo di Sangro e alle tele dipinte per la Collegiata di Santa Maria delle Grazie di Cerreto Sannita che il Prof. Nicola Spinosa ( in Pittura Napoletana del Settecento dal Rococò al Classicismo, Napoli 1988, p 89, n.65; p 92 n 68) data verso la fine degli anni Sessanta del Settecento. Nello stesso tempo essa presenta stretti legami stilistici con l' "Allegoria del Principe ereditario", databile al massimo entro il 1775-78 (che indicano l'anno di nascita e di morte del principe Carlo Tito di Borbone); la datazione del dipinto dovrebbe quindi riferirsi al decennio compreso tra questi due significativi lavori.

  • cerchia di Jacopo Bassano (Bassano del Grappa, 1510ca- 1592) Adorazione dei...
    Lot 196

    cerchia di Jacopo Bassano (Bassano del Grappa, 1510ca- 1592) Adorazione dei magi olio su rame in ovale, cm 19,5x15,5 siglato A.V.F.sul fronte in basso a destra sul retro reca antiche scritte Andrea Vaccaro 600 zecchini romani 16 o feudi romani 32 o ducati napolitani 40 Affine, con alcune varianti, al dipinto attribuito alla cerchia di Jacopo foto Bassano, a Roma alla Galleria Borghese

  • Francesco Solimena (Canale di Serino, 1657 - Napoli, 1747) La Madonna del...
    Lot 197

    Francesco Solimena (Canale di Serino, 1657 - Napoli, 1747) La Madonna del Carmine con Sant'Alberto e Santa Maria Maddalena de' Pazzi olio su tela, cm 76x50 entro cornice coeva, in argento e mistura Provenienza: Napoli, collezione privata già Asta Blindarte n.8 del 12-12.2003, lotto n. 358 venduto per € 23.000 foto Modelletto per la tela di Santa Maria Egiziaca a Forcella in Napoli, eseguita entro il 1696, come da documento del Banco del Salvatore, partita d 20 estinta il 15 giugno 1696, giorn. cop.matr. 394 Cfr. Mario Alberto Pavone "Pittori napoletani del '700, Napoli Liguori 1994, pagg 32-33, pag 87 doc 13 Rosario Pinto, "La pittura napoletana", Napoli, Liguori, pag 324

  • attribuito a Massimo Stanzione (Orta di Atella, 1585 - Napoli, 1656) Madonna...
    Lot 198

    attribuito a Massimo Stanzione (Orta di Atella, 1585 - Napoli, 1656) Madonna con bambino olio su tela, cm 71x60 Il dipinto presenta la medesima composizione dell'opera omonima a Napoli, Chiesa di Santa Marta, ed a Napoli, in collezione privata, già Christie's Roma, novembre 1993

  • attribuito a Salvator Rosa (Napoli, 1615 - Roma, 1673) Soldato e mendicanti...
    Lot 199

    attribuito a Salvator Rosa (Napoli, 1615 - Roma, 1673) Soldato e mendicanti (Erminia tra i pastori?) olio su tela, cm 67x87 Il dipinto è una versione di dimensioni più ampie, e con diverse varianti minori, del dipinto di identico soggetto già a Napoli, Collezione Baratti (cm 55 x 75; per il quale cf. L. Salerno, Il dissenso nella pittura, in ‘Storia dell’Arte’, 1970, pp. 34-65; L. Salerno, L’opera completa di Salvator Rosa, Milano, 1975, A. Spinosa, Salvator Rosa a Napoli, in Salvator Rosa tra mito e magia, catalogo della mostra, Napoli, 2008, p. 18, fig. 4; C. Volpi, foto Salvator Rosa (1615-1673), “pittore famoso”, Roma, 2014, p. 390, n. 25). Secondo Caterina Volpi la versione già nella Collezione Baratti mostra come “Ancor prima del viaggio a Roma Salvatore si muove nella bottega di Aniello Falcone studiando e collaborando con il maestro, in questi anni egli traduce in chiave popolare, bambocciante, i temi umili affrontati da Aniello, prendendo numerose suggestioni dall’Elemosina di Santa Lucia oggi a Napoli, Museo di Capodimonte, databile agli stessi anni trenta. Le stesse figure ricompaiono nella Predica di San Giovanni Battista (cat. 26; collezione privata), da datarsi allo stesso anno”.

  • Nicola Viso (attivo a Napoli nella prima metà del XVIII secolo) La vendemmia...
    Lot 200

    Nicola Viso (attivo a Napoli nella prima metà del XVIII secolo) La vendemmia olio su tela, cm 76x101

  • Scuola toscana, metà del XVI secolo Maddalena Penitente olio su tavola, cm...
    Lot 201

    Scuola toscana, metà del XVI secolo Maddalena Penitente olio su tavola, cm 99x75,6 Dipinta su tavola, questa raffigurazione della Maddalena rivela immediatamente la sua origine stilistica cinquecentesca e centro-italiana sia dalle forme allungate e scultoree che dall'elegante rapporto tra i colori accesi e brillanti e le esili forme anatomiche, sottolineate dai raffinati panneggi. Il professor Alessandro Nesi, che ha studiato il dipinto, ha proposto foto l'attribuzione a Leonardo Grazia, detto Leonardo da Pistoia. Lo studioso, in una scheda critica redatta a dicembre 2014, basa la sua analisi attributiva su accostamenti formali, narrativi e stilistici che lo indirizzano ad inserire il dipinto nella produzione dell'artista pistoiese. Nesi accosta la Maddalena con un' ampia serie di dipinti dedicati ad eroine del mondo antico come Lucrezia e Cleopatra. Tra esse la ‘Lucrezia’, le due versioni di ‘Venere’ e la ‘Cleopatra’ , tutte a Roma , Galleria Borghese; e la ‘Venere e Cupido’ a Napoli, Gallerie di Capodimonte. Vengono inoltre evidenziate le affinità con la Cleopatra a Troyes, Musee desBeaux-Arts e quella recentemente venduta in asta ( Napoli, asta Blindarte n.69- 30 novembre 2014, lotto n 99) Cf: A. Nesi, Leonardo Grazia e Benedetto Pagni: echi dello stile di Giulio Romano tra Pistoia e Pescia, in " Arte Cristiana", XCIII, 2005, p.183; P. Leone de Castris, Pittura del Cinquecento a Napoli 1540-1573, cit., pp. 85-107; 331-332).

  • seguace di Salvator Rosa Marina al tramonto con velieri e figure olio su...
    Lot 202

    seguace di Salvator Rosa Marina al tramonto con velieri e figure olio su tela, cm 37x60

  • seguace di Francoise de Nomè Scena teatrale raffigurante Cristo che libera...
    Lot 203

    seguace di Francoise de Nomè Scena teatrale raffigurante Cristo che libera l'ossessa, sullo sfondo architettura d'invenzione olio su ardesia, cm 20,5x26,5

  • cerchia di Charles Francois Grenier de Lacroix, detto Lacroix de (Francia,...
    Lot 204

    cerchia di Charles Francois Grenier de Lacroix, detto Lacroix de (Francia, 1700-1782) Astanti sul molo di un porto mediterraneo olio su tela, cm 54x81

  • Scuola veneta, prima metà del XVIII secolo Marina mediterranea con astanti e...
    Lot 205

    Scuola veneta, prima metà del XVIII secolo Marina mediterranea con astanti e velieri e una cima innevata sullo olio su tela, cm 63x78 Per il presente dipinto è stata avanzata anche un'attribuzione ad Antonio Stohm

  • da Salvator Rosa a) La selva dei filosofi b) Paesaggio con porto coppia di...
    Lot 206

    da Salvator Rosa a) La selva dei filosofi b) Paesaggio con porto coppia di fixè, cm 20x30 cad. entro importanti cornici in oro a foglia, con parte centrale a motivi di fiori e nodi; arricchite sui perimetri da fogliame interamente traforato manifattura fiorentina della fine del XVIII secolo, cm 40x48 Tratti dai due grandi dipinti omonimi di Salvator Rosa, a Firenze, galleria Palatina di Palazzo Pitti, fra le sue più rappresentative opere. foto Benchè assolutamente aderenti ai prototipi rosiani, sia nella complessiva impaginazione grafica che in ogni più minuto dettaglio descrittivo, le due opere hanno un portato di pittura assolutamente originale, di altissima qualità tecnica, tipicamente francese nella stesura del colore e nel disegno. D'altra parte sappiamo bene quanto amato fosse Rosa dai pittori francesi, soprattutto presso quelli che si misuravano nel genere del paesaggio. Non a caso lo stesso Claude-Joseph Vernet lo annovera fra le sue fonti di ispirazione più determinanti. Fra l'altro le preziosità della modalità utilizzata – il fixè -, la ricca impaginazione nelle due magnifiche cornici originali, ne dichiarano un intento che certo non si limitava ad un semplice esercizio tecnico, ma piuttosto come l'omaggio di un importante artista alla sua Musa ispiratrice.

  • Pieter Mulier il giovane, detto Cavalier Tempesta (Harlem, 1637- Milano,1701)...
    Lot 207

    Pieter Mulier il giovane, detto Cavalier Tempesta (Harlem, 1637- Milano,1701) Veduta notturna di un porto mediterraneo con marinai sul molo olio su tela, cm 85x74 Provenienza: Napoli collezione privata già Milano, Salamon&C-Matthiesen Fine Art, Londra, esposizione del 1999(aprile- maggio) Il dipinto è venduto con una comunicazione scritta del professor Vincenzo Pacelli, datata 28 -04-2003, che conferma l'attribuzione al pittore tedesco foto a lungo attivo in italia. Tale attribuzione era stata suggerita da Eduard Safarik in occasione della mostra di Milano organizzata da Patrick Matthiesen e Matteo Salamon nel 1999 (cf. Catalogo della mostra "Dipinti antichi" di Matthiesen & Salamon, Milano 1999, pagg 38-41)

  • Scuola napoletana, metà del XVIII secolo Eruzione notturna con veduta dal...
    Lot 208

    Scuola napoletana, metà del XVIII secolo Eruzione notturna con veduta dal castel dell'Ovo olio su tela, cm 35x39 entro cornice coeva dorata

  • Marzio Masturzio (attivo tra Napoli e Roma nel XVII secolo) Scontro tra...
    Lot 209

    Marzio Masturzio (attivo tra Napoli e Roma nel XVII secolo) Scontro tra cavalieri turchi e cristiani presso un ponte olio su tela applicata su tavola, cm 36,5x46,5

  • Leonardo Coccorante (Napoli, 1680-1750) a) Rovine antiche di ordine composito...
    Lot 210

    Leonardo Coccorante (Napoli, 1680-1750) a) Rovine antiche di ordine composito con un arco, presso una costa italiana meridionale b) Rovine antiche con colonne di ordine tuscanico presso una costa italiana meridionale coppia di oli su rame, diam. cm 14 cad. entro cornici ebanizzate del XIX secolo

  • Francesco Solimena e studio (Canale di Serino, 1657 - Barra, 1747) Rachele e...
    Lot 211

    Francesco Solimena e studio (Canale di Serino, 1657 - Barra, 1747) Rachele e Giacobbe al pozzo olio su tela, cm 195x151 entro cornice coeva in legno dorato ad argento e mistura Il dipinto è una versione con apporti dello studio della nota opera di Francesco Solimena, a Venezia, Gallerie dell’Accademia, che è en pendant con ‘Rebecca al pozzo' (1710 circa). foto Cf: F. Bologna, "Francesco Solimena", Napoli, 1958, ill. 124 De Dominici, vol. IV, pag.428

  • Domenico Gargiulo e Viviano Codazzi Domenico Gargiulo (Napoli, 1612 ca -1675)...
    Lot 212

    Domenico Gargiulo e Viviano Codazzi Domenico Gargiulo (Napoli, 1612 ca -1675) , Viviano Codazzi (Bergamo, 1604 ca - Roma, 1670) San Pietro guarisce lo storpio in un loggiato olio su tela, cm 61,5x49 entro cornice a tre ordini di intaglio, con alternanza di cornice liscia in legno ebanizzato, del XVIII secolo Bibliografia: “Micco Spadaro, Napoli ai tempi di Masaniello” , pag. 87, edizione Electa, percorsi d’arte, foto 2002 “Percorsi d’arte, Vincenzo Pacelli", Catalogo della mostra, Napoli, Certosa di San Martino “Micco Spadaro, Napoli ai tempi di Masaniello", Napoli 2002, pag.87 "Pittura del ' 600", scheda ed illustrazione n 63, Grimaldi Editori, Napoli, 2001 Esposizione: Certosa di San Martino, “Micco Spadaro, Napoli ai tempi di Masaniello", Napoli 2002, pag.87 Pinacoteca Provinciale di Salerno, "Percorsi d'arte. Dal collezionismo dei Ruffo all'evoluzione pittorica di Mino delle Site", Salerno 2005

  • Scuola romana, prima metà del XVIII secolo a) Ritratto di condottiero in...
    Lot 213

    Scuola romana, prima metà del XVIII secolo a) Ritratto di condottiero in armatura e mantello rosso b) Ritratto di gentiluomo in armatura e mantello azzurro coppia di oli in prima tela, cm 41x32 cad. entro importanti cornici coeve riccamente lavorate ad intaglio, cimasa finale traforata e doratura originale di manifattura romana E' probabile che i due personaggi raffigurati siano Antonio e Francesco Farnese, duchi di Parma e Piacenza, figli di Ranuccio II

  • Pittore nordico attivo nell' Italia centrale nella seconda metà del (Borgo...
    Lot 214

    Pittore nordico attivo nell' Italia centrale nella seconda metà del (Borgo San Sepolcro, 1536 -Firenze, 1603) Adorazione dei magi olio su tavola in ovale, cm 15x10 entro cornice a tre ordini di intagli di manifattura napoletana

  • Andrea de Lione (Napoli, 1610 – Napoli, 1685) L'apostolo San Giacomo il...
    Lot 215

    Andrea de Lione (Napoli, 1610 – Napoli, 1685) L'apostolo San Giacomo il Grande appare di fianco all'esercito Cristiano nella battaglia di Clavjo contro i Mori olio su tela, cm 102x128

  • Domenico Antonio Vaccaro (Napoli, 1678 - Napoli, 1745) a)Perseo uccide Fineo...
    Lot 216

    Domenico Antonio Vaccaro (Napoli, 1678 - Napoli, 1745) a)Perseo uccide Fineo b)Perseo uccide la Medusa coppia di oli su rame, cm 24x32 cad. entro importanti cornici coeve a tre ordini di intaglio Provenienza: Napoli, già collezione Laliccia Napoli, collezione Carrelli per discendenza Napoli,antiquario Franco Piedimonte fino al 1968 quando furono acquistati dagli attuali foto proprietario Bibliografia: N. Spinosa, La pittura napoletana da Carlo a Ferdinando IV di Borbone, in Storia di Napoli, vol. VIII, Cava de’ Tirreni, 1971, fig. a p. 455. N. Spinosa, Pittura napoletana del Settecento dal Barocco al Rococò, Napoli, 1986, p. 147, n. 194, tavv. 35-36 (con bibliografia precedente). N. Spinosa, in Settecento napoletano. Sulle ali dell'aquila imperiale 1707- 1734, catalogo della mostra, Napoli, 1994, nn. 208a-208b, pp. 410-411, ill. a col. N. Spinosa, Pittura del Seicento a Napoli da Mattia Preti a Luca Giordano, Napoli, 2008, nn. 227 e 229, p. 238. Esposizioni: Napoli, 1994, Settecento napoletano. Sulle ali dell'aquila imperiale 1707- 1734, catalogo della mostra, Napoli, 1994, nn. 208a-208b. Noti da tempo alla critica, i due piccoli dipinti su rame sono stati considerati sin dalla loro pubblicazione tra le testimonianze più significative dell’abilità di Domenico Antonio Vaccaro nella produzione di opere in cui il piccolo formato si combina con una elevatissima capacità di allestire composizioni complesse, caratterizzate da una cura estrema nell’esecuzione dei dettagli. Come riportato de Bernardo de’ Dominici, l’occasione di mostrare queste abilità fu generata dalla committenza di due scrigni commissionati da Paolo Perrella come dono a Carlo II di Spagna, da rivestire interamente con piccoli dipinti in rame di tema mitologico. La commissione fu abbandonata per la morte del sovrano nel 1700, e i dipinti furono rivenduti a vari collezionisti. Tra il 1695 e il 1710 Domenico Antonio Vaccaro - una delle principali figure artistiche a Napoli tra la fine del Seicento e la metà del Settecento - sviluppa immagini dal timbro cromatico brillante e dal clima narrativo intenso e drammatico, come 'Apollo che saetta i Niobidi' e 'Meleagro uccide il cinghiale' en pendant a Neuilly, Collezione Riechers – considerati parte della commissione degli scrigni per Carlo II - in cui la pittura impetuosa e vibrante costituisce un'alternativa originale al classicismo arcadico praticato nello stesso periodo da Francesco Solimena. Non è provato che il presente pendant abbia fatto parte di questa commissione o sia nato come esercizio indipendente, da porre sulla scia delle invenzioni legate alla commissione degli scrigni per Carlo II. Di esso, comunque, esiste anche una versione autografa su tela, di formato quasi doppio (cm 44 x 53,5) già a Roma, Christie’s, 6-XII-2001, lotto 284 (venduto a Lit. 153.125.000) e databile – al pari dei due dipinti qui offerti – entro il 1705 circa. Questo pendant, che è dipinto in modo meno impetuoso di quanto si riscontra nelle opere qui offerte, è probabilmente la seconda versione di una invenzione che dové conseguire un notevole successo nel mondo del collezionismo non solo napoletano.

Lots from 193 to 216 of 289
Show
×

Asta N. 71 - Dipinti Antichi, XIX e XX Secolo, Oggetti di Antiquariato

Esposizione dal 16 maggio 2015, tutti i giorni 11.00 - 19.00, anche festivi

Sessions

  • 26 May 2015 hours 18:00 Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 289 (1 - 289)