STAMPE E DISEGNI: dal XVI al XX secolo

STAMPE E DISEGNI: dal XVI al XX secolo

Thursday 12 December 2013 hours 15:00 (UTC +01:00)
Lots from 265 to 276 of 480
Show
Cancel
  • Mariano Fortuny y Marsal (1838-1874). Idylle. 1865. Acquaforte. mm 200x148....
    Lot 265

    Mariano Fortuny y Marsal (1838-1874). Idylle. 1865. Acquaforte. mm 200x148. Foglio: mm 269x187. Vives i Pique-Cuenta Garcia, 4. Firmata e datata «Roma '65» sulla lastra in alto a destra. In basso al centro titolo a matita «Idylle». In basso a sinistra timbro del figlio Mariano Fortuny y Madrazo. Nel margine inferiore dedica a penna della nuora Henriette Fortuny. Esemplare appartenente alla prima tiratura (1873 ca.) avant la lettre. Impressione freschissima con bell'effetto di tono, stampata su carta vergellata grave (Hallines?) e recante il titolo apposto a matita come nell'esemplare della Biblioteca Nazionale di Parigi (donazione del Barone Davillier). Margini ridotti, lievissime ingialliture ai bordi, altrimenti ottima conservazione.

  • Leone Frollo (1931- ). Nudo femmile sdraiato in posa erotica. Acquerello mm....
    Lot 266

    Leone Frollo (1931- ). Nudo femmile sdraiato in posa erotica. Acquerello mm. 195x325. Firmato a matita in basso a destra. Con l'epopea del fumetto erotico tascabile, dalla seconda metà degli anni sessanta e per tutti i settanta, Frollo scoprì il suo fortunato filone creando eroine quali Lucifera, Biancaneve, Yra, Naga, Casino. Perfetta conservazione.

  • M. Gampario (Prima metà sec. XX ). Conjugaison. 1926. Tempera policroma e...
    Lot 267

    M. Gampario (Prima metà sec. XX ). Conjugaison. 1926. Tempera policroma e tracce di matita di grafite su cartoncino avorio. mm 475x630. Firmato e datato in basso a destra «M. Gampario - 1926». Titolo in alto al centro. Tavola contenente 16 studi di motivi geometrico-floreali di gusto Decò per decorazioni. Piccoli fori agli angoli e una lacuna al margine superiore che coinvolge, in minima parte, il titolo.

  • Giuseppe Garuti (detto Pipein Gamba) (1868-1954). Due taccuini. 1900 ca. 1)...
    Lot 268

    Giuseppe Garuti (detto Pipein Gamba) (1868-1954). Due taccuini. 1900 ca. 1) Album di mm. 200x130 composto da 18 (+ 2) fogli sui quali (alcuni anche al verso) sono contenuti 21 disegni a lapis, più 2 su fogli sciolti di soggetto erotico caricaturale, raffiguranti donne discinte in toilettes "rococo" e Belle Epoque, evidentemente prostitute. Copertina in carta avana. Da porsi in relazione per cronologia e contenuto parodistico alle celebri illustrazioni dell'Eneide. 2) Schizzi. 1886-1924. Album oblungo di mm. 235x120 composto da 8 fogli sui quali sono contenuti 8 disegni a lapis di soggetto vario, per lo più femminile. Il primo reca la scritta "Schizzi" e "38 anni dopo" in quanto in una scritta nel medesimo foglio Gamba spiega di aver ritrovato casualmente e ripreso nel 1924 questo album iniziato nel 1886.     -

  • Giuseppe Garuti (detto Pipein Gamba) (1868-1954). Illustrazioni per l'Eneide....
    Lot 269

    Giuseppe Garuti (detto Pipein Gamba) (1868-1954). Illustrazioni per l'Eneide. 1901-1930. Serie di 38 disegni a china su carta avorio e veline incollate tra tavole, testate e finali di misure varie (mediamente mm. 280x200) ai quali si aggiungono di dimensioni più grandi 2 illustrazioni (mm. 300x235; 375x310) e 4 fogli con cornici decorative figurate (di cui una tipografica) (mm. 635x455; 460x320) disegnati anche al verso con figure in costume rinascimentale destinate ad altro lavoro. Quasi tutti i disegni sono firmati con lo pseudonimo "Pipinus da Modona" e diversi datati 1901, 1902 e qualcuno 1930. Su diversi fogli annotazioni di mano dell'artista per la trasposizione dei clichées tipografici. Più volte ristampata, nel 1928 fu fatta un'edizione a cura e spese dell'illustratore. Si uniscono: 2 edizioni del libro a stampa di Anonimo (Nicolò Bacigalupo), Eneide, testo originale d'un reduce troiano illustrato da Pipinus da Modona (Pipein Gamba), una s.n.t. (anni '20) e l'altra Genova, ediz. Valenti, 1974, in tiratura limitata di 1100 copie firmate dall'editore (es. n. 415), nelle quali confluirono buona parte dei seguenti disegni originali. In questo poema "eroicomico" la vena effervescente di Gamba mescola ai tipi classici figure femminili liberty e modernizzate dalle rotondità sensuali e ammiccanti. L'autore del testo parodistico in versi dialettali genovesi, rimasto a lungo anonimo, era in realtà Nicolò Bacigalupo, autore anche del poemetto Montecatini (1902), in cui descriveva la nota località termale, meta favorita della borghesia genovese, e ne approfittava per delineare tipi e macchiette caratteristiche, coadiuvato brillantemente dal tratto birichino del disegnatore Giuseppe Garuti, alias Pipein Gamba, alias Pipinus da Modona, ormai famoso per le sue donnine stile Belle Epoque, allora considerate provocanti. -

  • Vincenzo Gemito (1852-1929). Autoritratto. 1885 ca. Penna e inchiostro bistro...
    Lot 270

    Vincenzo Gemito (1852-1929). Autoritratto. 1885 ca. Penna e inchiostro bistro su cartoncino. mm 300x265. Firmato in basso a sinistra. Lieve ossidazione da passe-partout, minime tracce di foxing e, al margine inferiore, piccoli forellini e residui di colla, altrimenti buona conservazione.

  • Emilio Greco (1913-1995). Ellisse. 1969. Acquaforte su fondino giallo crema...
    Lot 271

    Emilio Greco (1913-1995). Ellisse. 1969. Acquaforte su fondino giallo crema mm. 485x320. Foglio: mm. 690x490. Firmata e datata a matita in basso a destra: "Emilio Greco Roma 1969". Titolo a matita  nell'inciso in basso verso sinistra. Prova d'artista (p.d. a). -

  • Emilio Greco (1913-1995). Ellisse N. 2. 1970. Acquaforte mm. 345x495. Foglio:...
    Lot 272

    Emilio Greco (1913-1995). Ellisse N. 2. 1970. Acquaforte mm. 345x495. Foglio: mm. 560x735. Firmata e datata a matita in basso a destra: "Emilio Greco Roma 1970". Titolo a matita  nell'inciso in basso verso sinistra. Prova d'artista (p.d. a). -

  • René Gruau (1909-2004). Quella notte ad Harlem... 1933. China, acquerello...
    Lot 273

    René Gruau (1909-2004). Quella notte ad Harlem... 1933. China, acquerello grigio e rialzi a tempera bianca su cartoncino avorio. mm 455x300. Firmato e datato in basso a sinistra. Titolo in alto al centro. In basso a matita: «Dickson fece accomodare Doroty e Giorgio... / pag. 6» Al verso timbro "Proprietà Vitagliano". Illustrazione originale per l'omonima novella di Curio Mortari. Un piccolo strappo al margine sinistro in basso e minimi difetti all'angolo inferiore destro, residui di colla al verso, altrimenti ottima conservazione.

  • Marino Guarguaglini (1923-1974). Coppia di disegni per illustrazioni...
    Lot 274

    Marino Guarguaglini (1923-1974). Coppia di disegni per illustrazioni pubblicate su 'La settimana INCOM'. 1964. Cambia canale, o chiudi! Matita su cartoncino avorio. mm 310x255. Firmato in alto a sinistra. Titolo e note editoriali a matita in basso al centro. Al verso timbri editoriali. Illustrazione pubblicata su "La Settimana INCOM" il 10 maggio 1964 (n. 19). Ti dispiace se metto il secondo canale?... Matita su cartoncino avorio. mm 310x255. Firmato in alto a destra. Titolo a matita in basso al centro e note editoriali a penna sul margine destro. Al verso timbri editoriali. Illustrazione pubblicata su "La Settimana INCOM" l'11 ottobre 1964 (n. 41). Ottima conservazione.

  • Giuseppe Guerreschi (1929-1985). Figura femminile con ritratto. 1974....
    Lot 275

    Giuseppe Guerreschi (1929-1985). Figura femminile con ritratto. 1974. Acquaforte a colore su fondino giallo chiaro mm. 345x245. Foglio: 695x 500. Firmata, datata e numerata a matita in basso ai lati. Es. n. 16/99. Due timbri a secco di cui uno "Alberto Caprini stampatore Roma". L'effigiato nel ritratto è Giorgio De Chirico. -

  • Renato Guttuso (1911-1987). Damigiana e caffettiera. 1984. Litografia a...
    Lot 276

    Renato Guttuso (1911-1987). Damigiana e caffettiera. 1984. Litografia a colori mm. 535x720. Foglio: mm. 635x870. Firmata a matita in basso a destra. Esemplare in prova d'artista fuori numerazione (siglato "ea", tiratura: ufficiale: 150 esemplari in numeri arabi più LXXV in numeri romani). -

Lots from 265 to 276 of 480
Show
×

STAMPE E DISEGNI: dal XVI al XX secolo

Esposizione lotti
Da giovedì 5 a mercoledì 11 Dicembre, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 19
Domenica 8 Dicembre dalle 15,30 alle 19,00

Lotti in asta:
1-124              Stampe e Disegni del XVI-XVIII secolo
125-149          Giovanni Battista Piranesi
150-417          Stampe e Disegni del XIX-XX secolo
418-480          Costume, Moda, Teatro

 

Sessions

  • 12 December 2013 hours 15:00 Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 480 (1 - 480)