UNA SELEZIONE DI STAMPE ANTICHE DALLA COLLEZIONE DELLA OLD ENGLAND GALLERY DI TORINO

Pre-Asta UNA SELEZIONE DI STAMPE ANTICHE DALLA COLLEZIONE DELLA OLD ENGLAND GALLERY DI TORINO

mercoledì 23 aprile 2025 ore 16:00 (UTC +01:00)
1h 31m Asta
in Diretta
Accedi per offrire
Lotti dal 1 al 24 di 106
Mostra
Cancella
  • THE ROAD FROM LONDON TO KINGSLYN, 1675 incisione all'acquaforte con...
    Lotto 1

    THE ROAD FROM LONDON TO KINGSLYN, 1675

    incisione all'acquaforte con acquarellatura coeva, cm 63,1x75,2 (con cornice)

    sul retro: certificato di autenticita' Old England Gallery, Torino


    Opera rara pubblicata in "Itinerarium Angliae", atlante contenente 100 percorsi stradali rilevati da J. Ogilby (1600-1676), cartografo di Carlo II.


    Non esaminata fuori dalla cornice


  • THE ROAD FROM LONDON TO BARWICK IN NORTHUMBERLAND, Londra 1719 incisione...
    Lotto 2

    THE ROAD FROM LONDON TO BARWICK IN NORTHUMBERLAND, Londra 1719
    incisione acquarellata, cm 35x46 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera pubblicata in " The Pocket Guide to English Traveller" a cura del cartografo T. Gardner.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • DANUBII FLUMINIS PARS SUPERIOR, Norimberga 1720 incisione con acquarellatura...
    Lotto 3

    DANUBII FLUMINIS PARS SUPERIOR, Norimberga 1720
    incisione con acquarellatura coeva, cm 78x86,1 (con cornice)

    Mappa dell'Italia settentrionale pubblicata a Norimberga da J.B.Homann (1644-1724).

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • TURIN, 1833 incisione all'acquaforte con acquarellatura coeva, cm 53,5x60,7...
    Lotto 4

    TURIN, 1833
    incisione all'acquaforte con acquarellatura coeva, cm 53,5x60,7 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera eseguita da J. Henshall (1821-1850?) sulla base del disegno originale dell'architetto W.B.Clarke (1806-1865), pubblicata a Londra nel 1833 da Baldwin & Cradock sotto la supervisione di "The Society for the Diffusion of The Useful Knoledge".

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • OESTLICHE HALBKUGEL, 1852 incisione con acquarellatura coeva, cm 52,9x60,9...
    Lotto 5

    OESTLICHE HALBKUGEL, 1852
    incisione con acquarellatura coeva, cm 52,9x60,9 (con cornice)

    Opera tratta dall'Atlante di A.Stieler (1775-1836); tavola tratta da un'edizione di metà XIX secolo.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • WESTLICHE HALBKUGEL, 1852 incisione con acquarellatura coeva, cm 52,9x60,9...
    Lotto 6

    WESTLICHE HALBKUGEL, 1852
    incisione con acquarellatura coeva, cm 52,9x60,9 (con cornice)

    Opera tratta dall'Atlante di A.Stieler (1775-1836); tavola tratta da un'edizione di metà XIX secolo.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • VUE DU PALAIS DE ST.JAMES DU ROI D'ANGLETERRE, Ausburg 1770 incisione...
    Lotto 7

    VUE DU PALAIS DE ST.JAMES DU ROI D'ANGLETERRE, Ausburg 1770
    incisione all'acqufaorte con acquarellatura coeva, cm 56,3x66,8 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery

    Opera realizzata da J. B. Winkler (1727-1797), rappresentante una splendida veduta di Londra con in primo piano il Palazzo di St. James e il parco adiacente. Esemplare montato in cornice d'epoca a bordo dorato.
    Le "Vues d'Optiques", come quella qui proposta, venivano proiettate con l'ausilio di particolari strumentazioni come lo zograscopio o le "boites d'optique" in grado di rendere tridimensionali immagini piatte.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • SENZA TITOLO, Londra 1737 incisione all'acquaforte, cm 65x79,8 (con cornice)...
    Lotto 8

    SENZA TITOLO, Londra 1737
    incisione all'acquaforte, cm 65x79,8 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da L. Vorstermans Jnr. (1595-1675), sulla base del disegno A. Diepenbeke (1596-1675), pubblicata a Londra da J. Breadley nella seconda edizione in francese dell'opera del Duca di Newcastle W. Cavendish (1592-1676): "La methode et invention nouvelle de dresser les chavaux". Nei cartigli sono riportate alcune novità nell'arte del dressage introdotte dal Duca.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • SENZA TITOLO, Londra 1737 incisione all'acquaforte, cm 65x79,9 (con cornice)...
    Lotto 9

    SENZA TITOLO, Londra 1737
    incisione all'acquaforte, cm 65x79,9 (con cornice)
    sul retro: certificato di garanzia Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da T. Van Kessel (1619-1696), sulla base del disegno A. Diepenbeke (1596-1675), pubblicata a Londra da J. Breadley nella seconda edizione in francese dell'opera del Duca di Newcastle W. Cavendish (1592-1676): "La methode et invention nouvelle de dresser les chavaux". Nei cartigli sono riportate alcune novità introdotte da Duca nell'arte del dressage.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • SENZA TITOLO, 1760 incisione stipple engraving, cm 77,3x50,2 (con cornice)...
    Lotto 10

    SENZA TITOLO, 1760
    incisione stipple engraving, cm 77,3x50,2 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata F. Bartolozzi (1727-1815), sulla base di un disegno di M. Buonarroti; l'impressione riporta una figura che si erge da un sepolcro, probabilmente tratta da un disegno preparatorio del Giudizio Universale della Cappella Sistina.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • ADORATION DES BERGERS, 1835 circa incisione all'acquaforte e bulino, cm...
    Lotto 11

    ADORATION DES BERGERS, 1835 circa
    incisione all'acquaforte e bulino, cm 76,4x61,4 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da F. R. Ingouf (1747-1812) sulla base di un dipinto di J. de Ribera (1591-1652).

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • LA RETOUR A LA FERME, fine XIX secolo incisione a tecnica mista acquaforte e...
    Lotto 12

    LA RETOUR A LA FERME, fine XIX secolo
    incisione a tecnica mista acquaforte e bulino, cm 85,2x103,5 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata all'acquaforte da C.W.Weisbrod (1743-1806) sulla base di un dipinto di N.Berchem (1620-1683) e terminata a bulino da J. P. Lebas (1707-1783); pubblicata per la prima volta a Parigi da Alibert nel 1775.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • LE MEDICINE DE CAMPAGNE, Parigi 1861 incisione a tecnica mista, cm 82,5x97,5...
    Lotto 13

    LE MEDICINE DE CAMPAGNE, Parigi 1861
    incisione a tecnica mista, cm 82,5x97,5
    sul retro: certificato di autenticità Old england Gallery, Torino

    Opera realizzata da L. Gautier (1850-1925), sulla base di un dipinto di F.Grenier (1793-1867), pubblicata da Goupil & C.ie. il 1 Ottobre 1861.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • HARE HUNTING, Londra 1856 incisione all'acquatinta con acquarellatura coeva,...
    Lotto 14

    HARE HUNTING, Londra 1856
    incisione all'acquatinta con acquarellatura coeva, cm 73,9x88,8 (con cornice)

    Opera realizzata da R.G.Reeve (1780-1838/1848), sulla base di un disegno di W.P.Hodges (1760-1845), pubblicata da Thomas Mc. Lean (1788-1875) il 2 Aprile 1856.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • NORTHAMPTON GRAND NATIONAL STEEPLE CHASE, 1840, Londra 1841 incisione all'...
    Lotto 15

    NORTHAMPTON GRAND NATIONAL STEEPLE CHASE, 1840,
    Londra 1841
    incisione all' acquatinta, cm 75,5x89,7 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da Charles Hunt Jnr. (1803-1877), pubblicata da I.W.Laird.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • THE DEATH, 1813 incisione all'acquatinta con acquarellatura coeva, cm...
    Lotto 16

    THE DEATH, 1813
    incisione all'acquatinta con acquarellatura coeva, cm 63,8x76,8 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da J.H.Clark e M.Dubourg, sulla base di un dipinto di H.T. Alken (1784-1851).

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • THE FULL CRY, Londra 1830 incisione all'acquatinta con coloritura coeva, cm...
    Lotto 17

    THE FULL CRY, Londra 1830
    incisione all'acquatinta con coloritura coeva, cm 58,2x68 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da R. G. Reeves (1780-1835) sulla base di un dipinto di H.T. Alken (1784-1851), pubblicata a Londra nel 1830.
    "Full Cry" è l'espressione che in gergo indica l'inseguimento della volpe stanata dai cani.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • AMSTEAD ABBEY, Londra 1880 circa incisione all'acquatinta con acquarellatura...
    Lotto 18

    AMSTEAD ABBEY, Londra 1880 circa
    incisione all'acquatinta con acquarellatura coeva, cm 34,7x41,7 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da H.T.Alken (1784-1851), pubblicata a Londra per la prima volta nel 1845 nell'opera "The life of a Sportsman"; l'esemplare proposto è tratto da un'edizione del 1880.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • "HE'S HEART OF OAK!", Londra 1880 circa incisione all'acquatinta con...
    Lotto 19

    "HE'S HEART OF OAK!", Londra 1880 circa
    incisione all'acquatinta con acquarellature, cm 34,8x41,8 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata da H. Alken (1784-1851), pubblicata a Londra per la prima volta nel 1845 nell'opera "The life of a sportsman"; l'esemplare proposto è tratto da un 'edizione del 1880.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • SENZA TITOLO, 1905 circa cromolitografia, cm 67,8x54,7 (con cornice) sul...
    Lotto 20

    SENZA TITOLO, 1905 circa
    cromolitografia, cm 67,8x54,7 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera realizzata sulla base di un acquarello di V.Venner (1869-1913); esemplare montato in cornice coeva restaurata.

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • CRICKET, Inghilterra 1898 cromolitografia, cm 43,5x37,5 (con cornice) sul...
    Lotto 21

    CRICKET, Inghilterra 1898
    cromolitografia, cm 43,5x37,5 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera tratta dalla silografia di Sir William Nicholson Newzam Prior (1872-1949), pubblicata nel calendario "An Almanac of twelve Sports".

    Non esaminata fuori dalla cornice


  • SEPTEMBER SHOOTING, Inghilterra 1898 cromolitografia, cm 43x37 (con cornice)...
    Lotto 22

    SEPTEMBER SHOOTING, Inghilterra 1898
    cromolitografia, cm 43x37 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera tratta dalla silografia di Sir William Nicholson Newzam Prior (1872-1949), pubblicata nel calendario "An Almanac of twelve Sports".

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • AFTER LUNCH, 1910 litografia con acquarellatura coeva, cm 32,2x26,1 (con...
    Lotto 23

    AFTER LUNCH, 1910
    litografia con acquarellatura coeva, cm 32,2x26,1 (con cornice)
    sul retro: certificato di autenticità Old England Gallery, Torino

    Opera pubblicata da J.A. Hammerton in "Mr. Punch's Golf Stories"

    Non esaminata fuori dalla cornice

  • TIRESOME GOLF ENTHUSIAST, 1890 litogrfia con acquarellatura coeva, cm...
    Lotto 24

    TIRESOME GOLF ENTHUSIAST, 1890
    litogrfia con acquarellatura coeva, cm 32,2x26,1 (con cornice)

    Opera pubblicata da J.A. Hammerton in "Mr. Punch's Golf Stories"

    Non esaminata fuori dalla cornice

Lotti dal 1 al 24 di 106
Mostra
×

UNA SELEZIONE DI STAMPE ANTICHE DALLA COLLEZIONE DELLA OLD ENGLAND GALLERY DI TORINO


Sessioni

  • 23 aprile 2025 ore 16:00 Sessione Unica (1 - 106)

Esposizione

Su appuntamento

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

Dopo cinquant'anni di attività antiquaria vissuta tra Inghilterra e Italia, la Old England Gallery, piccola elegante galleria nel centro storico di Torino, ha chiuso, lasciando un vuoto nel panorama locale di stampe antiche e nei pensieri di chi nel tempo l’ha frequentata e si è fidelizzato.

Dalle acqueforti alle acquetinte, dalle litografie acquarellate e non, alle cromolitografie, la Old England Gallery è diventata negli anni un punto di riferimento per collezionisti e appassionati, che qui hanno trovato opere rare e preziose, offerte loro con cortesia, competenza e passione.

Per questo motivo Itineris Casa d’Aste è lieta di presentare una selezione di stampe antiche provenienti dalla Old England Gallery, tutte splendidamente incorniciate e ottimamente conservate: dalle carte geografiche del ‘600/‘700 alle scene di caccia alla volpe, dai progetti navali alle tavole pubblicitarie di primo ‘900.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 500000 rilancio di 20000
  • da 500000 in avanti rilancio di 50000