Lotto 26 | Pittore di Zenobia (attr), manifattura di Pesaro, 1550-1560 circa. Piatto in ma

Il Ponte Casa d'Aste - Palazzo Crivelli - Via Pontaccio 12, 20121 Milano
ASTA 700 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI I TORNATA: dal lotto 1 al lotto 133
martedì 25 marzo 2025 ore 15:00 (UTC +01:00)

Pittore di Zenobia (attr), manifattura di Pesaro, 1550-1560 circa. Piatto in ma

Pittore di Zenobia (attr), manifattura di Pesaro, 1550-1560 circa. Piatto in maiolica dipinta in policromia raffigurante Ercole che regge un fuso nella mano destra ed Onfale con un amorino. Sul retro reca l'iscrizione in blu cobalto "Erchulo e dio niv" (d. cm 22,5) (difetti e mancanze)

Lo stile con cui è dipinta la scena trova riscontro nei manufatti delle fornaci di Pesaro realizzati tra il 1550 e il 1560 e attribuiti al ''pittore di Zenobia'', così denominato da Johanna Lessmann che ne ha riconosciuto per prima una coerenza stilistica particolare in una serie di piatti del Braunschweig (J. Lessmann, Herzog Anton Ulrich-Museum Braunschweig, Italienische Majolika, Katalog der Sammlung. Brunswick 1979, p. 35 n. 467), messi in relazione con un piatto con Zenobia assoggettata dall'imperatore Aureliano del Victoria and Albert Museum di Londra che reca la scritta ''fato in pesaro 1552''.

Per confronto si veda:
C. Ravanelli Guidotti (a cura di), Maioliche italiane. Collezione Chigi Saracini del Monte dei Paschi di Siena, Firenze 1992, pp.155-159 nn. 25-27
T. Wilson, Majoliques italiennes de la Renaissance. Collection P. Gillet, Lyon, 2015, pag. 176-179, nn. 53-54.

-EN

Zenobia's Painter (attr), Pesaro' manufacture, 1550-1560 ca. A polychrome majolica dish depicting Hercules and Omfale with a cupid. On the back bears the inscription "Erchulo e dio niv" (d. cm 22,5) (defects and losses)

The style with which the scene is painted is found in the artifacts of the furnaces of Pesaro made between 1550 and 1560 and attributed to ''Zenobia's Painter', named after Johanna Lessmann, who first recognised its particular stylistic coherence in a series of dishes from Braunschweig (J. Lessmann, Herzog Anton Ulrich-Museum Braunschweig, Italienische Majolika, Katalog der Sammlung. Brunswick 1979, p. 35 n. 467), related to a plate with Zenobia held by the emperor Aureliano of the Victoria and Albert Museum in London that bears the inscription ''fate in pesaro 1552'.

For comparison see:
C. Ravanelli Guidotti (edited by), Maioliche italiane. Collezione Chigi Saracini del Monte dei Paschi di Siena, Florence 1992, pp.155-159 nn. 25-27
Wilson, Majoliques italiane de la Renaissance. Collection P. Gillet, Lyon, 2015, pp. 176-179, nos. 53-54.

mgctlbxN$MZP mgctlbxV$5.2.5 mgctlbxL$C