Libri, Autografi e Stampe

Libri, Autografi e Stampe

Thursday 24 June 2021 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 313 to 336 of 460
Show
Cancel
  • Illustrati francesi - Leloir, Maurice - Sterne, Laurence - Voyage Sentimental en France et en Italie
    Lot 315

    Illustrati francesi - Leloir, Maurice - Sterne, Laurence - Voyage Sentimental en France et en Italie


    Parigi, H. Haunette, 1884. Ritratto dell'autore entro cornice in antiporta, acquerello originale firmato e datato dall'artista, 220 disegni in bianco e nero nel testo e 12 tavole a piena pagina in photogravure, piccola e leggerissima macchia al margine delle prime carte, brossura editoriale illustrata a colori con leggere fioriture, conservata entro legatura coeva in pieno marocchino verde con elegantissima cornice in oro ai piatti, autore e titolo impressi in oro al dorso a 5 nervi con fregi, dentelles interne, tagli dorato, carte di guardia in tessuto dorato damascato, entro custodia in marocchino e cartoncino, qualche graffio e tracce d'uso alla custodia.


    NOTE
    Esemplare "grand luxe" n. 3 della tiratura da 1 a 100 su papier du Japon che contiene l'acquarello originale firmato e datato da Maurice Leloir.

  • Illustrati francesi - Teocrito - Les Idylles
    Lot 316

    Illustrati francesi - Teocrito - Les Idylles

    Parigi, Quantin, 1884. In 8°. Frontespizio e testo inquadrati da cornice, con 27 incisionidi Meaulle, di cui 12 colorate a mano ed arricchite con oro, elegante legatura coeva in marocchino rosso firmata "A. Bonnay ", decorazione impressa in oro, ai piatti due cornici di duplice filetto, ai 4 angoli piccoli festoni, dorso a 5 nervi, con titoli e fregi.

  • Illustrati inglesi - Turner, Joseph Mallord William - The rivers of France
    Lot 317

    Illustrati inglesi - Turner, Joseph Mallord William - The rivers of France

    Londra, Longman, Rees, Orme, Brown Green & Longman, [c.ca 1837]. In 4°. Frontespizio inciso, con 61 incisioni di paesaggi fluviali francesi, compresi antiporta e frontespizio, leggere fioriture che raramente interessano lo specchio dell'incisione, bella legatura coeva in marocchino rosso, inquadrati da doppia cornice e fregio, autore e titolo impressi in oro al dorso a 5 nervi con fregi dorati, tagli dorati, qualche leggera spellatura.

    NOTE
    Prima edizione. 

  • Incisione - Trieste - Veduta di Trieste
    Lot 318

    Incisione - Trieste - Veduta di Trieste

    Tempera su traccia d’incisione all’acqua tinta, 1840 circa, mm 925 x mm 325 e mm 420 x mm 525 con la cornice, in calce alla veduta cornice di colore marrone con al centro in nero con ritocco in verde “Trieste”, cornice coeva in legno dipinta in blu inquadrata da filetti impressi in oro, ai quattro angoli delle placche in ottone lavorate a sbalzo, al centro del lato superiore e inferiore dei festoni di foglie e fiori in ottone, qualche perdita di colore, lievi gore d’acqua, piccole macchioline, difetto all’angolo inferiore destro, opera conservata in cornice di plexiglass.

    NOTE
    Affascinante veduta ottocentesca di Trieste del porto, magistralmente eseguita e conservata in elegante cornice. 

  • Incisioni - Venezia - Venezia
    Lot 319

    Incisioni - Venezia - Venezia

    Tempera su traccia d’incisione all’acqua tinta, 1840 circa, mm 925 x mm 325 e mm 420 x mm 525 con la cornice, in calce alla veduta cornice di colore marrone con al centro in nero “Venezia”, cornice coeva in legno dipinta in blu inquadrata da filetti impressi in oro, ai quattro angoli delle placche in ottone lavorate a sbalzo, al centro del lato superiore e inferiore dei festoni di foglie e fiori in ottone, qualche perdita di colore, piccole gore d’acqua, alcune piccole mancanze ai margini, opera conservata in cornice di plexiglass.

    NOTE
    Affascinante veduta ottocentesca di Venezia del Bacino di San Marco dall’isola di San Giorgio Maggiore verso Palazzo Ducale, magistralmente eseguita in elegante cornice.  

  • Incisioni Trieste - Cuvillier, Adrien - Jacottet, Jean - Panorama della città di Trieste con i nuovi fabbricati della strada ferrata
    Lot 320

    Incisioni Trieste - Cuvillier, Adrien - Jacottet, Jean - Panorama della città di Trieste con i nuovi fabbricati della strada ferrata

    Panorama di Trieste composta di due parti, ciascuna di mm. 115 x 436,Parigi, Lemercier, senza data, incise in litografia, in basso a sinistra "A. Cuvillier & Jacottet Lith., titolo e legenda in calce ai fogli, fioriture sparse e leggera brunitura ai margini, montata in cornice di plexiglass.

    NOTE
    Raro e straordinario panorama di Trieste, composto di due parti che unite arriverebbero a misurare oltre due metri. La veduta abbraccia tutto il golfo partendo dal monte di S. Severo, molo del sale fino alla Torre del Fanale. 

  • Koch, Christoph Ludwig - Tablettes chronologiques des Rèvolutions de l'Europe
    Lot 321

    Koch, Christoph Ludwig - Tablettes chronologiques des Rèvolutions de l'Europe

    Strasbourgo, freres Levrault,Parigi Le Normant et Schoell, s.d. ma 1807. In 8°. Esemplare con testo inquadrato da cornice di filetto, legatura in cartonato marrone, al dorso tassello in pelle rossa con titolo in oro.

  • La Fontaine, Jean de - Fables [...] divisées en douze livres
    Lot 322

    La Fontaine, Jean de - Fables [...] divisées en douze livres

    Parigi, Locard et Davi, 1822. In 8°. Con numerose tavole incise in rame, lievi fioriture, leggera brunitura degli ultimi fascicoli, legatura coeva in mezzo marocchino rosso, autore e titolo impressi in oro al dorso, lievi difetti. Nota di possesso alla carta di guardia.

  • Lacroix, Paul - Les perles pieces d'ecrin artistique et litteraire
    Lot 323

    Lacroix, Paul - Les perles pieces d'ecrin artistique et litteraire

    Parigi, Veuve Jules Renouard, 1867. In 4° grande. Con 23 tavole a piena pagina incise su acciaio da diversi artisti, lievi strappi al margine delle prime carte, arrossature e fioriture sparse, legatura editoriale rossa riccamente decorata in oro. ai piatti ed al dorso. Al foglio di guardia annotazione in francese.

    NOTE

    Elegante opera illustrata con 23 grandi tavole seguite da J.C. Armytage, W. Greatbach, J.B. Allen, J.T. Willmore, F. Joubert ed altri dopo i disegni di artisti tra i quali Turner, Webster, etc. L'opera è il contributo del prolifico autore francese Paul Lacroix, meglio conosciuto come "Bibliophile  Jacob", che raccoglie racconti, poesie e meditazioni di Lacroix, Balzac, Émile Délerot, Charles Nodier, ed altri.   

  • Lacroix, Paul - Moyen Age et l'époque de la Reinassance
    Lot 324

    Lacroix, Paul - Moyen Age et l'époque de la Reinassance

    Parigi, Didot, 1873-84. In 2°. 9 voll. Con 144 cromolitografie protette da velina e 3200 illustrazioni in bianco e nero, carte di guardia marmorizzate e decorate,legature in mezzo marocchino rosso con angoli, autore e titolo impressi in oro al dorso a 5 nervi riccamente decorati, lievi difetti.

    NOTE

    Raccolta completa di queste importanti pubblicazioni che costituiscono tutt'oggi una fonte importante per lo studio dal Medioevo fino alla fine dell'Impero.

    Prima opera: composta di 4 volumi dedicati alla vita militare e religiosa, scienze e lettere, usi e costumi, e alle arti. La seconda opera e la terza opera XVII Siecle e XVIII Siecle sono costituite ciascuna di 2 volumi: Istitutions, usages et costumes;  Lettres, sciences et arts. La quarta opera è Directoire, Consulat et Empire. Moeurs et usages, lettres, sciences et Arts. France 1795-1814.



  • Legatura -
    Lot 325

    Legatura -


    Napoli, Tipografia Simoniana, 1822. In 2°. Vignetta figurata calcografica al frontespizio, testo inquadrato da cornice xilografica, legatura napoletana coeva in marocchino verde, ai piatti due cornici di filetti e rotelle, al centro del campo ovale colle iniziali SS.R.P., un poco sciupata.

  • Legatura - Madrid - Calendario manual Guia de forasteros de Madrid
    Lot 326

    Legatura - Madrid - Calendario manual Guia de forasteros de Madrid

    Madrid, Imprenta Nacional, 1852. In antiporta il ritratto di Isabella Seconda Regina di Spagna protetto da velina, frontespizio con incisione allegorica, a fine volume una mappa della città di Madrid ripiegata, fioriture, qualche arrossatura, piccolo strappo senza perdita alla carta topografica, legatura coeva in marocchino rosso, piatti decorati con ricchi fregi impressi in oro e a secco, titolo impresso in oro al dorso con fregi, lievi difetti, con astuccio in pelle decorato con impressioni in oro e a secco, qualche leggera abrasione e graffio.

  • Legatura - Milano - Storia - Almanacco Reale
    Lot 327

    Legatura - Milano - Storia - Almanacco Reale

    In 8°. Milano, Reale stamperia, 1808. Fascicoli lenti, elegante legatura coeva in marocchino rosso dalla grana lunga, ai piatti aquila imperiale con le insegne napoleoniche, dorso con decorazioni in oro e titolo su tassello verde, tagli dorati, leggeri difetti al dorso con mancanza alla cuffia inferiore.

  • Legatura - Antiphonarium Romanum de tempore et sanctis ad normam breviarii ex decreto Sacrosanti Concilii Tridentini
    Lot 328

    Legatura - Antiphonarium Romanum de tempore et sanctis ad normam breviarii ex decreto Sacrosanti Concilii Tridentini

    Torino, Giuseppe Pomba, 1833. In 2°. Frontespizio in inchiostro rosso e nero, con vignetta tipografica, capilettera figurati xilografici, mancanti le pp 561-576, leggera brunitura, fioriture,, qualche piccola macchia e gora d'acqua, legatura in marocchino marrone, decorazione impressa a secco, piatti inquadrati da doppia cornice con stemma al centro del campo, 4 borchie e fascia di metallo alle estremità superiore e inferiore dei piatti, qualche restauro, piccole mancanze e abrasioni, piccolo strappo alla cuffia.

  • Legatura - Salignac de La Mothe-Fénelon, François de, Fénelon - Aventures de Télémaque
    Lot 329

    Legatura - Salignac de La Mothe-Fénelon, François de, Fénelon - Aventures de Télémaque

    Parigi, Firmin Didot, 1823. In 16°. 2 voll. Ritratto dell'autore inciso in rame, fioriture, prime 3 carte del I vol. staccate e con lieve gora d'acqua che prosegue a poche carte successive, legatura in marocchino rosso a grana lunga, piatti con cornice in oro ed eleganti impressioni a secco, titolo e numerazione di tomo impressi in oro al dorso a 4 nervi con fregi in oro, dentelles interne, tagli dorati, legatura del I vol. lievemente allentata dal corpo del testo nella parte anteriore, minime mancanze a cuffia e cerniera del I vol, tracce di usura agli angoli, qualche lieve macchia ai piatti, lievi difetti.

  • Manzoni, Alessandro - I promessi sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni
    Lot 331

    Manzoni, Alessandro - I promessi sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni


    Milano, Fratelli Rechiedei, 1875. In 4°. Ritratto  dell'autore a piena pagina, testo inquadrato in cornice a doppio filetto, numerose incisioni nel testo ed a piena pagina, macchie e bruniture, prima carta rinforzata, legatura editoriale  con piatto anteriore decorato in nero ed oro e con titolo in rosso e nero, lievi mancanze e difetti.


    NOTE
    Terza edizione illustrata del celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana. 

  • Manzoni, Alessandro - Opere varie
    Lot 332

    Manzoni, Alessandro - Opere varie

    Milano, Rechiedei, 1870. In 4°. Occhietto, vignetta al frontespizio, testo inquadrato da doppio filetto, diverse illustrazioni nel testo, carte di guardia marmorizzate, lievi fioriture, legatura in chagrin, piatti con decorazione impressa a secco, autore e titolo impressi in oro al dorso a 5 nervi con fregi in oro ai comparti, lievi difetti.

    NOTE
    Edizione riveduta dall'autore che contiene: Adelchi tragedia con un discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia, Il conte di Carmagnola tragedia, Lettre a M. C. sur l'unité de temps et de lieu dans la tragédie, Del romanzo storico e, in genere, de' i componimenti misti di storia e d'invenzione, Dell'invenzione dialogo, Sulla lingua italiana, Osservazioni sulla morale cattolica, Lettera al Signor Professore Girolamo Boccardo intorno a una questione di così detta proprietà letteraria, Sul Romanticismo lettera al marchese Cesare d'Azeglio, Dell'unità della lingua, Lettera intorno al libro De vulgari eloquio di Dante Alighieri, Lettera intorno al vocabolario, Saggio comparativo del Dizionario dell'Accademia francese col vocabolario degli Accademici della Crusca, Inni sacri, Il cinque maggio, Marzo 1821, Il proclama di Rimini.

  • Manzoni, Alessandro - Storia della Colonna infame. Edizione alla quale furono aggiunte, come appendice, 'Le osservazioni sulla tortura', di Pietro Verri.
    Lot 333

    Manzoni, Alessandro - Storia della Colonna infame. Edizione alla quale furono aggiunte, come appendice, 'Le osservazioni sulla tortura', di Pietro Verri.

    Parigi, Baudry, 1843. In 8°. Testo inquadrato da cornice tipografica, fioriture sparse, legatura coeva in mezzo marocchino a grane lunghe, autore e titolo impressi in oro al dorso liscio, leggere abrasioni a cerniere e cuffie. 

  • Mazzuchelli Maruli, Federico - Scuola equestre [...]. Elementi di cavallerizza, lezioni equestri, il cavallo ammalato, catechismo, ed avvertimenti sulle razze de' cavalli
    Lot 334

    Mazzuchelli Maruli, Federico - Scuola equestre [...]. Elementi di cavallerizza, lezioni equestri, il cavallo ammalato, catechismo, ed avvertimenti sulle razze de' cavalli

    Milano, Jean Pierre Giegler, 1805. In 4°. 2 voll. in 1 tomo. Bella antiporta incisa in rame dai fratelli Bordiga, al I vol. 5 (di 6 tavole), di cui due riprodotte manoscritte (la III e la IV) e la VI mancante, 4 carte e 2 ulteriori tavole manoscritte, mancante il fascicolo Y4 (pp. 167-174); al II vol. 3 tavole di cui una ripiegata, mancante il frontespizio; rare annotazioni, qualche arrossatura e leggera macchia, rari aloni, poche carte leggermente brunite, legatura coeva in mezza pelle con angoli, autore e titolo impressi in oro al dorso, difetti. Ex libris al contropiatto.

    NOTE
    Seconda edizione, ampliata rispetto alla prima stampata a Milano nel 1802, di questo importante trattato sui cavalli e sulla equitazione che raccoglie in modo aggiornato tutte le conoscenze disponibili all'epoca sull'arte equestre.

  • Musica - Mercadante, Saverio - Mercadante, Il vascello de Gama
    Lot 335

    Musica - Mercadante, Saverio - Mercadante, Il vascello de Gama

    Album In 4° oblungo (mm. 260 x 350), sec. XIX,  con spartiti per opere liriche a stampa (16), e manoscritti (6), fori di tarlo, macchie, difetti, parte di testo staccato dal dorso, legatura in mezza pergamena coeva con al dorso tassello in pelle marrone con il tiolo "Diversi pezzi di opere vocali con acc. di piano", difetti e strappi.

    NOTE
    Le opere contenute nell'album comprendono ll vascello de Gama melodramma romantico di  Mercadante e Cammarano, Marino Faliero melodramma tragico di Donizetti – Bidera,  Eleonora melodramma semiserio di D'Arienzo e Donizetti, Medea con musiche di Mercadante, ed altri, stampati per lo più a Napoli e Roma; tra i manoscritti La Tragedia lirica di Cammarano, musica di Donizetti, Torquato Tasso dramma serio di Jacopo Ferretti, posto in musica dal Cavalier Donizetti, "lì 9 settembre 1833.". Bell'insieme.

  • Medicina - Scarpa, Antonio - Sull'ernie memorie anatomico-chirurgiche
    Lot 335B

    Medicina - Scarpa, Antonio - Sull'ernie memorie anatomico-chirurgiche

    Milano, Reale Stamperia, 1809. In 2° elefante, 680 x 505 mm. 20 tavole incise in rame da Faustino Anderloni, fioriture, legatura coeva in mezza pelle e cartonato. 


    NOTE

    Prima edizione. Scarpa distingue e descrive le differenze tra ernia inguinale e femorale e tra ernia umbelicale congenita e acquisita. L'eponimo "Fascia di Scarpa" e il "Triangolo di Scarpa" derivano da questa opera.

    Garrison-Morton 3583; Heirs of Hippocrates 1110; Norman 1901; Onti, Scarpa pp. 67-68; Waller 8544. 1 1809

  • Milano - Verri, Pietro - Storia di Milano
    Lot 336

    Milano - Verri, Pietro - Storia di Milano


    Milano, presso gli Editori [coi tipi di Giovanni Giuseppe Destefanis],1824-1825. In 8°. 4 voll. Con 7 tavole incise in rame fuori testo tra cui la pianta della città di Milano, due delle quali ripiegate, arrossature e fioriture leggere sparse, piccolo strappo senza perdita al margine interno della pianta di Milano, legatura dell’epoca in mezzo marocchino rosso, autore, titolo e numerazione dei volumi impressi in oro al dorso a 5 nervi con fregi, qualche leggero alone, lievi difetti.

    Ex libris cartaceo al contropiatto, 

  • Militaria - Regno delle Due Sicilie - D'Ambrosio, Gaetano - Relazione della campagna militare fatta dal corpo napolitano negli Stati della Chiesa l'anno 1849
    Lot 337

    Militaria - Regno delle Due Sicilie - D'Ambrosio, Gaetano - Relazione della campagna militare fatta dal corpo napolitano negli Stati della Chiesa l'anno 1849

    Napoli, Reale tipografia militare , 1852. In 8°. Con una grande carta geografica ripiegata in fine al volume, fregi, alla tavola piccolo strappo al margine interno e restauro, brossura editoriale conservata entro legatura in mezzo marocchino, autore e titolo impressi in oro entro tassello rosso al dorso a 5 nervi con fregi, qualche lieve alone alla brossura, lievi difetti. § Monti, Antonio, Vita di Garibaldi giorno per giorno narrata e illustrata, Miano, A. Vallardi, 1932. Con numerose incisioni nel testo, leggera brunitura, piatto anteriore della brossura editoriale conservata entro bella legatura realizzata da Giulio Scura in marocchino, piatti impressi a secco e in oro, autore e titolo in oro al dorso a 4 nervi con fregi dorati, piccola macchia al dorso.

  • Miniature book - Alighieri, Dante - Divina Commedia
    Lot 338

    Miniature book - Alighieri, Dante - Divina Commedia

    Milano, Ulrico Hoepli, 1878. cm 5,5 x 4. Ritratto di Dante in antiporta, frontespizio in inchiostro rosso e nero, nastro segnapagine in tessuto rosso, prime e ultime carte con lievissima brunitura,  carte di guardia marmorizzate, legatura in marocchino rosso, fregi impressi in oro ai piatti, autore, titolo e fregi in oro al dorso a 4 nervi, labbri e dentelles interne decorati, leggere abrasioni e tracce d'uso al dorso e cerniere.

    NOTE
    Esemplare delle 1000 copie in seconda tiratura della prima edizione. Ulrico Hoepli ha pubblicato questa edizione acquistando i fogli del "Dantino" realizzato dai Fratelli Salmin e dando alle stampe una seconda tiratura con i propri dati tipografici al frontespizio.

Lots from 313 to 336 of 460
Show
×

Libri, Autografi e Stampe

L'asta di Libri, Autografi e Stampe propone in catalogo oltre 460 lotti, che verranno battuti il 24 e 25 giugno nella sede di Roma di Palazzo Odescalchi, suddivisi in due tornate. Tra i punti salienti della vendita, spiccano Le Cronache di Norimberga (o Liber Chronicarum), 1493, di Hartmann Schedel, un Globo Terrestre del celebre cosmografo veneziano Vincenzo Maria Coronelli, risalente al 1696, e un'interessante raccolta di corrispondenza, dattiloscritti e foto di Curzio Malaparte, compresi tre testi/racconti dattiloscritti di cui due inediti. 


Giovedì 24 giugno, ore 15:00

TORNATA I (lotti 1-229)


Venerdì 25 giugno, ore 15:00

TORNATA II (lotti 230-463)

Sessions

  • 24 June 2021 hours 15:00 Sessione 1 (1 - 229)
  • 25 June 2021 hours 15:00 Sessione 2 (230 - 463)

Exhibition

Da domenica 20 a mercoledì 23 giugno

dalle ore 10:00 alle 18.00


Giovedì 24 giugno 

dalle ore 10:00 alle 13.30



Roma / Palazzo Odescalchi - Piazza SS. Apostoli, 80

(come raggiungerci)

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to5000increment of200
  • from5000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to50000increment of2000
  • from50000to100000increment of5000
  • from100000to200000increment of10000
  • from200000to infiniteincrement of20000