Asta 263 - STAMPE, LIBRI E CARTE GEOGRAFICHE Con un’ampia selezione di vedute di Roma incise tra XVI e XX Secolo
-
Lot 259 Adolf van der Laan (1690 c.-1742)?
Paesaggio con figure
Acquaforte, 243 x 370 mm (lastra); 385 x 495 mm (foglio)
Bella, fresca impressione su carta vergellata sottile. Foglio in ottimo stato salvo leggere ossidazioni lungo i bordi. -
Lot 260 Adolf van der Laan (1690 c.-1742)?
Paesaggio con figure
Acquaforte, 243 x 370 mm (lastra); 385 x 495 mm (foglio)
Bella, fresca impressione su carta vergellata sottile. Foglio in ottimo stato salvo leggere ossidazioni lungo i bordi. -
Lot 261 Adolf van der Laan (1690 c.-1742)?
Paesaggio con figure
Acquaforte, 243 x 370 mm (lastra); 385 x 495 mm (foglio)
Bella, fresca impressione su carta vergellata sottile. Foglio in ottimo stato salvo leggere ossidazioni lungo i bordi. -
Lot 262 Adolf van der Laan (1690 c.-1742)?
Paesaggio con figure
Acquaforte, 243 x 370 mm (lastra); 385 x 495 mm (foglio)
Bella, fresca impressione su carta vergellata sottile. Foglio in ottimo stato salvo leggere ossidazioni lungo i bordi. -
Lot 263 Francesco (Felice) Polanzani (1700-1783)
Ritratto di Pieter de Jode I
Acquaforte, 91 x 82 mm (lastra); 268 x 200 mm (foglio)
Bella, nitida impressione su carta vergellata. In ottimo stato. -
Lot 264 Charles Joseph Natoire (1700-1777)
L'Adorazione dei Magi
Acquaforte, 220 x 170 mm (lastra); 250 x 191 mm (foglio)
Robert Dumesnil 1
Bella impressione su carta vergellata con un frammento di filigrana in alto a destra. Ottime condizioni, con un disegno ad inchiostro seppia al verso. -
Lot 265 Maximilian Joseph Limpach (1700-1730 fl.) da Giovanni Giardini
Lotto di tre incisioni da tratti da Disegni diversi inventati e delineati da Giovanni Giardini da Forlí…
Acquaforte, 24 x 15, 29 x 15 cm
Stampate su carte vergate. Discrete condizioni: ossidazioni e fioritura. -
Lot 266 Christian Philipp Lindemann (1700-1754), Cajetanus Claverius (1701-1800)
Pompa funebris in obitum Wilhelminae Amaliae
Acquaforte, 49 x 30,5 cm
Stampata su carta vergata. Ossidazioni, fioritura, pieghe, strappi e sgualciature. -
Lot 267 Miguel de Sorello (1700ca.-1765ca.) da Domenico Corvi (1721-1803)
Gesù consegna le chiavi a S. Pietro sul lago di Tiberiade - altrimenti detto Pasce oves meas
acquaforte, cm 19.5x13,3
L’incisione fu incisa dallo spagnolo
Miguel de Sorello su disegno del Corvi, ed è tratta da uno dei dieci arazzi realizzati per la Cappella Sistina su disegni di Raffaello; Gesù dopo la pesca miracolosa, consegna a Pietro le chiavi del Paradiso e lo esorta ad occuparsi del suo gregge, che simboleggia la Chiesa di DIo.
incisione ritagliata al filo margine della lastra, per il resto in ottime condizioni -
Lot 268 Carlo Bartolomeo Gregori (1702-1759)
Cartiglio decorativo con tempio e divinità varie, medaglioni ornamentali e fregi
incisione in rame, cm 19,5 x 18, (foglio) ritagliato
Bel cartiglio decorativo con le due divinità di Pan e Giano bifronte, seduti sul basamento di un tempio, che sorreggono medaglioni con Eco e Mercurio. Al centro un ovale formato da una serpe che si morde la coda, con Minerva entro un piccolo loggiato con 4 colonne; al di sopra ritratto entro cornice monetale con serti di alloro e cornucopie con spighe e frutti; al di sotto medaglione pendente con due amorini. Molto bello l'insieme del soggetto che sembra ricondurre ad una commemorazione festosa.
incisone su carta avorio, foglio ritagliato ma battuta della lastra conservata, proviene probabilmente da un volume o pagine di frontespizio; in condizioni buone, con una leggera gora sulla parte sinistra -
Lot 269 Anonimo incisore da François Boucher (1703-1770)
Venere e Amore
Litografia, 385 x 277 mm (foglio)
Bella litografia su carta vergellata. Buono stato di conservazione salvo un traccia di una piega centrale orizzontale. -
Lot 270 Giorgio Fossati (1705-1786)
Lotto di due tavole tratte da Raccolta di varie favole, 1744
Bulino e acquaforte ad inchiostro seppia, 20,1 x 14,6 cm (lastra); 27,5 x 19,5 cm (foglio)
Bellissime, nitidee ben inchiostrate impressioni su carta vergellata. Ottime condizioni. -
Lot 271 Jacques Philippe Le Bas (1707-1783)
Paesaggio con figure
Acquaforte, 127 x 210 mm (foglio)
Impresse su carta vergellata, rifilate senza i margini superiori. In ottimo stato generale, ciascuna fissata su passepartout. -
Lot 272 Georg Christoph Kilian (1709-1781)
Centauro
Acquaforte, 234 x 294 mm (lastra); 300 x 387 mm (foglio)
Impressa su carta vergellata, con bella coloritura coeva alla pompeiana. Ottimo stato. -
Lot 273 Giuseppe Vasi (1710-1782)
Chiesa dei SS. Venanzio ed Ansovino
Bulino e acquaforte, 280 x 382 mm
Impressione con bella coloritura coeva, stampata su carta vergellata. Ottimo stato di conservazione. -
Lot 274 Giuseppe Vasi (1710-1782)
Chiesa di San Giacomo a Scossacavalli
Bulino e acquaforte, 280 x 382 mm
Impressione con bella coloritura coeva, stampata su carta vergellata. Ottimo stato di conservazione. -
Lot 275 Giuseppe Vasi (1710-1782)
Chiesa di S. Pietro in Vinculis
Bulino e acquaforte, 280 x 382 mm
Nitida impressione su carta vergellata. Ottimo stato di conservazione, traccia di una piega e un leggero alone in alto a sinistra. -
Lot 276 Giuseppe Vasi (1710-1782)
Piazza di Marcel de Corvi
Bulino e acquaforte, 280 x 382 mm
Nitida, ben inchiostrata impressione su carta vergellata. Ottimo stato di conservazione, traccia di una piega e un leggero alone in alto a sinistra. -
Lot 277 Giuseppe Vasi (1710-1782)
La veduta della Basilica di S. Maria Maggiore dalla parte verso le Quattro Fontane, 1771
Acquaforte, 110 x 79 cm
Tiratura tarda stampata su carta non vergellata, con timbro a secco di Calcografia Nazionale. Buone condizioni. -
Lot 278 da Giuseppe Vasi (1710- 1782)
Lotto di 3 tavole con vedute di Roma
Acquaforte e bulino, 15 x 20 cm (lastra); 21,5 x 30,5 cm (foglio)
Tratte da NUOVA RACCOLTA DI CENTO PRINCIPALI VEDUTE ANTICHE E MODERNE DELL’ALMA CITTÀ DI ROMA E DELLE SUE VICINANZE DISPOSTE SECONDO IL METODO DELL’ITINERARIO DI ROMA, Roma, studio Vasi, 1796.
Nitide impressioni su carta vergellata, ottimo stato. -
Lot 279 Georg Friedrich Schmidt (1712-1775)
Ritratto di Francesco Algarotti
Acquaforte, 220 x 173 mm (lastra); 239 x 195 mm (foglio)
Bella impressione su carta vergellata, ottimo stato di conservazione salvo due piccoli fori e una piccolissima spelatura al centro. -
Lot 280 Antonio Crespi (1712–1781)
San Giuseppe col Bambino
Acquaforte, 245 x 165 mm
Marco Riccomini, Giuseppe Maria Crespi: I disegni e le stampe, Torino 2014, fig. 57, pag. 262-263.
Impressa su carta vergellata sottile con filigrana. Esemplare rifilato, in ottime condizioni salvo un breve strappo restaurato al verso. -
Lot 281 Johann Baptist Klauber (1712-1787) da Johann Wolfgang Baumgartner (1712-1761)
Mane (Mattina)
Bulino e acquaforte, 510 x 710 mm ca.
Dalla serie delle Quattro parti del giorno
Discreto stato di conservazione: grande mancanza in alto al centro, piccoli fori e mancanze sparse. Cornice con diffetti e mancanze. -
Lot 282 John Smith of Chichester (1717-1764) da George Smith of Chichester (1714-1776)
Lotto di due paesaggi, 1767
Acquaforte e bulino, 118 x 145 mm (lastra); 134 x 155 e 158 x 180 mm (foglio)
Nitide impressioni su carta vergellata, ottime condizioni.