Pre-Asta 327 - Curiosités di Arte Europea e Orientale Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer 327 - Sessione I: Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer: Lotti 1-167
martedì 25 febbraio 2025 ore 12:00 (UTC +01:00)
Teschio in corallo Italia meridionale, XVIII secolo Altezza x larghezza x profondità: 3,5 x 2 x 3 cm. Peso: 24 gr.
Teschio in corallo Italia meridionale, XVIII secolo
Altezza x larghezza x profondità: 3,5 x 2 x 3 cm. Peso: 24 gr. "Memento Mori" Vanitas rappresentata da un teschio in corallo rosso del Mediterraneo (Corallum Rubrum) scolpito a tutto tondo;
nella parte superiore un anello.
La vanitas è un'opera d'arte simbolica che mostra la caducità della vita, la futilità del piacere e la certezza della morte.
Il teschio è stato il simbolo della morte dal 1500 in poi; precedentemente la morte era rappresentata come uno scheletro. I teschi erano molto popolari nel periodo barocco, non solo come parte essenziale di ogni Camera delle Meraviglie (Wunderkammer), ma fungevano anche da ricordi contemplativi della mortalità.
Classificazione dello stato di conservazione: **** buono.
Il lotto è in un buono stato di conservazione con le normali usure e difetti commensurati all’epoca e all’uso nel tempo.