ASTA 697 : GRAFICHE, MULTIPLI E ARTE MODERNA

ASTA 697 : GRAFICHE, MULTIPLI E ARTE MODERNA

venerdì 28 febbraio 2025 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 1 al 24 di 323
Mostra
Cancella
  • Mino Maccari "La coppia" 1954
linoleum
cm 35,5x51
firmato e numerato 11/21 in ba
    Lotto 2100

    Mino Maccari (Siena 1898 - Roma 1989)

    "La coppia" 1954
    linoleum
    cm 35,5x51
    firmato e numerato 11/21 in basso a matita, timbro al retro VI Biennale Inc. It. 1965 (lievi difetti)

    Bibliografia
    Catalogo VI Biennale dell'incisione Venezia 1965 alla tav. 79 / 25 col titolo "la bella"

  • LUCIANO MINGUZZI "Senza titolo" 
acquaforte
(lastra cm 25x18,8; foglio cm 48,5x3
    Lotto 2101

    LUCIANO MINGUZZI (BOLOGNA 1911 - MILANO 2004)

    "Senza titolo"
    acquaforte
    (lastra cm 25x18,8; foglio cm 48,5x35)
    firmato e monogrammato in lastra in basso a sinistra; firmato e numerato 15/25 in basso a matita. In cornice (lievi difetti)

  • Renato Guttuso "Carretto con cavoli" 
litografia a colori
cm 79,5x63,5
firmata e
    Lotto 2102

    Renato Guttuso (Bagheria 1912 - Roma 1987)

    "Carretto con cavoli"
    litografia a colori
    cm 79,5x63,5
    firmata e numerata e.a. in basso a matita (difetti)

    Provenienza
    Galleria Nuovo Sagittario, Milano;
    Milano; Collezione privata, Milano

  • Michele Cascella "Senza titolo" 
serigrafia a colori - prova d'artista
cm 75x65
    Lotto 2103

    Michele Cascella (Ortona 1892 - Milano 1989)

    "Senza titolo"
    serigrafia a colori - prova d'artista
    cm 75x65
    firmata in basso a destra a matita. Opera arrotolata (lievi difetti)

  • Salvatore Fiume Lotto composto da una litografia e una serigrafia di soggetto e
    Lotto 2104

    Salvatore Fiume (Comiso 1915 - Milano 1997)

    Lotto composto da una litografia e una serigrafia di soggetto e misure diverse
    misura max cm 94x64
    una firmata e numerata 106/120 in basso a matita. In cornici

  • Jacques Villon - (After) Paul Signac "Le Port de La Rochelle" 
acquatinta a colo
    Lotto 2105

    Jacques Villon - (After) Paul Signac

    "Le Port de La Rochelle"
    acquatinta a colori
    (lastra cm 45,5x60; foglio cm 62x77,5)
    edizione della Calcographie Du Louvre, Parigi. In cornice (lievi difetti)

    Bibliografia
    Ginestet - Pouillon E644

  • Jacques Villon - (After) Amedeo Modigliani "Senza titolo" 
acquatinta a colori
(
    Lotto 2106

    Jacques Villon - (After) Amedeo Modigliani

    "Senza titolo"
    acquatinta a colori
    (lastra cm 49,5x31; foglio cm 65,5x50,5)
    edizione della Calcographie Du Louvre, Parigi (difetti)

    Bibliografia
    Ginestet - Pouillon E650

  • Jacques Villon - (After) Emile Othon Friesz "Les Vendrauges" 
acquatinta a color
    Lotto 2107

    Jacques Villon - (After) Emile Othon Friesz

    "Les Vendrauges"
    acquatinta a colori
    (lastra cm 40,5x54; foglio cm 58x77)
    edizione della Calcographie Du Louvre, Parigi su carta BFK Rives (difetti)

  • Jacques Villon - (After) Edouard Manet "L'Olympia" 
acquatinta a colori
(lastra
    Lotto 2108

    Jacques Villon - (After) Edouard Manet

    "L'Olympia"
    acquatinta a colori
    (lastra cm 40,5x58; foglio cm 57,5x77,5)
    edizione della Calcographie Du Louvre, Parigi su carta BFK Rives (difetti)

    Bibliografia
    Ginestet - Pouillon E647

  • Albert Marquet "La blanchisseuse" 
xilografia
cm 28x37,5
numerata 130/200 in bas
    Lotto 2109

    Albert Marquet (Bordeaux 1875 - Parigi 1947)

    "La blanchisseuse"
    xilografia
    cm 28x37,5
    numerata 130/200 in basso a sinistra a matita e timbro a secco "La Guilde internationale de l'Amateur de Gravures". (lievi difetti)

  • Karl Hofer "Unter der tur Um" 1923
litografia
cm 49x32,5
firmata in basso a mati
    Lotto 2110

    Karl Hofer (Karlsruhe 1878 - Berlino 1955)

    "Unter der tur Um" 1923
    litografia
    cm 49x32,5
    firmata in basso a matita, timbro al retro (lievi difetti)

  • Othon Friesz "War" 1949
litografia a colori
cm 32x25
numerata V/XXV in basso a s
    Lotto 2111

    Othon Friesz (Le Havre 1879 - Parigi 1949)

    "War" 1949
    litografia a colori
    cm 32x25
    numerata V/XXV in basso a sinistra a matita.
    dall'edizione "Le livre de job" con poemi di Pierre Poussard
    Stampatore: Edmond e Jacques Desjobert, Parigi (lievi difetti)

  • Othon Friesz "Le Pêcheur de Cassis" 1910
xilografia
cm 27,5x21,5
iscritta al ret
    Lotto 2112

    Othon Friesz (Le Havre 1879 - Parigi 1949)

    "Le Pêcheur de Cassis" 1910
    xilografia
    cm 27,5x21,5
    iscritta al retro (lievi difetti)

    Bibliografia
    S. Coppel, 'Printmaking in Paris: Picasso and his Contemporaries', (catalogo dell'esposizione), BMP, 1997, n.19;
    D. Butcher, 'Othon Friesz: Le Fauve Baroque', (catalogo dell'esposizione) Roubaix/ Céret/ Havre: Gallimard, 2007, n. 117

  • MAURICE DE VLAMINCK "Beaumont/Oise", "Enivirons de Marines/Oise", "Nesles La Val
    Lotto 2113

    MAURICE DE VLAMINCK (PARIGI 1876 - RUEIL-LA-GADELIÈRE 1958)

    "Beaumont/Oise", "Enivirons de Marines/Oise", "Nesles La Vallèe" 1927
    Lotto composto da tre acqueforti
    (lastra cm 10x45364; foglio cm 22,7x16)
    Dalla raccolta "Maurice De Vlaminck" di Georges Duhamel, Les Ecrivains Réunis, Parigi, 1927

  • Kees van Dongen "Le Carrousel et le Fiacre" 1951
litografia in bianco e nero
cm
    Lotto 2114

    Kees van Dongen (Delfshaven 1877 - Monte Carlo 1968)

    "Le Carrousel et le Fiacre" 1951
    litografia in bianco e nero
    cm 36,4x27,5 (lievi difetti)

  • Aligi Sassu "Senza titolo" 
serigrafia a colori - prova d'artista
cm 70x100
firm
    Lotto 2115

    Aligi Sassu (Milano 1912 - Palma De Mallorca 2000)

    "Senza titolo"
    serigrafia a colori - prova d'artista
    cm 70x100
    firmata in basso a destra a matita (lievi difetti)

  • Aligi Sassu "Senza titolo" 
acquaforte e acquatinta a colori - prova d'artista
(
    Lotto 2116

    Aligi Sassu (Milano 1912 - Palma De Mallorca 2000)

    "Senza titolo"
    acquaforte e acquatinta a colori - prova d'artista
    (lastra cm 50x64; foglio cm 67,5x83)
    firmata e dedicata in basso a destra a matita. In cornice (lievi difetti)

  • Ernesto Ornati "Studio" 1959
china e tecnica mista su carta
cm 61x45
firmato, ti
    Lotto 2117

    Ernesto Ornati (Vigevano 1932)

    "Studio" 1959
    china e tecnica mista su carta
    cm 61x45
    firmato, titolato e datato in basso a sinistra, dedicato e datato in alto a destra. In cornice (difetti)

  • Walter Pozzi "Il carro dei trapassati" 
olio su tela
cm 50x60
firmato in basso a
    Lotto 2118

    Walter Pozzi (Bergamo 1911 - Milano 1989)

    "Il carro dei trapassati"
    olio su tela
    cm 50x60
    firmato in basso a destra; titolato, firmato e iscritto al retro. In cornice (difetti)

  • Virgilio Guidi Lotto composto da due serigrafie a colori, una raffigurante S. Gi
    Lotto 2119

    Virgilio Guidi (Roma 1891 - Venezia 1984)

    Lotto composto da due serigrafie a colori, una raffigurante S. Giorgio a Venezia una un ritratto maschile
    cm 50x70
    firmate e numerate in basso a matita

    Provenienza
    Ars D, Milano
    Collezione privata, Milano

  • Virgilio Guidi "Venezia. San Giorgio" 
serigrafia a colori
cm 50x70
firmata e nu
    Lotto 2120

    Virgilio Guidi (Roma 1891 - Venezia 1984)

    "Venezia. San Giorgio"
    serigrafia a colori
    cm 50x70
    firmata e numerata 27/90 in basso a matita

    Provenienza
    Ars D, Milano
    Collezione privata, Milano

  • Ignoto, scultura in terracotta smaltata nei toni del giallo e bianco
cm 48x26x2
    Lotto 2121

    Ignoto, scultura in terracotta smaltata nei toni del giallo e bianco
    cm 48x26x25 (difetti e mancanze)

  • Ignoto, bassorilievo in bronzo raffigurante crocifisso
cm 51,5x60
    Lotto 2122

    Ignoto, bassorilievo in bronzo raffigurante crocifisso
    cm 51,5x60

  • Franco Gentilini "La torre" 
acquaforte e acquatinta a colori
(lastra cm 47,5x32
    Lotto 2123

    Franco Gentilini (Faenza 1909 - Roma 1981)

    "La torre"
    acquaforte e acquatinta a colori
    (lastra cm 47,5x32,4; foglio cm 70x50)
    Firmata e numerata XXIX/XXX in basso a matita. In cornice (difetti)

Lotti dal 1 al 24 di 323
Mostra
×

ASTA 697 : GRAFICHE, MULTIPLI E ARTE MODERNA

Sessioni

  • 28 febbraio 2025 ore 10:00 I TORNATA: dal lotto 2100 al lotto 2250 (2100 - 2250)
  • 28 febbraio 2025 ore 14:30 II TORNATA: dal lotto 2251 al lotto 2422 (2251 - 2422)

Esposizione

14,15,16 febbraio 2025

ore 10/13 - 14/18

Via Medici del Vascello 8, Milano

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

La partecipazione all'asta potrà avvenire esclusivamente tramite offerte scritte, via telefono e via web.

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 300000 rilancio di 20000
  • da 300000 a 330000 rilancio di 30000
  • da 330000 a 350000 rilancio di 20000
  • da 350000 a 380000 rilancio di 30000
  • da 380000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 in avanti rilancio di 50000