BENETTON, IL FERRO E L'ANIMA SESSIONE UNICA
giovedì 20 marzo 2025 ore 18:00 (UTC +01:00)
Toni Benetton (1910 - 1996) Anime, 1963
Toni Benetton (1910 - 1996)
Anime, 1963
Ferro modellato a caldo
93 x 32 x 18 cm
Certificati: Certificato di Ada Allegro Benetton, curatrice dell'archivio Benetton
Stato di conservazione. Supporto: 95%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Benetton per solito non intitolava le opere: erano piuttosto i critici d'arte a identificarle secondo le loro impressioni. Per cui di alcune opere esistono tre o quatto titoli.
L'opera in esame - nota come "Anime" o "Cattedrale" - si lascia interpretare come un incontro di figure umane proiettate verso il cielo. Nel 1965, l'artista riprese il tema per la Quadriennale Internazionale di Lindau, in Germania, ottenendo il Gran Premio per la macroscultura. La versione monumentale presenta dei blocchi di ferro allungati verso il cielo molto meno antropomorfi, che hanno suggerito, interpretati come pilastri, il titolo "Cattedrale".