Asta N. 677 - Dimore Italiane

Asta N. 677 - Dimore Italiane

giovedì 25 novembre 2021 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 409 al 432 di 472
Mostra
Cancella
  • Consolle in legno intagliato e dorato. XX secolo
    Lotto 411

    Consolle in legno intagliato e dorato. XX secolo, Consolle scolpita a motivi vegetali, piano sagomato e laccato. Del lotto fa parte una specchiera rettangolare intagliata e modanata, con profilo interno a perlinature., consolle cm 115x52x90; specchiera cm 144x90

  • Tavolino da gioco, Ferrara (?) XVIII secolo
    Lotto 412

    Tavolino da gioco, Ferrara (?) XVIII secolo, un cassetto nella fascia, gambe sagomate, W. 76 - D. 43 - H. 72 Cm

  • Tavolo in legno intagliato, dorato con putti in bronzo patinato. XX secolo
    Lotto 413

    Tavolo in legno intagliato, dorato con putti in bronzo patinato. XX secolo, base rocciosa su cui siedono due putti in bronzo. Piano ovale in legno con profilo dorato

  • Mensola in legno intagliato e dorato. Costruita con elementi del XVIII secolo
    Lotto 414

    Mensola in legno intagliato e dorato. Costruita con elementi del XVIII secolo, fusto centrale scolpito con busto di putto ed elementi fogliacei, piano in marmo rosso, W. 82 - D. 35 - H. 90 Cm

  • Copricamino di forma sagomata in noce intagliato a motivi fogliati. XIX secolo
    Lotto 415

    Copricamino di forma sagomata in noce intagliato a motivi fogliati. XIX secolo, gambe mosse, tessuto centrato da stemma araldico, W. 59 - H. 94 Cm

  • Tavolo in legno intagliato, dorato con putti in bronzo patinato. XX secolo
    Lotto 416

    Tavolo in legno intagliato, dorato con putti in bronzo patinato. XX secolo, base rocciosa su cui siedono due putti in bronzo. Piano ovale in legno con profilo dorato, W. 160 - D. 89 - H. 79 Cm

  • Mobile in stile Napoleone III in legno lastronato, ebanizzato con applicazioni di porcellane di Sèvres e bronzi cesellati e dorati. XIX-XX secolo
    Lotto 417

    Mobile in stile Napoleone III in legno lastronato, ebanizzato con applicazioni di porcellane di Sèvres e bronzi cesellati e dorati. XIX-XX secolo, W. 80 - D. 48 - H. 147 Cm

  • Salotto in legno laccato a fondo verde con riserve avorio decorate a motivi floreali, profili dorati. XX secolo
    Lotto 418

    Salotto in legno laccato a fondo verde con riserve avorio decorate a motivi floreali, profili dorati. XX secolo, composto da divano, due poltrone, quattro sedie, tavolino e portavaso, divano cm 114x48x101, portavaso cm 37x37x103, poltrone cm 65x48x100, tavolino cm 78x54x57, sedie cm 53x42x100

  • Scrivania diplomatica Napoleone III. XIX secolo
    Lotto 419

    Scrivania diplomatica Napoleone III. XIX secolo, piano sagomato in pelle, tre cassetti sulla fascia, gambe arcuate, applicazioni di bronzi dorati, W. 168 - D. 84 - H. 83 Cm

  • Carillon a foggia di gabbietta con uccellino, Francia XX secolo
    Lotto 420

    Carillon a foggia di gabbietta con uccellino, Francia XX secolo, Struttura in metallo dorato decorato da festone floreale, W. 16 - H. 30 Cm

  • Fioriera in bronzo dorato e cristalli. XIX secolo
    Lotto 421

    Fioriera in bronzo dorato e cristalli. XIX secolo, fascia superiore decorata da festoni poggiante su colonne in cristallo lavorato a punta di diamante, base sagomata con bordo a ringhiera, W. 35 - D. 20 - H. 30 Cm

  • Armadio a due ante pannellate, XVIII secolo
    Lotto 422

    Armadio a due ante pannellate, XVIII secolo, W. 155 - D. 72 - H. 215 Cm

  • Divano a due posto in legno laccato. XX secolo
    Lotto 423

    Divano a due posto in legno laccato. XX secolo, W. 150 - D. 85 - H. 87 Cm

  • Libreria in legno intagliato, laccato bianco e parzialmente dorato. XX secolo
    Lotto 424

    Libreria in legno intagliato, laccato bianco e parzialmente dorato. XX secolo, quattro ante alla base, colonne sui montanti, alzata a giorno, W. 266 - D. 52 - H. 260 cm

  • Gruppo di sei figure da presepe raffiguranti Re Magi e cammellieri. Bologna XVIII-XIX secolo. Terracotta policroma Plasticatore bolognese della seconda metà del XIX secolo. Ambito di Pietro Aldovrandi.
    Lotto 425

    Gruppo di sei figure da presepe raffiguranti Re Magi e cammellieri. Bologna XVIII-XIX secolo. Terracotta policroma Plasticatore bolognese della seconda metà del XIX secolo. Ambito di Pietro Aldovrandi., (del lotto fanno parte due figure di pastori a riposo), , Cfr. “PRESEPI E TERRECOTTE nei Musei Civici di Bologna.” Autori vari Ed. Nuova Alfa, Catalogo mostra Museo Civico Medievale Bologna 26 Ottobre 1991 - 6 Gennaio 1992, altezze da cm 11 a cm 19

  • Gruppo di sette teste di angeli da presepe. Napoli XIX secolo
    Lotto 426

    Gruppo di sette teste di angeli da presepe. Napoli XIX secolo,

  • Coppia di angeli in legno policromo. Napoli XIX secolo
    Lotto 427

    Coppia di angeli in legno policromo. Napoli XIX secolo, H. 20 cm

  • Tre statuine da presepe raffiguranti pecore. Napoli XIX secolo
    Lotto 428

    Tre statuine da presepe raffiguranti pecore. Napoli XIX secolo,

  • Scultura da presepe raffigurante moro con baffi. Sicilia fine secolo XVIII
    Lotto 429

    Scultura da presepe raffigurante moro con baffi. Sicilia fine secolo XVIII, Arti e volto in terracotta, occhi in vetro, vesti in tessuto decorato con fili dorati, H. 39 Cm

  • Scultura da presepe, figura maschile con barba. Sicilia, fine secolo XVIII
    Lotto 430

    Scultura da presepe, figura maschile con barba. Sicilia, fine secolo XVIII, Arti e volto in terracotta, occhi in vetro, vesti in tessuto decorato con fili dorati, H. 40,5 Cm

  • Scultura da presepe raffigurante moro. Sicilia, fine XVIII secolo
    Lotto 431

    Scultura da presepe raffigurante moro. Sicilia, fine XVIII secolo, Arti e volto in terracotta, occhi in vetro, vesti in tessuto decorato con fili dorati, H. 40,5 Cm

  • Figura di turco con giacca rossa e calzoni verdi, Napoli XIX secolo
    Lotto 432

    Figura di turco con giacca rossa e calzoni verdi, Napoli XIX secolo, manichino in legno snodato, mani e testa in terracotta, , altezza cm 49

  • Bambino moro. Napoli XIX secolo
    Lotto 433

    Bambino moro. Napoli XIX secolo, H. 19 cm

  • Moro con vestito rosso e spada. Napoli XIX secolo
    Lotto 434

    Moro con vestito rosso e spada. Napoli XIX secolo, H. 36 cm

Lotti dal 409 al 432 di 472
Mostra
×

Asta N. 677 - Dimore Italiane

Sessioni

  • 25 novembre 2021 ore 10:00 Prima Sessione (1 - 196)
  • 25 novembre 2021 ore 15:00 Seconda Sessione (197 - 474)

Esposizione

dal 19 al 22 novembre ore 10 - 19 | Castello Mackenzie, Genova

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 320 rilancio di 20
  • da 320 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 420 rilancio di 20
  • da 420 a 480 rilancio di 30
  • da 480 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3200 rilancio di 200
  • da 3200 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4200 rilancio di 200
  • da 4200 a 4800 rilancio di 300
  • da 4800 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 32000 rilancio di 2000
  • da 32000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 42000 rilancio di 2000
  • da 42000 a 48000 rilancio di 3000
  • da 48000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 320000 rilancio di 20000
  • da 320000 a 380000 rilancio di 30000
  • da 380000 a 420000 rilancio di 20000
  • da 420000 a 480000 rilancio di 30000
  • da 480000 a 500000 rilancio di 20000
  • da 500000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 a 2000000 rilancio di 100000
  • da 2000000 a 3200000 rilancio di 200000
  • da 3200000 in avanti rilancio di 200000