Lotto 7 | Toni Benetton (1910 - 1996) Sasso III, 1970

Bonino - Via Filippo Civinini 21-37, 00197 Roma
BENETTON, IL FERRO E L'ANIMA SESSIONE UNICA
giovedì 20 marzo 2025 ore 18:00 (UTC +01:00)

Toni Benetton (1910 - 1996) Sasso III, 1970

Toni Benetton (1910 - 1996)
Sasso III, 1970
Ferro modellato a caldo
45 x 14 x 9 cm

Bibliografia: G. Bianchi, a cura di, "Magiche forme, disegni e sculture di Toni Benetton", Treviso, 2001, p. 85
Esposizione: Museo Bailo, Treviso, 2001
Certificati: Certificato di Ada Allegro Benetton, curatrice dell'archivio Benetton

Stato di conservazione. Supporto: 85% (integrazione per migliorare la stabilità)
Stato di conservazione. Superficie: 85%

In diversi lavori, Benetton impiegò i sassi del fiume Piave. L'artista era sempre interessato al significato delle strutture. Riflettendo sul rapporto tra scultura e basamento decise di invertire la formula: qui il ferro sostiene il sasso. La soluzione tecnica è di grande interesse anche perché conferisce movimento al sasso, cambiandone in questo senso lo status da statico a dinamico. Il gioco risulta raffinato anche dal punto di vista del calcolo per conseguire il bilanciamento e la stabilità dell'opera. Con il tempo il bilanciamento di uno dei due steli ha richiesto l'intervento di Giovanni Benetton, artista del ferro egli stesso e figlio dello scultore, per essere pienamente consolidata.

mgctlbxN$MZP mgctlbxV$5.2.5 mgctlbxL$C