Asta N. 117 - Asta di Arte Moderna e Contemporanea
-
Lot 49 Agostino Bonalumi (Vimercate (Mi), 1935 - 2013)
Verde, Anni '80
Tela estroflessa e tempera vinilica
cm. 60x60
Sul verso: firma.
Autentica dell'Artista su foto.
Provenienza: collezione privata, Napoli. -
Lot 50 Dadamaino (Milano, 1930 - 2004)
Volume, 1960
Idropittura su tela
cm. 40x30
Sul verso: firma, data, titolo ed etichetta Lattuada studio, Milano, con timbro e descrizione.
Autentica dell'Archivio Generale Dadamaino, Milano, su foto con archivio n°039/14.
Esposizione: "Dadamaino", Tornabuoni Arte, Firenze, maggio - luglio 2014. Pubblicato sul catalogo della mostra con testi di Bernard Blistène e Flaminio Gualdoni, a pag. 83.
"Avanguardie al Femminile", Tornabuoni Arte, Firenze, settembre - novembre 2024. Pubblicato sul catalogo della mostra a pag. 75.
Provenienza: Lattuada Studio, Milano. -
Lot 51 Ben Vautier (Napoli, 1935 - Nizza, 2024)
L'amateur de spaghettis, 1984
Olio, tecnica mista e accumulazione su tavola in teca di plexiglass
cm. 46x36x16,5
Firma in basso a destra e titolo in basso al centro.
Sul verso: firma e data.
Autentica dell'Artista su foto.
Provenienza: Opera acquisita direttamente dall'Artista.
Collezione privata, Marina di Massa. -
Lot 52 Franco Angeli (Roma, 1935 - 1988)
Senza titolo, 1987
Smalto a spruzzo su tela
cm. 70x70
Sul verso: firma e dedica a persona.
Autentica dell'Archivio Franco Angeli su foto con archivio n° OS-030724/117.
Provenienza: collezione privata, Firenze. -
Lot 53 Tano Festa (Roma, 1938 - 1988)
Senza titolo, Metà anni '80
Pittura industriale e tempera su tela
cm. 80x60
Sul verso: firma.
Autentica dell'Archivio delle opere di Tano Festa, Roma, a cura di Anita Festa, su foto con Archivio n° B11148/2580.
Provenienza: collezione privata, Firenze. -
Lot 54 Mario Schifano (Homs, 1934 - Roma, 1998)
Paesaggio anemico, Fine anni '70
Smalto e pastello su tela
cm. 80x105
Firmato in basso a destra.
Sul verso: etichetta "Fondazione Mario Schifano" con descrizione.
Autentica dell'Archivio Mario Schifano, a cura di Monica Schifano con foto ed Archivio n° 05525230325, in data 14 aprile 2023.
Bibliografia: "Mario Schifano - Opere su tela 1956-1982", pag. 385, rif. 79-80/551.Provenienza: collezione privata. -
Lot 55 Renato Mambor (Roma, 1936 - 2014)
Il leone bianco, 2002
Tecnica mista su tela tamburata
cm. 100x80
Sul verso: firma, data e titolo.
Autentica di Patrizia Speciale Mambor su foto.
Esposizione: "Renato Mambor", Tornabuoni Arte, Firenze, ottobre - novembre 2019.
Bibliografia: "Mambor", a cura di Federico Sardella, Forma edizioni, Firenze, 2019, pag. 116Provenienza: collezione privata, Firenze. -
Lot 56 Achille Perilli (Roma, 1927 - 2021)
Il primo di una storia - zaum primo, 1951
Olio su tela
cm. 45x69
Sigla e data in alto a destra.
Sul verso: firma, data e titolo.
Nell'archivio dell'artista l'opera risulta schedata con il n°8 nel 1951.
Bibliografia: "Achille Perilli - Catalogo generale dei dipinti e delle sculture 1945-2006", pubblicato a pag. 40 tav. 48.Provenienza: collezione Galleria la Scaletta, Reggio Emilia.
Collezione privata, Roma. -
Lot 57 Gianni Dova (Roma, 1925 - Pisa, 1991)
Senza titolo, 1953-1954
Tecnica mista su tela
cm. 70x80
Sul verso: firma, data e timbri di provenienza.
Autentica dell'archivio e catalogo delle opere di Gianni Dova su foto con archivio n°404, datata ottobre 2020.
Esposizione: "Gianni Dova. Vita reale e magia cromatica", a cura di Tornabuoni Arte, Milano, ottobre - novembre 2024. Pubblicato sul catalogo della mostra a pagg. 30 - 31
Provenienza: collezione privata, Firenze. -
Lot 58 Roberto Crippa (Monza (Mi), 1921 - Bresso (Mi), 1972)
Geometrico, 1951
Olio su tela
cm. 70x100
Sul verso: firma e data.
Autentica di Roberto Crippa Junior con archivio n°ADNL17/VII/01/1
Provenienza: collezione privata, Pistoia. -
Lot 59 Emilio Scanavino (Genova, 1922 - Milano, 1986)
Vaso, 1951
Maiolica policroma a gran fuoco
cm. 15x12x10
Firma e data sulla base.
Esposizione: "Emilio Scanavino - This is Tomorrrow", Archivio Emilio Scanavino, Milano, 1 aprile - 20 giugno 2022, pubblicato sul catalogo della mostra a pag. 83.
Provenienza: collezione privata, Savona. -
Lot 60 Emilio Scanavino (Genova, 1922 - Milano, 1986)
Piatto, 1951
Terracotta policroma ingobbiata e smalti metallici a freddo diametro
cm. 32
Sul verso: firma, data e sigla M.G.A
Esposizione: "Emilio Scanavino - This is Tomorrrow", Archivio Emilio Scanavino, Milano, 1 aprile - 20 giugno 2022, pubblicato sul catalogo della mostra a pag. 64.
Provenienza: collezione privata, Savona. -
Lot 61 Emilio Scanavino (Genova, 1922 - Milano, 1986)
Vaso, 1963
Maiolica policroma a gran fuoco
cm. 46x21x21
Firma e data sotto la base.
Esposizione: "Emilio Scanavino - This is Tomorrrow", Archivio Emilio Scanavino, Milano, 1 aprile - 20 giugno 2022, pubblicato sul catalogo della mostra a pag. 90.
Provenienza: collezione privata, Savona. -
Lot 62 Mauro Reggiani (Nonentola (Mo), 1897 - Milano, 1980)
Composizione Astratta N°1, 1950/1989
Fusione in bronzo patinato
cm. 97x67x47
Firma e tiratura in basso.
Di questa scultura esistono due edizioni in gesso, autorizzate da Virgilia Reggiani, figlia dell'artista:
Della prima, realizzata nel 1982, in dimensioni identica all'originale, sono stati prodotti anche nove esemplari in bronzo;
Una seconda ingrandita (cm.116x60x64) è stata eseguita in occasione dell'antologica alla Galleria Civica di Modena del 1984 ed ivi esposta.
Della stessa poi, nel 1989, sono state realizzate dal Sig. Casamonti di Firenze nove fusioni in bronzo, firmate e numerate. Questa è l'esemplare di 8 di 9 di quest'ultima produzione.
Pubblicazione: "Reggiani - Catalogo Generale delle pitture", pubblicato a pag. 324 tav. F1.Provenienza: collezione privata, Milano. -
Lot 63 Mario Ceroli (Castelfrentano (Ch), 1938)
Senza titolo, 2007
Scultura in bronzo
cm. 140x75x25
Firma e tiratura in basso a destra.
Autentica dell'artista su foto. -
Lot 64 Walter Fusi (Udine, 1924 - Firenze, 2013)
Compenetrazione, 1975
Assemblaggio su metallo
cm. 60x56x19
Sul verso: firma e data.
Provenienza: collezione privata, Savona. -
Lot 65 Gianfranco Pardi (Milano, 1933 - 2012)
Piramide, 1977
Acciaio e ottone
cm. 190x50x50
Provenienza: Studio Marconi, Milano.
Collezione privata, Savona. -
Lot 66 Bruno Munari (Milano, 1907 - 1998)
Scultura da viaggio, 1959 - 1985
Scultura in acciaio verniciato
cm. 38x72x33
Firma e tiratura sulla base.
Provenienza: collezione privata, Savona. -
Lot 67 Bruno Munari (Milano, 1907 - 1998)
Costellazione dello Scorpione
Scultura in plexiglass
cm. 38x43x11
Ponzunatura Munari e tiratura in basso a sinistra, titolo in basso a destra.
Autentica Alberto Munari su foto.
Provenienza: collezione privata, Savona. -
Lot 68 Carmelo Cappello (Ragusa, 1912 - Milano, 1996)
Composizione, 1979
Scultura in alluminio satinato e lucidato su base in plexiglass
cm. 48x29x8
Firma, data e tiratura in basso.
L'opera presenta lievi difetti sulla base.
Provenienza: collezione privata, Milano. -
Lot 69 Carmelo Cappello (Ragusa, 1912 - Milano, 1996)
Composizione - I ° Premio Luigi Einaudi Limbiate, 1970
Scultura in bronzo cromato
cm. 33x27,5
Firma, data, titolo e tiratura in basso. L'opera si presenta su base in perspex.
Provenienza: collezione privata, Milano. -
Lot 70 Agenore Fabbri (Barba (Pt), 1911 - Savona, 1998)
Crocifissione, 1967
Ferro stagnato
cm. 40x29x14
Firma sulla base
Bibliografia: "Agenore Fabbri - Catalogo Ragionato della Scultura", Silvana Editoriale, pag. 351, tav. S67-03.
Provenienza: collezione privata, Savona. -
Lot 71 Fausto Melotti (Rovereto (Tn), 1901 - Milano, 1986)
Piastra, 1965
Ceramica smaltata policroma
cm. 17,5x35
Provenienza: collezione privata, Savona. -
Lot 72 Hsiao Chin (Shanghai, 1935)
Senza titolo
Ceramica Raku
cm. 14x24
Firmato in alto al centro.
Realizzato presso la fornace Ibis di Cunardo.
Provenienza: collezione Privata, Teramo.