Fotografia: Unveiled Beauty
-
Lot 25 Man Ray (1890-1976) - Femmes, 1931
cm 29,8 x 22
Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata nel 1981 da Paolo Vandrasch sotto la supervisione di Juliette Man Ray
Edizione 32 di 35
Etichetta didascalica firmata a penna nera da Paolo Vandrasch, Juliette Man Ray e Giò Marconi al verso della cornice
Opera in cornice
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 26 André Kertèsz (1894-1985) - Distortion #72 Paris, 1933
cm 23,8 x 17,7 (cm 22 x 15,7 immagine)
Stampa successiva alla gelatina ai sali d'argento, stampata 1991 da Yvon le Marlec
Timbri Yvon le Marlec al verso
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 27 André Kertèsz (1894-1985) - Distortion, 1933
cm 30,5 x 20,8 (cm 28,3 x 18,7 immagine)
Stampa successiva alla gelatina ai sali d'argento, stampata 1991 da Yvon le Marlec
Timbri Yvon le Marlec al verso
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 28 André Kertèsz (1894-1985) - Distortion #65 Paris, 1933
cm 24 x 17,9 (cm 21,2 x 12 immagine)
Stampa successiva alla gelatina ai sali d'argento, stampata 1991 da Yvon le Marlec
Timbri Yvon le Marlec al verso
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 29 André Kertèsz (1894-1985) - Distortion #51 Paris, 1933
cm 30,5 x 23,9 (cm 28,2 x 20,8 immagine)
Stampa successiva alla gelatina ai sali d'argento, stampata 1991 da Yvon le Marlec
Timbri Yvon le Marlec al verso
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 30 Autori vari - Etudes de Nus, duxième série, 1949
cm 33 x 23 ciascuna
24 Heliogravure in cartelletta originale
24 heliogravure di Brassaï, Andre de Dienes, Jahan, Ergy Landau, Nival, Eugene Rubin, Willy Ronis, Sougez
Portfolio edito Editions du Chene, Paris -
Lot 31 Lino Mantelli (1913-1987) - Senza titolo (Nudo), 1950s
cm 27,2 x 22,6
Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento, applicata a cartoncino originale
Credito del fotografo a penna nera e Mantelli Lino a matita al cartoncino verso -
Lot 32 Arrigo Orsi (1897-1968) - Senza titolo (Nudo), 1950s/1960s
cm 24,3 x 18
Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
Timbri Opera VINTAGE copyright by archivio opera Arrigo Orsi al verso
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 33 Arrigo Orsi (1897-1968) - Senza titolo (Nudo), 1950s/1960s
cm 18 x 24,3
Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
Timbri Opera VINTAGE copyright by archivio opera Arrigo Orsi al verso
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 34 Mario Giacomelli (1925-2000) - Senza titolo (Nudo), 1969
cm 29,6 x 38,7
Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata anni 1970
Note del fotografo a penna nera al verso
BIBLIOGRAFIA
A. Crawford (a cura di), Mario Giacomelli, Phaidon, Londra, 2001, p. 421 (versione simile)
Quando affronta il tema del nudo Mario Giacomelli opera con lo stesso spirito che lo ispira quando si trova di fronte al paesaggio: evita di riprodurlo in modo prevedibilmente realistico, cerca prospettive insolite, opera tagli personalissimi e giunge a risultati insieme spiazzanti e poetici. Nelle due fotografie qui proposte l’uso sapiente dello sfocato e della sovrapposizione dei piani giunge a livelli espressivi di grande eleganza.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 35 Mario Giacomelli (1925-2000) - Figura, 1953/1956
cm 40,5 x 30,5
Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata anni 1960/1970
Firmata a penna nera con timbro rosso con titolo al verso
BIBLIOGRAFIA
A. Crawford (a cura di), Mario Giacomelli, Phaidon, Londra, 2001, p. 414
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 36 Ben Morell (XX sec.) - Sandi Vincent, 1960s
cm 20,5 x 25,4
Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
Timbro del fotografo al verso
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 37 Stibor Miloslav (1927-2011) - Akty 10, 1960s
cm 12,5 x 17,5
Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata anni 1970/1980
Timbro del fotografo al verso
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 38 Stibor Miloslav (1927-2011) - Senza titolo, 1970s
cm 23,5 x 17,8 ciascuna
Tre stampe vintage alla gelatina ai sali d'argento
Timbro del fotografo al verso di ciascuna
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 39 Stibor Miloslav (1927-2011) - Akty 9, 1960s
cm 17,8 x 12,7
Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata anni 1970/1980
Timbro del fotografo al verso
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 40 Stibor Miloslav (1927-2011) - Akty 2, 1960s
cm 17,6 x 12,7
Stampa alla gelatina ai sali d'argento, stampata anni 1970/1980
Timbro del fotografo al verso
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 41 Samuel Haskins (1926-2009) - November Girl, 1967
cm 35,8 x 27,4 x 2
Fotolibro
Prima edizione, copertina rigida
Volume edito da The Bodley Head, Londra -
Lot 42 Samuel Haskins (1926-2009) - Cowboy Kate & Other Stories, 1965
cm 35,8 x 27,8 x 1 cm
Fotolibro
Copertina rigida
Volume edito da Crown Publishers INC, New York -
Lot 43 John d Green (XX sec.) - Birds of Britain, 1967
cm 35,7 x 27,7 x 2,2
Fotolibro
Prima edizione, copertina rigida
Volume edito da The Bodley Head, Londra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 44 Janusz Haka (1951) - Andres, 1970s
cm 50 x 60
Stampa cromogenica vintage
Firmata a penna nera con titolo stampato sull'immagine
Opera in cornice
PROVENIENZA
Collezione Firinu Prof. Piergiorgio, Torino
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 45 David Hamilton (1933-2016) - Etude à la combinaison, 1974
cm 21,7 x 14,5 (cm 25,6 x 17,7 cartoncino)
Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento applicata su cartoncino originale
Firmata a penna nera sul cartoncino recto
Negli anni Settanta il fotografo inglese David Hamilton si è conquistato una grande fama anche oltre il confine degli addetti ai lavori grazie al suo riconoscibilissimo stile che gli consentiva di riprendere i suoi soggetti preferiti – giovani e giovanissime adolescenti – inserendole in un’atmosfera di soffusa delicatezza. Una leggenda sosteneva che per ottenere quel risultato che faceva somigliare le sue fotografie a dei dipinti impressionisti, Hamilton alitasse sulla lente frontale dell’obiettivo. In realtà, utilizzando un’attrezzatura Minolta, faceva ricorso all’obiettivo 85 mm Varisoft che dava quel tipo di esito leggermente sfocato. L’estrema giovinezza delle sue modelle suscitò diverse polemiche e perfino censure ma l’intento di Hamilton era quello di cogliere la sensualità che aleggia nell’età dall’innocenza.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 46 Brian Aris (attribuito a) (1946) - Un-dressing up in style, 1970s
cm 25,4 x 30,3
Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 47 Brian Aris (attribuito a) (1946) - Just Jilly Johnson, 1970s
cm 30 x 21 circa ciascuna
Due stampe vintage alla gelatina ai sali d'argento
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lot 48 Brian Aris (attribuito a) (1946) - Tell Tale Knickers, 1970s
cm 30,7 x 24,3
Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito