Asta 78 - Dipinti del XIX e XX secolo

Asta 78 - Dipinti del XIX e XX secolo

Thursday 23 January 2025 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 1 to 24 of 136
Show
Cancel
  • Gian Luciano Sormani (Legnano, 1867 - Verona, 1937), “Notturno Veneziano”.
    Lot 1

    Gian Luciano Sormani (Legnano, 1867 - Verona, 1937), “Notturno Veneziano”.

    Olio su cartone, firmato in basso a destra, H cm 23.5x21.5. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Gian Luciano Sormani (Legnano, 1867 - Verona, 1937), “Veduta di Piazza San Marco”.
    Lot 2

    Gian Luciano Sormani (Legnano, 1867 - Verona, 1937), “Veduta di Piazza San Marco”.

    Olio su cartone, firmato in basso a sinistra, H cm 20x25.5. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Alberto Giacomazzi (Venezia 1890 - Bologna 1969), “Venezia – L’Isola di San Giorgio”, “Il bacino di San Marco – Venezia”, 1945.
    Lot 3

    Alberto Giacomazzi (Venezia 1890 - Bologna 1969), “Venezia - L’Isola di San Giorgio”, “Il bacino di San Marco - Venezia”, 1945.

    Coppia di dipinti a olio su tavola, firmati in basso a sinistra, recano al retro titolo, firma, data e luogo a cura dell’artista, H cm 26x37. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Alberto Giacomazzi (Venezia 1890 - Bologna 1969), “Il Canale degli orti”, Chioggia 1945.
    Lot 4

    Alberto Giacomazzi (Venezia 1890 - Bologna 1969), “Il Canale degli orti”, Chioggia 1945.

    Olio su tavola, firmato in basso a destra, reca al retro titolo, firma, data e luogo, H cm 27x37. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Garzia Fioresi (Vigevano 1888 – Bologna 1968) “Bologna di notte”
    Lot 5

    Garzia Fioresi (Vigevano 1888 - Bologna 1968) “Bologna di notte”

    Olio su cartone, firmato in basso a sinistra, reca al retro firma dell’artista, H cm 60.5x46.5 - con cornice H cm 78.5x65. Provenienza: Collezione privata - Bologna.

  • Garzia Fioresi (Vigevano 1888 – Bologna 1968), “Senza Titolo”
    Lot 6

    Garzia Fioresi (Vigevano 1888 - Bologna 1968), “Senza Titolo”

    Acquerello su carta, firmato in basso a destra, H cm 18x12 - con cornice 35x29.5.

  • Giuseppe Abbati (Napoli 1836 – Firenze 1868), “Ritratto di Diego Martelli”
    Lot 7

    Giuseppe Abbati (Napoli 1836 - Firenze 1868), “Ritratto di Diego Martelli”

    Olio su cartone, reca al retro Etichetta “Mostra di Pittura Italiana Moderna al Cairo” a cura dell’Ente Autonomo Biennale Venezia con autore, titolo e proprietà; Etichetta della mostra “I Macchiaioli” - Galleria Nazionale d’Arte Moderna - Roma con autore, titolo e collezione; Etichetta della XXIV Biennale Internazionale d’Arte di Venezia del 1948 con numero di inventario 1252; Etichetta della Collezione Mario Galli con titolo e autore; Etichetta della Dogana Italiana, H cm 33x24.5 - con cornice H cm 47.5x40. Provenienza: Collezione Mario Galli; Collezione Montesi Malaspina - Padova. Esposizioni: Mostra di Pittura Italiana Moderna al Cairo - Gennaio Febbraio 1949; “I Macchiaioli”, Galleria Nazionale d’Arte Moderna - Roma, Maggio - Luglio 1956; XXIV Biennale Internazionale d’Arte di Venezia del 1948

  • Ruggero Panerai (Firenze 1862 - Parigi 1923), “Pascolo alla Consuma”
    Lot 8

    Ruggero Panerai (Firenze 1862 - Parigi 1923), “Pascolo alla Consuma”

    Olio su tela, firmato in basso a destra, reca al retro etichetta della “Mostra di Dipinti dell’Ottocento” tenutasi a Bologna nell’Ottobre del 1945, H cm 45x60 - con cornice H cm 72.5x85. Provenienza: Collezione del Commendatore Ernesto Jori - Bologna; Collezione privata - Bologna. Esposizioni: “Mostra di Dipinti dell’Ottocento”, Bologna, Ottobre 1945, a cura dell’associazione Francesco Francia.Bibliografia di riferimento: Opera pubblicata in J. Pelagatti, R. Tassi, “I Postmacchiaioli”, Centro Editoriale Arte e Turismo, 1962, p. 109

  • Cesare Ciani (Firenze 1854 - 1925), “Bimba di profilo”
    Lot 9

    Cesare Ciani (Firenze 1854 - 1925), “Bimba di profilo”

    Olio su carone, firmato in basso a destra, H cm 21x15 - con cornice H cm 47x41. Provenienza: Collezione privata - Bologna

  • Cesare Ciani (Firenze 1854 - 1925), “Fanciulla distesa”
    Lot 10

    Cesare Ciani (Firenze 1854 - 1925), “Fanciulla distesa”

    Olio su tavola, firmato in basso a destra, H cm 17x23 - con cornice H cm 44x51 (lievi difetti). Provenienza: Collezione privata - Bologna

  • Giovanni Bartolena (Livorno 1866 - 1942), “Vaso di fiori”
    Lot 11

    Giovanni Bartolena (Livorno 1866 - 1942), “Vaso di fiori”

    Olio su tavola, firmato “Giov. Bartolena” in basso a sinistra, presenta al retro etichetta della Collezione del Dott. Liverani, H cm 45x22 - con cornice H cm 65.5x42. Provenienza: Collezione Dott. Liverani; Collezione privata - Bologna

  • Armando Spadini (Firenze 1883 – Roma 1925), “Senza titolo”
    Lot 12

    Armando Spadini (Firenze 1883 - Roma 1925), “Senza titolo”

    Olio su tela applicata a cartone, firmato in basso a sinistra, reca al retro iscrizione “dipinto originale su tela applicata a questo cartone, Agosto 1950”, H cm 38.5x49. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Carlo Passigli (Firenze 1881 – 1953), “Estate”
    Lot 13

    Carlo Passigli (Firenze 1881 - 1953), “Estate”

    Olio su cartone, reca firma in basso a destra, H cm 25.5x38. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Carlo Passigli. (Firenze, 1881 – 1953), “L’ Arno”
    Lot 14

    Carlo Passigli. (Firenze, 1881 - 1953), “L’ Arno”

    Olio su cartone, presenta in basso a destra firma e dedica a cura dell’artista, H cm 24x35. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Carlo Passigli (Firenze 1881 – 1953), “Paesaggio con Covoni”
    Lot 15

    Carlo Passigli (Firenze 1881 - 1953), “Paesaggio con Covoni”

    Olio su cartone, firmato in basso a destra, H cm 23x37. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Stagione balneare degli umili”, 1953
    Lot 16

    Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Stagione balneare degli umili”, 1953

    Olio su tavola, reca al retro titolo, firma, data, luogo e etichetta dell’atelier dell’artista con titolo, dimensioni, tecnica e numero inventario 266, H cm 30x40. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Autunno”, 1951
    Lot 17

    Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Autunno”, 1951

    Olio su tavola, firmato in basso al centro, reca al retro titolo, firma, anno e luogo, H cm 35x27.5. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Passeggiata al parco, Ore Liete”, 1953
    Lot 18

    Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Passeggiata al parco, Ore Liete”, 1953

    Olio su tavoletta, firmato in basso a sinistra, reca al retro iscrizione con titolo, firma, anno, luogo e etichetta dell’atelier dell’artista con titolo, dimensioni, tecnica e numero inventario 25, H cm 30x40. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Sole e ombre”, 1953
    Lot 19

    Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Sole e ombre”, 1953

    Olio su tavoletta, firmato in basso a sinistra e datato in basso a destra, reca al retro titolo, firma, data e etichetta dell’atelier dell’artista con titolo e numero inventario 35, H cm 31x31. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Villa con Giardino”
    Lot 20

    Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Villa con Giardino”

    Olio su cartone, firmato in basso a sinistra, H cm 20x26.5. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Le Colline”, 1950
    Lot 21

    Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Le Colline”, 1950

    Olio su cartone, firmato e datato in basso a sinistra, reca al retro etichetta dell’atelier dell’artista con titolo, dimensioni e tecnica, H cm 21.5x39.5. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Artista Anonimo del XX Sec., “Fanciulle nel prato”.
    Lot 22

    Artista Anonimo del XX Sec., “Fanciulle nel prato”.

    Olio su tavoletta, H cm 18x24. Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Augusto Majani detto Nasica (Budrio 1867 - Buttrio 1959), “Scorcio cittadino”, 1904.
    Lot 23

    Augusto Majani detto Nasica (Budrio 1867 - Buttrio 1959), “Scorcio cittadino”, 1904.

    Olio su tavoletta, reca firma e datain basso a destra, H cm 20x27, (lievi difetti). Provenienza: collezione privata - Bologna

  • Giovanni Romagnoli (Faenza 1893 - Bologna 1976), “Cespuglio fiorito”, 1949.
    Lot 24

    Giovanni Romagnoli (Faenza 1893 - Bologna 1976), “Cespuglio fiorito”, 1949.

    Olio su tavoletta, reca al retro iscrizione a cura dell’artista con titolo, dedica, firma e data, H cm 16x14 - con cornice H cm 32x29.5. Provenienza: collezione privata - Bologna

Lots from 1 to 24 of 136
Show
×

Asta 78 - Dipinti del XIX e XX secolo

Giovedì 23 Gennaio 2025 - inizio LIVE ore 15:00


A quest’asta sarà possibile partecipare esclusivamente online e con offerte scritte e telefoniche.


Esposizione:

20 - 21 - 22 Gennaio 2025

Secondo i seguenti orari: 

09:30 - 13:00 | 14:00 - 18:30

presso Palazzo Brazzetti | Via San Vitale, 13 - Bologna

Sessions

  • 23 January 2025 hours 15:00 Sessione Unica (1 - 137)

Exhibition

20 - 21 - 22 Gennaio 2025

Secondo i seguenti orari: 

09:30 - 13:00 | 14:00 - 18:30

presso Palazzo Brazzetti | Via San Vitale, 13 - Bologna

Buyer's Premium

Su questo sito web: 28%

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to500increment of20
  • from500to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to15000increment of500
  • from15000to100000increment of1000
  • from100000to infiniteincrement of2000