Arte Figurativa tra XIX e XX Secolo
-
Lotto 1 Giovanni Migliara (Alessandria 1785 - Milano 1837) - Abbiategrasso, Castello Visconteo
cm 21,2 x 17,2
acquerello grigio su carta
al retro, sulla tavola di chiusura, vecchia etichetta con descrizione dell'opera: ABBIATEGRASSO / il giorno 1 Maggio 1821 / Avanzi del Castello di G. M. Visconti / nel secolo XV -
Lotto 2 Giovanni Migliara (Alessandria 1785 - Milano 1837) - Abbiategrasso, Chiesa di Santa Maria Nuova
cm 21 x 16,5
penna, inchiostro nero e acquerello grigio su carta
al retro, sulla tavola di chiusura, vecchia etichetta con descrizione dell'opera: Chiesa di Abbiategrasso eseguita da / Giovanni Migliara il 1 maggio 1821 / costruita nel 1427 dal Bramante -
Lotto 3 Joseph Bonello (Malta 1878 - ?) - Malta, vedute de La Valletta
cm 15,5 x 31,5 e cm 13,5 x 28,5
coppia, acquerelli su carta
uno firmato in basso a destra: JBonello; l'altro siglato in basso a destra: JB
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 4 Basilio Cascella (Pescara 1860 - Roma 1950) - Studio per un pannello
cm 48 x 38,5
carboncino su cartoncino
firmato in basso a destra: B. Cascella
al retro, sulla cornice, cartellino della Galleria Pesaro di Milano -
Lotto 5 Basilio Cascella (Pescara 1860 - Roma 1950) - Studio per maiolica con ninfe e putti
cm 16 x 16
china e matita su carta
firmato in basso a destra: B. Cascella -
Lotto 6 Scuola francese, secolo XIX - Napoleone
cm 36 x 26
matite colorate su carta -
Lotto 7 Scuola italiana, secolo XIX - Innocenza
cm 48 x 39
olio su tela -
Lotto 8 Scuola italiana, secolo XIX - Ritratto di gentiluomo
cm 65 x 50
olio su tela -
Lotto 9 Scuola italiana, secolo XIX - Ritratto femminile
cm 60 x 48,5
olio su tela -
Lotto 10 Scuola italiana, secolo XIX - Ritratto di prelato
cm 41 x 33,5
olio su tela -
Lotto 11 Scuola lombarda, secolo XIX - Ritratto di nobildonna
cm 68 x 56
olio su tela ovale -
Lotto 12 Attribuito a Cesare Tallone (Savona 1853 - Milano 1919) - Ritratto di ragazzino
cm 63 x 46
olio su tela
firmato in basso a destra: C. Tallone -
Lotto 13 Scuola lombarda, secolo XIX - Il chirichetto
cm 67 x 52
olio su tela -
Lotto 14 Giovanni Bevilacqua (Isola della Scala 1871 - Genova 1968) - Il mistero dell'eucarestia
cm 57 x 42,5
olio su tela
PROVENIENZA
Brescia, eredi Rubagotti
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 15 Giuseppe Riva (Ivrea 1834 - 1916) - L'apparizione
cm 64 x 52
olio su tela
firmato in basso a destra: Giuseppe Riva -
Lotto 16 Carl Ludwig Hoffmeister (Vienna 1790 - 1843) - Vita nella galleria viennese, 1834
cm 46,5 x 63,5
olio su rame
firmato, datato e locato in basso a destra: cl Hoffmeister / Wien 1834
(difetti e restauri; meccanismo dell'orologio mancante) -
Lotto 17 Attilio Andreoli (Chiari 1877 - Verbania 1950) - Romolina Piazzetti con il figlio Giuseppe Lancini, 1901
cm 30 x 20
olio su tavola
firmato in basso a sinistra: Andreoli
al retro, cartiglio con titolo e data -
Lotto 18 Harry Dixon (1861 - 1942) - A farm yard
cm 41 x 61
olio su tela
firmato in basso a destra: HDIXON
al retro, sul telaio, etichetta del pittore e, sulla cornice, antica etichetta relativa alla provenienza -
Lotto 19 Attribuito ad Arnaldo Ferraguti (Ferrara 1862 - Forlì 1925) - La colazione
cm 170 x 120
olio su tela
traccia di firma non decifrata in basso a destra -
Lotto 20 Scuola lombarda, secolo XIX - Scena risorgimentale
cm 36 x 49,5
olio su tela
traccia di sigla e data in basso a sinistra -
Lotto 21 Scuola europea, secolo XIX - Paesaggio con viandanti
cm 27 x 36,5
olio su tela
traccia di firma e data in basso a destra -
Lotto 22 Antonio Brighenti (Clusone 1810 - Lovere 1893) - Ritratto di gentildonna, 1852
cm 60 x 52
olio su tela
firmato e datato in basso a destra: Ant. / Brighenti / di Clusone / dip. 1852 -
Lotto 23 Scuola italiana, secolo XX - La modella nello studio
cm 50 x 40
olio su masonite
firmato in basso a destra: G. MOTTA -
Lotto 24 Walter Benoldi (Parma 1914 - 1985) - Strumenti musicali
cm 13 x 18
olio su tavola
firmato in alto a sinistra: WBenoldi
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito