QUADRI, VETRI, ARGENTI E MOBILI ANTICHI DA UN IMPORTANTE ANTIQUARIO LOMBARDO - SOLO ONLINE E TELEFONO
-
Lotto 25 MILANO TIRO A SEGNO NAZIONALE, primi XX secolo
litografia su carta, cm 22,5x31 (con cornice)
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 26 LOTTO DI TRE OPERE costituito da:
Jean Baptiste Charles Carbonneau (1815-1871) - SCENA DI VITA QUOTIDIANA BORGHESE
xilografia su carta, foglio cm 21x30 (con passepartout)
Opera tratta da un disegno di Janet Lange (1815-1872)
SCENA DI VITA QUOTIDIANA BORGHESE
xilografia su carta, foglio cm 21x30 (con passepartout)
Opera tratta da un disegno di Gustave Fanes
SCENA DI VITA QUOTIDIANA BORGHESE
xilografia su carta, foglio cm 21x30 (con passepartout)
Opera tratta da un disegno di Gustave Fanes
(3)
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 27 LOTTO DI DUE OPERE costituito da:
PAESAGGIO MARINO, 1909
xilografia su carta, cm 25,6X31,6
PAESAGGIO LACUSTRE
xilografia su carta, cm 12x16
Opera edita da E.Carrere, Francia, 1895
(2)
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 28 LOTTO DI DUE OPERE costituito da:
LA PORTA D'ORO
xilografia su carta, cm 21,2x17 (con cornice)
Opera tratta da L. Alazard, En Terre Sainte, 1895
ARCO DELL'ECCE HOMO
xilografia su carta, cm 21,2x17 (con cornice)
Opera tratta da L.Alazard, En Terre Sainte, 1895
Le opere sono edite da E.Carrere
(2)
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 29 LOTTO DI QUATTRO OPERE costituito da:
Ambrogio Centenari (1845-1916) - CHIESA DEL CROCIFISSO
xilografia su carta, cm 33x25 (con cornice)
Ambrogio Centenari (1845-1916) - PORTA VITTORIA
xilografia su carta, cm 33x25 (con cornice)
Ambrogio Centenari (1845-1916) - MONUMENTO DI SAN FERMO E MONUMENTO VOLTA
xilografia su carta, cm 33x25 (con cornice)
Ambrogio Centenari (1845-1916) - CASTELLO BARADELLO
xilografia su carta, cm 33x25 (con cornice)
(4)
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 30 LOTTO DI DUE OPERE costituito da:
CAMPO VACCINO
fotoincisione, cm 49,5x65
nome dell'incisore/disegnatore e dell'editore in lastra
Opera tratta da un'incisione di Giovanni Battista Piranesi (1720-1778) e pubblicata da Officina di Fotoincisione nell'Ospizio S. Michele - Roma, 1898-1926
VEDUTA DELL'ISOLA TIBERINA
fotoincisione, cm 49,5x64,5
nome dell'incisore/disegnatore e dell'editore in lastra
Opera tratta da un'incisione di Giovanni Battista Piranesi (1720-1778) e pubblicata da Officina di Fotoincisione nell'Ospizio S. Michele - Roma, 1898-1926
(2)
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 31 LOTTO DI DIECI OPERE costituito da:
LA REGINA D'INGHILTERRA
stampa, su foglio cm 14,7x14,7
ENRICHETTA D'ENTRAGUES
stampa, su foglio cm 13,2x18
Opera tratta da un disegno di Emile Bayard (1837-1891)
ZAMET E GABRIELLA
stampa, stampa, su foglio cm 15x16,5
CHI E' LA BELLA ED ALTA CREATURA
stampa, su foglio cm 13,7x15,3
Opera tratta da un disegno di Giulio Gorra (1832-1884)
LA REGINA SI POGGIO' AL BRACCIO DI SOLANGE
stampa, su foglio cm 13,7x17,2
RINALDO DEGLI ALBIZZI
stampa, su foglio cm 26x17,5
Opera tratta da Storia d'Italia, pubblicata da Armanino, Genova, 1850 ca.
GERONIMA SI GETTO' AI PIEDI DELLA DUCHESSA
stampa, su foglio cm 16,5x14
Opera tratta da un'incisione di Leopold Deghoui (1821-1861), basata su un disegno di Louis Duveau (1818-1867)
LA NEVE E LA PRINA DI GENNAJO
stampa, su foglio cm 13,5x15
Opera tratta da un'incisione di Columbo, basata su un disegno di Gorra (1832-1884)
ENTRATA DEL DUCA DI GUISA A BLOIS
stampa, su foglio cm 13,4x17
IL BORGO DEL CONTE NEROWEG
stampa, su foglio cm 13x16
Opera tratta da un'incisione di Columbo, basata su un disegno di Giulio Gorra (1832-1884)
(10)
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 32 ABBEVERATOIO PER VOLATILI, fine del XVIII secolo
vetro soffiato, forma conica con vaschetta
h cm 14,5
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 33 VASO POTICHE, prima metà del XIX secolo
vetro soffiato trasparente con coperchio a campana ribassata
h cm 30
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 34 Lalique Renè
"EGLANTINES" BRUCIAPROFUMO, modello creato nel 1921
vetro bianco opalescente soffiato-molato e
patinato, tappo in ottone, h cm 15,5
sotto la base: firma incisa all'acido
Bibliografia
F. Marcilhac, Catalogue raisonné de l'oeuvre de verre, 1994, p. 429, N. 954
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 35 Lalique Renè
"PALERME" FLACONE PER PROFUMO D'HERAUD - 14, modello creato nel 1928
vetro soffiato-molato, h cm 11,8
sotto la base: firma incisa
Bibliografia
F. Marcilhac, Catalogue raisonné de l'oeuvre de verre, 1994, p. 336, N. 518
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 36 Lalique Renè
"IMPRUDENCE" FLACONE PER PROFUMO WORTH - 24, modello creato nel 1938
vetro soffiato-molato, h cm 9
sotto la base: firma incisa all'acido
Bibliografia
F. Marcilhac, Catalogue raisonné de l'oeuvre de verre, 1994, p. 954, N. 24
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 37 Lalique Renè
"COCQUILLES" COPPA E PIATTO, modelli creati nel 1924
vetro molato-pressato opalescente, diam. coppa cm 20,7 diam. piatto cm 29,5
sotto la base: firma incisa all'acido
Bibliografia
F. Marcilhac, Catalogue raisonné de l'oeuvre de verre, 1994, p. 701, N. 3009 (piatto) e p. 748 N. 3201 (coppa)
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 38 Lalique Renè
"MOINEAU" POSACENERE, modello creato nel 1925
vetro pressato-molato di colore verde, diam. cm 9,5
sotto la base: firma incisa
Bibliografia
F. Marcilhac, Catalogue raisonné de l'oeuvre de verre, 1994, p. 271, N. 284
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 39 Lalique Renè
VASO ART DECO "GRIGNON", modello creato nel 1932
vetro smerigliato di colore ambra, h cm 18,2
sotto la base: firma incisa
Bibliografia
F. Marcilhac, Renè Lalique, Catalogue raisonné de l'oeuvre de verre, 1994, p. 457, N. 1086
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 40 Le Verre Français - VASO "RUBANIERS", Francia 1923-1926
vetro cammeo con decoro stilizzato arancio, h cm 47,8
firma incisa sulla base nera applicata
Bibliografia di riferimento
M.C.Joulin e G. Maier, Charles Schneider, Le Verre Français Charder
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 41 Le Verre Français - PICHET "AZZURETTE", Francia, 1923-26
vetro cammeo con decoro stilizzato blu vivo,
manico applicato, h cm 17,5
firma
Bibliografia di riferimento
M.C.Jouline e G.Maier, Charles Schneider, Le Verre Français Charder
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 42 Le Verre Français - VASO "GROSEILLES"
vetro cammeo con decoro stilizzato rosso-arancio,
firma incisa sulla base, Francia, 1923-26, h cm 15,5
difetto
Bibliografia di riferimento
M.C.Jouline e G.Maier, Charles Schneider, Le Verre Français Charder
Bene presso magazzino esterno, visibile solo su appuntamento -
Lotto 43 LOTTO DI DUE OPERE
costituito da:
Emile Gallé (1846-1904) - PICCOLO VASO, Francia primi del XX secolo
vetro cammeo decorato con fiori e foglie di acacia nei toni
del marrone su fondo giallo-ocra, h cm 11 ca.
firma
Il vaso presenta una sbeccatura in corrispondenza del labbro
Emile Gallé (1846-1904) - VASO CON VAPORIZZATORE , Francia inizi del XX secolo
vetro cammeo decorato con fiori e foglie nei toni
dell'ambra su fondo verde, h cm 18 compresa la base per il vaporizzatore
firma
(2)
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 44 COPPIA BOTTIGLIE IN VETRO BLU, XIX secolo
vetro soffiato colorato con costolature a spirale, tappi in vetro dello stesso blu cobalto
h cm 20
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 45 COPPIA DI BOTTIGLIE IN VETRO CON DECORI IN ARGENTO
Vetro, forma a campana rovesciata con spalla del corpo e bordo della bocca argentato, tappi in vetro soffiato
h cm 35
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 46 COPPIA DI BOTTIGLIE IN VETRO
vetro, corpo di forma ovaloide, manici applicati a caldo e piccolo versatoio
h alla bocca cm 31
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 47 LOTTO DI TRE BOTTIGLIE IN CRISTALLO MOLATO E SFACCETTATO
Bottiglia con base a 14 sfacettature riprese sulla spalla e sul collo, primi del XX secolo
h cm 31
Bottiglia con corpo a campana decorata con sottili fasce orizzontali satinate, primi del XX secolo
h cm 32
Bottiglia più piccola con corpo e tappo a sfera, primi del XX secolo
h cm 25
(3)
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento -
Lotto 48 COPPIA BOTTIGLIE IN CRISTALLO, primi anni del XX secolo
cristallo molato con corpo a campana e tappi sfacettati
cm 9,5x9,5 h cm 23
Beni presso magazzino esterno, visibili solo su appuntamento