ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DA UNA STORICA COLLEZIONE MILANESE E ALTRE PROVENIENZE

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DA UNA STORICA COLLEZIONE MILANESE E ALTRE PROVENIENZE

Wednesday 21 May 2025 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 1 to 24 of 109
Show
Cancel
  • Adriano Spilimbergo | 1908 - 1975
    Lot 1

    Adriano Spilimbergo | 1908 - 1975


    MARINA, 1946

    olio su tela, cm 52,5x63.

    Firmato e datato in basso a sinistra: Spilimbergo 46


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Mario Tozzi | 1895 - 1979
    Lot 2

    Mario Tozzi | 1895 - 1979


    DAL FARMACISTA, 1915

    olio su tela, cm 61,6x90.

    Firmato in basso a sinistra: M. Tozzi

    Firmato e titolato su cartiglio al verso sulla tela: Mario Tozzi (Suna lago Magg) “Dal farmacista”


    Provenienza

    Prato, Farsetti, 29/11/2014, lot. 565;

    Milano, Collezione privata.


    Opera archiviata presso l’Archivio Mario Tozzi, Foiano della Chiana (AR).

  • Gianfranco Ferroni | 1927 - 2001
    Lot 3

    Gianfranco Ferroni | 1927 - 2001


    DANZA ALLA LUNA, 1948

    olio su tela, cm 60x40.

    Firmato e datato in basso a destra: Ferroni 12 948


    Provenienza

    Milano, Galleria Selezione (timbri ed etichetta al verso);

    Milano, Galleria Schettini (timbri ed etichetta al verso);

    Milano, Collezione privata (etichetta al verso).

  • Aligi Sassu | 1912 - 2000
    Lot 4

    Aligi Sassu | 1912 - 2000


    UOMINI ROSSI, 1931

    tempera su carta, cm 16x22.

    Firmato e datato in basso a destra: 31 Sassu


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.


    Opera archiviata presso la Fondazione Helenita e Aligi Sassu, Milano e accompagnata dal relativo certificato.


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Aligi Sassu | 1912 - 2000
    Lot 5

    Aligi Sassu | 1912 - 2000


    CICLISTI, 1930

    tempera su carta, cm 22x16.

    Firmato e datato in basso a destra: Sassu 30


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.


    Opera archiviata presso la Fondazione Helenita e Aligi Sassu, Milano e accompagnata dal relativo certificato.


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Mino Maccari | 1898 - 1989
    Lot 6

    Mino Maccari | 1898 - 1989


    SENZA TITOLO, ANNI ‘50

    olio su tela, cm 40x59,5.

    Firmato in basso a destra: Maccari


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.


    Opera accompagnata da autentica su fotografia dell’Archivio Generale del Maestro Mino Maccari.


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Aligi Sassu | 1912 - 2000
    Lot 7

    Aligi Sassu | 1912 - 2000


    CAFFÈ D’ESTATE, 1952

    olio su cartone telato, cm 30x40.

    Firmato in basso a destra: Sassu

    Firmato, datato e titolato al verso: Sassu Caffè d’estate 1952


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.


    Opera archiviata presso la Fondazione Helenita e Aligi Sassu, Milano e accompagnata dal relativo certificato.


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Aligi Sassu | 1912 - 2000
    Lot 8

    Aligi Sassu | 1912 - 2000


    FIGURA SEDUTA, 1934

    tecnica mista su carta, cm 24x18.

    Firmato e datato in basso a destra: Sassu 34


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.


    Opera archiviata presso la Fondazione Helenita e Aligi Sassu, Milano e accompagnata dal relativo certificato.


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Aligi Sassu | 1912 - 2000
    Lot 9

    Aligi Sassu | 1912 - 2000


    PISTARD, 1957

    olio su tela, cm 59,5x49,8.

    Firmato in basso a destra: Sassu

    Firmato, datato e titolato al verso: Aligi Sassu 1957 Pistard Sassu


    Provenienza

    Monza, Collezione privata.


    Opera archiviata presso la Fondazione Helenita e Aligi Sassu, Milano e accompagnata dal relativo certificato.

  • Aligi Sassu | 1912 - 2000
    Lot 10

    Aligi Sassu | 1912 - 2000


    Litografia tratta dalla serie “I cavalli innamorati di Sassu”, 1973, ed. XVII/L appartenente ad una tiratura complessiva di n. 73 copie numerate, di cui n. 3 fuori commercio, oltre a n. 50 esemplari per l’edizione inglese, Edizioni Trentadue, cm 50x66.

    Firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra. Timbro a secco in basso a destra: Edizioni Trentadue Milano

  • Aligi Sassu | 1912 - 2000
    Lot 11

    Aligi Sassu | 1912 - 2000


    Incisione tratta dal libro d’artista “Lodovico Ariosto - Orlando furioso - Aligi Sassu incisioni. Fantasie d’amore e di guerra dall’Orlando Furioso” 1974, della Filicarta di Brugherio, ed. 33/90, Edizioni dell’Orso, eseguita dalla Stamperia dell’Orso, cm 49x31,5

    (battuta), cm 60x45 (foglio). Firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra.

  • Auguste Herbin | 1882 - 1960
    Lot 12

    Auguste Herbin | 1882 - 1960


    COMPOSIZIONE, 1938

    gouache acquarellata su carta, cm 33,7x23,7.


    Provenienza

    Milano, Studio Bassi (etichetta al verso sul cartone di supporto);

    Milano, Collezione privata.


    Opera accompagnata da autentica su fotografia di Laurent Claisse in data: 11 marzo 2025.


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Ettore Sordini | 1934 - 2012
    Lot 13

    Ettore Sordini | 1934 - 2012


    SENZA TITOLO, anni ‘60

    tecnica mista su carta applicata su tela, cm 46,5x62.

    Firmato in basso a destra: Sordini

    Timbro circolare dell’Atelier Sordini in basso a destra.


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Arturo Carmassi | 1925 - 2015
    Lot 14

    Arturo Carmassi | 1925 - 2015


    SENZA TITOLO, 1957

    tecnica mista su carta, cm 71x49,5.

    Firmato in basso a destra: Carmassi

    Datato in basso al centro: 1957


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

  • Ettore Sordini | 1934 - 2012
    Lot 15

    Ettore Sordini | 1934 - 2012


    SENZA TITOLO, 1966

    pastelli su carta applicata su tela, cm 47x62.

    Firmato e datato in basso a destra: Sordini 66


    Provenienza

    Senago, Studio d’Arte Borromeo, 10/04/2024 lot. 209;

    Milano, Collezione privata.

  • Arnaldo Pomodoro | 1926
    Lot 16

    Arnaldo Pomodoro | 1926


    CATTEDRALE, 1957

    tempera su carta, cm 48x33.

    Firmato e datato in basso a sinistra: Arnaldo Pomodoro 57

    Inscritto in basso a sinistra: da la “Cattedrale”


    Provenienza

    Desio, Collezione privata.


    Opera archiviata presso la Fondazione Arnaldo Pomodoro con il numero D427.

  • Mimmo Rotella | 1918 - 2006
    Lot 17

    Mimmo Rotella | 1918 - 2006


    SENZA TITOLO, 1958

    décollage su cartone, manifesti, colla, cm 33x49,5.

    Firmato in basso a destra: Rotella

    Inscritto sul cartone di supporto: Opera autentica Mimmo Rotella Milano, 18 -10 -1973


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.


    Bibliografia

    G. Celant (a cura di), Mimmo Rotella. Catalogo ragionato. Volume primo 1944 - 1961, Tomo II. Integrazioni e aggiornamenti, Skira, Milano 2016, n. 1958 200, p. IX (ill.).


    Opera in corso di registrazione presso la Fondazione Mimmo Rotella, Milano.


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Cristoforo De Amicis | 1902 - 1987
    Lot 18

    Cristoforo De Amicis | 1902 - 1987


    NUDO DI DONNA, 1962

    matita su carta, cm 47,5x35,5.

    Firmato e datato in basso a destra: De Amicis ‘62


    Provenienza

    Milano, Collezione privata (etichetta al verso).


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Cristoforo De Amicis | 1902 - 1987
    Lot 19

    Cristoforo De Amicis | 1902 - 1987


    NUDO DI DONNA, 1947

    matita su carta, cm 43x28.

    Firmato e datato in basso a destra: De Amicis 47


    Provenienza

    Milano, Collezione privata (etichetta al verso).


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Cristoforo De Amicis | 1902 - 1987
    Lot 20

    Cristoforo De Amicis | 1902 - 1987


    NUDO DI DONNA

    matita su carta, cm 42x28,5.

    Firmato a destra: De Amicis


    Provenienza

    Milano, Collezione privata (etichetta al verso).


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Mario Mafai | 1898 - 1989
    Lot 21

    Mario Mafai | 1898 - 1989


    SENZA TITOLO

    tecnica mista su carta, cm 47,7x34,1.

    Firmato in basso a destra: Mafai


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.


    Opera in corso di archiviazione presso il Centro Studi Mafai Raphael, Roma.


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  •  Xavier Bueno | 1915 - 1979
    Lot 22

    Xavier Bueno | 1915 - 1979


    BAMBINA, 1959 CIRCA

    tecnica mista su tavola, cm 40x30.

    Firmato in alto a sinistra: Xavier Bueno


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.


    Opera accompagnata da autentica su fotografia di Raffaele Bueno.


    Opera proveniente da una storica Collezione milanese.

  • Mario Bionda | 1913 - 1985
    Lot 23

    Mario Bionda | 1913 - 1985


    SENZA TITOLO, 1971

    tecnica mista su carta applicata su tela, cm 73x52,5.

    Firmato e datato in basso a destra: Bionda 71


    Provenienza

    Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.


    Opera registrata presso l’Archivio Generale delle Opere di Mario Bionda.

  • Ercole Pignatelli | 1935
    Lot 24

    Ercole Pignatelli | 1935


    SENZA TITOLO, 1959

    olio su tela, cm 100x80.

    Firmato e datato in basso a sinistra: E. Pignatelli 59


    Provenienza

    Milano, Collezione privata.

Lots from 1 to 24 of 109
Show
×

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DA UNA STORICA COLLEZIONE MILANESE E ALTRE PROVENIENZE

Per partecipare all'asta è necessario inviare una copia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità. 

Si può inviare la scansione del documento: 

- via email all'indirizzo: info@fondacoaste.com 

- via WhatsApp al n.: 02 366 86 440 

- oppure caricandolo su questo portale nel proprio profilo.

Le richieste di partecipazione prive di documento di identità non saranno accettate.

Si prega di effettuare la procedura di registrazione prima dell'inizio dell'asta.

Sessions

  • 21 May 2025 hours 15:00 SESSIONE UNICA (1 - 109)

Exhibition

Visione lotti solo su appuntamento previa comunicazione dei lotti di interesse;

per prenotare la visita: tel. 02 36686440

oppure scrivere all'indirizzo email: amministrazione@fondacoaste.com

Payment and Shipping

ll pagamento dei corrispettivi dovuti per aggiudicazione dei lotti, diritti di asta e commissioni di acquisto dovrà avvenire entro e non oltre dieci giorni dopo la vendita. In caso di mancato o parziale pagamento del totale dovuto Fondaco Aste si riserva il diritto di: (i) risolvere il contratto di vendita, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., restituendo il lotto al mandante; (ii) agire in giudizio per la riscossione del totale dovuto da parte dell’aggiudicatario.

Il ritiro dei lotti, dopo il pagamento secondo le modalità sopra descritte, dovrà avvenire immediatamente a cura e spese dell’aggiudicatario. Qualora questi lo richieda per iscritto, Fondaco Aste potrà effettuare i servizi di imballaggio e trasporto, a spese e rischio dell’aggiudicatario. Decorso il termine di dieci giorni dalla data della vendita Fondaco Aste sarà esonerata da qualsiasi responsabilità in merito alla custodia dei lotti. Fondaco Aste, su richiesta scritta dell’aggiudicatario, potrà contattare trasportatori specializzati in opere/oggetti d’arte e/o qualsiasi altro trasportatore su richiesta di questi, senza in ogni caso assumere qualsiasi responsabilità in merito al trasporto medesimo.

Buyer's Premium

Al prezzo di aggiudicazione dovrà essere aggiunto un importo a titolo di diritti d’asta, calcolato in percentuale sul prezzo di aggiudicazione raggiunto, pari al 28% (Ventotto percento). Tali importi si intendono comprensivi di I.V.A. come previsto dalla normativa vigente. Qualsiasi altro onere o tributo relativo all’acquisto sarà in ogni caso a carico dell’aggiudicatario.

More information

Nella descrizione dei lotti è segnalato talvolta lo stato di conservazione; si prega di prendere nota che tale indicazione non sostituisce in alcun modo il condition report degli stessi.

Si precisa in ogni caso che i condition reports non sono effettuati in un contesto di laboratorio professionale di restauro.

I clienti interessati pertanto si impegnano a esaminare approfonditamente i lotti oggetto della vendita, anche con l’eventuale intervento di esperti o restauratori di fiducia al fine di accertare tutte le caratteristiche sopra descritte. I lotti verranno quindi venduti “come visti” nelle condizioni in cui versano al momento della vendita. Dopo l’asta Fondaco Aste o i venditori non potranno essere ritenuti responsabili per vizi relativi alle caratteristiche degli oggetti in asta.

Bidding increments

  • from0to100increment of10
  • from100to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to3000increment of100
  • from3000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to100000increment of2000
  • from100000to infiniteincrement of5000