Asta N. 117 - Asta di Arte Moderna e Contemporanea
-
Lot 25 Gualtiero Nativi (Pistoia, 1921 - Greve in Chianti (Fi), 1999)
Dialogo sui massimi sistemi 3, 1983
Tempera grassa su tavola
cm. 156x170
Firmato in basso a destra.
Sul verso: firma, data, titolo ed archivio n° 8312.
Etichette "XI Quadriennale Nazionale d'arte di Roma 1986" con descrizione.
Autentica dell'Archivio Gualtiero Nativi a cura di Berto Nativi, con timbro a secco ed archivio n° 8312.
Bibliografia: "Gualtiero Nativi", Catalogo Generale vol. I°, Archivio Gualtiero Nativi, Galleria d'Arte Nozzoli, Empoli, pag. 319, fig. 29.Provenienza: collezione privata, Arezzo. -
Lot 26 Tano Festa (Roma, 1938 - 1988)
Senza titolo, Anni '80
Acrilico su tela
cm. 130x160
Autentica dello "Studio Soligo", a cura di Francesco Soligo, su foto con Archivio n° 801306/R381.
Esposizioni: "Franco Angeli - Tano Festa - Mario Schifano", Marco Canepa Arte Contemporanea, Genova, Milano, Courmayeur, maggio - giugno 2005, opera pubblicata sul catalogo di mostra a pag. 10.
"Pop Yesterday and Now", Flora Bigai Arte Contemporanea, Pietrasanta, 2 luglio – 12 settembre 2016, a cura di Luca Beatrice, Ediz. Bandecchi e Vivaldi, Pontedera, pubblicato sul catalogo di mostra.
Provenienza: Collezione Livio Collina.
Marco Canepa Arte Contemporanea, Genova.
Flora Bigai Arte Contemporanea, Pietrasanta.
Collezione privata, Firenze. -
Lot 27 Salvo (Leonforte (En), 1947 - Torino, 2015)
Sant'Anna, 2008
Olio su tavola
cm. 35x45
Sul verso: firma, titolo e scritto dell'Artista.
Autentica dell'Artista su foto.
Autentica dell'Archivio Salvo, Torino, su foto, con descrizione ed Archivio n° S2008-75.
Provenienza: collezione privata, Napoli. -
Lot 28 Salvo (Leonforte (En), 1947 - Torino, 2015)
Senza titolo, 1992
Penna biro su carta
cm. 12x18,5
Firma e data in basso a destra.
Autentica dell'Archivio Salvo su foto, con descrizione, timbro a secco, Archivio n° SD1992-8.
Provenienza: collezione privata, Pistoia. -
Lot 29 Salvo (Leonforte (En), 1947 - Torino, 2015)
Senza titolo, 1992
Penna biro su carta
cm. 18,5x23
firma e data in basso a destra.
Autentica dell'Archivio Salvo su foto, con descrizione, timbro a secco, Archivio n° SD1992-9 e firma Cristina Tuarivoli.
Provenienza: collezione privata, Pistoia. -
Lot 30 Salvo (Leonforte (En), 1947 - Torino, 2015)
Senza titolo
Penna biro su carta
cm. 20,5x29,5
Autentica dell'Archivio Salvo su foto, con descrizione, timbro a secco, Archivio n° SD0000-149 e firma Cristina Tuarivoli.
Provenienza: collezione privata, Pistoia. -
Lot 31 Giulio Turcato (Mantova, 1912 - Roma, 1995)
Itinerari, 1972
Olio e tecnica mista su tela
cm. 70x100
Firma in basso a destra.
Sul verso: firma e repertorio n°5522616312719 JAN
Attestato di archiviazione dell'Archivio Giulio Turcato a cura di Ettore Caruso, con timbri e Archivio n°5522616312719 JAN.
Provenienza: collezione privata, Pisa. -
Lot 32 Giulio Turcato (Mantova, 1912 - Roma, 1995)
Cangiante, 1969 c.a
Acrilico e tecnica mista su tela
cm. 50x100
Firmato in basso a destra.
Sul verso: firma ed archivio n° BM251925ML04A2A.
Autentica dell'Archivio Giulio Turcato, Roma, su foto, con descrizione ed archivio n°BM251925ML04A2A
Provenienza: collezione privata. -
Lot 33 Aldo Mondino (Torino, 1938 - Torino, 2005)
Liguria libra, Anni 70'
Olio, smalti e legno su tela
cm. 180x130
Firma in basso al centro e titolo in alto al centro.
Autentica dell'Archivio Aldo Mondino con timbro a secco e firma "Antonio Mondino" ed Archivio n° 20140117151841. -
Lot 34 Roberto Crippa (Monza (Mi), 1921 - Bresso (Mi), 1972)
Orizzonte, 1969
Collage multimaterico su tavola
cm. 73x92
Sul verso: firma, data, titolo e dedica a Giraldi, Livorno.
Sigla Bruno Giraldi ed archivio n° ADN 4/6/XVIII/01.
Autentica di Roberto Crippa JR su foto con descrizione ed archivio n° ADN 4/6/XVIII/01.
Provenienza: collezione privata, Pistoia. -
Lot 35 Emilio Scanavino (Genova, 1922 - Milano, 1986)
L'arco, 1975
Olio su tela
cm. 80x80
Sul verso: etichetta dell'Artista con descrizione.
Etichetta "L'Attuada Gallery", Milano, con timbro e descrizione.
Timbro Galleria Guido Guidi, Genova.
Bibliografia: "Scanavino" - Catalogo Generale volume secondo Giorgina Graglia Scanavino, Carlo Pirovano Ediz. Electa 2000, pag. 635, n° 1975 222.Provenienza: Studio dell'Artista.
Galleria d'Arte Guido Guidi, Genova. -
Lot 36 Mario Schifano (Homs, 1934 - Roma, 1998)
Senza titolo, 1973-78
Smalto e pastello su tela
cm. 205x135
Firmato al centro.
Autentica dell'Archivio Mario Schifano, Roma, a cura di Monica Schifano con archivio n° 05896231125.
Autentica della Fondazione Mario Schifano, Archivio Generale dell'Opera di Mario Schifano su foto, con timbro a secco ed archivio n° 73-78/80, datato 8 Novembre 1999.
Bibliografia: "Mario Schifano, Opere su tela 1956-1982", Tomo A I°, ed. Multistudio, pag. 211, rif. 73-78/080.Provenienza: collezione privata, Pistoia. -
Lot 37 Jiri Kolar (Praga, 1914 - 2002)
Senza titolo, 1994
Rollage su cartoncino
cm. 22,5x56,5
Sigla e data in basso a destra.
Provenienza: collezione privata. -
Lot 38 Jiri Kolar (Praga, 1914 - 2002)
Ozvena Utopena ve Slovech, 1981
Collage con spirale in rilievo su tavola
cm. 55x40x2
Firma e data in basso a destra.
Sul verso: firme, data e titolo.
Provenienza: collezione privata, Savona. -
Lot 39 Jiri Kolar (Praga, 1914 - 2002)
Omaggio a Bosch, 1970
Rollage
cm. 81,5x21,5
Sul verso: firma e data. Etichetta: "Ketterer Kunst", Amburgo con descrizione. Etichetta: "Albemarle Gallery", Londra, con descrizione.
Autentica dell'Archivio Jiri Kolar su foto.
Provenienza: Albemarle Gallery, Londra.
Ketterer Kunst, Amburgo
Collezione privata, Savona. -
Lot 40 Gualtiero Nativi (Pistoia, 1921 - Greve in Chianti (Fi), 1999)
Struttura dinamica nello spazio, 1948
Tempera su cartone intelato
cm. 30x60
Firma e data in basso a destra.
Autentica dell'Archivio Gualtiero Nativi su foto con timbro a secco e firma "Berto Nativi".
Bibliografia: "Gualtiero Nativi", Catalogo Generale vol. III°, Archivio Gualtiero Nativi, Galleria d'Arte Nozzoli, Empoli, pag. 104, fig. 49.Provenienza: collezione privata, Pistoia. -
Lot 41 Gualtiero Nativi (Pistoia, 1921 - Greve in Chianti (Fi), 1999)
Forme contrastanti, 1994
Tempera grassa su tela
cm. 80x60
Firma in basso a destra.
Sul verso: firma, data e archivio n°9414.
Autentica dell'Artista su foto con archivio n°9414.
Provenienza; collezione privata, Firenze. -
Lot 42 Vinicio Berti (Firenze, 1921 - 1991)
Indagine A-H nel nuovo oggetto (Costruzione possibile), 1978
Olio su tela
cm. 60x60
Firma e data in basso al centro.
Sul verso: firma, data, titolo ed timbro e etichetta di provenienza.
Provenienza: collezione privata, Firenze. -
Lot 43 Vinicio Berti (Firenze, 1921 - 1991)
Breccia nel tempo, 1956
Acrilico su carta applicata su cartone
cm. 33,5x48,5
Firma e data in basso a destra.
Autentica di Aurelio Stefanini su foto, con timbri Archivio Stefanini, firma e data 2018.
Bibliografia: "Antagonista Continuo Vinicio Berti". Galileo editore. Volume pubblicato nel centenario della nascita dell'Artista, pubblicato a pag. 52. -
Lot 44 Vinicio Berti (Firenze, 1921 - 1991)
Ricerca all'interno, 1955
Tecnica mista su cartone
cm. 30x48
Firma, data, titolo e dedica a persona in basso.
Provenienza: collezione privata, Prato. -
Lot 45 Vinicio Berti (Firenze, 1921 - 1991)
Paesaggio, 1944
Acquerello e carboncino su carta
cm. 48x34
Firma, data e dedica a persona in basso a destra.
La carta presenta imperfezioni.
Provenienza: collezione privata, Prato. -
Lot 46 Vinicio Berti (Firenze, 1921 - 1991)
Ritratto di uomo, 1950
Pastello su carta
cm. 50x33
Firma e data in basso a destra.
Provenienza: collezione privata, Prato. -
Lot 47 Paolo Minoli (Cantù (Co), 1942 - 2004)
Programma... FF, 1974
Dittico - Acrilico su due tavole
cm. 65x125 cadauna per un totale di 65x250
Sul verso di ogni opera: firma, data, titolo, descrizione e etichette e timbri "Lagorio Arte Contemporanea", Brescia.
Provenienza: collezione privata, Savona. -
Lot 48 Giorgio Griffa (Torino, 1936)
Arabesco rosso, 1985
Acrilico su tela
cm. 69x84
Sul verso: firma e data.
Autentica dell'Archivio Griffa, Bergamo, su foto con etichetta descrittiva e firma dell'Artista.
Bibliografia: "Giorgio Griffa - Segnando pittura", Silvana Editoriale, a cura di Alberto Fiz, pag. 94, tav. 58.Provenienza: collezione privata, Napoli.