Asta N. 754 - Opere dell'Arte Moderna e Contemporanea
-
Lotto 602 LUIGI BROGGINI Cittiglio (Va) 28/01/1908 - Milano 27/01/1983 Nudo, 1937 scultura in bronzo cm. 41,5x19x17, esemplare 6/6, sigla dell'artista alla base, opera registrata presso l'Archivio Broggini (Cantello-VA) come da dichiarazione su foto.
-
Lotto 603 ARTURO MARTINI Treviso 02/08/1889 - Milano 22/03/1947 L'educanda e la Madonna, 1932-1933 scultura in bronzo cm. 65x28x23,5; firma alla base, il gesso è pubblicato su "Arturo Martini, Catalogo ragionato delle sculture", a cura di Gianni Vianello, Nico Stringa, Claudia Gian Ferrari, Neri Pozza Editore, pagina 238. L'opera originale è stata eseguita dall'artista in gesso patinato nel 1932-1933 ed è stato realizzato un bronzo dell'epoca e 3 bronzi di fusione postuma di cm. 62x27x22,5; autorizzati da Egle Rosmini.
-
Lotto 604 MARIO SIRONI Sassari 12/05/1885 - Milano 05/08/1961 Cavallino, (1950) scultura in gesso colorato e patinato cm. 10,8x15,5x4, opera non firmata, etichetta della Galleria Annunciata (MI) sotto la base, opera registrata al numero 63/10 RA presso l'archivio della Associazione per il Patrocinio e la Promozione della Figura e dell'Opera di Mario Sironi (MI) come da dichiarazione su foto, dichiarazione d'autenticità a cura di Francesco Meloni (che la data 1940 ca.) su foto. Bibliografia: -R.De Grada, "Mario Sironi", Club Amici dell'Arte Editore, Milano, 1972, pagina 158, figura 80. -"Mario Sironi, Sculture-Opere su carta", catalogo della mostra, Roma, Galleria Arco Farnese, 24 maggio - 30 giugno 1985, pagina 27, numero 35 (scheda alla pagina 13).
-
Lotto 605 MINO MACCARI Siena 24/11/1898 - Roma 17/06/1989 Il girotondo, 1946 olio su tela cm. 45x121, firma in basso a destra, dichiarazione d'autenticità dell'artista su foto, opera registrata presso l'Archivio delle Opere del Maestro Mino Maccari al numero 356 come da dichiarazione a cura di Marco Maccari su foto.
-
Lotto 606 ALESSANDRO ROMA Milano 1977 In posa da Dutch Schultz 24 ottobre 1935, 2004 olio e smalto su tela cm. 200x150, firma, titolo, anno e tecnica al retro, certificato di autenticità e provenienza della Marella Gallery (MI) allegato, opera priva di cornice.
-
Lotto 607 JONATHAN GUAITAMACCHI Londra 1961 N° 5 dopo il ponte, 2001 tecnica mista su carta intelata cm. 18x30, firma, titolo e anno al retro, dichiarazione d'autenticità dell'artista su foto.
-
Lotto 608 REMO BRINDISI Roma 25/04/1918 - Milano 25/07/1996 Venezia 1968/1969 olio su tela cm. 40x30, firma in basso a sinistra, dedica ad personam con firma dell'artista e autentica del 1971 al retro, opera registrata presso l'Archivio Remo Brindisi a cura della Galleria Pace (MI) come da dichiarazione su foto.
-
Lotto 609 MARIO CEROLI Castelfrentano 1938 Le ninfee, 1996 scultura il legno cm. 66x62x11 entro teca realizzata dall'artista cm. 84,5x84,5x18, firma e anno sul lato di un petalo, dichiarazione d'autenticità dell'artista su foto.
-
Lotto 610 STEFANO DI STASIO Napoli 25/11/1948 Il pianista tecnica mista su cartoncino applicato su tela cm. 30x50, firma e anno in basso a destra, etichetta della Arte Fiera (Bo) del 1985 al retro, dichiarazione d'autenticità dell'artista su foto.
-
Lotto 611 GIUSEPPE CESETTI Tuscania (Vt) 10/03/1902 - Tuscania (Vt) 19/12/1990 Buoi al pascolo olio su tela cm. 50x70, firma in basso a sinistra, etichetta e timbri della Galleria Sant'Erasmo (MI) al retro, certificato della Telemarket (BS) allegato.
-
Lotto 612 MARIO PASCHETTA Milano 27/04/1949 Black Lands, 2011 olio, malte e terre naturali su tela cm. 100x80, titolo, firma, anno ed etichetta della Galleria Colonna al retro, dichiarazione d'autenticità e archivio dell'artista su foto, opera priva di cornice.
-
Lotto 613 LUCA PIGNATELLI Milano 22/06/1962 Via Appia, 2005 olio su telone di copertura di vagoni ferroviario cm. 60x81, titolo, firma, anno e località (Milano) al retro, dichiarazione d'autenticità dell'artista su foto, opera priva di cornice.
-
Lotto 614 GIANCARLO OSSOLA Milano 1935 Studio d'interno, 2003 tempera su carta intelata cm. 50x71, firma in basso a sinistra, dichiarazione d'autenticità dell'artista su foto.
-
Lotto 615 GIANCARLO CAZZANIGA Monza (Mi) 20/09/1930 Portonovo, 1971 olio su tela cm. 70x90, firma in basso a destra, titolo, firma e anno al retro, dichiarazione d'autenticità dell'artista e Archivio a cura della Galleria Palmieri su foto.
-
Lotto 616 REMO SQUILLANTINI Stia (Ar) 1920 - Firenze 06/08/1996 Corteggiamento olio su cartone telato cm. 60x50, firma in alto a destra, dichiarazione d'autenticità dell'artista su foto.
-
Lotto 617 TANO FESTA Roma 02/11/1938 - Roma 09/01/1988 Figura, 1986 acrilici su tela cm. 120x100, firma, anno ed etichetta dello Studio Soligo (Roma) al retro, opera registrata presso l'Archivio Tano Festa (Francesco Soligo) come da dichiarazione su foto.
-
Lotto 618 ALBERTO CASTELLI Torino 1970 Intimate secretary, 2007 olio su tela cm. 152x112, firma, titolo e anno al retro, opera priva di cornice, pubblicato sul catalogo dell'esposizione "58° Premio Michetti, nuovi realismi, la centralità dei linguaggi tradizionali", Fondazione Michetti, Edizioni Vallecchi per l'Arte, pagina 70, presenta delle imperfezioni del colore al centro del dipinto.
-
Lotto 619 FRANCO GENTILINI Faenza (Ra) 04/08/1909 - Roma 05/04/1981 Manichino e natura morta, 1944 olio su tela rintelata cm. 60x50, firma e anno in alto a destra, dichiarazione d'autenticità dell'Atelier Gentilini a cura di Luciana Gentilini su foto. Bibliografia: -"Gentilini, dipinti, tempere, disegni, sculture, litografie e incisioni 1927-1981", Laura e Marco Guastalla, Centro Arte Guastalla, Livorno, 3 maggio - 30 giugno 2003, pagina 21.
-
Lotto 620 ENNIO MORLOTTI Lecco 21/09/1910 - Milano 15/12/1992 Vegetazione, 1965 olio su tela cm. 100x71, firma e anno in basso a destra e al retro, opera registrata al numero 2223 presso l'Archivio Ennio Morlotti come da dichiarazione dell'Associazione Archivio Opere Ennio Morlotti (MI) su foto.
-
Lotto 621 EMILIO TADINI Milano 1927 - Milano 24/09/2002 Fiaba, 2000 acrilici su tela cm. 54x65, firma e titolo al retro, dichiarazione d'autenticità dell'artista e Archivio Emilio Tadini numero TA 048/01 su foto.
-
Lotto 622 PIO SEMEGHINI Quistello (Mn) 31/01/1878 - Verona 11/03/1964 Nudo di donna, 1932 sanguigna su carta cm. 36x15, firma in basso a destra, dichiarazione della moglie Gianna su foto.
-
Lotto 623 MICHELE CASCELLA Ortona (Ch) 07/09/1892 - Milano 27/08/1989 Campo di papaveri olio su tela cm. 20x30, firma in basso a sinistra e al retro, dichiarazione d'autenticità e archivio dell'artista su foto.
-
Lotto 624 PINO PONTI Venezia 12/04/1905 - 1999 Ritratto nello studio del pittore, 1932 olio su tavola cm. 101x71, firma e anno in basso a destra.
-
Lotto 625 CRISTOFORO DE AMICIS Alessandria 30/06/1902 - Milano 23/04/1987 Giornata grigia, il cancelletto, 1982 olio su tela cm. 55x65, firma in basso a sinistra, firma e titolo al retro, pubblicato sul catalogo generale delle opere di Cristoforo De Amicis, repertorio 1424, pagina 478 con tavola a colori.