Incanti d'Arte

Incanti d'Arte

mercoledì 19 febbraio 2025 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 1 al 24 di 539
Mostra
Cancella
  • Maniera di Abraham Brueghel - Rose, tulipani, campanule e altri fiori in un vaso
    Lotto 1

    Maniera di Abraham Brueghel - Rose, tulipani, campanule e altri fiori in un vaso

    cm 77 x 63
    olio su tela

  • Scuola inglese, secolo XIX - Partenza per la caccia
    Lotto 2

    Scuola inglese, secolo XIX - Partenza per la caccia

    cm 58,5 x 72
    olio su tela

  • Scuola inglese, secolo XIX - Contadini in sosta presso un casolare
    Lotto 3

    Scuola inglese, secolo XIX - Contadini in sosta presso un casolare

    cm 63,5 x 66
    olio su tela

  • Scuola italiana, secolo XIX - Natura morta con cacciagione di penna e fucile
    Lotto 4

    Scuola italiana, secolo XIX - Natura morta con cacciagione di penna e fucile

    cm 81,5 x 64
    olio su tela

  • Scuola italiana, secolo XIX - Paesaggio con strada di campagna
    Lotto 5

    Scuola italiana, secolo XIX - Paesaggio con strada di campagna

    cm 48,5 x 62
    olio su tela

  • Scuola europea, secolo XIX - Rose, tulipani, narcisi e altri fiori in un vaso
    Lotto 6

    Scuola europea, secolo XIX - Rose, tulipani, narcisi e altri fiori in un vaso

    cm 68,5 x 56
    olio su tela, in ovale
    siglato indistintamente in basso a destra H. [...] L.

  • Scuola romana, secolo XVIII - Latona trasforma i contadini della Licia in rane
    Lotto 7

    Scuola romana, secolo XVIII - Latona trasforma i contadini della Licia in rane

    cm 62 x 50
    olio su tela

  • Scuola inglese, secolo XIX - Cacciatore a riposo in un paesaggio
    Lotto 8

    Scuola inglese, secolo XIX - Cacciatore a riposo in un paesaggio

    cm 82,5 x 117,5
    olio su tela

  • Scuola napoletana, secolo XIX - Veduta costiera con giovane donna e bambini presso un fontanile
    Lotto 9

    Scuola napoletana, secolo XIX - Veduta costiera con giovane donna e bambini presso un fontanile

    cm 83 x 103,5
    olio su tela
    danni alla cornice

  • Saliera in porcellana policroma
    Lotto 11

    Saliera in porcellana policroma

    cm 14 x 15,5 x 9
    raffigurante giovane contadinella con fiori 
    numero inciso in pasta JC448 e marchio sotto la baseraffigurante giovane contadinella con fiori 
    numero inciso in pasta JC448 e marchio sotto la base

  • Coppia di vasi Impero biansati in porcellana dorata e policroma, secolo XIX
    Lotto 12

    Coppia di vasi Impero biansati in porcellana dorata e policroma, secolo XIX

    cm 33 x 18,5
    corpi ovoidali con riserve dipinte sul fronte a scene di genere e sul retro a paesaggi,
    uno con sbeccatura sulla basecorpi ovoidali con riserve dipinte sul fronte a scene di genere e sul retro a paesaggi,
    uno con sbeccatura sulla base

  • Due vasi in porcellana bianca e blu, Cina secolo XIX -XX
    Lotto 13

    Due vasi in porcellana bianca e blu, Cina secolo XIX -XX

    altezza cm 43 e cm 42
    lievi difettilievi difetti

  • Due vasi in porcellana bianca e blu, Cina secolo XIX - XX
    Lotto 14

    Due vasi in porcellana bianca e blu, Cina secolo XIX - XX

    altezza cm 59 e cm 59,5

    uno con anse sagomate zoomorfe decorato con fogliame e fenice, l'altro con anse sagomate decorato con fogliame e ideogramma della felicità
    leggera filatura su uno

    uno con anse sagomate zoomorfe decorato con fogliame e fenice, l'altro con anse sagomate decorato con fogliame e ideogramma della felicità
    leggera filatura su uno

  • Scatola con coperchio in porcellana policroma, fine secolo XIX
    Lotto 15

    Scatola con coperchio in porcellana policroma, fine secolo XIX

    cm 11 x 11,5
    di forma circolare, presa del coperchio a forma di rosa, decorata con motivi floreali e rocaille dorate,
    marchio "RG" in blu sotto la basedi forma circolare, presa del coperchio a forma di rosa, decorata con motivi floreali e rocaille dorate,
    marchio "RG" in blu sotto la base

  • Coppia di candelabri a quattro luci, secolo XIX
    Lotto 16

    Coppia di candelabri a quattro luci, secolo XIX

    altezza cm 65 ciascuno
    con spegnifiamma centrale a forma di fiamma, fusto scanalato su sostegno tripode a volute e valve di conchiglia con piedi ferinicon spegnifiamma centrale a forma di fiamma, fusto scanalato su sostegno tripode a volute e valve di conchiglia con piedi ferini

  • Ippolito Caffi (Belluno 1809-Lissa 1866)  - Studi di prospettiva
    Lotto 17

    Ippolito Caffi (Belluno 1809-Lissa 1866) - Studi di prospettiva

    mm 240 x 330 ciascuno
    quattro disegni, tutti matita su cartoncino, di cui uno non in cornice

    PROVENIENZA
    Collezione privata

  • ☼Okimono in avorio, Japan, Meiji period (1868-1912)
    Lotto 18

    ☼Okimono in avorio, Japan, Meiji period (1868-1912)

    h cm 28,80 x l cm 10 x p 8,80; g. 952
    finemente lavorato e raffigurante carpa koi tra onde sormontato da saggio seduto mentre dispiega una pergamente verso il suo allievo (difetti)

    Per il seguente lotto è disponibile la certificazione CITES

    finemente lavorato e raffigurante carpa koi tra onde sormontato da saggio seduto mentre dispiega una pergamente verso il suo allievo (difetti)

    Per il seguente lotto è disponibile la certificazione CITES


  • Pendola a portico in marmo bianco e bronzo dorato, Francia, prima metà del secolo XIX
    Lotto 19

    Pendola a portico in marmo bianco e bronzo dorato, Francia, prima metà del secolo XIX

    cm 49 x 35,8 x 10
    poggiante su base rettangolare in marmo nero, applicazioni in bronzo dorato e cammei in bisquit, quadrante in smalto bianco a numeri arabipoggiante su base rettangolare in marmo nero, applicazioni in bronzo dorato e cammei in bisquit, quadrante in smalto bianco a numeri arabi

  • Due piatti da parata istoriati in maiolica policroma a lustro. Manifattura Mastro Giorgio, Gualdo Tadino, secolo XX
    Lotto 20

    Due piatti da parata istoriati in maiolica policroma a lustro. Manifattura Mastro Giorgio, Gualdo Tadino, secolo XX

    diametro cm 43,5
    decorati nel cavetto con scene di storia romana e nella tesa a grottesche.
    Inscritti al retro in blu "Mastro Giorgio Gualdo Tadino, Mario scoperto dai nemici in una palude; Mastro Giorgio, Gualdo Tadino, Tarpeia uccisa a colpi di scudi"decorati nel cavetto con scene di storia romana e nella tesa a grottesche.
    Inscritti al retro in blu "Mastro Giorgio Gualdo Tadino, Mario scoperto dai nemici in una palude; Mastro Giorgio, Gualdo Tadino, Tarpeia uccisa a colpi di scudi"

  • Busto in bronzo raffigurante donna africana, secolo XIX
    Lotto 21

    Busto in bronzo raffigurante donna africana, secolo XIX

    cm 39 x 23 (inclusa base)
    su base squadrata in marmosu base squadrata in marmo

  • Vaso in vetro azzurro soffiato e costolato, montato in bronzo dorato e cesellato, secolo XIX
    Lotto 22

    Vaso in vetro azzurro soffiato e costolato, montato in bronzo dorato e cesellato, secolo XIX

    cm 29,5 x 19
    montatura decorata a volute, foglie, frutti e mascheroni, anse mosse con protomi,
    lievi difettimontatura decorata a volute, foglie, frutti e mascheroni, anse mosse con protomi,
    lievi difetti

  • Coppia di vasi in porcellana, Famiglia Rosa, Cina, secolo XIX
    Lotto 23

    Coppia di vasi in porcellana, Famiglia Rosa, Cina, secolo XIX

    cm 25 x 11
    decorati con scene di vita entro riserve e draghi a rilievo,
    sbeccature sul bordodecorati con scene di vita entro riserve e draghi a rilievo,
    sbeccature sul bordo

  • Gruppo scultoreo in porcellana raffigurante putti che raccolgono uova, manifattura di Bassano, seconda metà del secolo XVIII
    Lotto 24

    Gruppo scultoreo in porcellana raffigurante putti che raccolgono uova, manifattura di Bassano, seconda metà del secolo XVIII

    cm 14 x 11
    su base circolare decorata con festoni a rilievo dorati,
    lievi difettisu base circolare decorata con festoni a rilievo dorati,
    lievi difetti

  • Due statuette raffiguranti Arlecchino e Colombina in porcellana policroma, secolo XIX-XX
    Lotto 25

    Due statuette raffiguranti Arlecchino e Colombina in porcellana policroma, secolo XIX-XX

    cm 17,5 x 8,5
    su basi a rocaille
    da modelli di Meissen, modellatore Elias Meyer
    difetti e mancanzesu basi a rocaille
    da modelli di Meissen, modellatore Elias Meyer
    difetti e mancanze

Lotti dal 1 al 24 di 539
Mostra
×

Incanti d'Arte

Incanti d'Arte, l'asta per tutte le tipologie di collezionismo: oltre 500 lotti divisi in tre tornate tra dipinti, sculture, ceramiche, vetri, ma anche arredi d'epoca e oggetti ricercati provenienti da collezioni private.


INDIRIZZO

Roma / Via Quattro Novembre, 114


Per maggiori informazioni: 

incanti@finarte.it 

06 6791107

Sessioni

  • 19 febbraio 2025 ore 15:00 Sessione 1 (1 - 200)
  • 20 febbraio 2025 ore 11:00 Sessione 2 (201 - 334)
  • 20 febbraio 2025 ore 15:00 Sessione 3 (335 - 541)

Esposizione

Dal 16 al 18 febbraio

dalle 10:00 alle 18:00


Roma / Via Quattro Novembre, 114

(come raggiungerci)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

NOTA IMPORTANTE

Ogni lotto è venduto così com’è e deve essere esaminato dal potenziale acquirente.

Per questa asta non verranno rilasciati condition report per i lotti con base d'asta inferiore a € 100.

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 300000 rilancio di 10000
  • da 300000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000