Design

Design

Thursday 26 October 2017 hours 14:00 (UTC +01:00)
Lots from 97 to 120 of 694
Show
Cancel
  • UNA TESTA DA MURO, Anni "30. Terracotta. Altezza cm 33, larghezza 15,...
    Lot 4098

    UNA TESTA DA MURO, Anni "30.
    Terracotta.
    Altezza cm 33, larghezza 15, profondità 9.

  • GUIDO ANDLOVIZUn servizio da tavola forma "Vecchio Milano", decoro "6372",...
    Lot 4099

    GUIDO ANDLOVIZ
    Un servizio da tavola forma "Vecchio Milano", decoro "6372", 1932.
    . Composto da 36 piatti piani, 12 piatti fondi, 12 piatti da frutta,
    un piatto da portata ovale, un"insalatiera, una zuppiera, una salsiera,
    2 raviere. Totale 66 pezzi, tutti marcati "Società Ceramica Italiana Laveno"
    Dec. a mano"6372" e con il simbolo grafico della manifattura.
    La salsiera reca la data 11-47.
    Diametro piatti piani cm 24 Altezza zuppiera cm 29, larghezza
    cm 35.

    Letteratura: Anty Pansera, Maria Teresa Chirico, Guido Andloviz Il decoro in tavola
    Foeme e colori, Allemandi, Torino, 2011, p. 60.

  • GUIDO ANDLOVIZ Un servizio da tè formato "vecchio Milano" con manico...
    Lot 4100

    GUIDO ANDLOVIZ
    Un servizio da tè formato "vecchio Milano" con manico intrecciato per S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno), 1935, composto da teiera, zuccheriera, lattiera, 12 tazze e 12 piattini.
    Terraglia forte, formatura a stampo. Tutti i pezzi marcati "Società Ceramica Italiana, Verbanum stone, Laveno" e con il simbolo graafico della manifattura.
    Altezza della teiera cm 17.

    Letteratura: Anty Pansera, Maria Teresa Chirico, Andloviz Il decoro in tavola, Allemandi, Torino,
    2011, p. 63.

  • GUIDO ANDLOVIZ Una "Coppa Aurum", produzione S.C.I. (Società Ceramica...
    Lot 4101

    GUIDO ANDLOVIZ
    Una "Coppa Aurum", produzione S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno), circa 1935.
    Terraglia forte, formatura a colaggio, smalto Vesuvio.
    Diametro cm 25.

    Letteratura: Rossana Bossaglia, Enzo Biffi gentili, Massimo de Grassi, Guido Andloviz designer e direttore artistico per quarant"anni di ceramica industriale italiana: 1923-1961, Edizioni della laguna, Grado, 1995, p. 52.

  • GUIDO ANDLOVIZUn insieme di quattro oggetti in ceramica per S.C.I. (Società...
    Lot 4102

    GUIDO ANDLOVIZ
    Un insieme di quattro oggetti in ceramica per S.C.I.
    (Società Ceramica Italiana, Laveno), anni "30, "40, "50:
    1) Un piccolo vaso modello "Monza 87", anni "30 (altezza cm 14), marcato "Lavenia"
    e con il simbolo grafico della manifattura.
    2) Una scatola modello "1411", 1938, (altezza cm 10, diametro cm 18)
    marcato "Lavenia 8-38" e con il simbolo grafico della manifattura
    3) una ciotola di forma irregolare, anni "40 (altezza cm 7 x 25 x 23) ,
    marcata "Lavenia" e con il simbolo grafico della manifattura
    4) un vaso modello "Monza 37", 1957 (altezza cm 23), marcato "Lavenia
    Made in Italy 12-57" e con il simbolo grafico della manifattura.

    Letteratura (per i vasi e la scatola): Società Ceramia Italiana,Laveno, Catalogo ceramiche artistiche 1939, Tavv. 4, 6, 7.

  • CERAMICHE ZACCAGNINI"Bambi", figura in ceramica eseguita su licenza WALT...
    Lot 4103

    CERAMICHE ZACCAGNINI
    "Bambi", figura in ceramica eseguita su licenza WALT DISNEY, anni "40.
    Marcato "Z Italy".
    Altezza cm 16.

  • SANDRO VACCHETTIFigura femminile in costume regionale, anni "40. Ceramica...
    Lot 4104

    SANDRO VACCHETTI
    Figura femminile in costume regionale, anni "40.
    Ceramica formata a stampo e decorata a mano.
    Marcata "Essevi Cagliari Mod dep Vacchetti"N. 353 L.C.
    Cm 14 (h) x 23 x 12.

  • GUIDO ANDLOVIZUn vaso "1316/1" per S.C.I. (Società Ceramica Italiana,...
    Lot 4105

    GUIDO ANDLOVIZ
    Un vaso "1316/1" per S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno), 1948.
    Terraglia forte, formatura a colaggio, smalto lucido.
    Marcato "Lavenia 4-48" e con il simbolo grafico della manifattura.
    Altezza cm 23?

    Letteratura: Società Ceramica Italiana, Laveno, catalogo ceramiche
    artistiche Lavenia 1939, tavola 5.

  • RICHARD-GINORI SAN CRISTOFOROUn portaombrelli modello "7155", decoro "813",...
    Lot 4106

    RICHARD-GINORI SAN CRISTOFORO
    Un portaombrelli modello "7155", decoro "813", 1949.
    Ceramica formata a stampo, smalto semimat.
    Marcato "Richard.Ginori Made in Italy 3-49-4"
    e con il simbolo gafico della manifattura.
    Cifre impresse "28 e 7155"..
    Iscrizione manuale "813".
    Altezza cm 49.

  • ANTONIA CAMPI Un vaso "C5" per S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno),...
    Lot 4107

    ANTONIA CAMPI
    Un vaso "C5" per S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno), 1949.
    Terraglia forte, formatura a colaggio, smalto lucido.
    Marcato "Lavenia Made in Italy" e con il simbolo
    grafico della manifattura. Cifre impresse "C5".
    Altezza cm 38.

    Letteratura: Domus 239 (ottobre 1949), p. 21 Anty Pansera, Antonia Campi creatività, forma e funzione catalogo ragionato, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2008, p. 134.

  • C.I.A. MANNAUn portaombrelli in ceramica, anni '50. Marcato C.I.A. Manna...
    Lot 4108

    C.I.A. MANNA
    Un portaombrelli in ceramica, anni '50.
    Marcato C.I.A. Manna Torino "Robin Hood"
    marchio depositato.
    Grosso restauro sul fondo con ri-scrittura del marchio.
    Altezza cm 54.

  • CERAMICHE ZACCAGNINI, Firenze. Un vaso in ceramica, anni '50. Marcato...
    Lot 4109

    CERAMICHE ZACCAGNINI, Firenze.
    Un vaso in ceramica, anni '50.
    Marcato "Zaccagnini D 1333"
    Altezza cm 28, diametro cm 30.

  • POZZO GARITTA, Albisola (Editore)Un servizio da tè in ceramica, anni "50,...
    Lot 4110

    POZZO GARITTA, Albisola (Editore)
    Un servizio da tè in ceramica, anni "50,
    Marcato "ALBISOLA ITALY 1007"
    e con Il simbolo grafico della manifattura.

  • ARIELE, Torino.Un cestino in ceramica, anni '50. Marcato "Ariele Torino Italy...
    Lot 4111

    ARIELE, Torino.
    Un cestino in ceramica, anni '50.
    Marcato "Ariele Torino Italy N°107".
    Altezza cm 35.

  • VIBI, Torino Un centro da tavola, anni '50. Ceramica decorata. Marcato "Vibi...
    Lot 4112

    VIBI, Torino
    Un centro da tavola, anni '50.
    Ceramica decorata.
    Marcato "Vibi Torino Italy N.381".
    Cm 15 (h) x 53 x 20.

  • ARIELE, Torino Due lampade da tavolo, anni "50. Ceramica decorata. Marcate...
    Lot 4113

    ARIELE, Torino
    Due lampade da tavolo, anni "50.
    Ceramica decorata.
    Marcate "Ariele Made in Italy N.189".
    Cm 28 (h) x 32 x 21.

  • VIBI, Torino Una lampada da tavolo, anni '50. Ceramica smaltata. Altezza cm 43
    Lot 4114

    VIBI, Torino
    Una lampada da tavolo, anni '50.
    Ceramica smaltata.
    Altezza cm 43

  • ROSENTHAL Figura di tigre, anni "50Porcellana. Cm 20 (h) x 45 x 15.
    Lot 4115

    ROSENTHAL
    Figura di tigre, anni "50
    Porcellana.
    Cm 20 (h) x 45 x 15.

  • SILVIO RIGHETTO Figura caricaturale di cane per CERAMICHE CACCIAPUOTI, anni...
    Lot 4116

    SILVIO RIGHETTO
    Figura caricaturale di cane per CERAMICHE CACCIAPUOTI, anni "50.
    Marca "Cacciapuoti impressa in pasta. Etichetta della manifattura con il
    Numero "2060".
    Altezza cm 10, lunghezza cm 20.

  • SILVIO RIGHETTO Figura caricaturale di cane per CERAMICHE CACCIAPUOTI, anni...
    Lot 4117

    SILVIO RIGHETTO
    Figura caricaturale di cane per CERAMICHE CACCIAPUOTI, anni "50.
    Marca "Cacciapuoti impressa in pasta. Etichetta della manifattura con il
    Numero "2057".
    Altezza cm 10, lunghezza cm 18.

  • PUCCI, Umbertide. Un servizio da liquore in ceramica, anni '50. Marchio non...
    Lot 4118

    PUCCI, Umbertide.
    Un servizio da liquore in ceramica, anni '50.
    Marchio non leggibile, etichetta della manifattura.
    Altezza cm 16.

  • BOSSE, AUSTRIA. Figura di sciatore, anni '50. Ceramica formata e decorata a...
    Lot 4119

    BOSSE, AUSTRIA.
    Figura di sciatore, anni '50.
    Ceramica formata e decorata a mano.
    Marcata "Bosse Austria".
    Altezza cm 17.

  • IVOS PACETTI "Macario", figurina in ceramica, circa 1950. Edizione limitata,...
    Lot 4120

    IVOS PACETTI
    "Macario", figurina in ceramica, circa 1950.
    Edizione limitata, esemplare n°1/26.
    Marcato "Ceramiche d"Arte Pacetti 1/26 Macario".
    Altezza cm 20.

    Letteratura: Riccarzo Zelatore, Ivos Pacetti La rinascita della ceramica
    Albisolese del "900, Galleria Bianconi, Milano, 2005, p. 40.

  • CERAMICHE ROMETTI, Umbertide. Un servizio da liquore, anni "50. Marcato...
    Lot 4121

    CERAMICHE ROMETTI, Umbertide.
    Un servizio da liquore, anni "50.
    Marcato "Rometti Italy"
    Diametro vassoio cm 20,
    altezza bottiglia cm 22.

Lots from 97 to 120 of 694
Show
×

Design

Esposizione:
Venerdì 20 ottobre 10.00-13.00 / 15.00-19.00
Sabato 21 ottobre 10.00-13.00 / 15.00-19.00
Domenica 22 ottobre 10.00-13.00 / 15.00-19.00
Lunedì 23 ottobre 10.00-13.00 / 15.00-19.00

Sessions

  • 26 October 2017 hours 14:00 Design - Prima Sessione (4001 - 4694)
  • 26 October 2017 hours 17:30 Design - Seconda Sessione