Asta N. 22 - Libri, Autografi e Manoscritti
-
Lot 13 Farsa rusticale in terzine e quartine.
Inizi del XVI secolo.
Manoscritto cartaceo in-4° stretto (mm 295x110). Carte [18], vergate in inchiostri diversi da un'unica cinquecentesca mano, con correzioni e aggiunte. Alcuni forellini da ossidazione dell'inchiostro ma ottima conservazione. Cartonato alla rustica, con fitte annotazioni di mano antica alle sguardie. Custodia in pelle. -
Lot 14 Nev'î Yahya Efendi (Malkara 1533 - Istanbul 1599), Manoscritto ottomano di astrologia e astronomia.
Istanbul, fine del XVI secolo.
Manoscritto cartaceo (mm 208x230). Carte [100]. Testo in turco vergato in inchiostro rosso e nero, con 5 diagrammi del sistema astronomico tolemaico. Legatura coeva in pieno vitello con dorso e parte dei piatti ricostruiti, decorata da un arabesco impresso a secco al centro dei piatti e contornato da filetto dorato; tassello cartaceo con titolo al dorso. Con molte annotazioni marginali. -
Lot 15 Raccolta di circa 757 carte contenenti avvisi della città di Siena.
Datati 1702-1705.
Manoscritti a inchiostro nero. Carte con filigrana. Ottimo stato. Dimensioni varie.(757) -
Lot 16 Saracco Giuseppe, Geometria practica divisa in Longimetria, Planimetria, Solidometria, Altimetria, Profundimetria.
1720.
Manoscritto cartaceo in-4° grande (mm 305x205). Pagine [4], 192, bianche le pagine 180-192. Testo vergato in inchiostro rosso e nero entro cornice rossa, con molte figure geometriche disegnate in oro e rosso. Grande stemma dei Saracco sormontato da corona nobiliare manoscritto in coloritura successiva in antiporta con l'iscrizione «Scripta Ioseph Saracco facta 1720» e frontespizio in inchiostro rosso. Legatura muta coeva in piena pergamena rigida. SI AGGIUNGE: Id., Opticae perspectivae tractatus quinque cum ordinibus architecturae civilis mei Ioseph Saracco thomus (sic!) I. 1722. Manoscritto cartaceo in-4° grande (mm 298x218). Carte [91], [1] bianca. Grande stemma dei conti Saracco in antiporta e con 34 figure a piena pagina, 21 incisioni in rame rifiliate all'inciso e applicate su carta oltre oltre a molte figure nel testo. Alcuni difetti alle tavole incise. SEGUE: Id., Tractatus architecturae civilis a primo disimilis tam in mensuris qam (sic!) in menbris. Carte [20], 19 bianche con 10 figure a piena pagina. SEGUE: Id., Opticae perspectivae tractatus [...] Thomus II. Carte [34], 5 bianche, e 20 tavole in 10 carte più volte ripiegate. SEGUE: Id., Regulae construendi theatra. Carte [16], 20 bianche, con 7 figure di proiezioni a piena pagina, una più volte ripiegata. Legatura muta coeva in piena pergamena rigida. SI AGGIUNGE: Id., [De Sphera]. S.d. Manoscritto cartaceo in-8° (mm 200x142). Carte [74], bianche la prima e le ultime due. Legatura coeva in pergamena rigida.(3) -
Lot 17 Raccolta di 7 volumi manoscritti contenenti testi di carattere religioso e teologico.
Alcuni datati 1772- 1774.
Manoscritti a inchiostro nero e blu. Testi in latino. 3 volumi rilegati in pergamena antica, gli altri in carta decorata dell'epoca. Buono stato. Dimensioni varie.(7) -
Lot 18 Pope Alexander, Opere [...] tradotte dall'Idioma Inglese all'Italiano, e dedicate all'Ecc.mo [...] Nicola Caracciolo duca di Lavello, &c, dal Dottor Ferdinando Piccione. Tomo primo (-quarto).
Napoli, 1788.
Manoscritto cartaceo. 4 tomi in 1 volume in-4° (mm 298x205). Carte 614 numerate a penna, con una numerazione che diverge dall'ordine con cui sono legati i fogli: 1-192; 281-328; 233-280; 193-232; 329-614. Ciascuna parte con proprio frontespizio. Testo vergato in inchiostro nero, con correzioni e aggiunte. Legatura coeva in piena pelle con fitto motivo a losanghe impresso a secco ai piatti e al dorso, titoli dorati su tassello applicato al dorso; minime lacune riparate, cerniere stanche, lievi spellature marginali e sguardie rinnovate. Entro custodia in cartonato moderna. -
Lot 19 Libri contabili di Joseph Lionville.
Marseille, 1791.
Manoscritto cartaceo in-folio (mm 412x270). Carte [47], di cui 12 più volte ripiegate. Vergato da un'unica settecentesca mano in inchiostro bruno, verde, blu e nero anche su carta celestrina; testo entro belle e varie cornici calligrafate. Molte carte hanno margini esterni più corti, pareggiati con aggiunte di carta antica. Qualche difetto ma nel complesso ben conservato. Legatura coeva in piena pelle con cornice a fregi fitomorfi ai piatti e tassello con nome del mercante impresso in oro applicato al centro del piatto anteriore, titoli e fregi impressi in oro al dorso; abrasioni, qualche macchia e altre trascurabili mende. -
Lot 20 Inferno
XIX secolo.
Manoscritto cartaceo (mm 430x348). 1 foglio con in alto raffigurazione schematica dei Gironi danteschi finemente acquarellata e in basso didascalie e note vergate in inchiostro nero. Strappetti lungo le pieghe del foglio ma nel complesso buona conservazione. -
Lot 21 Raccolta di 18 carte in ebraico.
XIX secolo.
Manoscritti a inchiostro nero. Insieme ad un testo a stampa con vignetta xilografica (dimensioni 420x560 mm). Tra le carte è conservata anche una lettera del poeta Giulio Perticari scritta al verso di una prova di stampa del Lessico Caldaico pubblicata da Ferretti. Carte da studiare. Dimensioni varie.(18) -
Lot 22 Nuova strada rotabile dalle Saline di Volterra a Capannoli. Comunità di Lajatico.
1846 circa.
Manoscritto cartaceo in-folio (mm 355x265). Carte [12], l'ultima bianca, con frontespizio e Profili in traverso della sesta sezione FG dalla Foscecchia al torrente Sterza, precedute da 4 tavole numerate intelate di cui 2 a doppia pagina e 2 più volte ripiegate, il tutto finemente acquarellato. Legatura coeva in mezza pelle con piatti in carta marmorizzata, titoli su tassello cartaceo al piatto anteriore: Disegni della sezione FG. Comunità di Lajatico. Punte stanche e altri segni del tempo. SI AGGIUNGE: [Carta del generale andamento, profilo e ponticelli]. 1846 ca. Carte [5] con un frontespizio e 5 tavole numerate II-VI, manca la prima. Legatura coeva in mezza pelle con piatti in carta marmorizzata, titoli su tassello cartaceo al piatto anteriore.(2) -
Lot 23 Raccolta di 62 tra lettere pastorali, orazioni, circolari, dissertazioni ecc.
Metà del XIX secolo.
In-4° (mm 270x195). Volume miscellaneo rilegato in mezza pelle. Buono stato. -
Lot 24 Opera sulla nobiltà delle case di Siena.
Metà del XIX secolo.
Manoscritto cartaceo in-folio (mm 350x240). Carte 194 numerate a mano, 2 bianche. Testo vergato da un'unica ottocentesca mano in inchiostro nero. Moltissimi stemmi in graziosa coloritura coeva applicati alle carte in corrispondenza della notizia su ciascuna famiglia, alcuni conservati sciolti all'interno del volume. Gore d'acqua più evidenti nelle prime carta e qualche fioritura. Esemplare con piatti e dorso ormai slegati. Conservato slegato all'interno un fascicolo di 8 carte contente una Prefazione di Attilio Berlinghieri detto il Cottojo, Accademico filomate. Trattasi di copia settecentesca dell'originale scritto intorno al 1560.