MONETE DEL MONDO E ITALIANE

MONETE DEL MONDO E ITALIANE

mercoledì 16 aprile 2025 ore 21:00 (UTC +01:00)
Banditore
Virtuale
Lotti dal 1 al 24 di 254
Mostra
Cancella
  • 5 LIRE CINQUANTENARIO, ARGENTO 900/1000, ROMA, 1911 Moneta rara, in ottime...
    Lotto 1

    5 LIRE CINQUANTENARIO, ARGENTO 900/1000, ROMA, 1911
    Moneta rara, in ottime condizioni (SPL+)
    Titolo argento 900/1000
    DIAM: mm 37 PESO: gr. 25

    Recto: Testa del Re volta a sinistra, attorno: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA. Sotto il collo del Re i nomi dell'autore D. TRENTACOSTE (Domenico Trentacoste) e dell'incisore L. GIORGI INC. (Evaristo Luigi Giorgi)
    Verso: rappresentazione allegorica dell'Italia presso il monumento simboleggiante la città di Roma. Sullo sfondo una nave da guerra a vapore, a prua festoni e scudo sabaudo. A sinistra un aratro ornato con una ghirlanda di fiori a cui sono sovrapposte le date 1861-1911. A destra l'indicazione del valore e sotto l’iniziale del luogo in cui fu coniata, Roma

    Bibliografia di riferimento:

    Pagani, A, Monete italiane. Dall’invasione napoleonica ai giorni nostri (1796-1963), 1965, p. 707
    Gigante F, Monete italiane dal 700 all’Euro, 2023, p. 71.
    Montenegro, E, Montenegro 2023. Manuale del collezionista di monete italiane, 2023, p. 110

  • LOTTO MULTIPLO composto da: 2 euro proof CARABINIERI + 2 euro proof POLIZIA...
    Lotto 2

    LOTTO MULTIPLO composto da: 2 euro proof CARABINIERI + 2 euro proof POLIZIA DI STATO + 2 euro proof FALCONE E BORSELLINO + 2 euro proof DONATELLO

  • 2 EURO PROOF Leonardo da Vinci
    Lotto 3

    2 EURO PROOF Leonardo da Vinci

  • 4 MONETE DA 20 CENTESIMI, ITALIA, NICHEL, 1910, 1912, 1913, 1921 Materiale:...
    Lotto 4

    4 MONETE DA 20 CENTESIMI, ITALIA, NICHEL, 1910, 1912, 1913, 1921
    Materiale: nichel
    DIAM: 21,5mm PESO: 4g
    CONSERVAZIONE: +BB
    Recto: profilo di donna che guarda a sinistra con spiga di grano e la scritta ITALIA posta tra la spiga e i capelli
    Verso: libertà librata con fiaccola nella mano sinistra, scudo sabaudo con fregi e corona, ai lati il nome del disegnatore L. BISTOLFI M. (Leonardo Bistolfi) e dell’incisore L. GIORGI INC. (Evaristo Luigi Giorgi)

  • 10 CENTESIMI, STATO DELLA CITTA' DEL VATICANO,RAME, 1933 Materiale: rame...
    Lotto 5

    10 CENTESIMI, STATO DELLA CITTA' DEL VATICANO,RAME, 1933
    Materiale: rame
    DIAM: 22,5mm PESO: 5g
    CONSERVAZIONE: BB+
    Recto: stemma di Papa Pio XI con indicati ai due lati i millesimi di conio 1933-1934; intorno: PIUS XI.PM.AN.IVB.
    Verso: semibusto di San Pietro rivolto verso destra e valore; intorno: STATO DELLA CITTÁ DEL VATICANO; al di sotto il nome dell’autore MISTRVZZI (Aurelio Mistruzzi) e dell’incisore A. MOTTI INC. (Attilio Silvio Motti)

    20 BAIOCCHI, STATO PONTIFICIO, ARGENTO 800/1000, 1865
    Materiale: argento 800/1000
    DIAM: 23mm PESO: 5g
    CONSERVAZIONE: BB
    Recto: testa di Pio IX rivolto verso sinistra; intorno PIUS IX PONT. MAX.AN.XX; al di sotto il nome del creatore C.F. VOIGT (Carl Friedrich Voigt)
    Verso: valore e anno tra due rami di lauro; al di sotto la lettera R indicante la Zecca di Roma

  • 500 LIRE, SAN MARINO, ARGENTO 835/1000, MONETA COMMEMORATIVA DEI CAMPIONATI...
    Lotto 6

    500 LIRE, SAN MARINO, ARGENTO 835/1000, MONETA COMMEMORATIVA DEI CAMPIONATI MONDIALI DEL MESSICO, 1986
    Materiale: argento 835/1000
    DIAM: 29mm PESO: 11g
    Recto: profilo femminile, con corona a tre torri; intorno REPUBBLICA DI SAN MARINO, LIBERTÁ; al di sotto il nome dell’autore JORIO VIVARELLI
    Verso: campo da gioco, attorno MONDIALI DI CALCIO MEXICO 1986

    1000 LIRE, SAN MARINO, ARGENTO 835/1000, MONETA COMMEMORATIVA DEI CAMPIONATI MONDIALI DEL MESSICO, 1986
    Materiale: argento 835/1000
    DIAM: 31,4mm PESO: 14,6g
    Recto: profilo femminile, con corona a tre torri; intorno REPUBBLICA DI SAN MARINO, LIBERTÁ; al di sotto il nome dell’autore JORIO VIVARELLI
    Verso: nella parte destra gruppo di bandiere, nella parte sinistra valore della moneta; attorno MEXICO CAMPIONATI DEL MONDO 1986

    Monete blisterate, FDC, corredate di scatola, opuscolo dedicato e garanzia

  • Lotto di tre monete: 5 marchi, Germania ovest, argento 625/1000, 1951...
    Lotto 7

    Lotto di tre monete:

    5 marchi, Germania ovest, argento 625/1000, 1951
    Materiale: argento 625/1000
    DIAM 29mm PESO 11,2g
    CONSERVAZIONE MB
    Recto: aquila
    Verso: valore della moneta, attorno DEUTSCHE MARK BUNDESREPUBLIK DEUTSCHLAND; in basso al centro la data, sotto lettera D indicante la Zecca di Monaco di Baviera

    5 marchi, Germania ovest, argento 625/1000, 1958
    Materiale: argento 625/1000
    DIAM 29mm PESO 11,2g
    CONSERVAZIONE BB
    Recto: aquila
    Verso: valore della moneta, attorno DEUTSCHE MARK BUNDESREPUBLIK DEUTSCHLAND; in basso al centro la data, sotto lettera G indicante la Zecca di Karlsruhe

    5 marchi, Germania ovest, argento 625/1000, 1970
    Materiale: argento 625/1000
    DIAM 29mm PESO 11,2g
    CONSERVAZIONE BB
    Recto: aquila
    Verso: valore della moneta, attorno DEUTSCHE MARK BUNDESREPUBLIK DEUTSCHLAND; in basso al centro la data, sotto lettera G indicante la Zecca di Karlsruhe

  • 8 REALS, MESSICO, ARGENTO 900/1000, 1884 Materiale: argento 900/1000 DIAM...
    Lotto 8

    8 REALS, MESSICO, ARGENTO 900/1000, 1884
    Materiale: argento 900/1000
    DIAM 40mm PESO 29g
    CONSERVAZIONE: qSPL
    Recto: aquila che divora un serpente, al di sopra: REPUBLICA MEXICANA
    Verso: cappuccio raggiato con al centro LIBERTAD; al di sotto: 8R ZS 1884. I. S.10DS. 20CS

  • 5 MARCHI, GERMANIA, MONETA COMMEMORATIVA, ARGENTO 900/1000, 1934 Materiale:...
    Lotto 9

    5 MARCHI, GERMANIA, MONETA COMMEMORATIVA, ARGENTO 900/1000, 1934
    Materiale: argento 900/1000
    DIAM: 29mm PESO: 14g
    CONSERVAZIONE: BB
    Recto: stemma e data, al di sotto valore della moneta, al di sopra DEUTSCHES REICH
    Verso: data 21 Marzo 1933, rappresentazione della Chiesa della guarnigione e della corte di Postdam; al di sotto lettera A indicante la Zecca di Berlino

    1 PESO, MESSICO, ARGENTO 100/1000, 1961
    Materiale: argento 100/1000
    DIAM: 33,5 mm PESO: 16g
    CONSERVAZIONE: BB
    Recto: Aquila entro ghirlanda, attorno ESTADOS UNIDOS MEXICANOS, al di sotto il valore della moneta
    Verso: Ritratto di Josè Morelos

  • Lotto di due monete: 1 lira, Italia, Italma, 1948 Materiale: italma DIAM 21,6...
    Lotto 10

    Lotto di due monete:

    1 lira, Italia, Italma, 1948
    Materiale: italma
    DIAM 21,6 mm PESO 1,25g
    CONSERVAZIONE MB
    Recto: ramo d’arancia con frutto e quattro foglie, sotto
    Verso: testa di donna volta verso sinistra, ornata con spighe di grano tra i capelli, attorno REPVBBLICA ITALIANA; in basso indicazioni sugli autori Giuseppe Romagnoli e Pietro Giampaoli (ROMAGNOLI P.G. INC.)

  • Lotto di 5 monete: 4 monete da 10 lire spighe, Italia, italma, 1953-1955,1956...
    Lotto 11

    Lotto di 5 monete:

    4 monete da 10 lire spighe, Italia, italma, 1953-1955,1956
    Materiale: italma
    DIAM 23,3mm PESO 1,6g
    CONSERVAZIONE BB
    Recto: aratro; al di sopra REPVBBLICA ITALIANA
    Verso: spighe di grano e valore della moneta; al di sotto indicazione del creatore ROMAGNOLI (Giuseppe Romagnoli)

    20 lire, Italia, alluminio-bronzo, 1958
    Materiale: alluminio-bronzo
    DIAM 21,25mm PESO 3,6g
    CONSERVAZIONE MB
    Recto: testa muliebre adornata con spighe rivolta verso sinistra; al di sotto del collo indicazione del creatore GIAMPAOLI (Pietro Giampaoli) attorno REPVBBLICA ITALIANA
    Verso: ramo dio quercia posta tra il valore della moneta e la data di coniazione, in basso a sinistra la lettera indicante la Zecca di Roma

  • 20 centesimi Regno d'Italia fior di conio 1939
    Lotto 12

    20 centesimi Regno d'Italia fior di conio 1939

  • 5 LIRE, ITALIA, ARGENTO 835/1000, 1930 Materiale: argento 835/1000 DIAM: 23mm...
    Lotto 13

    5 LIRE, ITALIA, ARGENTO 835/1000, 1930
    Materiale: argento 835/1000
    DIAM: 23mm PESO: 5g
    CONSERVAZIONE: SPL
    Recto: testa del Re Vittorio Emanuele III volta a sinistra, attorno VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA; al di sotto dell’effige del sovrano, il nome dell’autore G. ROMAGNOLI (Giuseppe Romagnoli) e dell’incisore A.S. MOTTI INC (Attilio Silvio Motti)
    Verso: aquila ad ali spiegate su fascio littorio, a fianco anno e luogo di coniazione indicato dalla lettera R, al di sotto dell’aquilotto il valore della moneta

    1 CENTESIMO, ITALIA, RAME, 1914
    Materiale: rame
    DIAM: 15mm PESO: 1g
    CONSERVAZIONE qFDC
    Recto: semibusto di vittorio Emanuele III in uniforme, attorno VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA
    Verso: figura femminile rappresentante l’Italia, rivolta verso sinistra e posta su una prua di nave. Sulla prua lettera R, indicante la Zecca di Roma; sul fianco della nave la sigla del modellista P.C.M (Pietro Canonica) e quella dell’incisore L.G.I (Evaristo Luigi Giorgi)

  • MEDAGLIA PATTI LATERANENSI, OTTONE, 1929 Materiale:ottone DIAM: 31mm PESO:9g...
    Lotto 14

    MEDAGLIA PATTI LATERANENSI, OTTONE, 1929
    Materiale:ottone
    DIAM: 31mm PESO:9g
    Recto: effige di profilo di Papa Pio XI, attorno RESTAURAZIONE DELLA SOVRANITA' DELLA CHIESA; al di sotto la data
    Verso: mezzobusto di re Vittorio Emanuele III, attorno VITT EM III RE D'ITALIA


    MEDAGLIA SCIATORI, OTTONE EPOCA FASCISTA
    Materiale: ottone
    DIAM: 28mm PESO:10g
    Recto: rapresentazione stilizzata di tre sciatori nell'atto di salire in vetta
    Verso: cartiglio sormontato da aquila ad ali spiegate

  • 5 FRANCHI, SVIZZERA, CUPRONICHEL, 1968 Materiale: Cupronichel DIAM: 31mm...
    Lotto 15

    5 FRANCHI, SVIZZERA, CUPRONICHEL, 1968
    Materiale: Cupronichel
    DIAM: 31mm PESO: 13g
    CONSERVAZIONE: BB
    Recto: effige di Guglielmo Tell, attorno CONFEDERATIO HELVETICA. Sotto la spalla destra il nome del creatore P. BVRKHARD, INCT. (Paul Burkhard)
    Verso: stemma, valore della moneta, data di coniazione

    10 ZLOTYCH, POLONIA, ARGENTO 750/1000, 1932
    Materiale: argento 750/1000
    DIAM: 34mm PESO: 22g
    CONSERVAZIONE: BB
    Recto: stemma, attorno 10 ZLOTYCH RZECZPOSPOLITA POLSKA
    Verso: effige della Regina Jadwiga

  • Lotto di due monete: 50 centesimi impero Vittorio Emanuele III, Acmonital,...
    Lotto 16

    Lotto di due monete:

    50 centesimi impero Vittorio Emanuele III, Acmonital, 1939, variante con numero XVIII
    Materiale: Acmonital
    DIAM 24mm PESO 6g
    CONSERVAZIONE SPL
    Recto: testa di Re Vittorio Emanuele III volta verso destra, attorno VITT EMAN III RE E IMP; al di sotto il nome del creatore G. ROMAGNOLI (Giuseppe Romagnoli)
    Verso: aquila su fascio littorio; a fianco anno 1939, XVIII; sotto valore della moneta e lettera R indicante la Zecca di Roma

    50 centesimi leoni, Italia, nichelio, 1920, versione con bordo rigato
    Materiale: nichelio
    DIAM 23,8mm PESO 6g
    CONSERVAZIONE BB
    Recto: semibusto di Vittorio Emanuele III rivolto verso sinistra; attorno VITTORIO EMANUELE III RE D’ITALIA; in basso a destra sotto al collo il nome del modellista G. ROMAGNOLI (Giuseppe Romagnoli)
    Verso: rappresentazione della giustizia, rivolta verso destra, con fiaccola in mano, seduta su una quadriga trainata da leoni; nella parte alta compare la scritta EQVITAS; sotto la quadriga da sinistra a destra: l’anno di coniazione e la R indicante la zecca di Roma; ancora più sotto il valore nominale della moneta. All’interno del carro le sigle dell’incisore Silvio Attilio Motti e del modellista Giuseppe Romagnoli.

  • 10 LIRE, SAN MARINO, ARGENTO 835/1000, 1932 Materiale: argento 835/1000 DIAM:...
    Lotto 17

    10 LIRE, SAN MARINO, ARGENTO 835/1000, 1932
    Materiale: argento 835/1000
    DIAM: 27mm PESO: 10g
    CONSERVAZIONE: SPL
    Recto: stemma coronato poggiante su fascio littorio e valore della moneta, attorno REPUBBLICA DI SAN MARINO; al di sotto al centro la terra R indicante la Zecca di Roma; ai lati di quest’ultima il nome del creatore E. SAROLDI (Enrico Saroldi), dall’altro quello dell’incisore A.M. INC. (Attilio Silvio Motti)
    Verso: busto di Sant’Agata di tre quarti e la data di coniazione; attorno IUSTITIA SUPREMA LEX ESTO

    5 CENTESIMI, SAN MARINO, RAME, 1935
    Materiale: rame
    DIAM 19,5mm PESO 3g
    CONSERVAZIONE: BB
    Recto: stemma coronato tra un ramo di lauro e uno di quercia; intorno: REPUBBLICA DI SAN MARINO; al di sotto dello stemma: LIBERTAS; al di sotto lettera R indicante la Zecca di Roma
    Verso: valore e data di coniazione su fascio littorio

  • MONETA DA 5000 WON, COMMEMORATIVA DELLE OLIMPIADI DI SEUL, ARGENTO 925/1000,...
    Lotto 18

    MONETA DA 5000 WON, COMMEMORATIVA DELLE OLIMPIADI DI SEUL, ARGENTO 925/1000, 1988
    Materiale: argento 925/1000
    DIAM: 32mm PESO: 16,81g
    Moneta incapsulata, FDC, condizioni perfette
    Corredata di scatola (segni di usura) e garanzia

  • Lotto di due monete: 2 scellini, Austria, argento 640/1000, 1928 Materiale:...
    Lotto 19

    Lotto di due monete:

    2 scellini, Austria, argento 640/1000, 1928
    Materiale: argento 640/1000
    DIAM 29,04mm PESO 12g
    CONSERVAZIONE MB
    Recto: corona di stemmi, intorno REPUBLIK OESTERREICH; al centro il valore della moneta
    Verso: testa di Franz Schubert volta verso sinistra; al di sotto la data e il nome dell’autore GRIENAUER (Edwin Grienauer)

    10 scellini, Austria, cupronichel, 1988
    Materiale: cupronichel
    DIAM 25,8mm PESO 6,2g
    CONSERVAZIONE MB
    Recto: aquila araldica, attorno REPUBLIK ÖSTERREICH
    Verso: Testa di Wachau volta verso sinistra e valore della moneta, attorno 10 SCHILLING e la data di coniazione

  • LOTTO DI 50 MONETE REPUBBLICA ITALIANA da 5 lire 1974 F.D.C. (Rotolino)
    Lotto 20

    LOTTO DI 50 MONETE REPUBBLICA ITALIANA
    da 5 lire 1974 F.D.C. (Rotolino)

  • UN ROTOLINO DA 50 PEZZI DA 20 LIRE 1970
    Lotto 21

    UN ROTOLINO DA 50 PEZZI DA 20 LIRE 1970

  • UN ROTOLINO DA 50 PEZZI DA 5 LIRE
    Lotto 22

    UN ROTOLINO DA 50 PEZZI DA 5 LIRE

  • ROTOLINO 50 PEZZI DA 5 LIRE
    Lotto 23

    ROTOLINO 50 PEZZI DA 5 LIRE

  • LOTTO DI 50 MONETE REPUBBLICA ITALIANA da 5 lire 1971 F.D.C. (Rotolino)
    Lotto 24

    LOTTO DI 50 MONETE REPUBBLICA ITALIANA
    da 5 lire 1971 F.D.C. (Rotolino)

Lotti dal 1 al 24 di 254
Mostra
×

MONETE DEL MONDO E ITALIANE

Sessioni

  • 16 aprile 2025 ore 21:00 Sessione Unica (1 - 254)

Esposizione

Su appuntamento

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Pari al 35% (trentacinque per cento) comprensivo di IVA sul prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto inferiore o uguale a 3.000 € (tremila euro);

Pari al 26% (ventisei per cento) comprensivo di IVA sul prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto superiore a 3.000 € (tremila euro).

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 5
  • da 200 a 500 rilancio di 10
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 500000 rilancio di 20000
  • da 500000 in avanti rilancio di 50000