ASTA 704: GRAFICHE, MULTIPLI E ARTE MODERNA
-
Lot 374 Marc Chagall (Vitebsk 1887 - Saint Paul De Vence 1985)
"Dessins pour la Bible:
Rencontre de Ruth et de Booz
Job désespéré" 1960
litografie a colori
cm 35x26
Edizione della Revue Verve, Tériade, Parigi
(2)
Bibliografia
Mourlot, n. 247 e 254 -
Lot 375 Fernand Leger (After) "La Ville" 1959
litografia a colori
cm 66x50,5
firma a stampa in basso a destra, numerazione a matita 95/180 in basso a sinistra
Dalla serie "La Ville" Tériade, Parigi, 1959. In cornice (difetti)
Provenienza
Collezione privata, Milano -
Lot 376 Firma indecifrata
"Figura di donna" 1952
terracotta
h cm 43
firmato e datato
Provenienza
Collezione Paolo Marinotti, Milano
Collezione privata, Milano -
Lot 377 Bruno Cassinari (Piacenza 1912 - Milano 1992)
"Senza titolo"
litografia a colori
cm 24x33,5
firmata e numerata 68/100 in basso a matita, La Nuova Foglio Editrice, Macerata (lievi difetti) -
Lot 378 Domenico Cantatore (Ruvo Di Puglia 1906 - Parigi 1998)
"Contadina pugliese" 1970
serigrafia a colori
cm 70x50
firmata e numerata 7/30 in basso a matita (lievi difetti)
Bibliografia
Catalogo Nazionale Grafica Bolaffi n 2 (1970) pag 47 -
Lot 379 Bruno Cassinari (Piacenza 1912 - Milano 1992)
"Senza titolo"
litografia a colori
cm 70x50
firmata e numerata 41/75 in basso a matita (lievi difetti)
Bibliografia
Pubblicata su cat Prandi n 146 dic 1968 con n 125 -
Lot 380 Lotto composto da sette xilografie di soggetto e misure diverse (misura max foglio cm 33x23)rispettivamente di:
Roger de la Fresnaye, J.Emile Laboureur, Andre Favory, Eugene Corneau, Lucien Mainssieux, Andrè Mare e Marcel Gaillard
dalla cartella "Quelques Bois" 1918, La Belle Editions, Parigi
(lievi difetti) -
Lot 381 Lotto composto da tre xilografie postume di autori, soggetti e misure diverse (misura max cm 30x30) rispettivamente di Marcel Gromaire, Lajos Kassak e Heinrich Campendonk
(lievi difetti) -
Lot 382 Lotto composto da quattro xilografie di soggetto, autore e misure diverse:
una di Aristide Maillot (foglio cm 27,5x19), due di Paul Emile Colin (misura max cm 30,5x22) e una di artista indecifrato (cm 21x15,5)
(lievi difetti) -
Lot 383 Remo Brindisi (Roma 1918 - Lido di Spina 1996)
"Venezia"
acquaforte e acquatinta a colori
cm 100x150
firmato e numerato 19/130 in basso a matita. In cornice (difetti) -
Lot 384 Remo Squillantini (Stia 1920 - Firenze 1996)
"Senza titolo"
litografia a colori
cm 65x46
firmato e numerato 155/175 in basso a matita. In cornice (difetti) -
Lot 385 Remo Squillantini (Stia 1920 - Firenze 1996)
"Senza titolo"
litografia a colori
cm 67,5x47,5
firmato e numerato 142/175 in basso a matita. In cornice (difetti) -
Lot 386 Marc Chagall (Vitebsk 1887 - Saint Paul De Vence 1985)
"Dessins pour la Bible:
Esther
Job en priere" 1960
litografie a colori
cm 35x26
Edizione della Revue Verve, Tériade, Parigi
(2)
Bibliografia
Mourlot, n. 252 e 253 -
Lot 387 Saverio Terruso (Monreale 1939 - Milano 2003)
"Composizione"
olio su tela
cm 40x40
firmato in basso a destra; titolato e autenticato dall'artista al retro. In cornice (lievi difetti)
Opera accompagnata da certificato di autenticità su fotografia firmato dall'artista -
Lot 388 Proferio Grossi (Vignale 1923 - Parma 2000)
"Senza titolo"
olio su masonite
cm 45,5x28,5
firmato e datato in basso a destra. In cornice (difetti) -
Lot 389 Lotto composto da quattro acqueforti a colori, di soggetto, autore e misure diverse:
due prove d'artista di Antonietta Raphael Mafai (fogli cm 17,5x12,5) tratte dal volume "Me felice, felice notte" 1972, una di Giulia Napoleone (foglio cm 19x14) firmata e numerata 61/150 e una prova d'artista di firma indecifrata (foglio cm 28,5x20)
(lievi difetti) -
Lot 390 Lotto composto da una litografia e un'acquaforte di Hans Meid di soggetto e misure diverse (misura max foglio cm 29x26) un'acquaforte di Hermann Struck raffigurante vecchio ebreo di Jaffa (foglio cm 23x18) e una litografia di Max Slevogt (cm 18,5x23)
(lievi difetti) -
Lot 391 Lotto composto da tre xilografie, due litografie e un'acquaforte di soggetto, autore e misure diverse (misura max foglio cm 32x24) tra cui Henri Fantin-Latour e un'acquaforte postuma "Profili femminili" di Mosé Bianchi stampata da Antonio Fusetti nel 1962 in 160 es.
(lievi difetti) -
Lot 392 Lotto composto da tre litografie e un'acquaforte di autori, soggetti e misure diverse:
- Maurice Denis "Maternité"litografia a colori (cm 27,5x21,5) firmata in lastra
- Maurice De Vlaminck "Mont Cinere" litografia (cm 25,8x19,5)
- Karl Caspar "The visitation" 1917, litografia dal volume Deutsche Graphiker der Gegenwart
1917, edito nel 1920
- Paul Baum "Aus Sluis" 1908, acquaforte (foglio cm 18x22,5)
(lievi difetti) -
Lot 393 Carmelo Cappello (Ragusa 1912 - Milano 1996)
"Cavallini sperduti"
bassorilievo-multiplo in lamina d'argento
cm 24,5x34,5
Etichetta al retro Stealing italiana, firmata dall'artista, es. 60/999. In cornice (difetti) -
Lot 394 Lotto composto da una litografia di Oswaldo Subero e due acqueforti - acquetinte di Gianni Dova e Gentilini, di soggetto e misure diverse
misura max cm 57x44
firmate e numerate in basso a matita. In cornici (lievi difetti) -
Lot 395 Giacomo Soffiantino (Torino 1929 - Torino 2013)
"Radica e Conchiglie" 1973
olio su tela
cm 45x35
firmato in basso a destra; titolato e firmato al retro. In cornice (lievi difetti)
Provenienza
Galleria D'Arte 32(etichetta al retro); collezione privata, Milano -
Lot 396 Felicita Frai (Praga 1909 - Milano 2010)
Due tecniche miste su carta, una applicata su tela, raffiguranti nudi femminili, di misure diverse
misura max cm 44,5x29
uno firmato e datato '64 in basso a destra, uno non firmato e con timbro al retro Galleria Levi, Milano. In cornici (lievi difetti) -
Lot 397 Aligi Sassu (Milano 1912 - Palma De Mallorca 2000)
"Senza titolo"
serigrafia a colori - prova d'artista
cm 70x100
Firmata in basso a destra a matita (lievi difetti)