326 - Dipinti Antichi dal XIV al XIX secolo

326 - Dipinti Antichi dal XIV al XIX secolo

giovedì 20 febbraio 2025 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 198
Mostra
Cancella
  • Artista attivo a Roma, XVII secolo Cristo nel deserto servito dagli angeli...
    Lotto 73

    Artista attivo a Roma, XVII secolo
    Cristo nel deserto servito dagli angeli
    Olio su tela cm. 79x93. Con cornice

  • Justus Sustermans (bottega di) (Anversa, 1597 - Firenze, 1681) Ritratto di...
    Lotto 74

    Justus Sustermans (bottega di) (Anversa, 1597 - Firenze, 1681)
    Ritratto di Vittoria Feltria della Rovere
    Olio su tela cm. 68x49. Con cornice

  • Justus Sustermans (bottega di) (Anversa, 1597 - Firenze, 1681) Ritratto di...
    Lotto 75

    Justus Sustermans (bottega di) (Anversa, 1597 - Firenze, 1681)
    Ritratto di Ferdinando II de' Medici in armi
    Olio su tela cm. 68x49. Con cornice

  • Justus Sustermans (attribuito a) (Anversa, 1597 - Firenze, 1681) Ritratto di...
    Lotto 76

    Justus Sustermans (attribuito a) (Anversa, 1597 - Firenze, 1681)
    Ritratto di Cosimo III de' Medici fanciullo
    Olio su tela ottagonale cm. 73x56,5. Con cornice

  • Il Borgognone (cerchia di) (Saint-Hyppolite, 1621 - Roma, 1676) a) Battaglia...
    Lotto 77

    Il Borgognone (cerchia di) (Saint-Hyppolite, 1621 - Roma, 1676)
    a) Battaglia di cavalieri in campo aperto; b) Battaglia di cavalieri con rocca sullo sfondo. Coppia di dipinti
    Olio su tela cm. 49x64 cad. Con cornice

  • Artista lombardo, fine XVII - inizio XVIII secolo Natura morta di caccia con...
    Lotto 78

    Artista lombardo, fine XVII - inizio XVIII secolo
    Natura morta di caccia con leprotto, volatili e fucile
    Olio su tela cm. 97x58. Con cornice

  • Jacob Ferdinand Voet (attribuito a) (Anversa, 1639 - Parigi, 1689) Ritratto...
    Lotto 79

    Jacob Ferdinand Voet (attribuito a) (Anversa, 1639 - Parigi, 1689)
    Ritratto di "Bella"
    Olio su tela cm. 74x60. Con cornice

  • Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo Ritratto di gentiluomo con...
    Lotto 80

    Artista attivo a Roma, seconda metà XVII secolo
    Ritratto di gentiluomo con fiocco rosso
    Olio su tela cm. 66x62. Con cornice

  • Bartolomeo Bettera (attribuito a) (Bergamo, 1639 - Milano, post 1688) a)...
    Lotto 81

    Bartolomeo Bettera (attribuito a) (Bergamo, 1639 - Milano, post 1688)
    a) Natura morta con strumenti musicali, mappamondo e spartiti; b) Natura morta con strumenti musicali, tavolozza, astrolabio e spartiti. Coppia di dipinti
    Olio su tela cm. 85x135 cad. Con cornice
    Questa sontuosa coppia di inedite nature morte di tema musicale mostrano la chiara influenza dell'arte raffinata di Evaristo Baschenis e sono riconducibili al suo migliore seguace e concorrente sul mercato artistico bergamasco nel settimo e ottavo decennio del Seicento, Bartolomeo Bettera. Spingono verso quest'ultimo la densa sintassi compositiva, con un certo gusto per la saturazione dello spazio attraverso l'accumulazione sui ripiani degli oggetti, proiettati prospetticamente in profondità piuttosto che accumulati sul primo piano della scena e sovrastati dal pesante tendaggio che funge da sipario. Strumenti, libri e gli arricciati spartiti sono presentati in sapienti scorci che esaltano il meccanismo illusionistico della composizione. Ritroviamo qui molti degli oggetti più ricorrenti nel repertorio di Bettera: liuti, chitarre e violini, mappamando e astrolabio posto sul cofanetto, oltre ovviamente ai tappeti che ricroprono i tavoli. Da notare che la la chitarra appare assai simile a quella della Natura morta musicale oggi alla Narodnì Galerie di Praga, presentando lo stesso disegno con due quadrati intrecciati intorno alla buca e un analogo arabesco sotto al ponte.

  • Rosa da Tivoli (Francoforte, 1655 ca. - Tivoli, 1706) Caccia al cervo Olio su...
    Lotto 82

    Rosa da Tivoli (Francoforte, 1655 ca. - Tivoli, 1706)
    Caccia al cervo
    Olio su tela cm. 99x136. Con cornice

  • Artista francese, XVIII secolo Ritratto di dama con copricapo di piume Olio...
    Lotto 83

    Artista francese, XVIII secolo
    Ritratto di dama con copricapo di piume
    Olio su tela cm. 81x64. Con cornice

  • Ciccio Napoletano (attribuito a) (Napoli, 1680 ca. - 1730 ca.) a) Scontro di...
    Lotto 84

    Ciccio Napoletano (attribuito a) (Napoli, 1680 ca. - 1730 ca.)
    a) Scontro di cavallerie in campo aperto; b) Battaglia presso un ponte. Coppia di dipinti
    Olio su tela cm. 26x64 cad. Con cornice

  • Pier Leone Ghezzi (ambito di) (Roma, 1674 - 1755) Cerimonia della lavanda dei...
    Lotto 85

    Pier Leone Ghezzi (ambito di) (Roma, 1674 - 1755)
    Cerimonia della lavanda dei piedi prima della Missa in Coena Domini
    Olio su tela cm. 122x170. Con cornice

  • Scuola romana, XVII secolo Ritratto di dama come Flora Olio su tela cm....
    Lotto 86

    Scuola romana, XVII secolo
    Ritratto di dama come Flora
    Olio su tela cm. 74x61. Con cornice
    Il dipinto è in prima tela.

  • Alessandro Magnasco - Antonio Francesco Peruzzini (Genova, 1667 - Genova,...
    Lotto 87

    Alessandro Magnasco - Antonio Francesco Peruzzini (Genova, 1667 - Genova, 1749) , (Ancona, 1643 - Milano, 1724)
    a) Paesaggio con figure che attingono acqua da una fontana e rovine architettoniche; b) Paesaggio con figure. Coppia di dipinti
    Olio su tela cm. 98x74 cad. Con cornice
    In questa bella coppia di animatissimi paesaggi con figure si può riconoscere un notevole frutto della fervida collaborazione fra Alessandro Magnasco, responsabile della componente figurista, e il grande specialista di paesaggi Antonio Francesco Peruzzini. La comune sbrigliatezza dell'andamento pittorico, la pennellata sciolta e rapidissima, l'estrosità fantastica dell'invenzione, avvicinano le nostre due tele en pendant ad altri analoghi esiti della partnership dei due artisti: si pensi alla coppia di ovali con San Paolo Eremita e le Tentazioni di Sant'Antonio della Gemaeldegalerie di Berlino, o a quella raffigurante un Paesaggio con lavandaie e un Paesaggio con anacoreti, del Museo di Capodimonte a Napoli, o ancora al Paesaggio con frati del Museu Nacional de Arte Antiga di Lisbona.

  • Artista napoletano, XVIII secolo a) Capriccio architettonico con tre figure...
    Lotto 88

    Artista napoletano, XVIII secolo
    a) Capriccio architettonico con tre figure ed un cannone; b) Capriccio architettonico con una figura seduta e una donna con bambino. Coppia di dipinti XVIII secolo
    Olio su tela cm. 35x48 cad. Con cornice

  • Artista francese, prima metà del XVIII secolo Ritratto di gentiluomo in armi...
    Lotto 89

    Artista francese, prima metà del XVIII secolo
    Ritratto di gentiluomo in armi
    Olio su tela cm. 81x64. Con cornice
    Il dipinto reca una "M" in alto a destra subito sopra la testa del ritrattato.

  • Artista fiammingo, XVIII secolo a) Tempesta di mare con veliero; b) Mare in...
    Lotto 90

    Artista fiammingo, XVIII secolo
    a) Tempesta di mare con veliero; b) Mare in burrasca con imbarcazione. Coppia di dipinti
    Olio su tela cm. 17x43 cad. Con cornice

  • Artista attivo a Roma, XVIII secolo Capriccio architettonico con figure e...
    Lotto 91

    Artista attivo a Roma, XVIII secolo
    Capriccio architettonico con figure e imbarcazioni
    Olio su tela cm. 212x124

  • Artista fiammingo attivo a Venezia, fine XVI - inizio XVII secolo Banchetto...
    Lotto 92

    Artista fiammingo attivo a Venezia, fine XVI - inizio XVII secolo
    Banchetto con maschere della commedia dell'arte
    Olio su tela cm. 92x127. Con cornice

  • Gaspard Dughet (seguace di) (Roma, 1615 - Roma, 1675) Paesaggio con Rinaldo e...
    Lotto 93

    Gaspard Dughet (seguace di) (Roma, 1615 - Roma, 1675)
    Paesaggio con Rinaldo e Armida XVII - XVIII secolo
    Olio su tela cm. 85,5x139. Con cornice

  • Artista emiliano, XVII secolo Cristo e la Samaritana al pozzo Olio su tela...
    Lotto 94

    Artista emiliano, XVII secolo
    Cristo e la Samaritana al pozzo
    Olio su tela cm. 108x132. Con cornice coeva in legno intagliato

  • Artista francese, XVIII secolo Veduta costiera con torre di guardia, veliero,...
    Lotto 95

    Artista francese, XVIII secolo
    Veduta costiera con torre di guardia, veliero, pescatori e pastori con armenti
    Olio su tela cm. 77x105
    La tela reca in basso a destra antico numero d'inventario: "99".

  • Artista fiammingo attivo in Italia, XVII secolo Paesaggio con pastore al...
    Lotto 96

    Artista fiammingo attivo in Italia, XVII secolo
    Paesaggio con pastore al riposo e armenti
    Olio su tela cm. 86x119

Lotti dal 73 al 96 di 198
Mostra
×

326 - Dipinti Antichi dal XIV al XIX secolo

L’asta sarà battuta il 20 febbraio 2025 a partire dalle ore 15:00 CET presso la sede di Bertolami Fine Art S.r.l. in Piazza Lovatelli, 1 – Roma

Sessioni

  • 20 febbraio 2025 ore 15:00 326 - Dipinti Antichi dal XIV al XIX secolo (1 - 198)

Esposizione

c/o Palazzo Caetani Lovatelli - Piazza Lovatelli, 1 Roma 00186

15 - 16 febbraio 15:00 - 18:30

14, 17 - 19 febbraio 10:30 - 13:30 / 15:00 - 18:30 


Pagamenti e Spedizioni

Modalità di pagamento:

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

- assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Art s.r.l. (nel caso di pagamenti  effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della fattura);

- carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

- Paypal

- Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Art S.r.l.

(nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)


Le modalità di consegna dei lotti aggiudicati vanno concordate con la responsabile dell'ufficio logistica, Alessandra Tabacco: a.tabacco@bertolamifineart.com. L'eventuale ritiro presso il nostro magazzino è possibile solo su appuntamento. 

Informazioni preventivo spedizione a questo link.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Art una commissione calcolata in percentuale sul prezzo di aggiudicazione di ogni singolo lotto. Tale commissione viene così calcolata:

quanto al 28% per la parte di prezzo sino a € 10.000;

quanto al 26% per la parte di prezzo da € 10.001 a € 400.000;

quanto al 24% per la parte di prezzo da € 400.001 in su.


Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione così quantificata:


www.bertolamifineart.com +1,5% del prezzo di aggiudicazione

Arsvalue + 0 % del prezzo di aggiudicazione

Bidspirit + 1,5 % del prezzo di aggiudicazione

Drouot + 3 % del prezzo di aggiudicazione

Invaluable + 5 % del prezzo di aggiudicazione

Liveauctioneers + 5 % del prezzo di aggiudicazione

Altre Informazioni

Dalla data di pubblicazione del catalogo online sino alle 12:00 CET del 20 febbraio 2025 sarà possibile:

- cominciare a effettuare offerte sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner

- inviare le offerte scritte

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000