Lotto 20 | Scultura massonica in corallo Italia meridionale, XIX-XX secolo Altezza x larghezza x profondità: 5 x 2 x 2,5 cm. Peso: 14,6 gr.

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
Pre-Asta 327 - Curiosités di Arte Europea e Orientale Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer 327 - Sessione I: Argenti, Avori, Coralli, Icone e Wunderkammer: Lotti 1-167
martedì 25 febbraio 2025 ore 12:00 (UTC +01:00)

Scultura massonica in corallo Italia meridionale, XIX-XX secolo Altezza x larghezza x profondità: 5 x 2 x 2,5 cm. Peso: 14,6 gr.

Offerta corrente
240,00 €
1 Offerta


Scultura massonica in corallo Italia meridionale, XIX-XX secolo
Altezza x larghezza x profondità: 5 x 2 x 2,5 cm. Peso: 14,6 gr. in corallo rosso del Mediterraneo (Corallum Rubrum), scolpito a raffigurare una mano; nella parte sottostante Il simbolo della squadra e del compasso, uno dei più riconoscibili e importanti emblemi della massoneria.

Nella simbologia massonica consolidata, il nucleo principale è costituito dalla squadra e dal compasso, talvolta accompagnati dalla lettera “G” o dal Libro Sacro. Tuttavia, in alcune raffigurazioni più rare, compare anche una mano accanto o in connessione a questi due strumenti. Pur non essendo un emblema canonico ufficialmente definito in tutte le obbedienze, la presenza della mano può assumere diversi significati.

Classificazione dello stato di conservazione: **** buono.
Il lotto è in un buono stato di conservazione con le normali usure e difetti commensurati all’epoca e all’uso nel tempo.

mgctlbxN$MZP mgctlbxV$5.2.5 mgctlbxL$C