Lotto 4 | Toni Benetton (1910 - 1996) Townscape n. 4 (bozzetto), 1986

Bonino - Via Filippo Civinini 21-37, 00197 Roma
BENETTON, IL FERRO E L'ANIMA SESSIONE UNICA
giovedì 20 marzo 2025 ore 18:00 (UTC +01:00)

Toni Benetton (1910 - 1996) Townscape n. 4 (bozzetto), 1986

Toni Benetton (1910 - 1996)
Townscape n. 4 (bozzetto), 1986
Ferro tamburato e verniciato
103 x 44 x 32 cm

Bibliografia: A. Màdaro, a cura di, "Toni Benetton", Treviso, 1987, p. 86; F. Batacchi, "Benetton 1. Il Ferro", Venezia, 1990, pp. 152, 323, 324 e 375, scheda 300; L. Rossi Bortolatto, a cura di, "Toni Benetton, anni e forme", Treviso, 1992, fig. 8; G. Bianchi, a cura di, "Magiche forme, disegni e sculture di Toni Benetton", Treviso, 2001; Marzio Favero, a cura di, "Toni Benetton. Townscapes", Torino, 2010, pp. 19, tav. X
Esposizione: Casa del Giorgione, Castelfranco Veneto, 1986; Sede centrale Banca Asolo e Montebelluna, 1987; Casa dei Carraresi, Treviso, 1992; Museo Bailo, Treviso, 2001; Terrazza Cortina, Cortina, 1991; Palagio Fiorentino, Stia, 2000; XII Mostra Internazionale di Architettura, Biennale di Venezia, 2010
Certificati: Certificato di Ada Allegro Benetton, curatrice dell'archivio Benetton

Stato di conservazione. Supporto: 95%
Stato di conservazione. Superficie: 85%

Nel 1980, in viaggio negli Stati Uniti e in Canada per una esposizione a Toronto, Benetton conosce i grandi spazi delle metropoli americane che tanto si adattavano alla sua idea di scultura-struttura. La moglie Ada ricorda una osservazione fulminante di Benetton, mentre sorvolavano in elicottero New York: "Adesso devo cambiare tutto. Debbo creare delle strutture che specchino l'architettura e interagiscano con i grattacieli". Proprio le trasparenze dei grandi edifici americani sollecitarono Benetton a pensare alle proprie creazioni in modo architettonico: la scultura non è più fine a se stessa. Nascono così i "Townscapes", che l'artista pensò di inserire nei grandi complessi urbani degli Ottanta.
Se si osserva "Townscape n. 4" di lato, la forma è quella di un obelisco: tuttavia non più monolite pieno, bensì tale da consentire la visione del cielo dall'interno. In questi lavori Benetton mostra di unire la tradizione della scultura più antica - è fondamentale nella sua poetica il recupero delle forme pure del passato - con soluzioni d'avanguardia.
Il bozzetto è testimoniato anche collocato su diverso supporto (Marzio Favero, a cura di, "Toni Benetton. Townscapes", Torino, 2010).

mgctlbxN$MZP mgctlbxV$5.2.5 mgctlbxL$C