ASTA 339 - DIPINTI, SCULTURE E CERAMICHE DEL XIX e XX SECOLO

ASTA 339 - DIPINTI, SCULTURE E CERAMICHE DEL XIX e XX SECOLO

giovedì 15 maggio 2025 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 25 al 48 di 292
Mostra
Cancella
  • NAPOLEONE PARISANI
(Camerino 1854 - Roma 1932)
<br>Pineta di Fregene
    Lotto 25

    NAPOLEONE PARISANI (Camerino 1854 - Roma 1932)
    Pineta di Fregene
    1918
    Olio su tavola
    40 x 50 cm
    Firmato e datato in basso a destra: N. Parisani, Roma 1918. Al retro etichetta della mostra La campagna romana tra 800 e 900, 18 Dicembre - 28 Febbraio 1981, Museo Procoio, Latina
    R. Mammucari, Ottocento Romano, New Compton ed., 2008, p. 207

    La campagna romana tra 800 e 900, 18 dicembre - 28 febbraio 1981, Museo Procoio, Latina
    Buone condizioni, cornice senza vetro.

  • NAPOLEONE PARISANI
(Camerino 1854 - Roma 1932)
<br>Cipressi
    Lotto 26

    NAPOLEONE PARISANI (Camerino 1854 - Roma 1932)
    Cipressi
    Olio su tavola
    40 x 50 cm
    Firmato in basso a sinistra: N. Parisani
    Ottime condizioni, cornice senza vetro

  • EMMA CIARDI
(Venezia - 1879 1933)
<br>Paesaggio con figure
    Lotto 27

    EMMA CIARDI (Venezia - 1879 1933)
    Paesaggio con figure
    Olio su cartoncino
    49 x 34 cm
    Firmato in basso a sinistra: Emma Ciardi
    Ottime condizioni, cornice e vetro.

  • ALESSANDRO MORANI
(Roma 1859 - 1941)
<br>Beata solitudo
    Lotto 28

    ALESSANDRO MORANI (Roma 1859 - 1941)
    Beata solitudo
    1930 ca.
    Olio su tavola
    40 x 44 cm
    Firmato in basso a destra: A. Morani
    E. Corradini, Naturalismo nella pittura italiana tra '800 e '900, 24 ORE Motta cultura, 2008, p. 207; Mammuccari, Langella 1989, p. 244; Bernoni, Mammuccari 2004, p. 34; Dal naturalismo al simbolismo 2005, p. 135; R. Mammucari, Ottocento Romano, New Compton ed., 2008, p. 207
    Ottime condizioni, cornice senza vetro.

  • EDOARDO MONTEFORTE
(Polla 1849 - Napoli 1932)
<br>Paesaggio con veduta del Monte Somma
    Lotto 29

    EDOARDO MONTEFORTE (Polla 1849 - Napoli 1932)
    Paesaggio con veduta del Monte Somma
    Olio su tavola
    30 x 40 cm
    Firmato in basso a destra: E. Monteforte. Al retro etichetta della Mostra del paesaggio napoletano dell'800, Palazzina Spagnola, Napoli (Celebrazioni della Campania A. XIV) e timbro di Giuseppe Casciaro
    Ottime condizioni, cornice e vetro

  • LORENZO DELLEANI
(Pollone 1840 - Torino 1908)
<br>Paesaggio collinare
    Lotto 30

    LORENZO DELLEANI (Pollone 1840 - Torino 1908)
    Paesaggio collinare
    1896
    Olio su tavoletta
    23 x 33 cm
    Firmato e datato in basso a destra: Delleani, 1896
    Ottime condizioni, cornice senza vetro

  • ALESSANDRO MILESI
(Venezia 1856 - 1945)
<br>Mercatino veneto
    Lotto 31

    ALESSANDRO MILESI (Venezia 1856 - 1945)
    Mercatino veneto
    Olio su tavoletta
    9,5 x 16 cm
    Firmato in basso a sinistra: A. Milesi
    Ottime condizioni, cornice e vetro.

  • ALESSANDRO MILESI
(Venezia 1856 - 1945)
<br>Contadina con bue
    Lotto 32

    ALESSANDRO MILESI (Venezia 1856 - 1945)
    Contadina con bue
    Olio su tavola
    23 x 33 cm
    Firmato in basso a sinistra: A. Milesi
    Ottime condizioni, cornice e vetro.

  • ROBERTO RAIMONDI
(Roma 1877 - 1961)
<br>Veduta di Genzano
    Lotto 33

    ROBERTO RAIMONDI(Roma 1877 - 1961)
    Veduta di Genzano
    1938
    Acquarello su carta
    47 x 67 cm
    Firmato e datato in basso a destra: R. Raimondi, Genzano, 15/08/38
    Ottime condizioni, cornice, vetro e passepartout.

  • PIETRO ANTONIO MANCA
(Sorso 1892 - Sassari 1975)
<br>Piccolo paesaggio
    Lotto 34

    PIETRO ANTONIO MANCA (Sorso 1892 - Sassari 1975)
    Piccolo paesaggio
    1933
    Pastello su carta
    16,5 x 23 cm
    Data e dedica al retro
    Buone condizioni, cornice e vetro. Bordo superiore non regolare

  • ANTONIO BALLERO
(Nuoro 1864 - Sassari 1932)
<br>Autoritratto in abito sardo
    Lotto 35

    ANTONIO BALLERO (Nuoro 1864 - Sassari 1932)
    Autoritratto in abito sardo
    1891
    Olio su tavola
    30 x 19 cm
    Firmato e datato in basso a destra: A. Ballero, 91; al retro dedica firmata e datata: A. Ballero, Nuoro, 23 agosto 1891
    Buone condizioni, visibile rottura della tavola in basso a destra; cornice senza vetro

  • GIUSEPPE BIASI DA TEULADA
(Sassari 1885 - Andorno Micca 1945)
<br>Danzatrici con suonatore
    Lotto 36

    GIUSEPPE BIASI DA TEULADA (Sassari 1885 - Andorno Micca 1945)
    Danzatrici con suonatore
    Linoleografia su velina
    52,5 x 42,3 cm
    Firmato in basso a destra: G. Biasi, Sassari
    Buone condizioni, cornice e vetro.

  • GIUSEPPE BIASI DA TEULADA
(Sassari 1885 - Andorno Micca 1945)
<br>Portatrici d'acqua
    Lotto 37

    GIUSEPPE BIASI DA TEULADA (Sassari 1885 - Andorno Micca 1945)
    Portatrici d'acqua
    Cromolinoleografia
    40 x 51 cm
    Firmato in basso a destra: G. Biasi, Sassari. Tiratura in basso a sinistra: 38/50
    Buone condizioni, cornice e vetro.

  • GIUSEPPE BIASI DA TEULADA
(Sassari 1885 - Andorno Micca 1945)
<br>Ballo ad Oliena
    Lotto 38

    GIUSEPPE BIASI DA TEULADA(Sassari 1885 - Andorno Micca 1945)
    Ballo ad Oliena
    1930 ca.
    Linoleografia
    40 x 51,5 cm
    Firmato in basso a destra: G. Biasi, Sassari. Tiratura in basso a sinistra: 23/50
    Buone condizioni, cornice e vetro. Presenza di leggere fioriture di umidità.

  • GIUSEPPE BIASI DA TEULADA
(Sassari 1885 - Andorno Micca 1945)
<br>Gli sposi
    Lotto 39

    GIUSEPPE BIASI DA TEULADA (Sassari 1885 - Andorno Micca 1945)
    Gli sposi
    1935 ca.
    Linoleografia
    43,5 x 62 cm
    Firmato in basso a destra: G. Biasi, Sassari
    Buone condizioni, cornice e vetro. Presenza di fioritura sulla carta.

  • VINCENZO IROLLI
(Napoli 1860 - 1949)
<br>Bambina in abito rosa
    Lotto 40

    VINCENZO IROLLI (Napoli 1860 - 1949)
    Bambina in abito rosa
    Acquarello su carta
    45 x 48,5 cm
    Firmato in baso a sinistra: V. Irolli
    Buone condizioni, cornice e vetro. Presenza di due fori nella carta.

  • VINCENZO IROLLI
(Napoli 1860 - 1949)
<br>La terrazza
    Lotto 41

    VINCENZO IROLLI(Napoli 1860 - 1949)
    La terrazza
    Olio su tela
    25 x 30 cm
    Firmato in basso a destra: V. Irolli
    Buone condizioni, cornice senza vetro. Caduta di colore in alto a sinistra.

  • VINCENZO IROLLI
(Napoli 1860 - 1949)
<br>Ritratto di bambina
    Lotto 42

    VINCENZO IROLLI (Napoli 1860 - 1949)
    Ritratto di bambina
    Olio su tavoletta
    34,5 x 29,5 cm
    Firmato in basso a sinistra: V. Irolli
    Ottime condizioni, cornice senza vetro.

  • VINCENZO IROLLI
(Napoli 1860 - 1949)
<br>Bambina sul terrazzo
    Lotto 43

    VINCENZO IROLLI (Napoli 1860 - 1949)
    Bambina sul terrazzo
    Olio su tela
    90 x 57,5 cm
    Firmato in basso a destra: V. Irolli
    Ottime condizioni, cornice senza vetro.

  • ANTONIO MANCINI
(Roma 1852 - 1930)
<br>Profilo femminile
    Lotto 44

    ANTONIO MANCINI (Roma 1852 - 1930)
    Profilo femminile
    Matita e pastelli su carta
    46 x 34 cm ca.
    Firmato in basso a destra: A. Mancini, titolato al retro
    Autentica di Cinzia Virno
    Eredi Mancini
    Buone condizioni, cornice e vetro

  • ANTONIO UGO
(Palermo 1870 - 1950)
<br>Madonna con velo
    Lotto 45

    ANTONIO UGO (Palermo 1870 - 1950)
    Madonna con velo
    Inizi del XX secolo
    Bronzo con base in marmo
    24 x 27 x 14 cm (con base)
    Firma incisa al retro: Ugo
    Ottime condizioni

  • SANZIO BLASI
(Ancona 1895 - 1972)
<br>Nudo femminile
    Lotto 46

    SANZIO BLASI (Ancona 1895 - 1972)
    Nudo femminile
    1930 ca.
    Bronzo
    28,5 x 24 x 18 cm
    Firma incisa al retro: S. Blasi
    Ottime condizioni

  • PIETRO CANONICA
(Moncalieri 1869 - Roma 1959)
<br>L'abisso
    Lotto 47

    PIETRO CANONICA (Moncalieri 1869 - Roma 1959)
    L'abisso
    Bronzo
    37 x 33 x 21 cm
    Firma incisa in basso a destra: P. Canonica
    Ottime condizioni.

  • ADOLFO APOLLONI
(Roma 1855 - 1923)
<br>Vestale
    Lotto 48

    ADOLFO APOLLONI (Roma 1855 - 1923)
    Vestale
    Bronzo
    32 x 29 x 17 cm
    Firma incisa: A. Apolloni
    Ottime condizioni.

Lotti dal 25 al 48 di 292
Mostra
×

ASTA 339 - DIPINTI, SCULTURE E CERAMICHE DEL XIX e XX SECOLO

ASTA 339

15 maggio 2025

Ore 15:00

Piazza Lovatelli 1, Roma, 00185

Sessioni

  • 15 maggio 2025 ore 15:00 ASTA 339 - DIPINTI, SCULTURE E CERAMICHE DEL XIX E XX SECOLO (1 - 293)

Esposizione

Lotti visibili dal 12 al 14 maggio presso:

Palazzo Caetani Lovatelli

Piazza Lovatelli 1, Roma, 00186

Dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

quanto al 28% per la parte di prezzo sino a € 10.000;

quanto al 26% per la parte di prezzo da € 10.001 a € 400.000;

quanto al 24% per la parte di prezzo da € 400.001 in su.

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULL’ASTA 339


L’asta sarà battuta il 15 maggio 2025 alle ore 15:00 presso la sede di Bertolami Fine Art S.r.l. in Piazza Lovatelli, 1 – Roma.

1. Modalità di partecipazione

Sono previste le seguenti modalità di partecipazione: di persona presso i locali in cui l’asta sarà battuta; telefonica; online previa registrazione sul nostro sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner (vedi elenco sotto riportato); tramite offerta scritta.

a. Partecipazione in sala

I clienti non conosciuti e che non si fossero già registrati dovranno essere provvisti di un valido documento di identità.

b. Partecipazione telefonica

É possibile fare le proprie offerte durante l’asta tramite telefono guidati da un nostro operatore. Per richiedere questo servizio sarà necessario prenotarsi specificando i lotti per i quali si intende entrare in gara e un recapito telefonico. Per partecipare prenotarsi entro le 12,00 CEST di giovedì 15 maggio. I clienti così prenotati saranno chiamati al numero di telefono da loro indicato alcuni lotti prima di quelli per cui avranno manifestato interesse

La prenotazione per la partecipazione telefonica ha il valore di un’offerta scritta alla base d’asta indicata in catalogo. 

Per prenotare la partecipazione telefonica compilare l’apposito modulo di offerta (Per info: +39 06.32609795 - info@bertolamifineart.com

c. Partecipazione online attraverso il nostro sito o i portali partner

È possibile fare le proprie offerte durante l’asta registrandosi sul nostro sito www.bertolamifineart.com oppure sui seguenti portali partner:

Arsvalue (www.arsvalue.com)

Bidspirit (www.bidspirit.com)

BidInside (www.bidinside.com)

Drouot (www.drouot.com)

Invaluable (www.invaluable.com)

LiveAuctioneers (www.liveauctioneers.com)

OneBid (www.onebid.pl)

d. Partecipazione tramite offerta scritta

È infine possibile formulare le proprie offerte per iscritto compilando l’apposito modulo di offerta per procura o anche tramite testo libero. Le offerte scritte dovranno essere ricevute da Bertolami Fine Art entro le 12,00 CEST di giovedì 15 maggio e potranno essere trasmesse tramite e-mail (info@bertolamifineart.com ), per posta o consegnate presso i nostri uffici di Piazza Lovatelli 1 – 00186 Roma. L’offerta scritta ha il valore di autorizzazione al banditore ad effettuare offerte per conto del firmatario. 

2. Visione dei lotti 

I lotti saranno esposti dal 12 al 14 maggio nei seguenti orari:

-10:30-13:30 / 15:00-18:30

nella sede in cui avrà luogo l’asta: Palazzo Caetani Lovatelli, Piazza Lovatelli n. 1, Roma


3. Offerte pre asta

Dalla data di pubblicazione del catalogo online sino alle 12,00 CEST di giovedì 15 maggio sarà possibile:

- cominciare a effettuare offerte sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner come elencati al punto c del paragrafo 1

- inviare le offerte scritte di cui al punto d del paragrafo 1

Nel caso di:

- unica offerta pre asta su un lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato alla base d’asta anche ove l’unica offerta pervenuta fosse di importo superiore (l’importo dell’offerta pre asta indica infatti l’offerta massima che l’offerente è disposto ad effettuare) 

Esempio: base d’asta € 1.000 – Unica offerta pre-asta € 1.500 – Aggiudicazione a € 1.000

- offerte pre asta multiple dello stesso importo su uno stesso lotto 

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta con data anteriore 

- offerte pre asta multiple di importi diversi su un medesimo lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta più alta a un prezzo di aggiudicazione calcolato aggiungendo all’importo dell’offerta immediatamente inferiore un incremento prestabilito nella tabella pubblicata in calce (Tabella A)

Esempio: offerta cliente A €1.270, offerta cliente B € 1800. Vince il cliente B non al prezzo di aggiudicazione di € 1.800 ma di € 1.370. Viene cioè applicato all’importo dell’offerta immediatamente inferiore l’incremento automatico di € 100 previsto dalla tabella quando le offerte sono comprese nello scaglione € 1.000-1.999. 

4. Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

- assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Art s.r.l. (nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della fattura);

- carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

- Paypal

- Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Art S.r.l. 

(nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)

Nota bene:

le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative applicate invece sui pagamenti effettuati tramite carta di credito (+1,5%) o Paypal (+3,5%)

5. Diritti d’asta

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Art una commissione calcolata in percentuale sul prezzo di aggiudicazione di ogni singolo lotto. Tale commissione viene così calcolata:

quanto al 28% per la parte di prezzo sino a € 10.000;

quanto al 26% per la parte di prezzo da € 10.001 a € 400.000;

quanto al 24% per la parte di prezzo da € 400.001 in su.

Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione così quantificata:

www.bertolamifineart.com +1,5% del prezzo di aggiudicazione

Bidspirit +1,5 % del prezzo di aggiudicazione

BidInside +2,5 % del prezzo di aggiudicazione

Drouot +3 % del prezzo di aggiudicazione

Invaluable +5 % del prezzo di aggiudicazione

LiveAuctioneers + 5 % del prezzo di aggiudicazione

OneBid +1,5% del prezzo di aggiudicazione

6. Costi ulteriori

I costi di spedizione, eventuali costi doganali, nonché i costi relativi alle pratiche da istruire per il rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di qualsiasi autorizzazione ministeriale preventiva richiesta per l’esportazione dei lotti aggiudicati sono a carico del compratore. 

Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Art, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente. 

7. Rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di altra autorizzazione ministeriale necessaria per l’esportazione dei beni aggiudicati

La consegna dei lotti al di fuori dei confini italiani potrebbe essere soggetta alle norme stabilite dal Codice dei Beni Culturali (Dlgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) in materia di esportazione dei beni di interesse culturale. Pertanto, nel caso in cui il bene acquistato presentasse caratteristiche tali da richiedere per la sua uscita definitiva dal territorio della Repubblica Italiana una qualsiasi forma di autorizzazione ministeriale, i tempi di rilascio di tale autorizzazione saranno regolati dall’Ufficio Esportazione oggetti d’antichità e d’arte del Ministero della Cultura. 

Tali tempi di rilascio vanno mediamente calcolati nell’ordine di 60/90 giorni dal giorno dell’apertura della pratica per un Attestato di Libera Circolazione (art.68 del Codice dei Beni Culturali) e di 30 giorni per un’Autocertificazione. La casa d’aste declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nella chiusura della pratica, ritardi addebitabili soltanto alle autorità ministeriali competenti. La pratica viene aperta solo all’avvenuto pagamento del bene e dietro esplicita autorizzazione dell’acquirente. 

8. Condizioni di vendita

Le condizioni di vendita che regolano il rapporto tra Bertolami Fine Art e la gentile clientela che prenderà parte alle aste sono pubblicate in ogni catalogo. Poiché esse si intendono automaticamente accettate dal momento della partecipazione all’asta, si prega di leggerle con attenzione 

In caso di discordanza tra la versione delle condizioni di vendita pubblicata su catalogo cartaceo e quella pubblicata su catalogo online, prevale la versione online. 

9. Pubblicazione dei risultati d’asta

L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Art sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, a soli fini informativi, entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta.

10. Consegna dei lotti aggiudicati

I lotti aggiudicati entrano in consegna dal momento del pagamento dell’intero prezzo.

Le modalità di consegna vanno concordate con la responsabile dell’Ufficio Logistica, Signora Alessandra Tabacco: a.tabacco@bertolamifineart.com

- Ritiro in sede

Il ritiro in sede è possibile solo su appuntamento da concordare con la Signora Alessandra Tabacco.

Gli appuntamenti vengono fissati nei giorni e negli orari lavorativi. Sono pertanto esclusi il sabato, la domenica e i giorni festivi.

- Spedizioni

Bertolami Fine Art non fornisce il servizio di spedizione dei lotti.

È però in grado di assistere l’acquirente mettendolo in contatto con corrieri specializzati, già sperimentati dalla casa d’aste con risultati soddisfacenti, a cui l’acquirente potrà richiedere un preventivo gratuito e senza impegno.

L’acquirente è comunque libero di affidare la spedizione a corrieri di sua fiducia.

Bertolami Fine Art non risponde dell’operato del corriere.

 

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000