Asta 337 - Francobolli e Storia Postale

Asta 337 - Francobolli e Storia Postale

Thursday 8 May 2025 hours 14:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 145 to 168 of 343
Show
Cancel
  •  
Sardegna - IV emissione, due interessanti frammenti.
    Lot 145

    Due interessanti frammenti con combinazioni non comuni.

  •  
Sardegna - IV emissione, frammento quadricolore
    Lot 146

    1860 - Raro frammento con affrancatura quadricolore composta da 10 cent. bruno chiaro rosaceo 14Ad + 20 cent. azzurro scuro n.15B + 40 ent. rosso mattone n.16B + 80 cent. giallo ocra pallido n.17A. (A-) (Alberto Diena, Chiavarello, Sorani)

  •  
Sardegna - IV emissione, Busta triplo porto da Genova per Messina viaggiata con i piroscafi.
    Lot 147

    18.02.1859 - Busta da Genova per Messina affrancata in tariffa di triplo porto da 2,10 lire tramite un 10 cent. bruno porpora n.14Ac, 40 cent. rosso scarlatto n.16A e una coppia da 80 cent. giallo ocra pallido n.17A. Insieme molto raro. Cat. 26.400 euro. 

  •  
Sardegna - IV emissione, Fascetta affrancata 20 + 10 cent.
    Lot 148

    1861 - Fascetta affrancata tramite un 10 cent. bruno cioccolato n.14Cea + 20 cent. azzurro oltremare n.15Dc a filo in basso, entrambi molto freschi. Rara combinazione. (A) (Sorani)

  •  
Sardegna - 10 cent. Grigio Bistro Chiaro in blocco di 17 esemplari MNH
    Lot 149

    1861 - 10 centesimi grigio bistro chiaro n. 14Cc in blocco di 17 esemplari, nuovo con gomma integra MNH. Alcuni difetti ma insieme molto raro. Cat. 11.050 euro. (A+/B)

  •  
Sardegna - IV emissione, 80 cent. striscia di 4 senza effige e con esemplare con filetto nel margine.
    Lot 150

    1862 - 80 cent. arancio carico n.17D in striscia di 4 nuova con gomma integra. L'ultimo esemplare ha il filetto nel margine destro. Grinza di gomma sull'ultimo esemplare. (LUX/A-)

  •  
Sardegna - IV emissione, 5 cent. foglio con stampa multipla, scarto di stamperia.
    Lot 151

    1863 - 5 cent. verde giallo smorto n.13Eb in foglio di 50 esemplari e linea di inquadratura con stampe multiple. Molto raro il foglio completo.

  •  
Sardegna - IV emissione, 10 cent. in foglio con stampa multipla
    Lot 152

    1863 - 10 cent. bistro n.14E foglio di 50 con stampe multiple, scarto di stamperia. Foglio appartenente ai ''fogli multipli'' senza linea di riquadro. Raro.

  •  
Sardegna - Tre valori senza effige con gomma integra
    Lot 153

    1859 - Due esemplari da 80 centesimi appartenenti a due diverse tirature ed un 20 centesimi, tutti senza effige e con gomma integra. Non comuni. (A+)

  •  
Sardegna - Francobolli per stampati, prove di avviamento macchina
    Lot 154

    Prova di avviamento macchina con stampa multipla, gommata al retro.

  •  
Sardegna - Francobolli per stampati con doppia cifra molto discostata MNH
    Lot 155

    1861 - 2 cent. nero n.20a nuovo con gomma integra, MNH con doppia cifra molto discostata e stampa ''parassita''. Qualità straordinaria, raro in questo splendido stato di conservazione. (LUX) (Chiavarello)

  •  
Sardegna/ IV emissione - 2 cent. con doppia cifra discostata in quartina usata.
    Lot 156

    1861 - 2 cent. grigio nero n.20 in quartina usata conservata su frammento di manifesto. Tutti valori presentano una doppia impressione delle cifre molto discostate tra l'oro. non comune. (A-)

  •  
Sardegna - Interessante insieme
    Lot 157

    1855 -Insieme delle diverse emissioni del regno di Sardegna. Notate numerose tonalità non comuni della IV emissione di Sardegna ed alcuni annullamenti altrettanto interessanti. Alto valore di catalogo e qualità mista, mediamente buona.

  •  
Sicilia - n.1 Qualità Lusso
    Lot 158

    1859 - 1/2 gr. arancio I tav. (PA) n. 1, nuovo con gomma, linguellato. Splendido. Cat. 1.400. (LUX) (Alberto Diena, Cert. Bolaffi)

  •  
Sicilia - 1/2 gr. con ritocco 91
    Lot 159

    1859 - 1/2 gr. arancio (PA) n.1 nuovo con gomma, linguellato. RITOCCO 91 ''Vari tratti su GR.1/2'', splendido. Cat. 3.000. (LUX) (Alberto Diena)

  •  
Sicilia - n.1 carta di Napoli
    Lot 160


    1859 - 1/2gr. n.1 in una interessantissima tonalità di colore. Margine superiore toccato. (B)


  •  
Sicilia - 1 gr. I tipo
    Lot 161

    1859 - 1 gr. bruno ruggine (NA) bordo di foglio in alto (pos. 8) n.3. Cat.1.900. (LUX) (Cert. En. Diena)

  •  
Sicilia - 1gr. Bruno Ruggine I tav.
    Lot 162

    1859 - 1gr. bruno ruggine n.3 usato. Cat. 1.900 euro. (A+) (Alberto Diena)

  •  
Sicilia - 1gr. I tav. in una tonalità di colore molto interessante.
    Lot 163

    1859 - 1 gr. I tav. n.3, posizione 62 del II stato (NA), in una tonalità di colore molto interessante. Punto chiaro. (B)

  •  
Sicilia - 1 gr. II tav. Bruno Oliva, nuovo.
    Lot 164

    1859 - 1gr. bruno oliva (NA) n.3b nuovo senza gomma. (A+) (Alberto Diena, Bottacchi)

  •  
Sicilia - 1gr. II tav. con doppia incisione
    Lot 165

    1859 - 1gr. II tavola Bruno Oliva carta di Napoli n.4b, coppia orizzontale di cui l'esemplare a sinistra presenta doppia incisione (Pos.35). Un margine " a filo " ma completo. Cat. 1.500 euro++. (A)

  •  
Sicilia - 1 gr. III tavola due diverse tonalità
    Lot 166

    1859 - 1 gr. verde oliva chiaro e verde oliva n. 5 e 5d, entrambi di ottima qualità, nuovi con gomma originale, linguellati. Cat. 1.000. (A+) (Alberto Diena)

  •  
Sicilia - Frammento bicolore.
    Lot 167

    1859 - 1 gr. oliva II tav. carta di Napoli n.4d + 2 gr. azzurro vivo III tav. carta di napoli n.8c, conservati su frammento di lettera. Splendido insieme. Cat. 1075. (A-)

  •  
Sicilia - 2gr. Azzurro vivo I tav. in striscia di 4
    Lot 168

    1859 - 2gr. azzurro vivo I tav. su carta di Napoli n.6f, in straordinaria striscia di 4 (posizioni 12/14), qualità lusso. Cat. 10.000. (LUX).

Lots from 145 to 168 of 343
Show
×

Asta 337 - Francobolli e Storia Postale

L’asta sarà battuta Giovedi 8 Maggio 2025 a partire dalle ore 14,00 CEST presso la sede di Bertolami Fine Art S.r.l. in Piazza Lovatelli, 1 – Roma

Sono previste le seguenti modalità di partecipazione: di persona presso i locali in cui l’asta sarà battuta, telefonica, online previa registrazione sul nostro sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner (vedi elenco sotto riportato), tramite offerta scritta fatta pervenire entro le 12,00 CEST di Giovedi 8 Maggio 2025.

Partecipazione in sala

I clienti non conosciuti e che non si fossero già registrati dovranno essere provvisti di un valido documento di identità.

Partecipazione telefonica

É possibile fare le proprie offerte durante l’asta tramite telefono guidati da un nostro operatore. Per accedere a questa modalità di partecipazione sarà necessario prenotarsi entro le 12,00 CEST di Giovedi 8 Maggio 2025 specificando i lotti per i quali si intende entrare in gara e un recapito telefonico. I clienti così prenotati saranno chiamati al numero di telefono da loro indicato alcuni lotti prima di quelli per cui avranno manifestato interesse.

La prenotazione per la partecipazione telefonica ha il valore di un’offerta scritta alla base d’asta indicata in catalogo.

Per prenotare la partecipazione telefonica compilare l’apposito modulo di offerta

(Per info: +39 0632609795 info@bertolamifineart.com)

Partecipazione online attraverso il nostro sito o i portali partner

È possibile fare le proprie offerte durante l’asta registrandosi sul nostro sito www.bertolamifineart.com https://www.bertolamifineart.com/it/index.asp?rnd=445003 / oppure sui seguenti portali partner:

Arsvalue (www.arsvalue.com)

Bidspirit (www.bidspirit.com)

BidInside (www.bidinside.com)

Drouot (www.drouot.com)

Philasearch

Partecipazione tramite offerta scritta

È infine possibile formulare le proprie offerte per iscritto compilando l’apposito modulo di offerta per procura o anche tramite testo libero. Le offerte scritte dovranno essere ricevute da Bertolami Fine Art entro le ore 12,00 CEST di Giovedì 8 Maggio 2025 e potranno essere trasmesse tramite e-mail (info@bertolamifineart.com), per posta o consegnate presso i nostri uffici di Piazza Lovatelli 1 – 00186 Roma. L’offerta scritta ha il valore di autorizzazione al banditore ad effettuare offerte per conto del firmatario.

Esposizione

I lotti saranno visibili su appuntamento:

d.quitarelli@bertolamifineart.com


3. Offerte pre asta

Dalla data di pubblicazione del catalogo online sino alle ore 12,00 CEST di Giovedi 8 Maggio 2025 sarà possibile:

- cominciare ad effettuare offerte sul sito www.bertolamifineart.com  o sui portali partner come elencati al punto c del paragrafo 1

- inviare le offerte scritte di cui al punto d del paragrafo 1


Nel caso di:

- unica offerta pre asta su un lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato alla base d’asta anche ove l’unica offerta pervenuta fosse di importo superiore (l’importo dell’offerta pre asta indica infatti l’offerta massima che l’offerente è disposto ad effettuare)

Esempio: base d’asta € 1.000 – Unica offerta pre-asta € 1.500 – Aggiudicazione a € 1.000


- offerte pre asta multiple dello stesso importo su uno stesso lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta con data anteriore


- offerte pre asta multiple di importi diversi su un medesimo lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta più alta a un prezzo di aggiudicazione calcolato aggiungendo all’importo dell’offerta immediatamente inferiore un incremento prestabilito nella tabella pubblicata in calce (Tabella A)

Esempio: offerta cliente A €1.270, offerta cliente B € 1800. Vince il cliente B non al prezzo di aggiudicazione di € 1.800 ma di € 1.370. Viene cioè applicato all’importo dell’offerta immediatamente inferiore l’incremento automatico di € 100 previsto dalla tabella quando le offerte sono comprese nello scaglione € 1.000-1.999.


4. Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

- assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Art s.r.l. (nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della fattura);

- carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

- Paypal

- Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Art S.r.l.

(nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)


Nota bene:

le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative applicate invece sui pagamenti effettuati tramite carta di credito (+1,5%) o Paypal (+3,5%).


5. Diritti d’asta

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Art una commissione d’asta pari al 23% del prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto.

Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione così quantificata:


www.bertolamifineart.com +1,5% del prezzo di aggiudicazione

Arsvalue  + 1,5 % del prezzo di aggiudicazione

Bidinside  + 0%

Bidspirit  + 1,5 % del prezzo di aggiudicazione

Drouot   + 3 % del prezzo di aggiudicazione

Philasearch + 0%


6. Costi ulteriori

I costi di spedizione, eventuali costi doganali, nonché i costi relativi alle pratiche da istruire per il rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di qualsiasi autorizzazione ministeriale preventiva richiesta per l’esportazione dei lotti aggiudicati sono a carico del compratore.

Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Art, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente.


7. Rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di altra autorizzazione ministeriale necessaria per l’esportazione dei beni aggiudicati

La consegna dei lotti al di fuori dei confini italiani potrebbe essere soggetta alle norme stabilite dal Codice dei Beni Culturali (Dlgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) in materia di esportazione dei beni di interesse culturale. Pertanto, nel caso in cui il bene acquistato presentasse caratteristiche tali da richiedere per la sua uscita definitiva dal territorio della Repubblica Italiana una qualsiasi forma di autorizzazione ministeriale, i tempi di rilascio di tale autorizzazione saranno regolati dall’Ufficio Esportazione oggetti d’antichità e d’arte del Ministero della Cultura.

Tali tempi di rilascio vanno mediamente calcolati nell’ordine di 60/90 giorni dal giorno dell’apertura della pratica per un Attestato di Libera Circolazione (art.68 del Codice dei Beni Culturali) e di 30 giorni per un’Autocertificazione. La casa d’aste declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nella chiusura della pratica, ritardi addebitabili soltanto alle autorità ministeriali competenti. La pratica viene aperta solo all’avvenuto pagamento del bene e dietro esplicita autorizzazione dell’acquirente.


8. Condizioni di vendita

Le condizioni di vendita che regolano il rapporto tra Bertolami Fine Art e la gentile clientela che prenderà parte alle aste sono pubblicate in ogni catalogo. Poiché esse si intendono automaticamente accettate dal momento della partecipazione all’asta, si prega di leggerle con attenzione

In caso di discordanza tra la versione delle condizioni di vendita pubblicata su catalogo cartaceo e quella pubblicata su catalogo online, prevale la versione online.


9. Consegna dei lotti aggiudicati

I lotti aggiudicati entrano in consegna dal momento del pagamento dell’intero prezzo.

Le modalità di consegna vanno concordate con la responsabile dell’Ufficio Logistica, Signora Alessandra Tabacco: a.tabacco@bertolamifineart.com


- Ritiro in sede

Il ritiro in sede è possibile solo su appuntamento da concordare con la responsabile dell'Ufficio Logistica, Alessandra Tabacco.

Gli appuntamenti vengono fissati nei giorni e negli orari lavorativi. Sono pertanto esclusi il sabato, la domenica e i giorni festivi.

- Spedizioni

Bertolami Fine Art non fornisce il servizio di spedizione dei lotti.

È però in grado di assistere l’acquirente mettendolo in contatto con corrieri specializzati, già sperimentati dalla casa d’aste con risultati soddisfacenti, a cui l’acquirente potrà richiedere un preventivo gratuito e senza impegno.

L’acquirente è comunque libero di affidare la spedizione a corrieri di sua fiducia.

Bertolami Fine Art non risponde dell’operato del corriere.



10. Pubblicazione dei risultati d’asta

L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Art sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, a soli fini informativi, entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta.


11. Criteri di descrizione dei lotti

Il metodo di schedatura dei lotti è sinteticamente descritto nella legenda Criteri di descrizione dei lotti

Per la classificazione dei lotti sono state utilizzate le seguenti numerazioni:

Area Italiana: Sassone

Europa: Unificato

Asia: Yvert&Tellier

Commonwealth Britannito: Stanley Gibbons


In calce la legenda delle sigle utilizzate per esprimere la qualità (Tabella A)


TABELLA A


SIGLE QUALITÀ DEI LOTTI


Lux


Qualità LUSSO. Oggetto di grande qualità, perfetto in ogni sua parte.


A+


Qualità OTTIMA. Oggetto molto bello, perfetto in ogni sua parte.


A


Qualità BUONA. Oggetto perfetto, qualità nella norma.


A-


Qualità SUFFICIENTE. Oggetto con una piccola imperfezione che a nostro parere non è considerabile come difetto e che non va ad inficiare sulla rarità del pezzo: un annullo pesante, una coppia o una striscia ben marginata con un solo francobollo avente un margine a filo o appena sfiorato in un punto, una grinza d'applicazione per francobolli conservati su documento, una grinza di gomma visibile anche sul fronte del francobollo, una piccola macchia di ingiallimento, una linguella pesante, lettere con annulli rari (dove il valore del francobollo poco incide sulla rarità complessiva dell’oggetto) affrancate con un francobollo con un margine appena toccato o sfiorato, carta stanca o gomma imbrunita per i francobolli nuovi.


B


Qualità INSUFFICIENTE. Oggetti con difetti non gravi: un margine toccato; un ingiallimento non trascurabile; un foro di spillo, un punto chiaro, una leggera piega.


C


Qualità SCADENTE. Oggetti con più difetti anche gravi: Strappi, pieghe molto evidenti, più margini corti, forti ingiallimenti.



12. Pubblicazione dei risultati d’asta

L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Art sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, a soli fini informativi, entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta.

Sessions

  • 8 May 2025 hours 14:00 Sessione Unica (1 - 343)

Exhibition

I lotti saranno visibili su appuntamento:

d.quitarelli@bertolamifineart.com

Payment and Shipping

L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Art sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, a soli fini informativi, entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta.


I lotti aggiudicati entrano in consegna dal momento del pagamento dell’intero prezzo.

Le modalità di consegna vanno concordate con la responsabile dell’Ufficio Logistica, Alessandra Tabacco: a.tabacco@bertolamifineart.com

- Ritiro in sede

Il ritiro in sede è possibile solo su appuntamento da concordare con la Signora Alessandra Tabacco.

Gli appuntamenti vengono fissati nei giorni e negli orari lavorativi. Sono pertanto esclusi il sabato, la domenica e i giorni festivi.

- Spedizioni

Bertolami Fine Art non fornisce il servizio di spedizione dei lotti.

È però in grado di assistere l’acquirente mettendolo in contatto con corrieri specializzati, già sperimentati dalla casa d’aste con risultati soddisfacenti, a cui l’acquirente potrà richiedere un preventivo gratuito e senza impegno.

L’acquirente è comunque libero di affidare la spedizione a corrieri di sua fiducia.

Bertolami Fine Art non risponde dell’operato del corriere.

Bidding increments

  • from0to100increment of5
  • from100to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to infiniteincrement of5000