Asta 335 - MASSONICA - Medaglie, Distintivi e Gioielli di Loggia dai primi dell'800 al tardo ‘900

Pre-Asta Asta 335 - MASSONICA - Medaglie, Distintivi e Gioielli di Loggia dai primi dell'800 al tardo ‘900

martedì 29 aprile 2025 ore 14:00 (UTC +01:00)
5g 18h Asta
in Diretta
Accedi per offrire
Lotti dal 1 al 24 di 368
Mostra
Cancella
  •  
Medaglia Con Spilla In Oro E Due Pietre Rosse "SIT LUX ET LUX FULIT" (41,7 x 71 mm)
    Lotto 1


    Medaglia Con Spilla In Oro E Due Pietre Rosse "SIT LUX ET LUX FULIT" (41,7 x 71 mm)
    Presented To Wor. Bro. J. Arthur By The Brethren Of Lodge Theodore Unmack N° 20 QC 18/7/19.    Peso: 18,30 g.    Trattasi di un gioiello di loggia, segno distintivo di appartenenza.

  •  
Medaglia Sesquicentenario de Fundaçao, Ordo Ab Chao (50 mm)
    Lotto 2


    Medaglia Sesquicentenario de Fundaçao, Ordo Ab Chao (50 mm)

  •  
Medaglia Smaltata "LODGE - SHANGHAI KILWINNING N°. 1382 S. C.", Founder (41,8 x 101 mm)
    Lotto 3


    Medaglia Smaltata "LODGE - SHANGHAI KILWINNING N°. 1382 S. C.", Founder (41,8 x 101 mm)

  •  
Medaglia Respetable Logia "Bartolome Maso" Habana Cuba, Centenario 1830 - 1930, AE (31,7 mm)
    Lotto 4


    Medaglia Respetable Logia "Bartolome Maso" Habana Cuba, Centenario 1830 - 1930, AE (31,7 mm)
    Loggia dedicata a Bartolomé Masó (1830-1907), presidente della Repubblica Cubana in Armi.

  •  
Medaglia Entente Lodge Lille N° 18, 1934-35, AU E Smalti (48,5 x 107 mm)
    Lotto 5


    Medaglia Entente Lodge Lille N° 18, 1934-35, AU E Smalti (48,5 x 107 mm)
    Presented To W. Bro. W. B. Lane Worshipful Master - Entente Lodge N° 18 Lille 1934-35.    Peso: 30 g.    Trattasi di un gioiello di loggia, segno distintivo di appartenenza.

  •  
Medaglia L. "Fraternité Des Peuples" O. De Paris, 1933, AE (41 mm)
    Lotto 6


    Medaglia L. "Fraternité Des Peuples" O. De Paris, 1933, AE (41 mm)

  •  
Medaglia "Rupprrecht Zu Den Funfrosen" (52,6 mm)
    Lotto 7


    Medaglia "Rupprrecht Zu Den Funfrosen" (52,6 mm)
    Gioiello massonico tedesco.

  •  
Medaglia In Oro Con Corona, 1938, AU (29,2 x 100 mm)
    Lotto 8


    Medaglia In Oro Con Corona, 1938, AU (29,2 x 100 mm)
    The Thesaurus R. A. Chapter N° 3891. Presented To M. E. Comp. S. Nowell  By The Principals, Officers And Companions As A Mark Of Appreciation & Esteem. 17th Nov. 1938.    Peso: 24 g.    Gioiello di ringraziamento offerto dai Fratelli di loggia per la sua attiva partecipazione ai lavori.

  •  
Medaglia "Magna Charter" - Runymede Lodge 2430, AU E Smalto (41,8 x 101 mm)
    Lotto 9


    Medaglia "Magna Charter" - Runymede Lodge 2430, AU E Smalto (41,8 x 101 mm)
    Presented To W. Bro. Thomas Shaw By The Officers & Brethren Of The "Runymede Lodge" N° 2430 - As A Mark Of Esteem And In Appreciation Of His Valuable Services As W. M. 1928 - 29.    Peso: 30,5 g.    Gioiello di ringraziamento offerto dai Fratelli di loggia per il servizio prestato come Maestro Venerabile.

  •  
Medaglia "Daintree Lodge" N° 2938 E. C. - W. M. 1937-1938, "WEI HAI WEI", 1938, AU Smalti E Miniature, In Astuccio (55 x 102 mm)
    Lotto 10


    Medaglia "Daintree Lodge" N° 2938 E. C. - W. M. 1937-1938, "WEI HAI WEI", 1938, AU Smalti E Miniature, In Astuccio (55 x 102 mm)
    Presented To Wor. Bro. F. E. Allum P. M. By Daintree Lodge N° 2938 E. C. Weihaiwei Northern China.    Peso: 40,09 g.    Trattasi di un gioiello di loggia, segno distintivo di appartenenza.

  •  
Medaglia "West Green Lodge N° 4695", UNDECIMUS 1935, AU Smalti E Miniatura (47 x 107 mm)
    Lotto 11


    Medaglia "West Green Lodge N° 4695", UNDECIMUS 1935, AU Smalti E Miniatura (47 x 107 mm)
    Presented To W. Bro. John Wallace By The Brethren of The West Green lodge N° 4695 As A Token Of Esteem And Fraternal Regard In Appreciation Of His Valuable Services As Eleventh W. M. 1935-36.    Peso: 33,60 g.    Gioiello di ringraziamento offerto dai Fratelli di loggia per il servizio prestato come Maestro Venerabile.

  •  
Distintivo Royal Antediluvian Order Of Buffaloes, "Nemo Mortalium Omnibus Horis Sapit", G L E, AU E Smalti (24 x 64 mm)
    Lotto 12


    Distintivo Royal Antediluvian Order Of Buffaloes, "Nemo Mortalium Omnibus Horis Sapit", G L E, AU E Smalti (24 x 64 mm)
    Presented To Bro. R. C. Williams By The Queen Anne Lodge N° 1656 18 - 11 - 54.    Peso: 28,40 g.    Gioiello delle "Buffalo Lodges", in genere membri di logge militari presenti nell’esercito e nella marina del Commonwealth (anche USA).

  •  
Ciondolo In Oro A Forma Di Squadra (50 mm)
    Lotto 13


    Ciondolo In Oro A Forma Di Squadra (50 mm)
    Presented to Wor. Bro. W. A. Attree. Wor. Master 1931-2.    Peso: 10,80 g.    Forse un ciondolo proveniente da un gioiello di dignitario di loggia.

  •  
Medaglia "HERTFORDSHIRE", AG Dorato (41 mm)
    Lotto 14


    Medaglia "HERTFORDSHIRE", AG Dorato (41 mm)
    Presd. by W. Bro H. H. Claydon.    Peso: 34,60 g.    Trattasi di un gioiello di loggia, segno distintivo di appartenenza.

  •  
Medaglia Royal Masonic Benevolent Institution For Girls, "Sans Changer", 1934, AG E Smalti (35,8 mm)
    Lotto 15


    Medaglia Royal Masonic Benevolent Institution For Girls, "Sans Changer", 1934, AG E Smalti (35,8 mm)
    Peso: 22 g.

  •  
Moneta-Medaglia In Metallo Dorato "MDCCCXXX" (37,5 mm)
    Lotto 16


    Moneta-Medaglia In Metallo Dorato "MDCCCXXX" (37,5 mm)
    Honorable Testimonial Of Masonic Charity & Benevolence Instituted By H. R. H. Aug Fred. Duke Of Sussex M. W. Grand Master.    Peso: 33,38 g.

  •  
Medaglia Smaltata R. M. I. G. - 1964, Steward (32,7 x 90 mm)
    Lotto 17


    Medaglia Smaltata R. M. I. G. - 1964, Steward (32,7 x 90 mm)

  •  
Medaglia Royal Antediluvian Order Of Buffaloes, "Nemo Mortalium Omnibus Horis Sapit", 2nd Dec. 7 - 9 - 52., AG E Smalti (33,5 x 68 mm)
    Lotto 18


    Medaglia Royal Antediluvian Order Of Buffaloes, "Nemo Mortalium Omnibus Horis Sapit", 2nd Dec. 7 - 9 - 52., AG E Smalti (33,5 x 68 mm)
    Bro. Horatio R. Penrose Harborne Lodge N° 5251 Exalted 24 - 10- 55.    Peso: 23,85 g.

  •  
Medaglia "Secretary", G L E, 1953, AG E Smalti (35,8 x 118,3 mm)
    Lotto 19


    Medaglia "Secretary", G L E, 1953, AG E Smalti (35,8 x 118,3 mm)
    Presented To Bro G. Newham C. P. For Services As Secretary 11th Feb. 1953 - Pride Of Accrington Lodge N° 100.    Peso: 29,30 g.

  •  
Spilla In Argento E Pietra (?) Turchese (58 mm)
    Lotto 20


    Spilla In Argento E Pietra (?) Turchese (58 mm)
    Figura: Stella A Cinque Punte Raggiata, pietra Turchese Con Squadra E Teorema Di Pitagora.    Peso: 28,98 g.

  •  
Medaglia U. A. O. D. LODGE 957 - BRO G. POPE P. A., 1910, AG (56,4 x 106,7 mm)
    Lotto 21


    Medaglia U. A. O. D. LODGE 957 - BRO G. POPE P. A., 1910, AG (56,4 x 106,7 mm)
    Presented To Bro G. Pope P. A. For Services Rendered As Arch Druid - Nov. 3rd 1910.    Peso: 54 g.

  •  
Medaglia Surrey Cricketers Lodge N° 6140 - R. A. Attendance O. B., G L E, AG Lucido E Dorato (35,2 x 93,3 mm)
    Lotto 22


    Medaglia Surrey Cricketers Lodge N° 6140 - R. A. Attendance O. B., G L E, AG Lucido E Dorato (35,2 x 93,3 mm)
    Presented To Bro. E. Viner For Attendance. 1937 - 38.    Peso: 13,53 g.

  •  
Medaglia Royal Masonic Benevolent Inst_n 1934, AG E Smalti (34 x 58,8 mm)
    Lotto 23


    Medaglia Royal Masonic Benevolent Inst_n 1934, AG E Smalti (34 x 58,8 mm)
    Peso: 19,40 g.

  •  
Medaglia Royal Masonic Benevolent Institution - 1920, Steward, AG E Smalti (26 x 83 mm)
    Lotto 24


    Medaglia Royal Masonic Benevolent Institution - 1920, Steward, AG E Smalti (26 x 83 mm)
    Peso: 14,95 G.

Lotti dal 1 al 24 di 368
Mostra
×

Asta 335 - MASSONICA - Medaglie, Distintivi e Gioielli di Loggia dai primi dell'800 al tardo ‘900

L’asta sarà battuta il 29 aprile 2025 a partire dalle ore 14,00 CEST presso la sede di Bertolami Fine Art S.r.l. in Piazza Lovatelli, 1 – Roma


1. Modalità di partecipazione

Sono previste le seguenti modalità di partecipazione: di persona presso i locali in cui l’asta sarà battuta; telefonica; online previa registrazione sul nostro sito bertolamifineart.como sui portali partner (vedi elenco sotto riportato); tramite offerta scritta fatta pervenire entro le 12,00 CEST di martedì 29 aprile 2025


a. Partecipazione in sala

I clienti non conosciuti e che non si fossero già registrati dovranno essere provvisti di un valido documento di identità.


b. Partecipazione telefonica

É possibile fare le proprie offerte durante l’asta tramite telefono guidati da un nostro operatore. Per accedere a questa modalità di partecipazione sarà necessario prenotarsi entro le pervenire entro le 12,00 CET di martedì 29 aprile 2025 specificando i lotti per i quali si intende entrare in gara e un recapito telefonico. I clienti così prenotati saranno chiamati al numero di telefono da loro indicato alcuni lotti prima di quelli per cui avranno manifestato interesse

La prenotazione per la partecipazione telefonica ha il valore di un’offerta scritta alla base d’asta indicata in catalogo. 

Per prenotare la partecipazione telefonica compilare l’apposito modulo di offerta (Per info: 

T +39 06.32609795 – info@bertolamifineart.com)


c. Partecipazione online attraverso il nostro sito o i portali partner

È possibile fare le proprie offerte durante l’asta registrandosi sul nostro sito www.bertolamifineart.com oppure sui seguenti portali partner:


Arsvalue (www.arsvalue.com)

Bidspirit (www.bidspirit.com)

BidInside (www.bidinside.com)

Drouot (www.drouot.com)

Invaluable (www.invaluable.com)

OneBid (www.onebid.pl)

NumisBid (www.numisbid.com)

SixBid (www.sixbid.com)


d. Partecipazione tramite offerta scritta

È infine possibile formulare le proprie offerte per iscritto compilando l’apposito modulo di offerta per procura o anche tramite testo libero. Le offerte scritte dovranno essere ricevute da Bertolami Fine Art entro le pervenire entro le 12,00 CEST di martedì 29 aprile 2025 e potranno essere trasmesse tramite e-mail (info@bertolamifineart.com ), per posta o consegnate presso i nostri uffici di Piazza Lovatelli 1 – 00186 Roma. L’offerta scritta ha il valore di autorizzazione al banditore ad effettuare offerte per conto del firmatario. 


2. Esposizione 

I lotti sono visionabili su appuntamento: f.rubechi@bertolamifineart.com 


3. Offerte pre asta

Dalla data di pubblicazione del catalogo online sino alle pervenire entro le 12,00 CEST di martedì 29 aprile 2025 o sarà possibile:

- cominciare a effettuare offerte sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner come elencati al punto c del paragrafo 1

- inviare le offerte scritte di cui al punto d del paragrafo 1


Nel caso di:

- unica offerta pre asta su un lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato alla base d’asta anche ove l’unica offerta pervenuta fosse di importo superiore (l’importo dell’offerta pre asta indica infatti l’offerta massima che l’offerente è disposto ad effettuare) 

Esempio: base d’asta € 1.000 – Unica offerta pre-asta € 1.500 – Aggiudicazione a € 1.000


- offerte pre asta multiple dello stesso importo su uno stesso lotto 

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta con data anteriore.


- offerte pre asta multiple di importi diversi su un medesimo lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta più alta a un prezzo di aggiudicazione calcolato aggiungendo all’importo dell’offerta immediatamente inferiore un incremento prestabilito nella tabella pubblicata in calce (Tabella A)

Esempio: offerta cliente A €1.270, offerta cliente B € 1800. Vince il cliente B non al prezzo di aggiudicazione di € 1.800 ma di € 1.370. Viene cioè applicato all’importo dell’offerta immediatamente inferiore l’incremento automatico di € 100 previsto dalla tabella quando le offerte sono comprese nello scaglione € 1.000-1.999. 


4. Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

- assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Art s.r.l. (nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della fattura);

- carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

- Paypal

- Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Art S.r.l. 

(nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)


Nota bene:

le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative applicate invece sui pagamenti effettuati tramite carta di credito (+1,5%) o Paypal (+3,5%).


5. Diritti d’asta

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Art una commissione d’asta pari al 27% del prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto. 


Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione così quantificata:


www.bertolamifineart.com +1,5% del prezzo di aggiudicazione

BidSpirit +1,5 % del prezzo di aggiudicazione

BidInside +2,5 % del prezzo di aggiudicazione

Drouot +3 % del prezzo di aggiudicazione

Invaluable +5 % del prezzo di aggiudicazione

OneBid +1,5% del prezzo di aggiudicazione


6. Costi ulteriori

I costi di spedizione, eventuali costi doganali, nonché i costi relativi alle pratiche da istruire per il rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di qualsiasi autorizzazione ministeriale preventiva richiesta per l’esportazione dei lotti aggiudicati sono a carico del compratore. 

Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Art, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente. 


7. Rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di altra autorizzazione ministeriale necessaria per l’esportazione dei beni aggiudicati

La consegna dei lotti al di fuori dei confini italiani potrebbe essere soggetta alle norme stabilite dal Codice dei Beni Culturali (Dlgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) in materia di esportazione dei beni di interesse culturale. Pertanto, nel caso in cui il bene acquistato presentasse caratteristiche tali da richiedere per la sua uscita definitiva dal territorio della Repubblica Italiana una qualsiasi forma di autorizzazione ministeriale, i tempi di rilascio di tale autorizzazione saranno regolati dall’Ufficio Esportazione oggetti d’antichità e d’arte del Ministero della Cultura. 

Tali tempi di rilascio vanno mediamente calcolati nell’ordine di 60/90 giorni dal giorno dell’apertura della pratica per un Attestato di Libera Circolazione (art.68 del Codice dei Beni Culturali) e di 30 giorni per un’Autocertificazione. La casa d’aste declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nella chiusura della pratica, ritardi addebitabili soltanto alle autorità ministeriali competenti. La pratica viene aperta solo all’avvenuto pagamento del bene e dietro esplicita autorizzazione dell’acquirente. 


8. Condizioni di vendita

Le condizioni di vendita che regolano il rapporto tra Bertolami Fine Art e la gentile clientela che prenderà parte alle aste sono pubblicate in ogni catalogo. Poiché esse si intendono automaticamente accettate dal momento della partecipazione all’asta, si prega di leggerle con attenzione 

In caso di discordanza tra la versione delle condizioni di vendita pubblicata su catalogo cartaceo e quella pubblicata su catalogo online, prevale la versione online. 


9. Pubblicazione dei risultati d’asta

L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Art sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, a soli fini informativi, entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta.


10. Consegna dei lotti aggiudicati

I lotti aggiudicati entrano in consegna dal momento del pagamento dell’intero prezzo.

Le modalità di consegna vanno concordate con la responsabile dell’Ufficio Logistica, Signora Alessandra Tabacco: a.tabacco@bertolamifineart.com


- Ritiro in sede

Il ritiro in sede è possibile solo su appuntamento da concordare con la Signora Alessandra Tabacco.

Gli appuntamenti vengono fissati nei giorni e negli orari lavorativi. Sono pertanto esclusi il sabato, la domenica e i giorni festivi.

- Spedizioni

Bertolami Fine Art non fornisce il servizio di spedizione dei lotti.

È però in grado di assistere l’acquirente mettendolo in contatto con corrieri specializzati, già sperimentati dalla casa d’aste con risultati soddisfacenti, a cui l’acquirente potrà richiedere un preventivo gratuito e senza impegno.

L’acquirente è comunque libero di affidare la spedizione a corrieri di sua fiducia.

Bertolami Fine Art non risponde dell’operato del corriere.

Sessioni

  • 29 aprile 2025 ore 14:00 sessione unica (1 - 369)

Esposizione

Per informazioni sulla visione dei lotti:

f.rubechi@bertolamifineart.com

Pagamenti e Spedizioni

  • Consegna dei lotti aggiudicati.

I lotti aggiudicati entrano in consegna dal momento del pagamento dell’intero prezzo.

Le modalità di consegna vanno concordate con la responsabile dell’Ufficio Logistica, Signora Alessandra Tabacco: a.tabacco@bertolamifineart.com

  • Ritiro in sede

Il ritiro in sede è possibile solo su appuntamento da concordare con la Signora Alessandra Tabacco.

Gli appuntamenti vengono fissati nei giorni e negli orari lavorativi. Sono pertanto esclusi il sabato, la domenica e i giorni festivi.

  • Spedizioni

Bertolami Fine Art non fornisce il servizio di spedizione dei lotti.

È però in grado di assistere l’acquirente mettendolo in contatto con corrieri specializzati, già sperimentati dalla casa d’aste con risultati soddisfacenti, a cui l’acquirente potrà richiedere un preventivo gratuito e senza impegno.

L’acquirente è comunque libero di affidare la spedizione a corrieri di sua fiducia.

Bertolami Fine Art non risponde dell’operato del corriere.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

a cura di Ruggiero Ferrara di Castiglione

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000