BENETTON, IL FERRO E L'ANIMA SESSIONE UNICA
giovedì 20 marzo 2025 ore 18:00 (UTC +01:00)
Toni Benetton (1910 - 1996) Colonna n. 3 (studio), 1984
Toni Benetton (1910 - 1996)
Colonna n. 3
(studio), 1984
Ferro tagliato a fiamma ossidrica
66 x 29 x 21,5 cm
Firma: "TONI BENETTON" inciso nel metallo
Data; "84" incisa nel metallo
Bibliografia: L. Rossi Bortolatto, a cura di, "Toni Benetton", 1985
Esposizione: Istituto italiano di cultura, Toronto, 1985; Galleria Comunale "Terrazza Cortina", Cortina, 1991
Certificati: Certificato di Ada Allegro Benetton, curatrice dell'archivio Benetton
Stato di conservazione. Supporto: 95%
Stato di conservazione. Superficie: 95%
Studio per la "Colonna n. 3", un'opera mai realizzata, il progetto è innovativo sotto due profili. Innanzitutto la colonna è innestata su un perno che consente all'osservatore di farla ruotare, come avviene anche nelle preghiere tibetane. Così, l'interazione con la luce, che penetra attraverso i tagli, in quest'opera si realizza in base alla rotazione che può imprimere l'uomo, mentre nelle altre colonne, fisse, è determinata dalla rotazione solare.