ASTA N.259 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

ASTA N.259 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

martedì 8 aprile 2025 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 72 di 258
Mostra
Cancella
  • EMILIO TADINI (1927-2002) - Fiaba
    Lotto 49

    EMILIO TADINI (1927-2002)
    Fiaba

    Olio su tela
    cm 38x46
    Firma e titolo al retro

  • EMILIO TADINI (1927-2002) - Senza Titolo, 1980
    Lotto 50

    EMILIO TADINI (1927-2002)
    Senza Titolo, 1980

    Olio su tela
    cm 19x24
    Firma, datazione (28 ottobre 1980), misure e dedica ad personam al retro

  • FABIO AGUZZI (1953-2016) - Ovo rotto
    Lotto 51

    FABIO AGUZZI (1953-2016)
    Ovo rotto

    Olio su tela intavolata
    Diametro cm 30,5
    Firma, titolo, misure e numero di repertorio al retro

  • SERGIO SARRI (1938) - "Mecanic man", 2010
    Lotto 52

    SERGIO SARRI (1938)
    "Mecanic man", 2010

    Acrilici su tela
    cm 20x20
    Firma, titolo, misure e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia
    Opera senza cornice

    Bibliografia

    2023, Sergio Sarri, opere dal 2008 al 2023, catalogo ragionato volume secondo a cura di Ugo Paganini. Opera riprodotta a pag.20

  • LUCIO DEL PEZZO (1933-2020) - L'ombra del desiderio, 1978
    Lotto 53

    LUCIO DEL PEZZO (1933-2020)
    L'ombra del desiderio, 1978

    Tecnica mista su tavola
    cm 32,5x26
    Firma, datazione e località (Parigi) al fronte
    Titolo, datazione e misure al retro

  • LUCIO DEL PEZZO (1933-2020) - Multicolore
    Lotto 54

    LUCIO DEL PEZZO (1933-2020)
    Multicolore

    Collage di legni sagomati e dipinti, colore acrilico e sabbia su legno
    cm 40x50x3
    Firma al fronte
    Firma, titolo, tecnica e misure al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • GIOSETTA FIORONI (1932) - Senza Titolo
    Lotto 55

    GIOSETTA FIORONI (1932)
    Senza Titolo

    Tecnica mista e spray su cartoncino
    cm 70x50
    Firma al fronte
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • GIOSETTA FIORONI (1932) - Teatro
    Lotto 56

    GIOSETTA FIORONI (1932)
    Teatro

    Acrilico, spray e smalto su tela
    cm 40x40x2
    Firma al retro
    Archivio Giosetta Fioroni (RM) su fotografia con numero di archivio

    Provenienza
    Collezione Privata, Torino

  • ANGELO CAGNONE (1941) - Quasi una vertigine, 1986/1987
    Lotto 57

    ANGELO CAGNONE (1941)
    Quasi una vertigine, 1986/1987

    Tecnica mista su tela
    cm 100x60
    Firma, titolo, datazione, tecnica e misura al retro del cartone protettivo
    Etichetta della Galeria Am See (Zug - Svizzera) al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • SALVATORE EMBLEMA (1929-2006) - Senza Titolo, 2004
    Lotto 58

    SALVATORE EMBLEMA (1929-2006)
    Senza Titolo, 2004

    Terra colorata su tela di juta
    cm 80x100x2,5
    Firma e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • KEIZO MORISHITA (1944-2003) - Senza Titolo (Ho no yagihayao no kami), 1972
    Lotto 59

    KEIZO MORISHITA (1944-2003)
    Senza Titolo (Ho no yagihayao no kami), 1972

    Acrilici su tela
    cm 81x65
    Firma, località (Arona), datazione (4-9-1972), dedica ad personam e ulteriori iscrizioni in giapponese al retro

  • KEIZO MORISHITA (1944-2003) - Senza Titolo, 1994
    Lotto 60

    KEIZO MORISHITA (1944-2003)
    Senza Titolo, 1994

    Acrilici su tela
    cm 40x30
    Firma e datazione al retro

  • TINO STEFANONI (1937-2017) - Il fenomeno del rigelo 86A, 1972
    Lotto 61

    TINO STEFANONI (1937-2017)
    Il fenomeno del rigelo 86A, 1972

    Tecnica mista su tela
    cm 95x80
    Firma, titolo e datazione (9/1972) al retro
    Timbri ed etichetta dell'Artista al retro

    Provenienza
    Studio Santandrea, Milano
    Collezione Privata, Milano

    Bibliografia
    2017 Stefanoni - Catalogo Ragionato delle opere, a cura di Archivio Stefanoni e Ornella Mignone, Edizioni Allemandi (TO), pag. 90 (opera citata, non riprodotta)

  • TINO STEFANONI (1937-2017) - Senza Titolo B66, 1991
    Lotto 62

    TINO STEFANONI (1937-2017)
    Senza Titolo B66, 1991

    Acrilici su tela
    cm 30x45
    Firma, titolo, datazione e timbri dell'Artista al retro

    Provenienza
    Galleria Seno, Milano
    Galleria Alberto Valerio, Brescia

    Esposizioni
    1992 Galleria Alberto Valerio, Brescia, Tino Stefanoni. Cleptomania, dal 09/04/1992 al 09/05/1992
    1992 Galleria Seno, Milano, Tino Stefanoni. Cleptomania, dal 28/05/1992 al 21/06/1992

    Bibliografia
    1992 Cleptomania. 15 dipinti di Tino Stefanoni dalle architetture di Beato Angelico, Giotto, Ambrogio Lorenzetti, Simone Martini, Masaccio, Maso di Banco, Piero della Francesca, a cura di Francesco Poli, Edizioni Galleria Seno, Milano - Galleria Alberto Valerio Brescia, snp; il catalogo è a corredo dell'opera
    2017 Stefanoni - Catalogo Ragionato delle opere, a cura di Archivio Stefanoni e Ornella Mignone, Edizioni Allemandi, Torino, pag. 304

    Note
    Rivisitazione dell'opera di Masaccio 'La risurrezione del figlio di Teofilo e San Pietro in cattedra', 1427-1480, Cappella Brancacci, Basilica di Santa Maria del Carmine, Firenze

  • TINO STEFANONI (1937-2017) - Senza Titolo F1, 1995
    Lotto 63

    TINO STEFANONI (1937-2017)
    Senza Titolo F1, 1995

    Acrilici su tela
    cm 32x42
    Firma, datazione e timbri dell'Artista al retro

    Provenienza
    Galleria d'Arte Consorti
    Collezione Privata, Roma

    Bibliografia
    2017 Stefanoni - Catalogo Ragionato delle opere, a cura di Archivio Stefanoni e Ornella Mignone, Edizioni Allemandi, Torino, pag. 345

  • SALVO (1947-2015) - Cattedrale, 1992
    Lotto 64

    SALVO (1947-2015)
    Cattedrale, 1992

    Olio su tela
    cm 25x35
    Firma e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia
    Archivio Salvo su fotografia e lettera di accompagnamento dell'Archivio Salvo rilasciata in data 17/04/2024

    Esposizione
    2001, Salvo: i luoghi della preghiera e della memoria, presso la Galleria d'Arte l'Incontro (Chiari)

    Bibliografia
    2001, Salvo: i luoghi della preghiera e della memoria, opera riprodotta pag. 17 .Edizione della Galleria l'Incontro (Chiari)

    Provenienza
    Galleria l'Incontro, Chiari
    Collezione Privata, Torino

  • MARIO SCHIFANO (1934-1998) - Senza Titolo
    Lotto 65

    MARIO SCHIFANO (1934-1998)
    Senza Titolo

    Smalto e collage di oggetti su tela
    cm 30x20
    Firma al retro
    Etichetta e timbri dell'Archivio Generale dell'Opera Pittorica di Mario Schifano al retro
    Archivio Generale dell'Opera di Mario Schifano su fotografia recante firma dell'Artista

    Bibliografia
    2007 Mario Schifano, Studio Metodologico, Vol. A) III°, opere su tela 1991 - 1998, pag. 351, rep. 97/0061

  • MARIO SCHIFANO (1934-1998) - Notte, 1996
    Lotto 66

    MARIO SCHIFANO (1934-1998)
    Notte, 1996

    Smalti e acrilici su tela con cornice invasa
    Tela cm 35x50
    Totale cm 45x60x4,5
    Firma e tiolo al retro
    Timbro dell'Artista al retro
    Etichetta dell'Archivio Generale dell'Opera di Mario Schifano al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia, realizzata da Marcello Gianvenuti, recante timbro e numero di registrazione presso l'Archivio Generale dell'Opera di Mario Schifano

    Bibliografia
    2007 Mario Schifano, Studio Metodologico, Vol. A) III°, opere su tela 1991 - 1998, pag. 260, rep. 96/228

  • MARIO SCHIFANO (1934-1998) - Senza Titolo, 1975
    Lotto 67

    MARIO SCHIFANO (1934-1998)
    Senza Titolo, 1975

    Smalto su tela
    cm 68,5x96
    Firma al fronte
    Archivio Generale dell'Opera di Mario Schifano - Fondazione Mario Schifano
    Autentica dell'Artista su fotografia

    Bibliografia
    2007 Mario Schifano, A) I°, 1956-1982, Università degli studi di Genova, pag. 270 rep. 75/053

    Note
    L'opera è priva degli elementi che ne consentono l'archiviazione presso l'Archivio Mario Schifano (RM) a cura di Monica Schifano

  • VINICIO BERTI (1921-1991) - Incontro antagonista positivo, 1989
    Lotto 68

    VINICIO BERTI (1921-1991)
    Incontro antagonista positivo, 1989

    Olio su tela
    cm 70x50
    Firma e datazione al fronte
    Firma, titolo e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • WALTER VALENTINI (1928-2022) - Costellazione, 2015
    Lotto 69

    WALTER VALENTINI (1928-2022)
    Costellazione, 2015

    Tecnica mista e applicazioni su tavola sagomata applicata su tavola
    Tavola sagomata cm 20 (diametro)
    Totale cm 28x28
    Firma, titolo, misure e numero di repertorio al retro
    Etichetta dell'Artista con caratteristiche tecniche dell'opera al retro
    Archivio Walter Valentini (MI) su fotografia rilasciato in data 11/03/2025

    Note
    Opera entro teca in plexiglass

  • FABRIZIO PLESSI (1940) - Da 'Sistema di irrigazione', 1972
    Lotto 70

    FABRIZIO PLESSI (1940)
    Da 'Sistema di irrigazione', 1972

    Tecnica mista su tela
    cm 18x24
    Firma e datazione al fronte
    Firma, titolo e datazione al retro

  • BRUNO CECCOBELLI (1952) - Angelo non andare via
    Lotto 71

    BRUNO CECCOBELLI (1952)
    Angelo non andare via

    Tecnica mista e applicazione su cartone
    cm 50x35
    Firma e titolo retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

  • BRUNO CECCOBELLI (1952) - Il mattino, 2003
    Lotto 72

    BRUNO CECCOBELLI (1952)
    Il mattino, 2003

    Tecnica mista su carta
    cm 44x34,5
    Firma, titolo e datazione al retro
    Autentica dell'Artista su fotografia

Lotti dal 49 al 72 di 258
Mostra
×

ASTA N.259 - ARTE MODERNA & CONTEMPORANEA

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 8 aprile 2025 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 148)
  • 8 aprile 2025 ore 15:00 Seconda Sessione (201 - 312)

Esposizione

Dal 28/03/24 al 08/04/24


Dal Lunedì al Venerdì

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 80000 rilancio di 3000
  • da 80000 in avanti rilancio di 5000