Lotto 18 | Toni Benetton (1910 - 1996) Arco, 1964

Bonino - Via Filippo Civinini 21-37, 00197 Roma
BENETTON, IL FERRO E L'ANIMA SESSIONE UNICA
giovedì 20 marzo 2025 ore 18:00 (UTC +01:00)

Toni Benetton (1910 - 1996) Arco, 1964

Toni Benetton (1910 - 1996)
Arco, 1964
Ferro forgiato con interventi di taglio a fiamma ossidrica
154 x 135 x 50 cm

Firma: "TONI BENETTON" inciso nel metallo
Data; "64"

Bibliografia: C. Munari, in C. Munari ed altri, "Toni Benetton", Treviso, 1970; F. Batacchi, "Benetton 1. Il Ferro", Venezia, 1990, pp. 37, 85, 89, 126 e 361, scheda 142; F. Batacchi, "Guida dell'arte moderna e contemporanea", Milano, 1991, figura a p. 128; A. Bellieni, testi di, "Marca nobilissima: la provincia di Treviso", Treviso, 1994
Esposizione: Rotonda della Besana, Milano, 1970; Galleria Forum, Zagabria, 1973; Personale Film Festival, Centro storico Asolo, 1975; Centro storico, Stia, 1993
Certificati: Certificato di Ada Allegro Benetton, curatrice dell'archivio Benetton

Stato di conservazione. Supporto: 95%
Stato di conservazione. Superficie: 90%

"Arco", come in bibliografia, o meglio "Porzione di arco", è occasione, per Benetton, di far percepire il bilanciamento tra la forza del forgiatore e quella del metallo. La massa, infatti, è ampia, ma non così tanto da sovrastare dimensionalmente l'osservatore. Anzi, nell’ottimale confronto visivo, consente la visione sia dell'intero sia dei dettagli impressi dai colpi di maglio.
L’opera, che fa parte di una serie di ‘forme frammentate’, va messa in relazione con il "Grande arco", realizzato nel 1965 ed oggi conservato al Museo Toni Benetton, in cui la forma arcuata è collocata in altezza, in cima ad un'asta. Alla Rotonda della Besana, dove Benetton espose nel 1970, è conservata una "Sfera", anch'essa frammentata, che presenta la stessa lavorazione delle superfici, schiacciate su un lato e ispessite in funzione di dorsale, come in un movimento di magma, lungo il lato opposto.

Nota bene: l'opera è collocata presso la parte privata di Villa Marignana a Mogliano Veneto.

mgctlbxN$MZP mgctlbxV$5.2.5 mgctlbxL$C