Design e Arti Decorative
-
Lot 49 Corrado Corradi Dell'Acqua - T12, 1950 ca.
tavolino con struttura in ottone e piani in vetro.
Produzione Azucenatavolino con struttura in ottone e piani in vetro.
Produzione Azucena -
Lot 50 Corrado Corradi Dell'Acqua - Coppia di tavolini
mod. T12 Montecarlo con struttura in ottone e piani in vetro.
Produzione Azucenamod. T12 Montecarlo con struttura in ottone e piani in vetro.
Produzione Azucena -
Lot 51 Manifattura Muranese - Sospensione, 1930 ca.
h 92 x diam 25 cm
in vetro reticello con struttura in metallo dorato
Produzione Veniniin vetro reticello con struttura in metallo dorato
Produzione Venini -
Lot 52 Luigi Caccia Dominioni - T10, 1960 ca.
tavolino da salotto con fasce di acciaio laccato e cromato, piano in cristallo molato.
Produzione Azucena
difetti sul vetrotavolino da salotto con fasce di acciaio laccato e cromato, piano in cristallo molato.
Produzione Azucena
difetti sul vetro
BIBLIOGRAFIA
Repertorio 1950-1980; -
Lot 53 Giuseppe Terragni (attribuito a) - Sedia, 1930 ca.
h 76 x 45 x 40 cm
struttura in metallo cromato e sedile in legno e pelle
Produzione italianastruttura in metallo cromato e sedile in legno e pelle
Produzione italiana -
Lot 54 Campo & Graffi - Specchio, 1960 ca.
diam 60 cm ca.
cornice in legno sagomata a plettro
Produzione Home, Italiacornice in legno sagomata a plettro
Produzione Home, Italia -
Lot 55 Luigi Caccia Dominioni - T9, 1960 ca.
struttura in ottone e rivestito di pannolenci.
Produzione Azucenastruttura in ottone e rivestito di pannolenci.
Produzione Azucena -
Lot 56 Jean Perzel - Lampada da tavolo, 1930 ca.
h 40 x diam 30 cm
in rame e vetroin rame e vetro -
Lot 57 Lino Sabattini - Stele, 1963
h 43 x 18 x 18 cm
vaso in metallo argentato
Produzione Argenteria Sabattini, Italia
simbolo grafico incusso sul metallo Sabattini Italyvaso in metallo argentato
Produzione Argenteria Sabattini, Italia
simbolo grafico incusso sul metallo Sabattini Italy -
Lot 58 Barovier e Toso - Lampadario, 1930 ca.
h 50 x 30 x diam 20 cm
sturttura in ottone, diffusore e anse in vetro pulegoso
Produzione Barovier e Tososturttura in ottone, diffusore e anse in vetro pulegoso
Produzione Barovier e Toso -
Lot 59 Alberto Salvati - Ambrogio Trésoldi - Poltroncina pieghevole modello Miamina, 1980 ca.
in metallo, tessuto e pelle spazzolata
Produzione Saporiti, Italiain metallo, tessuto e pelle spazzolata
Produzione Saporiti, Italia -
Lot 60 Venini - Coppa, 1985
h 12 x 25 cm
dalla serie Anni Trenta, in vetro soffiato nero
Produzione Venini, Italia
firma a punta Venini 85dalla serie Anni Trenta, in vetro soffiato nero
Produzione Venini, Italia
firma a punta Venini 85 -
Lot 61 Sergio Mazza (1931) - Sospensione modello Delta, 1960 ca.
h 30 x diam 26 cm
in metallo nichelato, vetro bianco opalino e vetro stampato
Produzione Artemidein metallo nichelato, vetro bianco opalino e vetro stampato
Produzione Artemide
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 62 Coppia di sgabelli, 1920 ca.
h 47 x diam 37 cm
struttura in metallo cromato e sedili in pelle imbottiti
Produzione Columbusstruttura in metallo cromato e sedili in pelle imbottiti
Produzione Columbus -
Lot 63 Studio Tecnico Cassina - Quattro poltroncine reclinabili, 1960 ca.
come sedia h 86 x 58,2 x 60 cm - come poltrona h 75 x 86,2 x 60 cm
Quattro poltroncine reclinabili in legno con rivestimento in velluto turchese.
Produzione Figli di Amedeo Cassina
Etichette originali Quattro poltroncine reclinabili in legno con rivestimento in velluto turchese.
Produzione Figli di Amedeo Cassina
Etichette originali -
Lot 64 Manifattura Muranese - Lampada a sospensione, 1950 ca.
h 100 x diam 35 cm
struttura in ottone con grande globo in vetro soffiato e decorato con motivo a spirale arancione
Produzione Atelier Carlo Scarpa, Italiastruttura in ottone con grande globo in vetro soffiato e decorato con motivo a spirale arancione
Produzione Atelier Carlo Scarpa, Italia -
Lot 65 Piero Fornasetti (1913-1988) - Vassoio, 1950 ca.
58,5 x 25 cm
in metallo serigrafato, dalla serie "Oggetti in camajeu".
Produzione Fornasetti, Italiain metallo serigrafato, dalla serie "Oggetti in camajeu".
Produzione Fornasetti, Italia
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 66 Piero Fornasetti (1913-1988) - Vassoio, 1950 ca.
58,5 x 25 cm
in metallo serigrafato, dalla serie "Verdura"
Etichetta del produttore sulla base
Produzione Fornasetti, Italia
in metallo serigrafato, dalla serie "Verdura"
Etichetta del produttore sulla base
Produzione Fornasetti, Italia
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 67 Piero Fornasetti (1913-1988) - Scatola, 1950 ca.
Scatola: h 2 x 22 - Bottoni: diam 2 cm
contenente bottoni della serie Capitellicontenente bottoni della serie Capitelli
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 68 Piero Fornasetti (1913-1988) - Posaceneri in rilievo, 1970 ca.
14 x 11 cm
modello Vaschetta, della serie Monete in ceramica smaltata
Produzione Fornasetti, Milano
marchio sotto la basemodello Vaschetta, della serie Monete in ceramica smaltata
Produzione Fornasetti, Milano
marchio sotto la base
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 69 Manifattura Italiana - Coppia di alari, 1970 ca.
h 17,5 x 30 x 18 cm
struttura in ferro e stelle in ottonestruttura in ferro e stelle in ottone -
Lot 70 Manifattura Italiana - Coppia di consolle, 1950 ca.
h 57 x 50 x 28 cm
struttura in ottone e piano in marmo giallo Sienastruttura in ottone e piano in marmo giallo Siena -
Lot 71 Alessandro Pianon - Lampada a sospensione, 1960 ca.
h 57 x diam 51 cm
struttura in ottone e diffusore in vetro di Murano soffiato e incamiciato color tortora
Produzione Vetreria Vistosi, Italiastruttura in ottone e diffusore in vetro di Murano soffiato e incamiciato color tortora
Produzione Vetreria Vistosi, Italia -
Lot 72 Angelo Lelii - Bridge, 1950 ca.
h 158 x 75 x diam diffusore 50,5 cm
lampada da terra, struttura in ottone e metallo laccato tubolare
Produzione Arredolucelampada da terra, struttura in ottone e metallo laccato tubolare
Produzione Arredoluce