Asta 79 - Arte moderna e contemporanea

Asta 79 - Arte moderna e contemporanea

Monday 10 February 2025 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 1 to 24 of 43
Show
Cancel
  • Marcello Jori (Merano 1951), “Senza titolo”.
    Lot 1

    Marcello Jori (Merano 1951), “Senza titolo”.

    Olio su tela, firmato in basso a destra, H cm 225x149

    Provenienza: Collezione privata – Bologna.

  • Sergio Romiti (Bologna 1928 – 2000), “Senza titolo”.
    Lot 2

    Sergio Romiti (Bologna 1928 – 2000), “Senza titolo”.

    Acquerello su carta, H cm 25x33 – con cornice H cm 45x61

    Opera accompagnata da Certificato di autenticità su fotografia a cura di Giovanna Grassi Romiti, 2019.

  • Gianluca Pollini (Bologna 1960), “San Luca e luna”, 2013.
    Lot 3

    Gianluca Pollini (Bologna 1960), “San Luca e luna”, 2013.

    Stampa Giclée su carta cotone, reca al retro firma, titolo, anno, numero di tiratura 4/10 e data di stampa 2017, H cm 100x100 – con cornice H cm 107x107

    Provenienza: Galleria Forni – Bologna; Collezione privata – Bologna.

  • Angelo Caviglioni (Bologna 1887 – 1976), “Senza titolo”.
    Lot 4

    Angelo Caviglioni (Bologna 1887 – 1976), “Senza titolo”.

    Olio su tela, applicata a cartone, firmato in basso a sinistra, H cm 35x45

    Provenienza: Collezione privata - Bologna

  • Angelo Caviglioni (Bologna 1887 – 1976), “Chitarristi e il fanale”.
    Lot 5

    Angelo Caviglioni (Bologna 1887 – 1976), “Chitarristi e il fanale”.

    Olio su tavoletta, firmato in basso a destra, H cm 30x25

    Provenienza: Collezione privata - Bologna

  • Pompilio Mandelli (Luzzara 1912 – Bologna 2006), “Inverno”, 1962.
    Lot 6

    Pompilio Mandelli (Luzzara 1912 – Bologna 2006), “Inverno”, 1962.

    Acrilico su carta, firmato e datato “Mandelli ‘62” in basso a destra, reca al retro firma, titolo, data e tecnica, H cm 18.5x29 – con cornice H cm 40x49.5

    Provenienza: Collezione Bacillieri – Bologna.

  • Pompilio Mandelli (Luzzara 1912 – Bologna 2006), “Figura”, 1950.
    Lot 7

    Pompilio Mandelli (Luzzara 1912 – Bologna 2006), “Figura”, 1950.

    Tecnica mista su carta, firmato e datato in basso a sinistra, H cm 31.5x22 – con cornice H cm 56x45

    Provenienza: Collezione Bacillieri – Bologna.

  • Vasco Bendini (Bologna 1922 – Roma 2015) “Senza titolo”, 1965.
    Lot 8

    Vasco Bendini (Bologna 1922 – Roma 2015) “Senza titolo”, 1965.

    Tecnica mista acquerello e matita su carta, reca firma e data in basso al centro, H cm 36x51

  • Pier Achille Cuniberti, detto Pirro (Sala Bolognese 1923 – Bologna 2016) “Senza titolo”, 1959.
    Lot 9

    Pier Achille Cuniberti, detto Pirro (Sala Bolognese 1923 – Bologna 2016) “Senza titolo”, 1959.

    Tecnica mista su carta, firmata e datata a matita in basso al centro, foglio H cm 10x10 – con cornice H cm 45x45

  • Giovanni Frangi (Milano 1959), “Santa Giulia alta”, 2005.
    Lot 10

    Giovanni Frangi (Milano 1959), “Santa Giulia alta”, 2005.

    Olio su tela, presenta al retro firma, data, titolo e etichetta della Galleria Dello Scudo – Verona, H cm 240x200

    Provenienza: Galleria Dello Scudo – Verona; Collezione privata Bologna.

  • Anne e Patrick Poirier (Marsiglia 1941; Nantes 1942), “Reflection in the eyes”.
    Lot 11

    Anne e Patrick Poirier (Marsiglia 1941; Nantes 1942), “Reflection in the eyes”.

    Fotografia cibachrome su dibond, H cm 225x122

  • Roberto Sebastián Antonio Matta Echaurren (Santiago del Cile 1911 - Civitavecchia 2002), “Ultima Cena”, 1973.
    Lot 12

    Roberto Sebastián Antonio Matta Echaurren (Santiago del Cile 1911 - Civitavecchia 2002), “Ultima Cena”, 1973.

    Serigrafia su tela di juta, presenta firma in basso a destra e numero di tiratura 2/20 in basso a sinistra, reca al retro iscrizione “Copia 2/20 serigrafia numerata in 20 copie senza intervento del maestro – non esistono prove d’autore ne copie in numeri romani. Dal numero 11 al 20 sono di proprietà dell’autore fuori commercio. Tommaso Cascella stampatore in Roma. Copia 2/20, firmato e numerato a mano dall’artista”, H cm 115x343

    Bibliografia di riferimento: G. Ferrari Matta, Matta - Index dell'Opera Grafica dal 1969 al 1980, Tipografica Standerini, Pomezia, 1980, illustrazione numero 76, p. 26.
    Provenienza: Collezione privata – Bologna.

  • Andy Warhol (Pittsburgh 1928 - New York 1987), “Ladies & Gentlemen”, 1975.
    Lot 13

    Andy Warhol (Pittsburgh 1928 - New York 1987), “Ladies & Gentlemen”, 1975.

    Serigrafia a colori su carta, reca al retro in basso a sinistra iscrizione a matita con numero di tiratura, firma e data “54/125 Andy Warhol 75 e AWE”, H cm 109.5x72 – con cornice H cm 117x80

    Bibliografia di riferimento: Opera pubblicata in “Andy Warhol Prints: A Catalogue Raisonné 1962-1987”, Feldman/Schellmann/Fourth edition revisited and expanded by Frayda Feldman and Claudia Defendi, D.A.P./ Distributed Art Publishers, II, p. 90.

  • Frantisek Kupka (Opočno 1871 – Puteaux 1957), “Rendition en trois couleurs”,1922.
    Lot 14

    Frantisek Kupka (Opočno 1871 – Puteaux 1957), “Rendition en trois couleurs”,1922.

    Acquerello su carta, firmato e datato in basso a sinistra, reca al retro timbri, firma, data, titolo e cartiglio con timbro doganale “Posta dell’Impero”, H cm 69x51 – con cornice H cm 84x65

    Provenienza: Collezione Professor Carlo Alberto Favaretto; Collezione Bacillieri – Bologna.

  • Laszlo Moholy-Nagy (Bácsborsód 1895 – Chicago 1946) “Architektur 9”.
    Lot 15

    Laszlo Moholy-Nagy (Bácsborsód 1895 – Chicago 1946) “Architektur 9”.

    Tecnica mista gouache, olio e matita su india paper, firmata e datata in basso a sinistra, reca al retro firma, data, cartiglio con timbro doganale “Posta dell’Impero” e timbro Galerie d’Ars e simbolo di Cigno, H cm 57x42.5

    Provenienza: Collezione Professor Carlo Alberto Favaretto; Collezione Bacillieri – Bologna.

  • Gerrit Thomas Rietveld (Utrecht 1888 – 1964), “Zig Zag Sessel”, 1934.
    Lot 16

    Gerrit Thomas Rietveld (Utrecht 1888 – 1964), “Zig Zag Sessel”, 1934.

    Tecnica mista matita e pastelli su carta, presenta titolo, firma e data in basso a sinistra e al retro firma e data a cura dell’artista, H cm 49x46

    Provenienza: Collezione Professor Carlo Alberto Favaretto; Collezione Bacillieri – Bologna.

  • Michail Larionov (Tiraspol 1881 – Fontenay-aux-Roses 1964), “Rayonisme Sur la Lune”, 1912.
    Lot 17

    Michail Larionov (Tiraspol 1881 – Fontenay-aux-Roses 1964), “Rayonisme Sur la Lune”, 1912.

    Olio su carta applicata a tela, firmato e datato in basso al centro, reca al retro titolo, firma, data e cartiglio con timbro doganale “Posta dell’Impero”, H cm 44x34 – con cornice H cm 61.5x51.5

    Provenienza: Collezione Professor Carlo Alberto Favaretto; Collezione Bacillieri – Bologna.

  • Conrad Marca-Relli (Boston 1913 - Parma 2000), “Seated figure”, 1971.
    Lot 18

    Conrad Marca-Relli (Boston 1913 - Parma 2000), “Seated figure”, 1971.

    Tecnica mista olio, collage e tela, firmato e datato in basso a destra, reca al retro firma dell’artista e numerazione “59/71”, H cm 58x47 – con cornice H cm 66.5x56

    Opera accompagnata da Certificato di autenticità su fotografia a cura della Galleria d’Arte Niccoli - Parma con firma dell’artista, titolo, anno e timbri della Galleria, a cura di Marco Niccoli.
    Provenienza: Galleria d’Arte Niccoli – Parma; Importante Collezione Privata – Bologna.

  • Giuseppe Bergomi (Brescia 1953), “Ilaria con cuffia e spugna”, 1997.
    Lot 19

    Giuseppe Bergomi (Brescia 1953), “Ilaria con cuffia e spugna”, 1997.

    Scultura in bronzo, reca al retro firma, data e numerazione esemplare 2/6, H cm 42x35x19

    Provenienza: Collezione privata – Bologna.

  • Virgilio Guidi (Roma 1891 – Venezia 1984), “L’incontro”.
    Lot 20

    Virgilio Guidi (Roma 1891 – Venezia 1984), “L’incontro”.

    Scultura in bronzo, reca firma e numero esemplare “P.A.” sulla base, H cm 20x21x9

    Provenienza: Collezione Bacillieri – Bologna.

  • Quinto Ghermandi (Crevalcore 1916 – San Lazzaro di Savena 1994), “Cavallo”.
    Lot 21

    Quinto Ghermandi (Crevalcore 1916 – San Lazzaro di Savena 1994), “Cavallo”.

    Scultura in bronzo, reca sulla base firma, numero di tiratura 14/45 e marchio della fonderia Merighi Arte Bologna, H cm 26x25x13

    Provenienza: Collezione Bacillieri – Bologna.

  • Quinto Ghermandi (Crevalcore 1916 – San Lazzaro di Savena 1994), “Senza titolo”.
    Lot 22

    Quinto Ghermandi (Crevalcore 1916 – San Lazzaro di Savena 1994), “Senza titolo”.

    Scultura in bronzo, reca firma sulla base, H cm 20x16.5x9

    Provenienza: Collezione Bacillieri – Bologna.

  • Piero Pizzi Cannella (Rocca di Papa 1955), Grande vaso “Venezia”.
    Lot 23

    Piero Pizzi Cannella (Rocca di Papa 1955), Grande vaso “Venezia”.

    In ceramica smaltata e dipinta decorata con paesaggio Veneziano, realizzata con Bottega Gatti - Faenza, reca alla base firma dell'artista e marchio Ceramica Gatti - Faenza, H cm 93, diametro max cm 60

  • Mario Nanni (Castellina in Chianti 1922 - Bologna 2019), “La traccia dell’esistente”, 1989.
    Lot 24

    Mario Nanni (Castellina in Chianti 1922 - Bologna 2019), “La traccia dell’esistente”, 1989.

    Tecnica mista su tavola, firmato in basso a destra, reca al retro etichetta della Galleria d’Arte Maggiore - Bologna con autore, titolo, anno, tecnica e dimensioni, H cm 91x97

    Provenienza: Galleria d’Arte Maggiore - Bologna; Collezione privata – Bologna.

Lots from 1 to 24 of 43
Show
×

Asta 79 - Arte moderna e contemporanea

Lunedì 10 Febbraio 2025 - inizio LIVE ore 15:00


A quest’asta sarà possibile online e con offerte scritte e telefoniche. 


Esposizione:

5 - 6 - 7 Febbraio 2025

Secondo i seguenti orari: 

09:30 - 13:00 | 14:00 - 18:30

presso Palazzo Brazzetti | Via San Vitale, 13 - Bologna

Sessions

  • 10 February 2025 hours 15:00 Sessione Unica (1 - 43)

Exhibition

5 - 6 - 7 Febbraio 2025

Secondo i seguenti orari: 

09:30 - 13:00 | 14:00 - 18:30

presso Palazzo Brazzetti | Via San Vitale, 13 - Bologna

Buyer's Premium

Su questo sito web: 28%

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to15000increment of500
  • from15000to100000increment of1000
  • from100000to infiniteincrement of2000